Ufficiale Consigli per gli acquisti

ufficiale
Pubblicità


Sembra figo

 
PARLIAMO DI PREZZI

Powered by Reddit.com - /r/GameDeals

Powered by YesThereIsADeal.com

 
Ma 'sti danganronpa è vero che sono cloni di ace attorney come tipologia di gioco?

Potrebbero piacere anche a chi non ama le giapponesate troppo spinte :azz: ?

 
Ma 'sti danganronpa è vero che sono cloni di ace attorney come tipologia di gioco?

Potrebbero piacere anche a chi non ama le giapponesate troppo spinte :azz: ?


Io ho giocato i primi due negli scorsi mesi, partendo da fan di Ace Attorney. Ne avevo sentite di tutti i colori, che erano cloni, che erano "Ace Attorney for adults", etc.

Indubbiamente c'è qualche punto di contatto con AA, dato che sono visual novel in cui si fanno investigazioni e si affrontano processi, però il tono e l'atmosfera sono completamente diversi e ricordano un qualcosa di più opprimente come i Nonary Games, per fare un altro paragone. La parte VN e la trama possono essere molto interessanti e proseguono da un capitolo all'altro insieme a degli spinoff che completano alcune vicende, e sono sicuramente più stimolanti di quelle degli AA, però il gameplay è di una bruttezza rara e nel secondo capitolo sono stati anche capaci di peggiorarlo rispetto al primo.

È abbastanza una giapponesata comunque, quindi se non sei sicuro evita il bundle e prova solo il primo che comunque è originale e apprezzabile.

 
PARLIAMO DI PREZZI

Powered by Reddit.com - /r/GameDeals

Powered by YesThereIsADeal.com

 
Ma 'sti danganronpa è vero che sono cloni di ace attorney come tipologia di gioco?

Potrebbero piacere anche a chi non ama le giapponesate troppo spinte :azz: ?
Non sono giochi ma ti direi di ignorare i Danganronpa e i Nonary Games e di leggere 10 Piccoli Indiani e Assassinio Sull'Orient Express.

Quelli sono "giochi" che puoi vederti anche su youtube senza pentirtene imho.

 
Non sono giochi ma ti direi di ignorare i Danganronpa e i Nonary Games e di leggere 10 Piccoli Indiani e Assassinio Sull'Orient Express.

Quelli sono "giochi" che puoi vederti anche su youtube senza pentirtene imho.
:facepalm:

Se tutti la pensassero come te gli studi di VN fallirebbero....

Non so i Danganronpa, ma i Nonary meritano eccome e non sono VN classiche, ma ci sono degli enigmi, delle scelte, come fai a non definirli giochi?

 
Non male il bundle lego su HB...lo prendo immediasubito  :unsisi:

 
Se tutti la pensassero come te gli studi di VN fallirebbero.... 

Non so i Danganronpa, ma i Nonary meritano eccome e non sono VN classiche, ma ci sono degli enigmi, delle scelte, come fai a non definirli giochi? 
A parte il fatto che io non ho detto che non sono giochi, ho solo usato le virgolette per prendere in giro...

Comunque, non ci sono propriamente delle scelte da fare, ci sono delle strade diverse da percorrere ma non funziona come nei giochi Telltale, non è un "fatti la tua storia".

Quel che intendo è che in un gioco Telltale, nei giochi vecchi Bioware, in The Witcher e in tutti gli RPG di questo tipo, per parlare in generale, ti basta finire il gioco una volta ed hai una completa comprensione di ciò che avviene nella trama, di ciò che fanno i personaggi, di cosa il gioco offra.

Se rigiochi il gioco e cambi scelte, il gioco rimane lo stesso ma può cambiare il modo in cui i personaggi interagiscono con te, si fidano di te, cose così.

Magari fallisci qualche missione e magari sblocchi qualche minuto di character development aggiuntivo perché hai fatto amicizia con Tizio invece che con Caio.

In una VN, soprattutto come quelle citate, no! E' tutto più finto, per comprendere il gioco devi leggere tutte le strade, non ci sta niente da fare.

Nel caso tu voglia qualche esempio, in 999, se per caso finisci alla prima botta al true ending, il gioco ti blocca e ti dice "ok, adesso cerca un altro ending e poi ritorna qui" e ti schiatta in fronte un TO BE CONTINUED. In Fate Stay Night ci sono tre route (Fate, Unlimited Blade Works, Heaven's Feel) ma sono da giocare in ordine e vanno giocate tutte e tre per diversi motivi (tipo che Fate è la prima ma anche la peggiore, di molto, e che le spiegazioni conclusive sono tutte in UBW e HF).

