Games War Critica videoludica e stampa faziosa: il caso

Perché la stampa continua a mettere in cattiva luce Xbox?

  • Dissapore causato dall'acquisizione

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    56
Pubblicità
Oltretutto ha stravenduto in jap e ottenuto vari riconoscimenti mica da poco.

Non ricordavo avesse un meta così "basso" tra l'altro :asd: .
Nel senso che meriterebbe un 85 pieno, forse anche qualcosa di più con quel CS e side quest.
Per me la media che ha è giusta, ora si spera che per il 2025 esca il sequel.
 
Ma quale cristo santo di oggi, quindi li dovrebbero fare tutti uguali i giochi? Con lo stesso principio open world che ha annacquato tutto e portato alla situazione di oggi tra costi eccetera? Sei sicuro che è veramente quello che vuoi o preferiresti veder emergere qualcosa di alternativo?

Intanto Starfield ci prova ad essere il Gdr da casual gamer alternativo e non IDENTICO a Skyrim del 2010, poi riuscire al 100% nell'intento è un miracolo.

Paraculo per i caricamenti? Beh quello lo dico anch'io, fanno girare le palle a velocità iperluce.
Ma infatti ha preso 8,5 cristo santo, da come dite pare sia valutato da 4.
 
Ma non c'è qualche utente pro xbox dichiarato da chiamare in man forte al povero Bob?
Troppi "blu", è a senso unico questa discussione xD

Falo te che ne pensi?
 
Ma quale cristo santo di oggi, quindi li dovrebbero fare tutti uguali i giochi?
Infatti l'hanno fatto, visto che la base è Skyrim, se non Morrowind, che si nota tutta.
Hanno messo il setting spaziale e tutto, che per carità, ovvio che dia differenza gigantesca, ma per il resto la materia è trattata come se fosse uno Skyrim del 2011, ed lì che nascono i problemi, 12 anni dopo, visto che non ha la stessa forza di quel gioco e non la stessa forza che aveva all'epoca 12 anni dopo quando il modo di fare giochi del genere è cambiato, mentre Bethesda quasi cristalizzata.
 
Ma quale cristo santo di oggi, quindi li dovrebbero fare tutti uguali i giochi? Con lo stesso principio open world che ha annacquato tutto e portato alla situazione di oggi tra costi eccetera? Sei sicuro che è veramente quello che vuoi o preferiresti veder emergere qualcosa di alternativo?

Intanto Starfield ci prova ad essere il Gdr da casual gamer alternativo e non IDENTICO a Skyrim del 2010, poi riuscire al 100% nell'intento è un miracolo.

Paraculo per i caricamenti? Beh quello li dico anch'io, fanno girare le palle a velocità iperluce.
Eh già perchè Starfield con i suoi 7+ anni di sviluppo è costato poco, io veramente non lo so come fate a scrivere queste cose. Adesso viene fuori che tirare fuori un open world che strutturalmente le prende da roba come GTA4 titolo del 2008 è "annacquare", a sto punto torno a giocare a Pong tanto la formula funziona ed è attuale anche oggi.

Minchia oh quindi in sti 7+ anni si sono sforzati di non fare una copia carbone di Skyrim, 10 per forza il voto allora e adesso capisco i meltdown per i voti inferiori all'8.5.

No paraculo per sto cazz di jolly è un gioco Bethesda, pure nelle recensioni leggevi che la grafica era bella paragonata ai loro precedenti lavori, ma che razza di commenti so :rickds:
 
La domanda di Solid è abbastanza chiara per portare la discussioni su binari un po' pratici e argomentati, visto che per ora la discussione da una parte si è limitata a dire in soldoni "c'è un bias della stampa contro MS evidente, perché? Perché si".

Benissimo, in tal senso andiamo nel pratico e ripropongo:

83, 85, 87, 87 e 86 sono il metacritic delle ultime esclusive MS, domanda: quanto dovrebbero prendere per eliminare tale bias/antipatia della stampa per MS?
Non è il numerino, ma la percezione del trend negativo che si vuole dare causa giochi "fatti per GP". Ma che dico dare, già dato ormai.

Per difendere cosa mi chiedo io, come se la situazione economica del mercato 3A tradizionale nn fosse già sotto gli occhi di tutti.
Su redfall i materiali di promozione erano a 60fps, a casa mia è pubblicità disonesta.
Forse erano in progetto di ottimizzazione in quanto GaaS, ma se poi è un flop che senso ha parlarne ancora?
 
Comunque starfield è figo.

