PS4/PS5 Crash Team Rumble | Multiplayer Game di Toys for Bob | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque c'è una modalità single player, un practice match per esercitarsi e testare le mappe giocando con e contro dei giocatori IA.

Il problema però è che:
1) la progressione non va avanti giocando nei bot match, quindi non sblocchi nulla di tutti i tanti sbloccabili che sono contenuti all'interno del gioco.
2) il gioco ti impedisce comunque di accedere al menu principale se non ti connetti ai server e non hai un abbonamento Plus valido, quindi de facto sei bloccato anche a quel pezzettino di gioco che è giocabile senza giocatori umani.

Ho testato il tutto quando misero la free trial del gioco disponibile sullo store l'anno scorso.
Questo lasciando stare l'intelligenza (o mancanza di intelligenza) della IA, ovviamente.

Insomma: anche se c'è in teoria la modalità SP, in pratica è come se non ci fosse visto che non è accessibile ai casi dove può effettivamente interessare :dsax:
Un completo disastro.
Comunque ripeto, una roba più come Bash, inserendoci quindi anche la storia in single e il multigiocatore locale, penso avrebbe avuto più seguito rispetto a Team Rumble.
Invece così come hanno fatto si son dati la zappa sui piedi.


Per me meglio così se Crash va un attimo in pausa, perché se sono arrivati a partorire una roba simile per me meglio niente.
 
A me piaceva l'idea del gioco esperimento alla fine della fiera, è chiaro però che ci credevano loro meno che noi stessai e il gioco in sé, nonostante gli elementi validi (e bastava provarlo per capirlo), aveva poca attrattiva a lungo andare che è esattamente l'opposto che un gioco a struttura GaaS dovrebbe avere per sopravvivere sul lungo periodo. Chissà cosa è andato storto durante lo sviluppo che ha causato questa gestazione così lunga (ricordo che Rumble era in sviluppo parallelamente a Crash 4 in origine, ma come abbiamo visto è uscito ben 3 anni dopo).

Per Bash il bias della nostalgia è fortissimo quindi sono un po' troppo di parte :asd: certo è che un gioco giocabile in multiplayer locale e in co-op locale con progressione tradizionale e accessibile per gli anni a venire con o senza server mi risulta comunque essere preferibile rispetto a un player vs player competitivo con progressione mutuata dai giochi GaaS moderni e che diventerà praticamente lost media nel momento in cui decideranno di chiudere i server. A prescindere dal fatto che in entrambi i casi se lo comprino in 4 -_-

Per quanto riguarda Crash comunque l'unica cosa in cui ho una fiebile speranza al momento di vedere qualcosa di nuovo è Crash Team Racing. Beenox esiste ancora nonostante la loro occupazione modo-coddara attuale e oltre a loro vedo più probabile un ritorno della sottoserie racing che non di un altro gioco platform mainline. Ma 'fiebile' è la parola chiave qui, per intenderci, quello che realmente mi aspetto è un'altro periodo di pausa, dove il worst case scenario è che Crash (e Spyro) vanno a fare compagnia a Banjo nelle segrete di Microsoft, e l'altro caso è un qualche tipo di ritorno con sviluppatori nuovi a prendere le rendini del franchise.

Certo... spero solo che non si convincano di nuovo che mischiare gaas con queste IP sia un'idea buona :dsax:
 
A me piaceva l'idea del gioco esperimento alla fine della fiera, è chiaro però che ci credevano loro meno che noi stessai e il gioco in sé, nonostante gli elementi validi (e bastava provarlo per capirlo), aveva poca attrattiva a lungo andare che è esattamente l'opposto che un gioco a struttura GaaS dovrebbe avere per sopravvivere sul lungo periodo. Chissà cosa è andato storto durante lo sviluppo che ha causato questa gestazione così lunga (ricordo che Rumble era in sviluppo parallelamente a Crash 4 in origine, ma come abbiamo visto è uscito ben 3 anni dopo).

Per Bash il bias della nostalgia è fortissimo quindi sono un po' troppo di parte :asd: certo è che un gioco giocabile in multiplayer locale e in co-op locale con progressione tradizionale e accessibile per gli anni a venire con o senza server mi risulta comunque essere preferibile rispetto a un player vs player competitivo con progressione mutuata dai giochi GaaS moderni e che diventerà praticamente lost media nel momento in cui decideranno di chiudere i server. A prescindere dal fatto che in entrambi i casi se lo comprino in 4 -_-

Per quanto riguarda Crash comunque l'unica cosa in cui ho una fiebile speranza al momento di vedere qualcosa di nuovo è Crash Team Racing. Beenox esiste ancora nonostante la loro occupazione modo-coddara attuale e oltre a loro vedo più probabile un ritorno della sottoserie racing che non di un altro gioco platform mainline. Ma 'fiebile' è la parola chiave qui, per intenderci, quello che realmente mi aspetto è un'altro periodo di pausa, dove il worst case scenario è che Crash (e Spyro) vanno a fare compagnia a Banjo nelle segrete di Microsoft, e l'altro caso è un qualche tipo di ritorno con sviluppatori nuovi a prendere le rendini del franchise.

Certo... spero solo che non si convincano di nuovo che mischiare gaas con queste IP sia un'idea buona :dsax:
Ecco, Team Racing penso sarei interessato anche io.
La meccanica della fusion tra le auto era un bellissima novità ai tempi.

Ma sai Punto, per me il vero sogno resta un remake di Twinsanity, che lo ribadisco da sempre che si tratta del mio capitolo preferito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top