Il sistema di Fate infatti è molto simile a quello dei Drakengard e dei Nier, a mio parere, con una seconda strada che si apre quando finisci la prima.

E' roba proprio diversa da un sistema "fatti la tua storia" come quello di The Witcher.

Cioè, vorrei ricordare che in The Witcher 2 la prima big scelta della trama cambia completamente un intero capitolo del gioco (per non parlare di moltissimi avvenimenti "side" ma molto legati alla trama principale), ambientandolo letteralmente in un altro posto; ci sono solo poche subquest in comune tra i due rami delle scelte... eppure puoi dire di aver giocato e compreso The Witcher 2 senza problemi pur avendo fatto solo una delle due strade.

Non è una cosa che puoi fare nei Nonary o in Fate o nei Drakengard.

Btw rispondendo con più precisione...

Se tutti la pensassero come te gli studi di VN fallirebbero....
Intanto Twitch e YouTube esistono, i playthrough completi ci sono, con e senza commentary, e sono legali.

Uno può anche iniziare a vedere come va la storia e se piace davvero tanto poi si decide sul comprare il gioco o no.

Non so i Danganronpa, ma i Nonary meritano eccome e non sono VN classiche, ma ci sono degli enigmi, delle scelte, come fai a non definirli giochi? 
Sì ok, ci sono 16 escape rooms, ma sono davvero l'unica cosa interattiva del gioco. Alcune sono anche carine, però secondo me non è worth it.

Come sempre una controllatina su Youtube per vedere lo stile di gioco prima di effettuare l'acquisto è la cosa giusta da fare.

In generale comunque 999 mi ha fatto schifo, la trama non mi ha preso, letteralmente un solo personaggio mi è piaciuto, il finale mi ha deluso tantissimo sia come storia sia come puzzle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono giochi ma ti direi di ignorare i Danganronpa e i Nonary Games e di leggere 10 Piccoli Indiani e Assassinio Sull'Orient Express.

Quelli sono "giochi" che puoi vederti anche su youtube senza pentirtene imho.
La penso anche io allo stesso modo. Sembra brutto da dire ma più togli la componente ludica in senso stretto più togli motivi per comprare quel determinato gioco. Le VN non le ho mai approfondite neanche su Youtube, ma so già in partenza che difficilmente sarei soddisfatto dall'acquisto. E' un discorso che può essere esteso anche a molti giochi narrativi dal gameplay debole ma non assente: che esperienza in più si ha nel giocarli in prima persona rispetto a guardare un walkthrough ? Poi personalmente mi verrebbe difficile anche guardarmi un walkthrough di un gioco "solo" narrativo :asd: , ma capisco chi lo fa. Assurdo invece leggere commenti di persone che sproloquiano su Dark Souls 2 sotto ai video di Sabaku, ammettendo loro stessi di averlo solo guardato. Gioco con mille problemi ? Sì, ma va provato con mano per capirli veramente.

 
Ultima modifica:
La penso anche io allo stesso modo. Sembra brutto da dire ma più togli la componente ludica in senso stretto più togli motivi per comprare quel determinato gioco. Le VN non le ho mai approfondite neanche su Youtube, ma so già in partenza che difficilmente sarei soddisfatto dall'acquisto. E' un discorso che può essere esteso anche a molti giochi narrativi dal gameplay debole ma non assente: che esperienza in più si ha nel giocarli in prima persona rispetto a guardare un walkthrough ? Poi personalmente mi verrebbe difficile anche guardarmi un walkthrough di un gioco "solo" narrativo :asd: , ma capisco chi lo fa. Assurdo invece leggere commenti di persone che sproloquiano su Dark Souls 2 sotto ai video di Sabaku, ammettendo loro stessi di averlo solo guardato. Gioco con mille problemi ? Sì, ma va provato con mano per capirli veramente.
Giocati i Phoenix Wright, fatti questo favore.

 
Magari faccio un'eccezione dato che studio giurisprudenza  :asd:
Si ma se ti aspetti una cosa aderente alla realtà allora lascia perdere che ti farebbero solo incazzar° :rickds:  

E dai una possibilità anche a Edith Finch, giusto per vedere come anche i giochi narrativi se vogliono possono sfruttare il media al meglio delle proprie caratteristiche, anche con un gameplay minimal. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocati i Phoenix Wright, fatti questo favore.
Siamo su un altro livello con gli Ace Attorney e con Ghost Trick.

