PS4 Crash Bandicoot N. Sane Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Hai citato tre tra i miei livelli preferiti già dai tempi psOne.
Per il primo spoiler, purtroppo non ho avuto modo di approfondire il remake come l'originale e non so quanto si possa rompere ma quella del ponte non è l'unica chicca.

Per il secondo hai indovinato, è proprio quella la soluzione
 
Rianimo il topic a fasi alterne perchè voglio rendere omaggio al lavoro degli sviluppatori nonchè alle menti che l'hanno concepito a fine anni '90.

Dopo essere passato a Crash 2 e trascorso alcune ore (mentre nell'originale ho raggiunto il 103% di completamento) posso apprezzare le importanti differenze tra i 2: tolta la nota difficoltà del primo, ho gradito il diverso livello di dettaglio dei livelli che i primi sviluppatori hanno conferito all'opera e di conseguenza Vicarious Vision nel remake (confermate o è frutto di una mia percezione errata?), il taglio di alcuni tempi morti come la mappa in favore delle stanze uniche di accesso ai livelli, il generale maggior dinamismo dell'azione nei livelli ed infine la proliferazione delle gemme che aumentano la profondità della sfida senza renderla eccessivamente frustrante (mi riferisco qui a quelle che nel primo si ottenevano una volta completato il livello senza morire).


Infine ciò che mi ha spiazzato, perchè all'epoca (12 anni) non avevo certo l'occhio attento ai segreti è stato:

l'accesso al piano segreto (per ora solo da Bear Down) in cui sono presenti versioni più difficili di livelli già affrontanti (per ora ho visto solo Air Crash).

Tuttavia non mi è chiaro il funzionamento: se qualcuno fosse così gentile da fare chiarezza senza entrare troppo nel dettaglio.

Sono davvero soddisfatto dell'opera e di come possa apprezzare per la prima volta, con la mente matura di un videogiocatore esperto meccaniche e dinamiche che lo rendono davvero un gioco eccezionale oggi come allora.
 
Ultima modifica:
Tuttavia non mi è chiaro il funzionamento: se qualcuno fosse così gentile da fare chiarezza senza entrare troppo nel dettaglio.
Intendi i livelli segreti?
Ci sono 5 teletrasporti nascosti in giro per i livelli base ed accedendo a loro ti viene sbloccato uno dei livelli segreti. Quelli che presentano parti di livelli già affrontati come quello che hai trovato sono necessari per trovare tutte le scatole di quel livello e quindi ottenere la gemma bianca.
 
OP
 
Preso ad una 15ina di euro con gli ultimi sconti.

Da ragazzino ho giocato il primo (primissimo gioco che acquistai per PS1), senza però fare tutte le gemme/reliquie, saltato il 2 e completato il 3. Ora contavo di completarli tutti, vedremo :iwanzw:
 
Sto facendo tutte le gemme e reliquie man mano che avanzo. La requilia di High Road mi confermate che non si può fare con le tartarughe?
Chiedo perchè con le corde non riesco ad essere consistente al 100%

Fatto, ci avrò messo più di 1 ora di tentativi :asd:
 
Ed è solo l'inizio. :sard:

Quali sono i livelli più difficili?
Per ora come dissi, sto facendo gemme e reliquie mentre proseguo, ho appena fatto gemma rossa + reliquia oro a Slippery Climb. Se non vado errato mi mancano gli ultimi 5 livelli + il DLC.

Quelli dove ho fatto più fatica a prendere la reliquia fin'ora sono stati Road To Nowhere e High Road, un oretta ciascuno di tentativi almeno (Il primo dopo aver fatto il secondo, non mi sembra più cosi difficile tralaltro, almeno li non andavano perforza usate le corde :asd: )
 
Dipende. Reliquia d'oro o di platino?
Se d'oro i più difficili sono quelli sul ponte ed il dlc. Se di platino il discorso si amplia un pò.

