Ufficiale [Consigli per gli Acquisti]

  • Autore discussione Autore discussione Vc3nZ_92
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il problema è che se si dovesse decidere a recuperare l'1 e il 2 (cosa che gli ho sconsigliato perché sono invecchiati maluccio) non ha ancora il quadro completo per giocarsi il finale dato che informazioni necessarie sono incluse pure nel gioco mobile. E non è un jrpg; è un action. Se chiede un consiglio sui Jrpg gli vanno consigliati i Jrpg, ossia dei giochi che abbiano un minimo impianto ruolistico, nei KH quella componente è limitata ed è alla stregua di altri action come ad esempio Darksiders 2. 
Beh a meno che non si specifica che lo si vuole a turni nel mistone dei jrpg ci metto dentro anche gli a-jrpg (lo stesso utente infatti si diceva interessato a ffviiR, un a-jrpg appunto).

Comunque il 2 invecchiato non direi, ancora oggi il suo gameplay è più godibile di buona parte degli a-rpg (poi a parer mio l'1 e il 2 sono proprio quelli che più meritano di essere recuperati)

 
Beh a meno che non si specifica che lo si vuole a turni nel mistone dei jrpg ci metto dentro anche gli a-jrpg (lo stesso utente infatti si diceva interessato a ffviiR, un a-jrpg appunto).

Comunque il 2 invecchiato non direi, ancora oggi il suo gameplay è più godibile di buona parte degli a-rpg (poi a parer mio l'1 e il 2 sono proprio quelli che più meritano di essere recuperati)
no scusa, che c'entrano i turni? Il combat system non c'entra nulla tanto che gli ho consigliato una serie di titoli che sono Jrpg con una impostazione molto action (i Tales e gli Ys non sono a turni)  ma con un impianto da gioco di ruolo. KH è un action con qualche elemento di personalizzazione tipo scelta di arma e tre slot di equipaggiamento. La cosa è un minimo diversa. Per quanto riguarda l'invecchiamento, hai perfettamente ragione sul fatto che tra tutti sicuramente l'1 e il 2 sono quelli che più può valere la pena recuperare ma solo l'1 (che avevo amato su PS2 ma a cui ho faticato parecchio a rigiocare tanto da lasciarlo a metà) è l'unico che funziona preso singolarmente. Il 2 è un minimo più digeribile (neanche tanto per me) ma se lo giochi senza i titoli precedenti non capisci assolutamente nulla. Il primo te lo devi giocare per forza e, anche a giocarti solo quello prima di passare al 2, rimani per un bel pezzo a chiederti cosa stia succedendo. E sta succedendo che c'è il capitolo intermedio. 

Al netto di queste cose, credo che abbia avuto modo di farsi un'idea: se cercava un jrpg in senso stretto gli sono stati fatti diversi nomi; se era più interessato alla serie di KH ha avuto tanti pareri. Se vogliamo continuare il discorso meglio non intasare questo topic.

 
Ragazzi, una slim 500 GB con TLoU Part II a 300 euro com'è come prezzo?

E qual è di listino quello della 500gb liscia?

 
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio e chiedo aiuto a qualsiasi amante del suono: io e la mia ragazza vorremmo acquistare delle cuffie (sia da gaming che non), ed eravamo indirizzati verso le cuffie Sony PS4 (Gold o Platinum che sia).
Voi avete altri consigli? Sono di buona qualità e si possono utilizzare anche per altro? Consigliate pure anche delle ottime cuffie, per la qualità audio questo ed altro :hail:  (amo sentire bene qualsiasi cosa)

Grazie in anticipo!

P.S. @Giamast Chiedo anche a te giusto perché - se non ho letto male, correggimi se sbaglio - giochi principalmente con le cuffie e ti piace avere una buona qualità audio  :tè:

 
Io le Gold non te le consiglio se cerchi cuffie di ottima qualita'. C'e' di meglio.

Mi posso limitare ad un confronto tra due cuffie che possiedo io, delle vecchie Sharkoon (wired) e le Gold. Quest'ultime prese come scorta delle prime...e tali son rimaste. Le Sharkoon per quanto vecchie e non top di gamma per l'epoca, restano superiori come qualita' del suono (e personalmente pure come comodita').