Gli AC sono anche parecchio più complicati del 999/Danganronpa di turno. Non ti basta andare avanti e risolvere un puzzle del tipo "oh, una chiave rossa, probabilmente aprirà la porta rossa".

 
PARLIAMO DI PREZZI

Powered by Reddit.com - /r/GameDeals

Powered by YesThereIsADeal.com

 
A parte il fatto che io non ho detto che non sono giochi, ho solo usato le virgolette per prendere in giro...

Comunque, non ci sono propriamente delle scelte da fare, ci sono delle strade diverse da percorrere ma non funziona come nei giochi Telltale, non è un "fatti la tua storia".

Quel che intendo è che in un gioco Telltale, nei giochi vecchi Bioware, in The Witcher e in tutti gli RPG di questo tipo, per parlare in generale, ti basta finire il gioco una volta ed hai una completa comprensione di ciò che avviene nella trama, di ciò che fanno i personaggi, di cosa il gioco offra.

Se rigiochi il gioco e cambi scelte, il gioco rimane lo stesso ma può cambiare il modo in cui i personaggi interagiscono con te, si fidano di te, cose così.

Magari fallisci qualche missione e magari sblocchi qualche minuto di character development aggiuntivo perché hai fatto amicizia con Tizio invece che con Caio.

In una VN, soprattutto come quelle citate, no! E' tutto più finto, per comprendere il gioco devi leggere tutte le strade, non ci sta niente da fare.

Nel caso tu voglia qualche esempio, in 999, se per caso finisci alla prima botta al true ending, il gioco ti blocca e ti dice "ok, adesso cerca un altro ending e poi ritorna qui" e ti schiatta in fronte un TO BE CONTINUED. In Fate Stay Night ci sono tre route (Fate, Unlimited Blade Works, Heaven's Feel) ma sono da giocare in ordine e vanno giocate tutte e tre per diversi motivi (tipo che Fate è la prima ma anche la peggiore, di molto, e che le spiegazioni conclusive sono tutte in UBW e HF).

Il sistema di Fate infatti è molto simile a quello dei Drakengard e dei Nier, a mio parere, con una seconda strada che si apre quando finisci la prima.

E' roba proprio diversa da un sistema "fatti la tua storia" come quello di The Witcher.

Cioè, vorrei ricordare che in The Witcher 2 la prima big scelta della trama cambia completamente un intero capitolo del gioco (per non parlare di moltissimi avvenimenti "side" ma molto legati alla trama principale), ambientandolo letteralmente in un altro posto; ci sono solo poche subquest in comune tra i due rami delle scelte... eppure puoi dire di aver giocato e compreso The Witcher 2 senza problemi pur avendo fatto solo una delle due strade.

Non è una cosa che puoi fare nei Nonary o in Fate o nei Drakengard.

Btw rispondendo con più precisione...

Intanto Twitch e YouTube esistono, i playthrough completi ci sono, con e senza commentary, e sono legali.

Uno può anche iniziare a vedere come va la storia e se piace davvero tanto poi si decide sul comprare il gioco o no.

Sì ok, ci sono 16 escape rooms, ma sono davvero l'unica cosa interattiva del gioco. Alcune sono anche carine, però secondo me non è worth it.

Come sempre una controllatina su Youtube per vedere lo stile di gioco prima di effettuare l'acquisto è la cosa giusta da fare.

In generale comunque 999 mi ha fatto schifo, la trama non mi ha preso, letteralmente un solo personaggio mi è piaciuto, il finale mi ha deluso tantissimo sia come storia sia come puzzle.
AH OK

 
Siamo su un altro livello con gli Ace Attorney e con Ghost Trick.

Gli AC sono anche parecchio più complicati del 999/Danganronpa di turno. Non ti basta andare avanti e risolvere un puzzle del tipo "oh, una chiave rossa, probabilmente aprirà la porta rossa".
Si ma appunto sono sempre giochi molto narrativi, quindi sarei curioso di vedere se può piacere dato in mano a chi, come Manuel Drake, non sopporta minimamente che ci sia molta trama in un gioco. :unsisi:  

 
Xbox Game Pass tre mesi a €1,00 sul Microsoft Store.

Giusto per provare Gears Of War, Forza 4 e Sea Of Thieves

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top