PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le OST non sono male, però rispetto a quelle della trilogia originale sono tutt'altra cosa, in negativo, secondo me. E non è la nostalgia che parla, perché ripeto questo Crash per me è il migliore, e non è manco il fatto di abituarsi, perché ci sto giocando da 80 ore e ogni volta che faccio i nastri flashback con la OST dei tre originali la musica cambia proprio, in tutti i sensi.

Comunque finalmente ho trovato il primo livello veramente difficile, il terzultimo, Tunnel Tossici. Però l'ho portato a casa, 82 ore di gioco, due livelli ed è platino :ivan:

Il livello su in questione è difficile perché
c'è il percorso che viene aperto da tutte e 4 le gemme. Quel pezzo, vuoi perché non lo avevo mai fatto alla prima run, quindi dovevo vederlo bene e studiarlo, vuoi perché ci sono infamate ogni tre per due - prima di tutto i nastri funzionano al contrario rispetto a quelli del livello base, subito abbiamo quel salto con la giravolta infame, poi proprio in quel punto c'è la cassa nascosta, poi alla sezione successiva il TNT nella melma sulla piattaforma mobile, poi i carrelli subito dopo, nell'altra sezione il TNT messo in mezzo al percorso del tubo elettrico, e alla fine le casse rimbalzine infami - è stato il punto più difficile di tutto il gioco. Il resto del livello è molto facile, tolto il pezzo delle ruote finali, dove magari puoi missare una giravolta e il topo ti inchiappetta, non è per niente difficile, ci sono molti livelli più difficili. Ripeto, se non era per il percorso segreto, era molto più facile, almeno il percorso lo hanno messo all'inizio, immaginate fare tutto il livello e poi alla fine percorso segreto :sard:
se dici questo per me sara' impossibil finirlo...(non intendo platinarlo anche se mi piacerebbe)
 
Le nsane sono veramente frustranti, due coglioni inauditi rispetto le platino che mi piacciono un sacco, veramente il punto più brutto e noioso del gioco.
 
Su Castello di Cortex dovrebbero scrivere un articolo accademico. E' la perfezione fatta livello, è il più bel livello platform che abbia mai giocato in tutta la mia carriera videoludica.

Comunque, arrivati alla fine, fatemelo dire, chi si aspettava che Toys for Bob potesse fare un lavoro così certosino? Io no di certo. Questo gioco è game e level design allo stato puro, non mi aspettavo che fossero così bravi. Lo studio dietro ogni pixel di questo gioco è qualcosa di fuori parametro, davvero un titolo sorprendente, sia per qualità, e proprio per sorpresa che mi ha suscitato giocarlo, anche nelle mie più rosee aspettative, mai mi sarei aspettato un lavoro del genere. Mi aspettavo qualcosa di bello, ma qui nulla è lasciato al caso, ogni minima cosa che è stata inserita nel gioco, che sia un elemento di gameplay o un elemento visivo, è stata inserita con uno studio e una cura del particolare senza pari. Veramente, solo applausi.
 
Fatti i primi due livelli, ed è già un orgia di colori e stile che spunta fuori da ogni singolo pixel, sono in estasi per ora :asd:
Ho provato anche a fare le prove a tempo e ho notato che tra l'oro e il platino c'è letteralmente un abisso di differenza nei tempi tra le due (25 secondi o giù di lì), cioè, già solo nel primo livello per quel che ho notato bisogna fare praticamente tutto alla perfezione e col minimo errore o poco più già sei fuori dalla portata della platino, ancor peggio di ctr che già è quasi borderline per me sotto st'aspetto.
Vabe che mi importa poco alla fine, le lascio lì e mi dedico al resto :asd:
 
Su Castello di Cortex dovrebbero scrivere un articolo accademico. E' la perfezione fatta livello, è il più bel livello platform che abbia mai giocato in tutta la mia carriera videoludica.

Comunque, arrivati alla fine, fatemelo dire, chi si aspettava che Toys for Bob potesse fare un lavoro così certosino? Io no di certo. Questo gioco è game e level design allo stato puro, non mi aspettavo che fossero così bravi. Lo studio dietro ogni pixel di questo gioco è qualcosa di fuori parametro, davvero un titolo sorprendente, sia per qualità, e proprio per sorpresa che mi ha suscitato giocarlo, anche nelle mie più rosee aspettative, mai mi sarei aspettato un lavoro del genere. Mi aspettavo qualcosa di bello, ma qui nulla è lasciato al caso, ogni minima cosa che è stata inserita nel gioco, che sia un elemento di gameplay o un elemento visivo, è stata inserita con uno studio e una cura del particolare senza pari. Veramente, solo applausi.
Giuro che non so più a che pensare, a parte il fatto che è lì pronto per essere giocato ma voglio smaltire un po' di backlog.
Molti giocatori, al castello di Cortex, si impiccano mentre tu scrivi che è il più bel livello platform che hai mai giocato.
Non so se esageri tu o esagerano gli altri all'opposto.

A parte tutto, mi crei un hype incredibile anche se sono sicuro che ci impazzirò perché non esiste al mondo che io non proverò a prendere tutto da buon completista quale sono.

Purtroppo, giocarlo su PS4 secondo me, perderà, tanto per tempi di caricamento frustranti che frame rate non ottimale.
Mi ci sto un po' fissando...
 