Il microfono delle Gold non e' affatto buono, in party PS4 mi sentono sempre male quando le uso. Le Gold le puoi usare su tutti i dispositivi con uscita jack, ti vengono fornite con un cavetto apposito. Su PC anche wireless se ci metti la pennetta USB.

Se ne cerchi semplicemente di buone e wireless allora ok, prendile. Per me non valgono comunque il prezzo di listino, cercale con qualche offerta oppure in bundle con qualche codice che puoi rivendere tipo quello di Fortnite.

 
Io le Gold non te le consiglio se cerchi cuffie di ottima qualita'. C'e' di meglio.

Mi posso limitare ad un confronto tra due cuffie che possiedo io, delle vecchie Sharkoon (wired) e le Gold. Quest'ultime prese come scorta delle prime...e tali son rimaste. Le Sharkoon per quanto vecchie e non top di gamma per l'epoca, restano superiori come qualita' del suono (e personalmente pure come comodita').

Il microfono delle Gold non e' affatto buono, in party PS4 mi sentono sempre male quando le uso. Le Gold le puoi usare su tutti i dispositivi con uscita jack, ti vengono fornite con un cavetto apposito. Su PC anche wireless se ci metti la pennetta USB.

Se ne cerchi semplicemente di buone e wireless allora ok, prendile. Per me non valgono comunque il prezzo di listino, cercale con qualche offerta oppure in bundle con qualche codice che puoi rivendere tipo quello di Fortnite.
Ottimo, grazie per il tuo parere! A sto punto non so quanto cambieranno le Platinum, comunque... mi sono dimenticato di specificare: per "Gaming" prima intendevo più che altro che le andrei ad usare anche mentro gioco, non tanto per avere un microfono e usarle nel party :rickds:  Pardon, mi son spiegato male.
Cerchiamo praticamente delle cuffie da usare principalmente per film e i titoli che giochiamo. :sisi:

 
Cosa mi consigliate tra Mad Max e Dea Rising 4 (tenendo conto che la componente coop di DR non mi interessa)? Oppure me li sconsigliate entrambi?
 
Mad max l'ho mollato quando ho visto che in tre ore di gioco passavo più tempo a sbadigliare che giocare


DR4 invece, è un buon passatempo da 15 euro se ti piace sbudellare zombie (più divertente dei primi due e OTR che giocai su PS3)
 
ho visto che sullo store ci sono in sconto le varie collection dei Castlevania. Della serie, a parte Super Castlevania IV, ho giocato solo i due action adventure PS3 che non mi sono piaciuti proprio . Al netto dell'ovvia domanda sul fatto che siano conversioni valide (immagino di si visto quanto sono vecchi i giochi) speravo che qualcuno potesse chiarirmi questo dubbio: ci sono due collection di Castlevania, una include tutti i vecchi titoli compreso Kid Dracula. L'altra Rondo of Blood e Symphony of the Night. Vorrei capire quali sono i titoli migliori della serie e di conseguenza quale delle due comprare  

 
ho visto che sullo store ci sono in sconto le varie collection dei Castlevania. Della serie, a parte Super Castlevania IV, ho giocato solo i due action adventure PS3 che non mi sono piaciuti proprio . Al netto dell'ovvia domanda sul fatto che siano conversioni valide (immagino di si visto quanto sono vecchi i giochi) speravo che qualcuno potesse chiarirmi questo dubbio: ci sono due collection di Castlevania, una include tutti i vecchi titoli compreso Kid Dracula. L'altra Rondo of Blood e Symphony of the Night. Vorrei capire quali sono i titoli migliori della serie e di conseguenza quale delle due comprare  
:tè:

 
Si scusami hai ragione, comunque Fps tps o avventura grafica da fare aspettando il 17 luglio
FPS: Shadow Warrior, abbastanza "ignorante" e caciarone ma molto divertente (non dura molto) e a mio parere, un gioco adatto con questo caldo. Zero chiacchere e tanto piombo


Doom Eternal: FPS della gen, il problema è che comunque si trova ancora a prezzo pieno o quasi, magari non volevi spendere troppo in attesa di GoT (ma in generale, se ti piace il genere compralo appena puoi)

Di TPS non c'è nulla che mi viene in mente, o sono quelli Ubisoft (quindi non corti
) o qualcosa con deriva horror, tipo potresti provare Resident Evil Revelations 2



