Controllo velocità ventole

  • Autore discussione Autore discussione XSoft
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

XSoft

Divinità
Iscritto dal
27 Nov 2009
Messaggi
8,926
Reazioni
427
Offline
Ragazzi un mi serve un consiglio. Nel pc ho montate 4 ventole: 1 front (4 pin), 1 di lato e 1 dietro (3 pin) e una al dissipatore. Il fatto è che quelle a 3 pin non posso gestirle, dall'UEFI non si abbassa la velocità per cui ho cercato in rete degli splitter a cui atttaccare tutte le ventole a 3 pin insieme a quella a 4 pin ed ho trovato questo:

https://www.amazon.it/dp/B07MSCLNZ8/ref=psdc_473601031_t3_B0719QY63M

Può essere utile per ridurre il casino che creano queste ventole? Sopratutto di notte sembra di avere un jet in decollo anche con il pc a 20°c

 
modello di scheda madre?

 
Ragazzi un mi serve un consiglio. Nel pc ho montate 4 ventole: 1 front (4 pin), 1 di lato e 1 dietro (3 pin) e una al dissipatore. Il fatto è che quelle a 3 pin non posso gestirle, dall'UEFI non si abbassa la velocità per cui ho cercato in rete degli splitter a cui atttaccare tutte le ventole a 3 pin insieme a quella a 4 pin ed ho trovato questo:

https://www.amazon.it/dp/B07MSCLNZ8/ref=psdc_473601031_t3_B0719QY63M

Può essere utile per ridurre il casino che creano queste ventole? Sopratutto di notte sembra di avere un jet in decollo anche con il pc a 20°c


Da bios teoricamente dovresti poterle gestire. Se hai schede madri vecchiotte tipo quella che avevo io, potevi comunque impostare 3 tipi di profili. Standard, silent, e turbo mi pare, o una roba simile.

Con quelle nuove invece hai una schermata di questo tipo: 



Dove praticamente puoi decidere a che percentuale vanno a seconda della temperatura. Una roba decisamente più avanzata rispetto alla prima che ti ho citato, dato che permette un controllo quasi completo sulle ventole. 

Da notare che se setti quelle a tre pin su PWM, queste girano al massimo degli rpm (giri per minuto). Se le imposti DC invece a seconda del grafico che hai impostato, girano a diversi rpm. 

 
È una gigabyte 970A-UD3P F1 Ho trovato solo una porta a 4 pin da poter usare, le altre sono tutte a 3...

In una scatola di una ventola ho trovato un cavo a Y così https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/710bdrHF0uL._AC_SX679_.jpg , ma termina in due agganci da 4 pin.. ci posso attccare le due ventole da 3 pin?

Da bios teoricamente dovresti poterle gestire. Se hai schede madri vecchiotte tipo quella che avevo io, potevi comunque impostare 3 tipi di profili. Standard, silent, e turbo mi pare, o una roba simile.

Con quelle nuove invece hai una schermata di questo tipo: 



Dove praticamente puoi decidere a che percentuale vanno a seconda della temperatura. Una roba decisamente più avanzata rispetto alla prima che ti ho citato, dato che permette un controllo quasi completo sulle ventole. 

Da notare che se setti quelle a tre pin su PWM, queste girano al massimo degli rpm (giri per minuto). Se le imposti DC invece a seconda del grafico che hai impostato, girano a diversi rpm. 
L'app della mia mobo si chiama APP Center e mi dà queste possibilita, ma solo con la ventola attaccata al 4 pin... le altre non le rileva proprio

 
È una gigabyte 970A-UD3P F1 Ho trovato solo una porta a 4 pin da poter usare, le altre sono tutte a 3...

In una scatola di una ventola ho trovato un cavo a Y così https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/710bdrHF0uL._AC_SX679_.jpg , ma termina in due agganci da 4 pin.. ci posso attccare le due ventole da 3 pin?


con quella scheda madre le porte da 3 pin non si possono gestire.

Quindi o compri lo sdoppiatore del primo post ma poi devi comprare pure le ventole da 4pin oppure prendi un rheobus e modifichi manualmente le velocità delle ventole da 3 pin (https://www.amazon.it/Thermaltake-AC-010-B51NAN-A1-Steuerung-Commander-Raffreddamento/dp/B00V80IQTS/ref=sr_1_9?keywords=Rheobus&qid=1579004267&sr=8-9)  oppure se vuoi spendere poco basta un semplice potenziometro

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però sulla scheda madre c'è una porta a 4 pin, ed infatti quella ventola posso gestirla dal bios. Non esiste uno splitter per le ventole a 3 pin da attaccare a quella porta??

 
spulciando il manuale di quella mobo mi è parso di capire che quel connettore da 4pin funziona solo in PWM, le 3pin lavorano in DC quindi qualsiasi sdoppiatore farebbe andare quel tipo di ventole al massimo senza possibilità di regolazione

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top