Il è senz'altro il mondo più difficile, ma i livelli sono maledettamente belli, evocativi e offrono una sfida superba. Concordo con V.
 
Ultima modifica:
Sono stato un'ora (letteralmente) a cercare le due casse che puntualmente mi mancavano nel terzo livello ed erano nascoste
nelle gomme sotto il bonus
Ma io ve meno :mosconi:
 
Comunque, arrivati alla fine, fatemelo dire, chi si aspettava che Toys for Bob potesse fare un lavoro così certosino? Io no di certo. Questo gioco è game e level design allo stato puro, non mi aspettavo che fossero così bravi. Lo studio dietro ogni pixel di questo gioco è qualcosa di fuori parametro, davvero un titolo sorprendente, sia per qualità, e proprio per sorpresa che mi ha suscitato giocarlo, anche nelle mie più rosee aspettative, mai mi sarei aspettato un lavoro del genere. Mi aspettavo qualcosa di bello, ma qui nulla è lasciato al caso, ogni minima cosa che è stata inserita nel gioco, che sia un elemento di gameplay o un elemento visivo, è stata inserita con uno studio e una cura del particolare senza pari. Veramente, solo applausi.

Su questo devo concordare.
Figurati che, avendo giocato la trilogy remake di Spyro, mi aspettavo qualcosa di più soft su Crash 4.
Invece hanno saputo stupirmi, soprattutto come platform, che in quanto a difficoltà e varietà(grazie alle varie maschere) nel prosieguo sta sicuramente avanti alla trilogy.

Se posso fare qualche critica, mi aspettavo solamente dei livelli più diversi, tipo alla Warped per essere precisi, e qualcuno sull'Egitto.
 
40h e sono a metà stage 100%, penso di arrivare sulle 80/100 se non impazzisco prima :asd:
Sono a quelli invernali con Polar, preghiamo....
 
40h e sono a metà stage 100%, penso di arrivare sulle 80/100 se non impazzisco prima :asd:
Sono a quelli invernali con Polar, preghiamo....
Diciamo che l' ultimo mondo fa aumentare le ore in maniera più veloce rispetto agli altri... Intanto io ho finito le insane, mi manca l ultima platino e l ultimo invertito ed è fatta :ivan:
 
Ho fatto il primo livello. È presto per esprimermi ma qualcosa non mi convince :hmm: mi sembrano scuri i colori su ps5 (forse l'hdr?) e i comandi mi sembrano più "schizzati" rispetto alla trilogy. Ma mi ci dovrò abituare probabilmente.
 
Finite anche le Platino, adesso mi mancano le 6 gemme dell'ultimo livello invertito ed è 106% :ivan:

Le Insane volendo avrebbero potuto toglierle, lasciando l'ottenimento separato delle 6 gemme chiare e via, ma le Time Trials con il tempo di Platino per il 106% per fortuna che le hanno lasciate, sono SPETTACOLARI.

Qualche giorno fa qualcuno diceva che preferiva fare 100 volte Stormy Ascent, beh, sinceramente Stormy Ascent per me resta ancora il livello più difficile fra tutti e 4 i Crash. Ci sono 2 punti in quel livello che sono proprio assurdi, e lì sì che ci vuole pure culò, lì è proprio una cosa ''''artificiale''''. Tutti i livelli di questo Crash 4, una volta capiti come farli, li rifai tutte le altre volte. Sono lunghi, vero, ma non c'è mai nessun punto scorretto. Se sai come farlo, in caso di morte è per una tua deconcentrazione.
 
Su Castello di Cortex dovrebbero scrivere un articolo accademico. E' la perfezione fatta livello, è il più bel livello platform che abbia mai giocato in tutta la mia carriera videoludica.

Comunque, arrivati alla fine, fatemelo dire, chi si aspettava che Toys for Bob potesse fare un lavoro così certosino? Io no di certo. Questo gioco è game e level design allo stato puro, non mi aspettavo che fossero così bravi. Lo studio dietro ogni pixel di questo gioco è qualcosa di fuori parametro, davvero un titolo sorprendente, sia per qualità, e proprio per sorpresa che mi ha suscitato giocarlo, anche nelle mie più rosee aspettative, mai mi sarei aspettato un lavoro del genere. Mi aspettavo qualcosa di bello, ma qui nulla è lasciato al caso, ogni minima cosa che è stata inserita nel gioco, che sia un elemento di gameplay o un elemento visivo, è stata inserita con uno studio e una cura del particolare senza pari. Veramente, solo applausi.
Mi stai hyppando a bestia, non sono ancora riuscito a prenderlo, lo farò mio prima possibile, i ToysForBob avevano esaltato la trilogia di Spyro, sono un team validissimo, stanno su Spyro 4, dico solo mamma mia!!!!

Complimenti per il Platino!
 
Le Insane volendo avrebbero potuto toglierle, lasciando l'ottenimento separato delle 6 gemme chiare e via, ma le Time Trials con il tempo di Platino per il 106% per fortuna che le hanno lasciate, sono SPETTACOLARI.

Concordo. Più che altro le time trials sono molto più immediati e veloci, una run per l'nSane è lenta e mega concentrata e se sbagli all'ultimo diventa mega frustrante sopratutto per livelli lunghi è anche noioso. Era più sensato lasciarle se nella run prendevi tutte le gemme, quindi al max 3 morti e per le zero morti ti tenevi la cassetta e basta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top