Ha difetti, anche grossi, ma è figo e sicuramente tanti oggi hanno la bava alla bocca contro il gioco ( valeva anche ai tempi per death stranding eh) solo e solamente perché non sta sulla loro consolina del cuore.
Il meta giusto è 85/86 :well:
 
Eh già perchè Starfield con i suoi 7+ anni di sviluppo è costato poco, io veramente non lo so come fate a scrivere queste cose. Adesso viene fuori che tirare fuori un open world che strutturalmente le prende da roba come GTA4 titolo del 2008 è "annacquare", a sto punto torno a giocare a Pong tanto la formula funziona ed è attuale anche oggi.

Minchia oh quindi in sti 7+ anni si sono sforzati di non fare una copia carbone di Skyrim, 10 per forza il voto allora e adesso capisco i meltdown per i voti inferiori all'8.5.

No paraculo per sto cazz di jolly è un gioco Bethesda, pure nelle recensioni leggevi che la grafica era bella paragonata ai loro precedenti lavori, ma che razza di commenti so :rickds:
Allora, facciamo che i giochi Rockstar intanto le danno a tutti e porta a casa, primo.

Secondo, quindi ripeto, oggi nel 2023 casualmente non va più bene? Si voleva una evoluzione da quali presupposti? E non tiratemi fuori ancora BG3 che ridefinisce il genere per carità.

Giocalo e vedrai che 7 anni di sviluppo si vedono eccome, proprio ti passa subito l'idea di Skyrim o Morrowind.
 
Comunque starfield è figo.

Ha difetti, anche grossi, ma è figo e sicuramente tanti oggi hanno la bava alla bocca contro il gioco ( valeva anche ai tempi per death stranding eh) solo e solamente perché non sta sulla loro consolina del cuore.
Il meta giusto è 85/86 :well:
Il fatto è che molti di quelli con la bava alla bocca con DS sono gli stessi che gridano al complotto per Starfield. :asd:
Comunque, sicuramente al momento è un tiro al piccione col gioco, con ancora recensione sufficienti che escono che abbassano ancora la media, ma non la chiamerei questione di bias anti Micro.
 
Non è il numerino, ma la percezione del trend negativo che si vuole dare causa giochi "fatti per GP". Ma che dico dare, già dato ormai.

Per difendere cosa mi chiedo io, come se la situazione economica del mercato 3A tradizionale nn fosse già sotto gli occhi di tutti.

La percezione è una cosa futile che può anche essere falsata dal fatto che si vive in una paese e in un forum a maggioranza sonara.

È il numerino che decreta vita e morte di progetti e stipendi, quindi se il numerino non c'entra allora sto fantomatico bias della stampa è un non problema.

Forse erano in progetto di ottimizzazione in quanto GaaS, ma se poi è un flop che senso ha parlarne ancora?

Sei tu che hai chiesto cosa MS doveva fare con redfall e ti ho spiegato che doveva banalmente garantire un controllo qualità decente.
Post automatically merged:

Ma poi la stampa elogia ogni scorreggia che tira fuori il gamepass da tipo SEMPRE :rickds:
 
Quindi qual'è la soluzione per salvare Arkane? È stato così sbagliato almeno provarci da MS sulla via del Gaas?
Si, basta, non c'è assolutamente altra risposta giusta, e non col senno di poi, ma fin dal primo giorno, e dentro Arkane potrebbe essere stato pensiero comune fin dall'inizio.
Se non vendono gli Immersive Sim, non li metti su un Gaas shooter, che nulla c'entra con il loro curriculum, lo metti su qualcos'altro che vende, ma di certo più vicino al loro modo di fare, ma non roba cosi fallimentare come sono state fallimentare mosse simile come Youngblood.
 
Comunque starfield è figo.

Ha difetti, anche grossi, ma è figo e sicuramente tanti oggi hanno la bava alla bocca contro il gioco ( valeva anche ai tempi per death stranding eh) solo e solamente perché non sta sulla loro consolina del cuore.
Il meta giusto è 85/86 :well:
Eppure in tanti lo stiamo abbandonando per la noia.
 