Ne ho presa qualcuna Platino ma sto puntando a quelle Oro, ho visto bastano quelle per il trofeo di prendere tutte le reliquie :sisi:
 
No, da te mi aspetterei quelle di Platino. :tè:
Comunque tra i difficili mi viene in mente Sunset Vista, la variante di Road to Nowhere. :hmm:


Potrei pensarci se non ci fossero anche gli altri due Crash da fare :sard:

La variante di RoadToNowhere è High Road, come dissi sono i livelli per ora in cui ho fatto piu' fatica a prendere la reliquia (niente di esagerato, ma han richiesto il loro tempo).
Credo che il livello DLC potrebbe essere un altro di quelli tosti (ho letto che è stato rimosso dal gioco originale perchè troppo arduo), anche se ho visto è una variante di Slippery Climb, che non mi è parso cosi complicato (è molto metodico, quindi una volta imparati i pattern ci sono molte meno variabili rispetto ad High Road dove non si ha sempre consistenza al 100% con i salti sulle corde)
 
Potrei pensarci se non ci fossero anche gli altri due Crash da fare :sard:

La variante di RoadToNowhere è High Road, come dissi sono i livelli per ora in cui ho fatto piu' fatica a prendere la reliquia (niente di esagerato, ma han richiesto il loro tempo).
Credo che il livello DLC potrebbe essere un altro di quelli tosti (ho letto che è stato rimosso dal gioco originale perchè troppo arduo), anche se ho visto è una variante di Slippery Climb, che non mi è parso cosi complicato (è molto metodico, quindi una volta imparati i pattern ci sono molte meno variabili rispetto ad High Road dove non si ha sempre consistenza al 100% con i salti sulle corde)
Il tempo del dlc è generoso. La sfida è arrivare alla fine senza morire, sono circa tre minuti infami di "ascesa" speedrunnandolo.:dsax:
 
Fatto la reliquia a Stormy Ascent e preso platino. Sicuramente il livello piu' tosto del gioco :sisi:
Quel saltino verso metà scenario dopo la discesa (quello con le piattaforme che si avvicinano poi si allontanano l'una dall'altra) mi ha tirato un po scemo :asd:
 
Platinato anche Crash 2, unico che all'epoca non avevo mai giocato.
Devo dire che tra i due ho preferito il primo in generale.

A livello di sfida per le reliquie oro mi è parso più leggero, qualche livello più difficile di altri ma non mi pare di aver visto niente di paragonabile a roba tipo High Road o Stormy Ascent del primo. Lo slide-jump permette di prevalicare alcune situazioni dove nel predecessore era richiesta più precisione nel salto, difatti probabile i più difficili sono stati quelli sull'orsetto.

Non ho apprezzato particolarmente la cosa delle scarpe da corsa che costringe a fare le reliquie solo dopo aver terminato il gioco (che se non erro è cosi anche nel 3).
 
Platinato anche Crash 2, unico che all'epoca non avevo mai giocato.
Devo dire che tra i due ho preferito il primo in generale.

A livello di sfida per le reliquie oro mi è parso più leggero, qualche livello più difficile di altri ma non mi pare di aver visto niente di paragonabile a roba tipo High Road o Stormy Ascent del primo. Lo slide-jump permette di prevalicare alcune situazioni dove nel predecessore era richiesta più precisione nel salto, difatti probabile i più difficili sono stati quelli sull'orsetto.

Non ho apprezzato particolarmente la cosa delle scarpe da corsa che costringe a fare le reliquie solo dopo aver terminato il gioco (che se non erro è cosi anche nel 3).
È dagli anni ‘90 che sono convinto che il 2 sia di gran lunga quello meno ispirato della saga. :unsisi:
 
È dagli anni ‘90 che sono convinto che il 2 sia di gran lunga quello meno ispirato della saga. :unsisi:
Si condivido, questa trilogia rifatta mi ha aperto gli occhi.
Nonostante abbia finito il primo al 98% e il secondo all’80% e debba, un giorno, completare il terzo, ho avuto quella precisa sensazione

All’epoca consideravo la qualità in crescendo. Probabilmente vero. Ma come ispirazione il secondo è il più debole dei tre. Parliamo comunque di giudizi in senso relativo. Perché è sempre stato un platform di alta qualità generale.
 
Nel mio caso, il mio preferito della trilogia originale era il 2 prima ed è rimasto il 2 dopo :asd:

Non so, diciamo che quel suo essere a metà dell'1 e del 3 come impostazione me lo ha fatto apprezzare nonostante qualche effettiva stranezza.
 
Io invece continuo a pensare che il 1 sia il migliore in senso assoluto. Anche se meno vario del terzo. Ma conserva qualcosa di magico. L’ho finito sulla PS1, sulla psp e anche in questo remake. Ogni volta godendo come un riccio.
Post automatically merged:

E lasciatemi dire che trovo inspiegabile l’assenza di un update per la Ps5 e i 60fps.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top