Consigli configurazione mini itx APU Ryzen

  • Autore discussione Autore discussione Psyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Psyde

Esperto
Iscritto dal
12 Ott 2016
Messaggi
2,369
Reazioni
457
Offline
Salve, premetto che non ho mai assemblato o provato a creare una configurazione pc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ultimamente mi è venuta voglia di provare ad assemblare un pc per conto mio e provare a vedere come posso trovarmi a passare da utente only console ad un utente console/pc. Possiedo una Ps4 Pro che uso per giocare alle esclusive e ai multipiattaforma e mi chiedevo se con la configurazione che posterò in basso si può giocare alle esclusive One con qualità pari o superiore ad una One S e se i multipiattaforma saranno migliori che su una Ps4 Pro.

Ho subito pensato a qualcosa di piccolo e compatto dato che non ho molto spazio disponibile e vedendo un po' ho optato per un case mini-itx. Ho inoltre scelto una APU perché mi sembrano più economiche rispetto a CPU e GPU e le prestazioni dovrebbero essere decorose (inoltre dovrei poter salvare spazio e far arieggiare meglio l'interno).

Il budget disponibile è di circa 550 euro senza mouse, tastiera, monitor e OS (m+t prendo roba molto economica per cominciare, come monitor utilizzo la tv e Windows 10 Home Edition l'ho già preventivato, il suo costo è a parte).

Questa è la configurazione a cui stavo pensando:

APU: AMD Ryzen 5 2400G 3.6 GHz Quad Core 150,99 euro

Scheda madre: Biostar X370GTN 112,47 euro

RAM: Corsair Vengeance LPX 1x8 GB da 3000 MHz 85,89 euro

SSD: Transcend MTS800 128 GB M-2 44,76 euro

HDD: HGST HTS721010A9E630 HDD 2,5 1 TB 51,30 euro

Alimentatore: EVGA 500 W1 PC 100-W1-0500-K2 49,23 euro

Case: Cooler Master Elite 110 Mini ITX Tower Case 31,67 euro

Totale: 526,31 euro

Prezzi presi da Amazon it/de/uk.

Sono molto combattuto sull'APU, la 2400G è leggermente più performante (da quanto ho visto si parla di un paio di fps in più fino ad una manciata) ma la 2200G è molto più economica. Ho messo la 2400G perché il budget lo permette ma risparmiare schifo non mi farebbe (sono comunque 50 euro).

La Biostar X370GTN è nella configurazione perché dalle mie ricerche non ho trovato una scheda madre compatibile da subito con l'APU, altre schede madri potrebbero essere compatibili o potrebbero richiedere un aggiornamento del BIOS che richiederebbe però un altra CPU. Si può fare richiesta di prestito ad AMD ecc. insomma troppo sbattimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Questa scheda non dovrebbe avere il wi-fi ed il bluetooth ma dovrebbe essere sicura al 100% la compatibilità fin da subito con l'APU.

La RAM l'ho scelta a caso, vedendo le recensioni positive su vari Amazon le ho messe. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ho scelto un banco da 8 GB perché ad ora non posso permettermi altro ma (credo) che comprando un banco uguale posso raggiungere i 16 GB. 3000 MHz perché cercando info ho capito che sono consigliate rispetto a quelle da 2400 o 2666 MHz ma non so davvero cosa cambi. Ho già detto che non ne so niente di pc? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

SSD e HDD ho preso quelli più economici, un SSD per installarci il sistema operativo e l'HDD per installare giochi, programmi ecc. Ammetto di aver copiato un tizio su youtube che assemblava un pc simile a quello che voglio fare io, quindi non so se l'SSD M2 più HDD è una buona mossa o meno.

Anche l'alimentatore l'ho scelto guardando lo stesso video su youtube e mi sono fidato, non credo che questi componenti necessitino di 500W ma male non dovrebbe fare.

Ho scelto il Cooler Master Elite 110 perché è abbastanza contenuto e la forma squadrata mi piace. Non so se ce ne sono migliori o meno, quello che è importante è che non sia troppo grande (max 35 cm sia per larghezza, altezza e profondità e più quadrato è meglio è).

Questo è tutto, molto probabilmente ci saranno vari errori o pezzi non adatti/migliorabili, date tutti i consigli che potete e suggerite qualsiasi cambiamento e se serve siate brutali. :morristend:

 
il 2400G in 1080p e a dettagli bassi garantisce una 30ina di fps, quindi non so se ne vale la pena visto che hai già una ps4 pro

 
Capisco quindi l'APU non conviene.

E se decidessi di fare un micro-atx CPU+GPU? Con un budget di 600 euro si riuscirebbe a fare qualcosa di migliore di una Ps4 Pro?

 
che tv hai? 1080p o 4k?

quando parli di "qualcosa di migliore di una Ps4 Pro" a cosa ti riferisci? Cioè cosa vorresti da un pc (es. più risoluzione, più fps)?

 
Ho sia un tv 1080p mid level vecchiotto (6 anni) sia un tv 4k entry level che cambierò quando usciranno tv con HDMI 2.1 e supporteranno almeno il variable refresh rate, il quick frame transport ed i 120 fps in 4k.

Dal pc vorrei una macchina capace di far girare i giochi che condivide con la One come o meglio di una One S e se possibile far girare i multipiattaforma 4k 60 fps con settaggi simili ad una Ps4 Pro.

Se possibile un pc che resti superiore alla Ps4 Pro fino al 2020, finché non escono le nuove console e decidere cosa fare.

Non so se nel budget si riuscirebbe a fare un pc del genere (sempre 550 euro solo pc).

 
4k nativo a 60fps la vedo dura :asd:

per fare quello che vuoi con un pc ci vorrebbe minimo una gtx 1060 imho e dovresti comunque giocare con i settaggi, per non parlare del fatto che con quella ti bruci più della metà del budget che hai a disposizione solo per un componente...

 
Ahia, non ne avevo la minima idea. :rickds: Ed io puntavo sulle APU :rickds:

Ok per ora non è fattibile, quanto ci vorrebbe per un pc che permette di giocare a 4k, 60fps e dettagli simili a Ps4 Pro? Rimanendo in tema micro-atx purtroppo.

 
tecnicamente già oggi si può giocare in 4k con un buon dettaglio, ma purtroppo 5/600 euro non bastano...

nell'ultimo anno i prezzi delle schede video e delle ram sono salite alle stelle e quindi oggi è più complicato creare una build :asd:

 
Ok, quindi conviene risparmiare fino ad avere un budget di 800/900 euro e poi solo allora pensare ad una configurazione?

Che topic fallimentare che ho creato ed è anche il mio primo topic sul forum.:rickds:

 
si fai anche 1000/1200 se punti al 4k :rickds:

comunque nvidia dovrebbe avere qualche novità, quindi nei prossimi mesi si potrebbero avere gpu, per fascia di prezzo, migliori di quelle attuali allo stesso costo

topic fallimentare???? :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds: va beh dai diciamo che hai iniziato a capire come funziona il mondo pc :rickds:

 
Almeno è stato utile si. :rickds:

Grazie comunque dell'aiuto e delle info, è stato tutto utile. :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top