Il fatto è che molti di quelli con la bava alla bocca con DS sono gli stessi che gridano al complotto per Starfield. :asd:
Comunque, sicuramente al momento è un tiro al piccione col gioco, con ancora recensione sufficienti che escono che abbassano ancora la media, ma non la chiamerei questione di bias anti Micro.
Ma non è tanto nelle review la bava alla bocca.(qualcosa c'è stato, ma si parla di episodi, non di una sassaiola).
La bava È nelle invettive aprioristiche da parte dei Blu nostrani: più volte sento gente che a leggere i commenti su fb dei circoletti sonari è convinta che sia merda fumante sto gioco. Era sbagliato scagliarsi contro ds ai tempi (senza giocarlo), è sbagliato farlo ora con starfield. I fanatici sono specularmente ottusi in tutti e due gli schieramenti.
Post automatically merged:

Eppure in tanti lo stiamo abbandonando per la noia.
E ok, ma da li a descriverlo come merdaccia ce ne passa. Sto facendo delle quest della madonna, la main è fighissima da metà in poi. Non sono un fan di bethesda o di ms ma sti aspetti contano, in un rpg.
 
Comunque starfield è figo.

Ha difetti, anche grossi, ma è figo e sicuramente tanti oggi hanno la bava alla bocca contro il gioco ( valeva anche ai tempi per death stranding eh) solo e solamente perché non sta sulla loro consolina del cuore.
Il meta giusto è 85/86 :well:
Ma infatti 85 è un voto da gioco figo, e più o meno la media è quella, dove sono i complotti?
 
Ma infatti 85 è un voto da gioco figo, e più o meno la media è quella, dove sono i complotti?
Ma per me non ci son complotti, l'ho scritto anche prima. La media delle valutazioni ms è più bassa perché han fatto giochi meno fighi in sti anni rispetto alle altre due, è oggettivo. Io parlavo del tentativo di demolizione di starfield da parte dei fanatici blu lato utenza, tutto li. Roba che ricorda, tristemente, le sceneggiate su death stranding.
 
Ma non è tanto nelle review la bava alla bocca.(qualcosa c'è stato, ma si parla di episodi, non di una sassaiola).
La bava È nelle invettive aprioristiche da parte dei Blu nostrani: più volte sento gente che a leggere i commenti su fb dei circoletti sonari è convinta che sia merda fumante sto gioco. Era sbagliato scagliarsi contro ds ai tempi (senza giocarlo), è sbagliato farlo ora con starfield. I fanatici sono specularmente ottusi in tutti e due gli schieramenti.
Post automatically merged:
Se prendi Facebook come paragone, ci sono flotte di "verdi" che percolato i "film interattivi cit." di Sony. Ma la discussione non è partita dall'utente fanboy di Facebook, ma da chissà quale congiura o complotto internazionale della stampa specializzata contro ms, qualcosa di un pochino più importante.
 
Non ricordi i sonari incazzati per l'83 a Ghost che gridavano al complotto? Ah no giusto, erano più occupati a fargli settare il record di vendite per una nuova IP e giocarlo invece di stare a piangere contro la stampa cattiva.
In realta' li ci siano le lamentele( giuste a parer mio) per alcuni voti dati a catzum al titolo
Post automatically merged:

Cioè improvvisamente il "gioco Bethesda" non va più bene, i difetti che ieri non erano difetti oggi lo sono e salta fuori di tutto e di più nel 2023 ma guarda un po', saremo usciti da Matrix.

A casa mia si chiama influenza.
Ma quando mai.
Gia' fallout 4 fu criticato per la formula stabtia e senz ainnovazioni che dopo the witcher 3 era obsoleta come formula.
Tali difetti li puou perdonare in era 360 non 2 gen dopo co open world riusciti molto meglio nel mentre
 
Ma non è tanto nelle review la bava alla bocca.(qualcosa c'è stato, ma si parla di episodi, non di una sassaiola).
La bava È nelle invettive aprioristiche da parte dei Blu nostrani: più volte sento gente che a leggere i commenti su fb dei circoletti sonari è convinta che sia merda fumante sto gioco. Era sbagliato scagliarsi contro ds ai tempi (senza giocarlo), è sbagliato farlo ora con starfield. I fanatici sono specularmente ottusi in tutti e due gli schieramenti.
Se prendiamo i social c'è gente che smerda Spidey 2 da 10 giorni, in pratica a un mese prima dell'uscita, anche con immagini fake, quindi vale tutto qui e quindi nulla come indice di qualsivoglia temperatura della questione, quindi social che indici di qualcosa fino ad un certo punto, in una discussione seria.
 
Semplicemente Ms non ha o non riesce a gestire il prodotto qualita´ come dovrebbe
le sue saghe migliori sono scese come qualita´
e nelle nuove IP la gestione e´ sempre allo sbando
non riesce a coltivare i nuovi studi e non riesce a farli crescere come dovrebbero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top