Ufficiale Consigli per gli acquisti

ufficiale
Pubblicità
Per curiosità, visto che ultimamente mi sto ri-affacciando agli RTS con C&C, quali sono i titoli del genere che definireste essenziali? Avevo pensato di buttarmi di nuovo su Homeworld, ma l'ultima volta non mi è andata tanto bene (troppa roba per un niubbo come me :asd: ), quindi sono indeciso se non cominciare prima i Company of heroes :sisi:
Formula simile a Company of heroes :ahsisi:


 
Fire Warrior in sconto su GoG:


Sconti EA;

nC0RWy4.jpeg
 

Questo bundle merita. Mi interessano Chorus ed Eastward, vediamo se riesco a recuperarli
 

Questo bundle merita. Mi interessano Chorus ed Eastward, vediamo se riesco a recuperarli
Instapreso, grazie della segnalazione :gab: Scars Above, Chorus ed Eastward erano in cima alla wishlist già da un pezzo... e volevo anche provare Wanted: Dead :ahsisi:
 
Instapreso, grazie della segnalazione :gab: Scars Above, Chorus ed Eastward erano in cima alla wishlist già da un pezzo... e volevo anche provare Wanted: Dead :ahsisi:
Mi sa che cedo pure io ma dovrò liberarmi di Scars Above, A Plague Tale: Innoncence e Metal: Hellsinger.
Edric mi potresti dire se la chiave di Lisa è singola o se è divisa (gioco base e Dlc) ? ty
 
Mi sa che cedo pure io ma dovrò liberarmi di Scars Above, A Plague Tale: Innoncence e Metal: Hellsinger.
Edric mi potresti dire se la chiave di Lisa è singola o se è divisa (gioco base e Dlc) ? ty
È singola :ahsisi:
 
Humble ha onorato il price error di UNDER NIGHT IN-BIRTH II SYS:CELES segnalato da Kal1m3r0
Mo si aspetta la key :asd:
 
Non so se già avete scritto qualcosa al riguardo (ultimamente anche cazzeggiare al telefono pare un lusso :asd:). Però ho visto le aggiunte EA su steam e pensavo di recuperare la collection dei Command & Conquer (serie mai giocata eslcuso il generals) e The Saboteur che ho retail e vorrei giocare da un po' (su Deck).
Me li consigliate?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Non so se già avete scritto qualcosa al riguardo (ultimamente anche cazzeggiare al telefono pare un lusso :asd:). Però ho visto le aggiunte EA su steam e pensavo di recuperare la collection dei Command & Conquer (serie mai giocata eslcuso il generals) e The Saboteur che ho retail e vorrei giocare da un po' (su Deck).
Me li consigliate?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Di C&C stavo giocando la remastered proprio in questi giorni, non ho ancora provato red alert, però TD lo sto trovando ottimo, alcune missioni della campagna sono un po' troppo frustranti a tratti, ma si è mantenuto benissimo lo stesso :sisi:

Saboteur lo giocai all'epoca su PS3, non ne ho un gran ricordo, anzi. Normalissimo open world da 7° gen, mi annoiai e non lo finì.
 
Non so se già avete scritto qualcosa al riguardo (ultimamente anche cazzeggiare al telefono pare un lusso :asd:). Però ho visto le aggiunte EA su steam e pensavo di recuperare la collection dei Command & Conquer (serie mai giocata eslcuso il generals) e The Saboteur che ho retail e vorrei giocare da un po' (su Deck).
Me li consigliate?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Command & Conquer secondo me è una serie che va giocata per intero a prescindere se si ha un minimo di interesse nel genere RTS. Tieni in considerazione che ho un bias molto forte (ad occhio direi che è il mio franchise di vg preferito in assoluto :asd:) quindi prendi le mie parole per quello che sono: posso dire che li ho fatti tutti tra il 2019 e il 2021 (rifacendo quelli che avevo già giocato in passato o recuperando quelli che avevo mancato) e non mi sono pentito di giocarne neppure uno, ognuno secondo me ha qualcosa da dire e il fatto che i giochi siano abbastanza diversi l'uno dall'altro (come atmosfera, tono, gameplay) significa che ognuno offre un'esperienza un minimo diversa, così non diventa neanche troppo ripetitivo giocarseli uno dopo l'altro.

