PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come platform Crash 4 è di gran lunga migliore della trilogia originale, non c'è proprio paragone. Ma l'anima degli originali è quasi del tutto assente, il mood non mi ha soddisfatto a pieno, le musiche sono nettamente peggiori e anonime e in generale l'art direction per quanto piacevole a vedersi non riesce a catturare l'essenza di Crash e quel suo essere "sopra le righe", troppi feeling alla Skylanders
 
Cioè oggettivamente il migliore ma soggettivate il peggiore, com'è possibile? xD Quali sarebbero i motivi per preferire nettamente la trilogia? Se hai voglia di ripescare post vecchi tuoi che son curioso xD
Oggettività e soggettività non vanno per forza insieme, si può riconoscere il valore intrinseco e assoluto di una cosa, però non per questa doverla amare o farsela piacere
Sembra strano ragionare su se stessi e fuori? Come ritengo sindovrebbe sempre fare?
I motivi sono i soliti, per me una delle cose piu belle delle saga erano le casse, dosate bene e messe ben visibili, al limite usate come stesso level design bastardo nel scassare tutte ma non nascoste, visto che in ogni platform amo raccogliere tot cose nel livello, e Crash ne era quintessenza, qui invece sono troppe e messe sadicamente, non ho più la soddisfazione né divertimento da ossitocina, al quale si aggiunge la durata dei livelli più alta, altra cosa che mi piaceva dei Crash la loro veloce esecuzione, cosa che di per sé non è male se le casse fossero messe in malo modo, ma a questa durata si aggiunge fatto che non trovo i livelli sempre ben pensati per le trine trials, di durata e a volte level design, e che le a voler peggiorare ancora, queste siano cambiate in metodo, dalle scarpe da corso allo spamming, personalmente del tutto non piacevole.

Questo è, comunque per me delle minime criticità ci sono, probabilmente non così impattante su un voto finale, ma impattante su cosa cerco in un Crash, in cui insomma mi mancano delle cose che stavano in tutti i vecchi capitoli, anche i peggiori, quindi senza quel gusto di Crash.

Ora, per te o chiunque potranno apparire anche motivi stupidi, lecito, ma questi motivi ci sono, e li trovo concreti, quindi evita o evitate di ridurre e semplificare la questione o mortificarla, almeno con me, e semplicemente accettate che c'è chi preferisce i vecchi, che ora sembrano siano diventati una merda, non la trovo una cosa complicata da accettare o non sminuire come se fosse fumo negli occhi del ricordo dell'età infantile su PS1.
Io non sono neanche voluto intervenire quando un utente nella pagina precedente ha parlato delle casse, quando potevo, ma si sarebbe aperta una questione già esaminata, e di cui già altri avevano risposto, trovo inutile continuare a discutere sempre sulle stesse cose, però mi ha fatto girare le balle quando si è dato dei cazzari a chi preferisce i vecchi, lì non ci sto, scusate.

In tutto questo il 4 è un giocone della Madonna, una direzione artistica bellissima, anche se non sempre sensata con mood e stile della saga forse, un level design sopraffino applicato a se, tante idee, tanta varietà e tutto il resto, questo non glielo si può togliere, è non sarò io a farlo, solo rispettare anche gli altri a cui questo non è bastato, almeno se riconoscono la grandezza di sto 4, al contrario potete basharli.
 
Io so solo (e lo avevo già detto) che i vecchi Crash avevano livelli memorabili, mentre in questo non ne ricordo manco mezzo se non uno per quanto era infame e costruito male :asd: (ora ditemi se è un buon level design mettere un punto dove devi scivolare sulle casse di metallo e saltare in un mezzo millimetro per non cadere nella lava, per tre volte). Per fortuna era un unicum ma li veramente si sono drogati male quando l'hanno progettato.
 
Cioè oggettivamente il migliore ma soggettivate il peggiore, com'è possibile? xD Quali sarebbero i motivi per preferire nettamente la trilogia? Se hai voglia di ripescare post vecchi tuoi che son curioso xD
Si può benissimo riconoscerne i meriti oggettivi senza farselo piacere. Ad esempio reputo Fallout 3 un grandissimo titolo ma soggettivamente non mi dice nulla
 
Altra cosuccia, mi aspettavo di rimanere un sacco deluso dalla soundtrack considerato che la stragrande maggioranza delle opinioni critiche la menzionano sempre come uno dei punti deboli, invece nel complesso mi è piaciuta e, dirò di più, ci sono almeno 6-7 stage con dei temi musicali che sono assolutamente memorabili e in grado tranquillamente di reggere il confronto col resto della serie (per fare un esempio, la coppia Out for Launch + Shipping Error per me è meglio di buona parte dei temi di Mancell).
 