Avventura grafica: The Council, roba a episodi in stile telltale e comunque un buon titolo
 
 x @siriodorione

divinity 1 e 2

shadow of colossus

rayman

sekiro/dark soul ( so che non ti piacciono i giochi difficili, ma son da giocare ) 

x com 2

civiliziation 6

okami ( se non giocato su gen passate ) 

fallout 4

dragon quest builders  1/ 2

bioshock collection ( vedo non ti piacciono gli fps ma va giocato, per la storia ) 

re revelation ( meglio del primo lato storia ) 

crash trilogy 

the last guardian

lego city

ys origin's

e poi l'immancabile

knack  :trollface:
dai spero che qualcosa trovi da giocare in attesa di ghost cosi come di ps5 ;)  

 
Ultima modifica:
 x siriodorione@

divinity 1 e 2

shadow of colossus

rayman

sekiro/dark soul ( so che non ti piacciono i giochi difficili, ma son da giocare ) 

x com 2

civiliziation 6

okami ( se non giocato su gen passate ) 

fallout 4

dragon quest builders  1/ 2

bioshock collection ( vedo non ti piacciono gli fps ma va giocato, per la storia ) 

re revelation ( meglio del primo lato storia ) 

crash trilogy 

the last guardian

lego city

ys origin's

dai spero che qualcosa trovi da giocare in attesa di ghost cosi come di ps5 ;)  
Dunque :asd:  Perchè mi consigli rayman, xcom, civilization e crash trilogy? Non gioco quei generi :sisi:  Spyro è l'eccezione ma non è come crash :sisi:  RE Revelation e Bioshock li ho giocati la scorsa gen su xbox (ecco perchè non sapevi che li ho giocati), dragon quest builders provai la demo ma la roba da creazione non mi piace, i giochi di ueda a me annoiano :asd:  okami lo giocai al tempo, non ricordo nulla ma il fatto che anche nel riproporlo non lo hanno tradotto mi sta sul caxxo XD  

Fallout non mi piace. i due divinity sono in inglese e c'è davvero troppo testo :asd:  Il 2 mi sembra arrivò la patch con la trad amatoriale, non ne sono sicuro, ma se sì posso provare.
rimangono: Ys Origins che avevo già pensato ma mai preso (pure quello uscito un mese fa anche se in inglese lo vorrei)

lego city...mai provati i lego ma se non li provo effettivamente...ci può stare.

 
Dunque :asd:  Perchè mi consigli rayman, xcom, civilization e crash trilogy? Non gioco quei generi :sisi:  Spyro è l'eccezione ma non è come crash :sisi:  RE Revelation e Bioshock li ho giocati la scorsa gen su xbox (ecco perchè non sapevi che li ho giocati), dragon quest builders provai la demo ma la roba da creazione non mi piace, i giochi di ueda a me annoiano :asd:  okami lo giocai al tempo, non ricordo nulla ma il fatto che anche nel riproporlo non lo hanno tradotto mi sta sul caxxo XD  

Fallout non mi piace. i due divinity sono in inglese e c'è davvero troppo testo :asd:  Il 2 mi sembra arrivò la patch con la trad amatoriale, non ne sono sicuro, ma se sì posso provare.
rimangono: Ys Origins che avevo già pensato ma mai preso (pure quello uscito un mese fa anche se in inglese lo vorrei)

lego city...mai provati i lego ma se non li provo effettivamente...ci può stare.
Ho visto spyro, ho messo un paio di platform, ho visto Valkyria, ho messo un paio di strategici seppur non rpg

Divinity è in ita, il 2 penso sia identico

Lego city è il miglior lego, cosa strana visto che è pure l'unico non legato ad un IP ( in alternativa seppur peggiori lato gameplay ecc puoi provare qualcosa che adori, nulla di che, ma son simpatici x passare qualche ora) 

P. S. 

DQ builders cmq ha ben poco di creazione, o meglio puoi divertirti in quel senso, ma se lo giochi come me (anche io odio il genere, ma ho adorato il builders) stile rpg, ti fai le missioni e segui le mappe x dare le stanze, al massimo prova la demo espansa del 2 per capire se proprio non fa x te

P. S. 

Ueda ti annoia? 

Sei senza cuore ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top