Consiglio acquisto auto nuova

  • Autore discussione Autore discussione Saruman
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Saruman

Professionista
Iscritto dal
28 Dic 2003
Messaggi
1,667
Reazioni
186
Offline
Ciao voi, devo cambiare macchina (vengo da una C3 Picasso che ha macinato con orgoglio più di 200.000km) e non so più dove sbattere la testa. Come tipologia vorrei orientarmi su un'auto spaziosa sia davanti che dietro e con un buon portabagagli: io e la mia compagna viaggiamo molto e non escludiamo l'ipotesi di mettere su famiglia a breve. È piuttosto indispensabile che non superi i 4.2-4.3m (viviamo a Roma, potete immaginare i problemi di parcheggio) e come motorizzazione andrei su un'ibrida (va bene anche mild). Non ho grandi restrizioni sul budget perché ho messo da parte qualche soldino apposta, ma non ci voglio spendere 50k. Ultimamente mi sono informato sulla Jeep Avenger e l'Alfa Junior, due macchine che trovo esteticamente stupende ma i cui sedili posteriori hanno uno spazio davvero risicato, soprattutto per chi come me è particolarmente alto. L'assurdità è che nessuno dei due modelli ha i sedili posteriori regolabili (ah come mi ha viziato la mia brutta tenacissima C3!). In generale, i crossover/SUV non mi dispiacciono affatto, ma non è condizione imprescindibile. Avete qualche suggerimento?
 
Buona fortuna, sto cercando anche io di cambiare auto ma è un dramma.
Ti consiglio di lasciare perdere tutta l'orbita Stellantis e Ford perché usano su una grossa fetta della gamma (sui motori piccoli) cinghie a bagno d'olio che sono pessime e richiedono di fare la distribuzione molto spesso (in media ogni 60k). Delle due che citi mia cognata ha la Avenger ma consuma come una petroliera ed è con cinghia a bagno d'olio, la Junior è veramente carina e ha il 1.2 Peugeot aggiornato con cinghia a secco, ma è comunque molto assetata (è un ibrido solo di nome) e me la sono fatta preventivare, ha letteralmente zero sconto.
Immagino da quello che dici che come me hai un budget intorno ai 40k, su quella fascia ti consiglio alcune macchine che ho visto: la Hyundai Kona 1.6 HEV è una full Hybrid che consuma pochissimo, in allestimento top costa 35k (ma scontano tantissimo) ed è bella grande. Non mi sono piaciute le qualità degli interni, un po' troppo scadenti per una macchina di questo prezzo, e per i tragitti che faccio io non sfrutterei la parte elettrica. Ho visto anche la Yaris Cross, altra macchina che consuma pochissimo, costa il giusto, è super affidabile, anche lei ibrida. Ha il cvt che è un po' la morte del piacere di guida e sa di scooterone.
Se cerchi una macchina con i sedili posteriori regolabili c'è la VW T Cross, è sotto i 40 ma ha motorizzazioni solo benzina
Comunque preparati a piangere sangue, perché i prezzi sono salatissimi
 
Buona fortuna, sto cercando anche io di cambiare auto ma è un dramma.
Ti consiglio di lasciare perdere tutta l'orbita Stellantis e Ford perché usano su una grossa fetta della gamma (sui motori piccoli) cinghie a bagno d'olio che sono pessime e richiedono di fare la distribuzione molto spesso (in media ogni 60k). Delle due che citi mia cognata ha la Avenger ma consuma come una petroliera ed è con cinghia a bagno d'olio, la Junior è veramente carina e ha il 1.2 Peugeot aggiornato con cinghia a secco, ma è comunque molto assetata (è un ibrido solo di nome) e me la sono fatta preventivare, ha letteralmente zero sconto.
Immagino da quello che dici che come me hai un budget intorno ai 40k, su quella fascia ti consiglio alcune macchine che ho visto: la Hyundai Kona 1.6 HEV è una full Hybrid che consuma pochissimo, in allestimento top costa 35k (ma scontano tantissimo) ed è bella grande. Non mi sono piaciute le qualità degli interni, un po' troppo scadenti per una macchina di questo prezzo, e per i tragitti che faccio io non sfrutterei la parte elettrica. Ho visto anche la Yaris Cross, altra macchina che consuma pochissimo, costa il giusto, è super affidabile, anche lei ibrida. Ha il cvt che è un po' la morte del piacere di guida e sa di scooterone.
Se cerchi una macchina con i sedili posteriori regolabili c'è la VW T Cross, è sotto i 40 ma ha motorizzazioni solo benzina
Comunque preparati a piangere sangue, perché i prezzi sono salatissimi
Intanto grazie dei pareri!
La Kona l'avevo adocchiata e mi piace assai, anche se è oltre i 4.3m.
La Yaris Cross è bella ma, come Junior e Avenger, per i passeggeri posteriori c'è pochissimo spazio.
T-cross bellissima macchina ma, come dici tu, manca l'ibrido.
Comunque sì, è un inferno! Se ti viene in mente altro ti leggo volentieri!
 