Si può benissimo riconoscerne i meriti oggettivi senza farselo piacere. Ad esempio reputo Fallout 3 un grandissimo titolo ma soggettivamente non mi dice nulla

Certo, ma è raro che addirittura i due pareri siano ai poli opposti xD Oggettivamente il migliore e soggettivamente il peggiore, mi pare extreme ahah
 
Io so solo (e lo avevo già detto) che i vecchi Crash avevano livelli memorabili, mentre in questo non ne ricordo manco mezzo se non uno per quanto era infame e costruito male :asd: (ora ditemi se è un buon level design mettere un punto dove devi scivolare sulle casse di metallo e saltare in un mezzo millimetro per non cadere nella lava, per tre volte). Per fortuna era un unicum ma li veramente si sono drogati male quando l'hanno progettato.
si lo ricordo, quella parte era difficile:asd:
 
Certo, ma è raro che addirittura i due pareri siano ai poli opposti xD Oggettivamente il migliore e soggettivamente il peggiore, mi pare extreme ahah
Se il gioco è qualitativamente superlativo ma il mood di Crash mi manca... Di per sé è il gioco ad essere estremo in questo, e come tale il mio pensiero. xD

Io so solo (e lo avevo già detto) che i vecchi Crash avevano livelli memorabili, mentre in questo non ne ricordo manco mezzo se non uno per quanto era infame e costruito male :asd: (ora ditemi se è un buon level design mettere un punto dove devi scivolare sulle casse di metallo e saltare in un mezzo millimetro per non cadere nella lava, per tre volte). Per fortuna era un unicum ma li veramente si sono drogati male quando l'hanno progettato.
Oddio, qui non so se appoggiartela, nel senso, per quanto riguarda la memorabilita dei livelli c'è, me li ricordo molto bene alcuni, fin dove ero arrivato, anche più di alcuni dei vecchi.
 
La gente che se lo gode col plus gratis questo mese, non ha la MINIMA idea del regalo che ha ricevuto.
Crash 4 è uno dei migliori esponenti di un genere che sta morendo, purtroppo.

Io ricordo perfettamente che dopo averlo giocato per mesi, quando ho provato a rigiocare la vecchia trilogia, non ce l'ho più fatta.
L'asta era salita troppo e non potevo più guardare indietro.

Crash 5, se mai uscirà deve partire da Crash 4 a salire.
Per quel che mi riguarda è un titolo da venerare.
 
cosa che di per sé non è male se le casse fossero messe in malo modo, ma a questa durata si aggiunge fatto che non trovo i livelli sempre ben pensati per le trine trials, di durata e a volte level design, e che le a voler peggiorare ancora, queste siano cambiate in metodo, dalle scarpe da corso allo spamming, personalmente del tutto non piacevole.
Ti dirò, le time trials sono una delle parti dei contenuti per il 106% che mi sono piaciute di più in assoluto. Mentre nella N. Sane Trilogy le ho trovate riuscite solo in parte per via dei comandi e per il fatto che non avevo mai ben chiaro quali erano le parti più deboli nelle mie runs, in Crash 4 ho trovato l'idea della tripla giravolta pienamente riuscita perché ho una meccanica di gioco che devo imparare ad usare piuttosto che 'tenere premuto un tasto e basta' come la corsa dei vecchi giochi, e ho sentito quindi la mia abilità aumentare mano mano che procedevo nei livelli e capivo meglio il tempismo per usare la nuova mossa, e il 'diventare mano a mano più bravo' lo sentivo anche nei tempi che via via miglioravano sempre di più.
Aiutava anche il sapere che per le parti dove la tripla giravolta non si sposava bene con determinati sezioni dei livelli, potevo usare la combo scivolata+giravolta per ottenere un boost di velocità paragonabile.

Insomma, time trial promosse per quanto mi riguarda :asd:
Io so solo (e lo avevo già detto) che i vecchi Crash avevano livelli memorabili, mentre in questo non ne ricordo manco mezzo se non uno per quanto era infame e costruito male :asd: (ora ditemi se è un buon level design mettere un punto dove devi scivolare sulle casse di metallo e saltare in un mezzo millimetro per non cadere nella lava, per tre volte). Per fortuna era un unicum ma li veramente si sono drogati male quando l'hanno progettato.
Nel livello preistorico con il t-rex giusto? Il trucco è che quando scivoli nel vuoto hai in realtà un secondo circa di coyote time dove puoi saltare anche senza nessuna piattaforma sotto, dosando con il doppio salto il tempo in volo e senza andare nel panico quando poi atterri sulle piattaforme che sprofondano nella lava o sulle TNT quella parte diventa decisamente più facile di quanto non sembri a primo impatto.
 
