Ufficiale Consigli per gli acquisti

ufficiale
Pubblicità
Sì, boh.

"Consigli per gli aquisti"

E si parla di giochi PS in sezione PC.

VERGOGNA, CONSOLARI SCHIFOSIIIIII!!!!11!!!!!!

 
Sì, boh.

"Consigli per gli aquisti"

E si parla di giochi PS in sezione PC.

VERGOGNA, CONSOLARI SCHIFOSIIIIII!!!!11!!!!!!
Ma qui possiamo parlare di videogiochi senza le defence Force che ci rompono le palle. 

È la nostra Isola che non c'è. 

E ora hai fatto la spia e arriveranno i Carabinieri a guastare la festa (anche se tecnicamente con PSNow... Manco ot siamo) :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Consigli per gli acquisti è l'Outer Heaven: non abbiamo nazione e ideologia qui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok ma non esageriamo con gli off-topic, anche se il gioco c'è sul PSNow :asd:
Tanto il thread dello spam sta quasi per arrivare :pig:

 
Ok ma non esageriamo con gli off-topic, anche se il gioco c'è sul PSNow :asd:
Tanto il thread dello spam sta quasi per arrivare :pig:
Fortuna che é arrivato il carabiniere buono :trollface:

:asd:

 
Eh mica tanto, c'è una dissonanza ludonarrativa bella grave: la narrazione dice che noi, Joel, dobbiamo proteggere Ellie e ciò accade solo nelle cutscenes, nella narrazione giocata (fatta eccezione per alcune sezioni scriptate) non dobbiamo mai proteggere Ellie perchè la sua IA è programmata per essere invisibile ai nemici. Il legame tra i due si sviluppa nei filmati di intermezzo e non tramite interazione.

Ueda con la sua poetica minimalista fa meglio: Ico e Yorda non comunicano tramite una lingua comprensibile, ma tramite la pressione di un tasto per chiamare Yorda, la pressione di un'altro tasto per prenderla per mano e guidarla, proteggendola tramite il goffo combattimento di Ico dato dal suo essere un infante, personalmente mi ha creato immedesimazione e la sensazione di aver creato un legame tra i due personaggi. The Last of Us mi ha lasciato l'impressione di essere stato spettatore e non creatore della nascità e sviluppo di un legame ed è un videogioco non un film.
Cavolo, illuminante. Mi sembra la cosa meno soggettiva fra quelle dette nelle ultime pagine.

Anch’io l’ho giocato su PS3 (quindi forse ero anche un po’ più ingenuo di adesso) e, per quanto mi sia piaciuto, finora non ero mai riuscito ad esprimere/realizzare in questi termini ciò che mi è sempre sembrato un insidioso limite, ne parlavo come di narrazione hollywodiana che si appoggia troppo, o addirittura si sostiene, sugli strumenti del cinema (occidentale).

Quello che ha detto Diennea sarebbe stato più valido se stessimo parlando di un film.

E sono d’accordo su Ueda.

Cosa si intende per titoli sistemici?

 
Cosa si intende per titoli sistemici?
Titoli in cui tutti i sistemi che compongono il gioco sono progettati per interagire tra loro. Pensa a Far Cry in cui puoi tirare carne per attirare una tigre in un avamposto e farla combattere con i nemici. Zelda Breath of the Wild in cui la pioggia rende le superfici scivolose e più difficili da scalare, i passi meno udibili e le freccie incendiare inutilizzabili. Deus Ex in cui puoi utilizzare l'esplosione alla morte di un Man in Black per aprire una porta invece di utilizzare lo scasso o l'hacking. Se vuoi approfondire c'è un bel video del buon Mark Brown:





Anche a voi il forum va lento?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh mica tanto, c'è una dissonanza ludonarrativa bella grave: la narrazione dice che noi, Joel, dobbiamo proteggere Ellie e ciò accade solo nelle cutscenes, nella narrazione giocata (fatta eccezione per alcune sezioni scriptate) non dobbiamo mai proteggere Ellie perchè la sua IA è programmata per essere invisibile ai nemici. Il legame tra i due si sviluppa nei filmati di intermezzo e non tramite interazione.

Ueda con la sua poetica minimalista fa meglio: Ico e Yorda non comunicano tramite una lingua comprensibile, ma tramite la pressione di un tasto per chiamare Yorda, la pressione di un'altro tasto per prenderla per mano e guidarla, proteggendola tramite il goffo combattimento di Ico dato dal suo essere un infante, personalmente mi ha creato immedesimazione e la sensazione di aver creato un legame tra i due personaggi. The Last of Us mi ha lasciato l'impressione di essere stato spettatore e non creatore della nascità e sviluppo di un legame ed è un videogioco non un film.
Il problema dell'IA di Ellie è stata effettivamente una fetecchia. Che i ND avessero tentato o meno di risolvere il problema non ne ho la più pallida idea, anche perché è passato un bel po' di tempo ormai, e sinceramente su non vorrei sbilanciarmi per evitare di dire fesserie. Detto ciò, nonostante il problema, io me lo sono goduto alla grande. Anche perché parliamo di un problema tecnico del gioco: ovviamente colpisce la narrativa, ma almeno per me non ha influito così pesantemente come lo è stato per te. Poi oh, è sempre una questione di punti di vista personali.

Per quanto riguarda i giochi di UEDA imho sono un mondo a parte, Yorda pare una ragazzina incapace di intendere e volere, soprattutto quando la strattoni per correre, ma nonostante sia meno utile di un citofono rotto Ueda è riuscito a creare un qualcosa di magnifico (imho stessa cosa con Sotc quando muore Agro). La scelta di "difendere" un NPC = mi immedesimo meglio nella relazione di 2 pg del gioco? Ne sei sicuro? E se ti dicessi "LLEOOOOOON, HEEEEEEELP"? tu cosa mi dici? :asd:  

Ma qui possiamo parlare di videogiochi senza le defence Force che ci rompono le palle. 

È la nostra Isola che non c'è. 

E ora hai fatto la spia e arriveranno i Carabinieri a guastare la festa (anche se tecnicamente con PSNow... Manco ot siamo) :unsisi:
Arriva la pol1zz1a di facebuk

 
La scelta di "difendere" un NPC = mi immedesimo meglio nella relazione di 2 pg del gioco? Ne sei sicuro? E se ti dicessi "LLEOOOOOON, HEEEEEEELP"? tu cosa mi dici? :asd:  
Non devo preoccuparmi di difendere Ellie perchè è invisibile e inoltre mi vien da ridere vedendola correre davanti ai nemici mentre sono nascosto a pensare come risolvere la situazione, come faccio ad immedesimarmi in Joel? In Ico se mi toccano Yorda è game over, devo preoccuparmi per lei, quindi mi immedesimo nel bambino. Il companion in RE 4 non è ben risucito e l'ho odiato. :dsax:

Poi oh, è sempre una questione di punti di vista personali.
Si, ovvio, ognuno ha la sua visione del medium. Siccome il videogioco è medium interattivo penso che si debba narrare tramite interazione e non esclusivamente tramite cutscenes e dialoghi. Altrimenti  non ha identità e scimmiotta il cinema e altri medium.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se avete Stellaris su Steam potete collegarlo su GOG per un periodo limitato! Correte.

 
PARLIAMO DI PREZZI

Powered by Reddit.com - /r/GameDeals

Powered by YesThereIsADeal.com

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top