Angelus1084
Apprendista
- Iscritto dal
- 28 Giu 2004
- Messaggi
- 122
- Reazioni
- 0
Offline
Ragazzi salve a tutti,
vengo a voi per la vostra saggezza (e per la mia poca competenza).
Il mio intento sarebbe quello di assemblare un home server orientato alla multimedialità, su cui probabilmente farà girare un paio di macchine virtuali e/o qualcosa tipo plex (o docker+plex).
Quello che vorrei ottenere è un hub centrale da cui scaricare e poi reindirizzare (sia streaming che download su altri dispositivi) i contenuti quando non sono in casa (so che non è semplicissimo ma qui ovviamente chiedo solo consigli sull'hardware).
La cosa cui bado di più è la reattività e la stabilità, vorrei evitare impuntamenti o risposte lente nell'apertura/esecuzione dei programmi.
Possibilmente lo preferirei molto silenzioso perché dovrà rimanere acceso molto tempo consecutivo.
Nella configurazione proposta ho scelto il ryzen soprattutto perché sono un po' più economici (a parità di fascia) e perché ho pensato che su una macchina del genere avere 2 core in più (esa vs quad) potrebbe fare comodo (ovviamente non ho niente contro intel, consigliate liberamente);
Purtroppo non sono espertissimo, questo fondamentalmente è un esperimento, a partire dall'assemblaggio fino ad arrivare alla configurazione finale.
- Budget: 800€ (o anche meno, ma la configurazione già mi è sforata a più di 900€ :tragic:)
- Utilizzo: home multimedia server (streaming e download di contenuti audio/video e download di documenti su altri dispositivi, 2/3 macchine virtuali)
- Overclocking: no
- Sistema operativo: Come principale vorrei usare una distro linux (proabilmente ubuntu server) e poi affiancarci Win10 (di cui mi servirebbe la key)
- Assemblaggio: non richiesto
Configurazione:
Visualizza allegato 166369
vengo a voi per la vostra saggezza (e per la mia poca competenza).
Il mio intento sarebbe quello di assemblare un home server orientato alla multimedialità, su cui probabilmente farà girare un paio di macchine virtuali e/o qualcosa tipo plex (o docker+plex).
Quello che vorrei ottenere è un hub centrale da cui scaricare e poi reindirizzare (sia streaming che download su altri dispositivi) i contenuti quando non sono in casa (so che non è semplicissimo ma qui ovviamente chiedo solo consigli sull'hardware).
La cosa cui bado di più è la reattività e la stabilità, vorrei evitare impuntamenti o risposte lente nell'apertura/esecuzione dei programmi.
Possibilmente lo preferirei molto silenzioso perché dovrà rimanere acceso molto tempo consecutivo.
Nella configurazione proposta ho scelto il ryzen soprattutto perché sono un po' più economici (a parità di fascia) e perché ho pensato che su una macchina del genere avere 2 core in più (esa vs quad) potrebbe fare comodo (ovviamente non ho niente contro intel, consigliate liberamente);
Purtroppo non sono espertissimo, questo fondamentalmente è un esperimento, a partire dall'assemblaggio fino ad arrivare alla configurazione finale.
- Budget: 800€ (o anche meno, ma la configurazione già mi è sforata a più di 900€ :tragic:)
- Utilizzo: home multimedia server (streaming e download di contenuti audio/video e download di documenti su altri dispositivi, 2/3 macchine virtuali)
- Overclocking: no
- Sistema operativo: Come principale vorrei usare una distro linux (proabilmente ubuntu server) e poi affiancarci Win10 (di cui mi servirebbe la key)
- Assemblaggio: non richiesto
Configurazione:
Visualizza allegato 166369