Control 2 | Sequel

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma annapurna non aveva dei bilanci da mani nei capelli?
Sicuro se può ricorre alle mazzette :asd:
Comunque che remedy in 20 anni non sia ancora riuscita a finanziarsi un gioco è preoccupante, stanno sempre al limite a livello economico
 
Ma annapurna non aveva dei bilanci da mani nei capelli?
Sicuro se può ricorre alle mazzette :asd:
Comunque che remedy in 20 anni non sia ancora riuscita a finanziarsi un gioco è preoccupante, stanno sempre al limite a livello economico
Sono furbi :unsisi:
 
Ma annapurna non aveva dei bilanci da mani nei capelli?
Sicuro se può ricorre alle mazzette :asd:
Comunque che remedy in 20 anni non sia ancora riuscita a finanziarsi un gioco è preoccupante, stanno sempre al limite a livello economico
Fanno roba troppo particolare per sperare di sfondare da soli, si parano il culo.
 
Fanno roba troppo particolare per sperare di sfondare da soli, si parano il culo.
Hanno anche sbagliato tutte le scelte commerciali post Max Payne però
Alan Wake e Quantum Break esclusive sulla piattaforma meno popolare, Control non su steam e con l'odiosa pratica dei dlc esclusivi che sembravano essere spariti, Alan Wake 2 ancora esclusiva
Rispetto ad altri diciamo che non hanno mai fatto nulla per cercare le simpatie del pubblico
 
Ultima modifica:
Mi pare di capire che in questo caso ci sia un interesse legittimo tra case di produzioni, non solo sul brand Control ma anche di Alan Wake.
Sicuramente si sono trovati degli accordi di sussistenza tra i progetti invece che pagare royalties gli uni agli altri.

Comunque l'unico vero lavoro importante Remedy all'orizzonte sono le riproposizioni dei primi Max Payne, che con alle spalle Rockstar, potrebbe essere uno dei progetti più importanti per la compagnia finlandese, o l'ennesima dimostrazione che Rockstar, pur avendo ventordici branch in giro per il mondo, ormai riesce solo a lavorare su un VG alla volta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top