sono del parere che senza l'ibrido ci sono meno problemi che potrebbero venire fuori a tot km percorsi
 
benzina o diesel e vai sul sicuro, meno rogne con la manutenzione
 
benzina o diesel e vai sul sicuro, meno rogne con la manutenzione
Il ragionamento che faccio, oltre al discutibile aspetto ecologico, è sui consumi e anche i vantaggi dell'ibrido, come l'accesso alle ZTL, il parcheggio gratuito sulle strisce blu, la possibilità di circolare nelle domeniche ecologiche...
 
benzina o diesel e vai sul sicuro, meno rogne con la manutenzione

dipende dalle garanzie comunque, io ho una clio ibrida e le garanzia su cambio e batterie, per dire, sono di tanti anni

per quanto riguarda la manutenzione, io ce l'ho da 3 anni e mezzo e i costi sono normali, anzi spendo meno adesso (mi gratto ovviamente :asd: ) rispetto a prima che avevo una musa benzina/gpl

Il ragionamento che faccio, oltre al discutibile aspetto ecologico, è sui consumi e anche i vantaggi dell'ibrido, come l'accesso alle ZTL, il parcheggio gratuito sulle strisce blu, la possibilità di circolare nelle domeniche ecologiche...

sei sicuro che con l'ibrida puoi entrare nelle ztl e puoi parcheggiare gratis sulle strisce blu?

ho preso 3 volte l'auto elettrica a noleggio per venire a roma e, al momento della scelta dell'auto, non mi hanno mai detto che lo stesso valesse per le ibride

comunque come ibrida da "mezzo" suv, per cosi dire, ci sarebbe la captur nuova che imho è bellissima ed è anche spaziosa
 
dipende dalle garanzie comunque, io ho una clio ibrida e le garanzia su cambio e batterie, per dire, sono di tanti anni

per quanto riguarda la manutenzione, io ce l'ho da 3 anni e mezzo e i costi sono normali, anzi spendo meno adesso (mi gratto ovviamente :asd: ) rispetto a prima che avevo una musa benzina/gpl



sei sicuro che con l'ibrida puoi entrare nelle ztl e puoi parcheggiare gratis sulle strisce blu?

ho preso 3 volte l'auto elettrica a noleggio per venire a roma e, al momento della scelta dell'auto, non mi hanno mai detto che lo stesso valesse per le ibride

comunque come ibrida da "mezzo" suv, per cosi dire, ci sarebbe la captur nuova che imho è bellissima ed è anche spaziosa
La Captur mi sembra un po' "pigra", no?
Post automatically merged:

Stamattina invece ho fatto test drive con la Bayon e me ne sono innamorato. Peccato che esista solo mild e non full...
 
La Captur mi sembra un po' "pigra", no?
Post automatically merged:

Stamattina invece ho fatto test drive con la Bayon e me ne sono innamorato. Peccato che esista solo mild e non full...

in che senso pigra?come prestazioni dici?
 

dovrebbero essere discreti, non so però quali sono le tue aspettative di prestazione

ma invece ti sei informato per quella cosa della ztl e dei parcheggi blu con auto ibrida?perchè non vorrei sia solo per le full elettriche
 
dovrebbero essere discreti, non so però quali sono le tue aspettative di prestazione

ma invece ti sei informato per quella cosa della ztl e dei parcheggi blu con auto ibrida?perchè non vorrei sia solo per le full elettriche
Non ancora, ma cercherò bene. Della Bayon invece tu sai dirmi qualcosa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top