Io so solo (e lo avevo già detto) che i vecchi Crash avevano livelli memorabili, mentre in questo non ne ricordo manco mezzo se non uno per quanto era infame e costruito male :asd: (ora ditemi se è un buon level design mettere un punto dove devi scivolare sulle casse di metallo e saltare in un mezzo millimetro per non cadere nella lava, per tre volte). Per fortuna era un unicum ma li veramente si sono drogati male quando l'hanno progettato.
Si ma erano corti e facili
 
Ti dirò, le time trials sono una delle parti dei contenuti per il 106% che mi sono piaciute di più in assoluto. Mentre nella N. Sane Trilogy le ho trovate riuscite solo in parte per via dei comandi e per il fatto che non avevo mai ben chiaro quali erano le parti più deboli nelle mie runs, in Crash 4 ho trovato l'idea della tripla giravolta pienamente riuscita perché ho una meccanica di gioco che devo imparare ad usare piuttosto che 'tenere premuto un tasto e basta' come la corsa dei vecchi giochi, e ho sentito quindi la mia abilità aumentare mano mano che procedevo nei livelli e capivo meglio il tempismo per usare la nuova mossa, e il 'diventare mano a mano più bravo' lo sentivo anche nei tempi che via via miglioravano sempre di più.
Aiutava anche il sapere che per le parti dove la tripla giravolta non si sposava bene con determinati sezioni dei livelli, potevo usare la combo scivolata+giravolta per ottenere un boost di velocità paragonabile.

Insomma, time trial promosse per quanto mi riguarda :asd:.
E non ci posso fare nulla, a me sto concetto non piace proprio, al contrario con la Trilogia, perfino nei livelli dei primi 2 non pensate per queste, mi sono divertito cento volte di più, nonostante tutte le bestemmie e penne che lanciavo e lacrime, sudore e sangue spesi.
 
E non ci posso fare nulla, a me sto concetto non piace proprio, al contrario con la Trilogia, perfino nei livelli dei primi 2 non pensate per queste, mi sono divertito cento volte di più, nonostante tutte le bestemmie e penne che lanciavo e lacrime, sudore e sangue spesi.
È proprio una differenza di impressioni alla base allora.

Tu pensa che ero terrorizzato all'inizio perché ho fatto una fatica enorme a fare le Gold Relic nella N. Sane Trilogy e sapevo che servivano quelle di Platino in Crash 4. Poi dopo il primo impatto dove le ho prese male (in questo topic si trova ancora il post dove dicevo di aver speso un'ora solo nel primo livello :asd:), sono entrato nel mood ed è stato proprio un piacere enorme misurarmi con le prove a tempo di tutti i livelli e macinarle una dopo l'altra.

In uno stage sono addirittura riuscito a prendere la reliquia T4B/battere il tempo dello sviluppatore (ho pure il video su youtube), na roba che mai avrei previsto prima di pigliare il gioco :asd:
 
Altra cosuccia, mi aspettavo di rimanere un sacco deluso dalla soundtrack considerato che la stragrande maggioranza delle opinioni critiche la menzionano sempre come uno dei punti deboli, invece nel complesso mi è piaciuta e, dirò di più, ci sono almeno 6-7 stage con dei temi musicali che sono assolutamente memorabili e in grado tranquillamente di reggere il confronto col resto della serie (per fare un esempio, la coppia Out for Launch + Shipping Error per me è meglio di buona parte dei temi di Mancell).

Io me l'ascolto spesso mentre lavoro, alcuni pezzii sono incredibili



:predicatore:
 
L'ho finito qualche settimana fa e sinceramente non credo di essermi divertito neanche 5 minuti. Quando c'era qualcosa che poteva minimamente stuzzicarmi veniva ben presto sostituita con una sensazione di fastidio.
Graficamente molto bello, ma non ho apprezzato l'assenza di boss mutanti e di livelli "unici" per Crash e Coco. I personaggi extra non mi hanno fatto impazzire da utilizzare, ed è un peccato. Inoltre sbloccare le skin l'ho trovato fatto male in un gioco punitivo come questo.
Crash 2 e 3 erano i miei preferiti, ma neanche il primo mi faceva schifo, anzi. Questo qui invece l'ho trovato solo frustrante. Magari sono io che non sono bravo con il gioco.

Ad ogni modo ho trovato pure la cosa di chiamarsi Crash 4 una grossa cafonaggine per il risultato che è uscito, imho. Fosse stato, per me, IL nuovo capitolo di Crash degno erede della trilogia allora ok, ma secondo me non è riuscito nell'intento ed è molto lontano dallo spirito degli originali.
 
Ho visto che lo danno con il plus, premetto che l'unico crash a cui abbia giocato è stato Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back, sinceramente non sò cosa aspettarmi da questo gioco, spero non sia troppo difficile che di platform ne avrò giocati tre in tutta la mia vita :sisi:
 
ma ho visto un paio di video sulle time trials, non sembrano difficili, vedo che c'è sempre un secondo o due di differenza :unsisi: però non sono bravo in queste sfide, mi viene l'ansia e gioco male se devo rispettare dei tempi :asd:
 
ma ho visto un paio di video sulle time trials, non sembrano difficili, vedo che c'è sempre un secondo o due di differenza :unsisi: però non sono bravo in queste sfide, mi viene l'ansia e gioco male se devo rispettare dei tempi :asd:
Non sei obbligato a farle
 
Sì vabè ma questi abusano delle casse off screen già nei primi livelli, boh. A me più che di un nuovo gioco che avrebbe dovuto rilanciare la serie dà la sensazione di un Crash sviluppato da nerd di Crash per altri nerd di Crash, praticamente l'equivalente di Mario Lost Levels.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top