Consigli Configurazione per un secondo pc gaming discretamente performante

Pubblicità

reverse flash

Professionista
Bannato
Iscritto dal
6 Mag 2017
Messaggi
1,270
Reazioni
2
Offline
Ciao a tutti.

Ho già un pc desktop per il gaming ma entro fine dell'anno lo aggiornerò con la nuova 1180 o 2080 nvidia (o cn una 1080ti nel peggiore dei casi).

Siccome andrei a sostituire una gtx1080, non mi va di mandarla in pensione dopo nemmeno 6 mesi; ergo, l'idea di regalarmi un secondo pc gaming.

Di seguito le componenti a cui avrei in mente:

AMD Ryzen 7 1800x

MSI PRIME x370-PRO

GSKILL DDR4 16gb 3000mhz

dissipatore master liquid 240

ssd 240gb

gtx 1080 con dissipatore artic accellero extreme IV che già possiedo1

alimentatore da 500W (non da escludere l'acquisto di un nuovo alimentatore sui 600W)

case cooler master massimo da 60€

con i prezzi di oggi spenderei intorno a 800€.

Ne vale la pena o potrei ottenere di meglio spendendo magari qualcosa in più?

 
Ciao a tutti.Ho già un pc desktop per il gaming ma entro fine dell'anno lo aggiornerò con la nuova 1180 o 2080 nvidia (o cn una 1080ti nel peggiore dei casi).

Siccome andrei a sostituire una gtx1080, non mi va di mandarla in pensione dopo nemmeno 6 mesi; ergo, l'idea di regalarmi un secondo pc gaming.

Di seguito le componenti a cui avrei in mente:

AMD Ryzen 7 1800x

MSI PRIME x370-PRO

GSKILL DDR4 16gb 3000mhz

dissipatore master liquid 240

ssd 240gb

gtx 1080 con dissipatore artic accellero extreme IV che già possiedo1

alimentatore da 500W (non da escludere l'acquisto di un nuovo alimentatore sui 600W)

case cooler master massimo da 60€

con i prezzi di oggi spenderei intorno a 800€.

Ne vale la pena o potrei ottenere di meglio spendendo magari qualcosa in più?
Sono usciti i nuovi Ryzen quindi io punterei ad un 2700x. Volendo puoi passare alle nuove mobo se non ti va di aggiornare la vecchia. Per esempio trovi la Gigabyte X470 Aorus sui 160€.

 
wattafuck :kaname: Spero che il secondo pc sia in un posto diverso dal primo :kaname:

 
wattafuck :kaname: Spero che il secondo pc sia in un posto diverso dal primo :kaname:
Gli serve per le emergenze nel caso il primo si fonda a 50°C.

Oppure vuole metterlo in parallelo col nuovo desktop, downclockandoli entrambi così da ottenere prestazioni paragonabili, nel complesso, ad un i7 "normale".

 
ahahahah simpatici. Siete rimasti indietro di qualche settimana, con i nuovi pezzi ho temperature così basse che altri utenti nemmeno raggiungono in pieno inverno :asd:

non si downclocka più niente ormai :gaf:

voglio un secondo pc perchè a quello attuale metterò una 1180 o 1180+ e non mi va di mandare in pensione la 1080, ergo mi farò un altro desktop.

 
ahahahah simpatici. Siete rimasti indietro di qualche settimana, con i nuovi pezzi ho temperature così basse che altri utenti nemmeno raggiungono in pieno inverno :asd:
non si downclocka più niente ormai :gaf:

voglio un secondo pc perchè a quello attuale metterò una 1180 o 1180+ e non mi va di mandare in pensione la 1080, ergo mi farò un altro desktop.
Facendo il serio, hai una vera necessità a farti un secondo desktop (meno potente del principale)? Che uso ne faresti?

Io veramente non riesco a comprendere una decisione del genere. Potrei capire se tu avessi due case, e allora vuoi mettere un desktop in ciascuna; ma non mi pare si parli di questo, giusto? Oppure hai dei parenti che lo utilizzerebbero.

