Salve, ragazzi. Visto che mio fratello tra un mesetto dovrebbe trasferirsi, vorrebbe un laptop per gaming non troppo costoso e neanche incredibilmente prestante ma che comunque gli permetta di godersi qualche gioco non troppo vecchio a dettagli decenti. Abbiamo visto un preassemblato con queste caratteristiche:
CPU: i5 9300H 2,4 GHz
RAM: 16 GB
SSD: 512 GB
GPU: GTX 1650
il tutto a 900€. Visto che di laptop non ci capisco un accidenti, potreste consigliarmi voi qualcosa? A questo prezzo ne vale la pena o pensate possa prendere di meglio?
La GTX1650 non è una scelta "ponderata" imho.
Non tanto per le prestazioni della scheda, che sono comunque più che decenti e ti fanno giocare tutto a 1080p 30 fps garantiti, e circa il 95% dei titoli odierni anche a 1080p 60fps con i giusti compromessi grafici, ma più che altro per il futuro; l'obsolescenza hardware nei laptop è ancora abbastanza sentita e siamo a pochi mesi dal reveal del futuro del gaming e le sue richieste in termini di processori/gpu.
Già con una GTX1660 Ti hai circa un 50% in più di prestazioni in gaming (senza contare i 2GB di VRAM in più), a paragone con la GTX1650.
A minuto 7:44 hai il grafico esplicativo.
Tieni conto che è comunque una cosa indicativa relativa alla scheda video in quei modelli, ovvimanete su altri laptop potrebbe variare, ma il boost rispetto ad una 1650 a lungo andare lo si sentirà.
Se l'acquisto deve essere fatto per forza di cose ora, ed il budget mi pare di capire essere intorno ai 1000€, ti consiglio questo:
https://www.eprice.it/Portatili-MSI-NB-MSI-GF65-THIN-9SD-GTX1660Ti-15-6-polliciFHD-60Hz-IPS-45-NTSC-Thin-B-Red-K-C-I5-9300H-HM370-8GB-2-512GB-NVMeSSD-NO-OS-6GB-GDDR6-9S7-16W112-089/d-13609906
Buon Laptop con una GTX 1660 Ti, stesso Intel Core i5-9300H, 16GB di RAM, ed SSD da 512GB, schermo full HD a 60Hz.
Scalda, è rumoroso, ha quel design "gaming", ha un pannello che non si può usare per lavori di editing professionali, insomma, è un portatile da 1000€.
Questa offerta è dovuta dal fatto che devi installare una copia di Windows (o l'OS che preferisci). Procedura un poco fastidiosa ma niente di trascendentale. In generale per i laptop il "più spendi, meno spendi" è ancora una regola, ma alcune soluzioni decenti si trovano.