L'unica cosa da tenere in conto è che per i giochi più attempati avrai bisogno di un po' di tinkering, non per farli girare perché le versioni Steam sono state aggiornate e girano su sistemi moderni out of the box senza problemi (in teoria), ma per avere qualche funzionalità addizionale visto che i giochi in sé sono pari agli originali (banalmente, una risoluzione widescreen invece che 4:3).
I primi due, C&C1 e Red Alert) sono perfettamente giocabili secondo me, ma sono comunque giochi figli del loro tempo (specie il primo, Red Alert è già molto più simile ad un RTS classico IMO); se preferisci qualcosa di più rivisto e comodo a livello di QoL la Remastered Collection è un'ottima alternativa per goderseli entrambi con tutti i crismi di un gioco moderno in questo senso (ma va comprata a parte dalla Ultimate Collection).
Tiberian Sun e Red Alert 2 (ed espansioni) già sono molto più approcciabili, per me bastano un paio di modifiche a file di testo di configurazione per il widescreen e poi sei a posto.
Mentre quelli più recenti ed in 3D (C&C3 Tiberium Wars, Red Alert 3 ed espansioni) secondo me sono invecchiati veramente bene con l'unico problema che sono lockati a 30 fps (per via dell'engine che letteralmente ragiona a 30 fps), con questi vai a colpo sicuro IMO.
Renegade è un gioco atipico oltre che uno shooter invece che un RTS, ci sta provarlo ma lo devi approcciare come una specie di eurojank secondo me, almeno per quanto riguarda la campagna.
C&C4 Tiberian Twilight invece c'è un motivo se rientra nella top 10 giochi su Steam con la valutazione percentuale più bassa in assoluto, da provare solo for science (come penso di fare io), altrimenti ne puoi fare tranquillamente a meno :asd:
 
Ultima modifica:
Command & Conquer secondo me è una serie che va giocata per intero a prescindere se si ha un minimo di interesse nel genere RTS. Tieni in considerazione che ho un bias molto forte (ad occhio direi che è il mio franchise di vg preferito in assoluto :asd:) quindi prendi le mie parole per quello che sono: posso dire che li ho fatti tutti tra il 2019 e il 2021 (rifacendo quelli che avevo già giocato in passato o recuperando quelli che avevo mancato) e non mi sono pentito di giocarne neppure uno, ognuno secondo me ha qualcosa da dire e il fatto che i giochi siano abbastanza diversi l'uno dall'altro (come atmosfera, tono, gameplay) significa che ognuno offre un'esperienza un minimo diversa, così non diventa neanche troppo ripetitivo giocarseli uno dopo l'altro.

L'unica cosa da tenere in conto è che per i giochi più attempati avrai bisogno di un po' di tinkering, non per farli girare perché le versioni Steam sono state aggiornate e girano su sistemi moderni out of the box senza problemi (in teoria), ma per avere qualche funzionalità addizionale visto che i giochi in sé sono pari agli originali (banalmente, una risoluzione widescreen invece che 4:3).
I primi due, C&C1 e Red Alert) sono perfettamente giocabili secondo me, ma sono comunque giochi figli del loro tempo (specie il primo, Red Alert è già molto più simile ad un RTS classico IMO); se preferisci qualcosa di più rivisto e comodo a livello di QoL la Remastered Collection è un'ottima alternativa per goderseli entrambi con tutti i crismi di un gioco moderno in questo senso (ma va comprata a parte dalla Ultimate Collection).
Tiberian Sun e Red Alert 2 (ed espansioni) già sono molto più approcciabili, per me bastano un paio di modifiche a file di testo di configurazione per il widescreen e poi sei a posto.
Mentre quelli più recenti ed in 3D (C&C3 Tiberium Wars, Red Alert 3 ed espansioni) secondo me sono invecchiati veramente bene con l'unico problema che sono lockati a 30 fps (per via dell'engine che letteralmente ragiona a 30 fps), con questi vai a colpo sicuro IMO.
Renegade è un gioco atipico oltre che uno shooter invece che un RTS, ci sta provarlo ma lo devi approcciare come una specie di eurojank secondo me, almeno per quanto riguarda la campagna.
C&C4 Tiberian Twilight invece c'è un motivo se rientra nella top 10 giochi su Steam con la valutazione percentuale più bassa in assoluto, da provare solo for science (come penso di fare io), altrimenti ne puoi fare tranquillamente a meno :asd:
Pnt ti faccio veramente i miei più sentiti complimenti per le analisi acute che fai :unsisi:
 
Whislist? :hmm: Whislist! :ahsisi:



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top