Io fossi in te la 1080 la venderei. Se proprio vuoi spendere tutti i soldi necessari a fare una config che giustifichi una 1080, cosa che capirei solo nel caso in cui tu abbia due case, allora li investirei in un buon notebook.

Voglio solo farti ragionare un po'. Mi sembra che questo sia un "capriccio". Poi c'è chi può e chi non può (economicamente), ma se il tuo unico motivo per questa tua decisione del secondo desktop è legato al "non voglio mandare la 1080 in pensione", prevedo che succederà esattamente questo nel caso tu prenda il secondo desktop: essendo meno potente del principale, tu staresti sul principale, lasciando il secondario a "prendere polvere".

 
Ormai le GPU in SLI sono superate. Si passa direttamente ai computer in SLI. :rickds: :rickds: :rickds:

ahahahah simpatici. Siete rimasti indietro di qualche settimana, con i nuovi pezzi ho temperature così basse che altri utenti nemmeno raggiungono in pieno inverno :asd:
non si downclocka più niente ormai :gaf:

voglio un secondo pc perchè a quello attuale metterò una 1180 o 1180+ e non mi va di mandare in pensione la 1080, ergo mi farò un altro desktop.
:morris82::morris82::morris82::morris82::morris82: Cioè farti un secondo desktop (da gaming tra l'altro) nello stesso posto non ha senso. Piuttosto che mandarla in pensione e spendere ulteriore soldi, la vendi. :boh:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono l'utente con più pregiudizi addosso di questo forum :nonso:

chi ha mai detto che installerò il secondo pc nello stesso posto dove ho il primo? :asd:

fin quando non verranno presentate le nuove gpu è ancora tutto un wip, sto solo chiedendo consigli tecnici su questa seconda build visto che stavolta comprerò i singoli pezzi e non più un preassemblato.

 
sono l'utente con più pregiudizi addosso di questo forum :nonso:
chi ha mai detto che installerò il secondo pc nello stesso posto dove ho il primo? :asd:

fin quando non verranno presentate le nuove gpu è ancora tutto un wip, sto solo chiedendo consigli tecnici su questa seconda build visto che stavolta comprerò i singoli pezzi e non più un preassemblato.

Ma non hai neanche smentito :unsisi:

Comunque prendere il 1800x non ha senso con la presenza della serie 2xxx. Per il resto boh, uno più o meno vale l'altro come componenti. La ram dovresti vedere quali vanno meglio su ryzen 2 (serie 2000 appunto), e scheda madre stessa cosa.

 
chi ha mai detto che installerò il secondo pc nello stesso posto dove ho il primo? :asd:
Come ho già detto sopra, io ti consiglierei di investire su un portatile da gaming.

 
Di portatili ne ho già 2 e non è la mia piattaforma preferita per il gaming.
Hai considerato l'opzione di collegare il portatile ad un monitor esterno? Aggiungici mouse+tastiera, e praticamente hai "fatto" un desktop, con tutti i pro del portatile.

Poi oh, vedi tu. Io un tempo feci una cosa simile (messo nella mia seconda casa un desktop utilizzando i pezzi che non usavo più dopo un upgrade). Risultato? Ho usato quel desktop 2 volte in croce perchè quando andavo in quella casa non ci andavo per giocare al PC (se volevo giocare al PC, lo avrei fatto nella mia casa "principale"). Poi, col tempo, l'hardware è diventato obsoleto e ora sta lì a prendere polvere. Adesso quando vado là uso il mio portatile su cui ho deciso di investire qualche dindo in più per renderlo in grado di giocare a qualche titolo moderno a qualità decente: mai fatto scelta migliore.

Insomma, l'idea di non voler "mandare in pensione" la 1080 non è sbagliata di per sé, però ti voglio veramente mettere in guardia dalla messa in pratica di questo tuo piano. Per il resto, i suggerimenti sulle componenti da affiancarci eventualmente li hai avuti, quindi vedi tu.

 
fortunatamente i soldi non mi mancano, però ovviamente non è mia usanza fucilarli giusto per. Grazie per i consigli morali e per i consigli tecnici.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top