Problema Crollo prestazioni dopo passaggio da W10 a W11

  • Autore discussione Autore discussione Songard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
19 Lug 2025
Messaggi
5
Reazioni
0
Offline
Salve a tutti, spero di essere nella sezione corretta.
Recentemente ho eseguito un upgrade al mio Pc, migliorando un po' CPU e Ram.
Build attuale:
GPU = Geforce 1650 SUPER 4GB
CPU = Ryzen 5 3600
Ram = Patriot 16GB (2x8) 3600mhz
MOBO = Gigabyte GA AB350

Con questa build, sul Windows 10, ho giocato per quasi due mesi senza problemi, anche con grafica alta e frame molto stabili, in particolare a Fortnite e Marvel Rivals (entrambi installati su un HDD, mentre Windows 10 era installato su un SSD bx500 da 120gb).
Da circa una settimana ho deciso di eseguire un ulteriore upgrare al PC sostituendo il bx500 con Samsung 870 EVO da 1TB che avrebbe dovuto contenere oltre al Windows, anche i giochi). Nel mentre ho effettuato l'upgrade da Windows 10 a 11, con formattazione annessa ed installazione avvenuta senza problemi.
Vengo al motivo della discussione: Fortnite e Marvel Rivals che fino a prima dell'installazione del nuovo SSD, formattazione e installazione Windows 11 funzionavano perfettamente, ora sono completamente ingiocabili. Framerate, freeze ogni secondo, FPS che ogni due secondi passano da 100+ a 5. Tramite gestione attività ho notato soltanto dei picchi di lavoro della GPU nel momento in cui avvengono questi drop, da 60/70% a 90%, ma se non ricordo male prima addirittura lavorava sempre al 99% costantemente.
Cosa ho fatto già:
-modificato le impostazioni aspetto Windows 11 per alleggerirlo come avevo fatto sul 10
-disabilitato game bar, overlay e acquisizioni come avevo fatto sul 10
-disinstallato i driver video (avevo installato dal sito del produttore l'ultima versione dopo la formattazione) con DDU e reinstallato una versione più vecchia di qualche mese
-modificato le impostazioni energia (provato sia profilo prestazioni massime sia AMD Ryzen performance)
-disattivato widget e notifiche
-Provato sia dx11 sia dx12 senza miglioramenti
-messo ovviamente le stesse impostazioni grafiche che usavo prima
-disabilitato ottimizzazione schermo intero
-testato funzionamento del nuovo disco, tutto ok.
Credo di aver fatto anche altro che non sto ricordando. Non so più cosa fare, quello che doveva essere un upgrade importante si è rivelato un disastro e non so cosa fare. Spero qualcuno possa aiutarmi o darmi qualche idea
 
Salve a tutti, spero di essere nella sezione corretta.
Recentemente ho eseguito un upgrade al mio Pc, migliorando un po' CPU e Ram.
Build attuale:
GPU = Geforce 1650 SUPER 4GB
CPU = Ryzen 5 3600
Ram = Patriot 16GB (2x8) 3600mhz
MOBO = Gigabyte GA AB350

Con questa build, sul Windows 10, ho giocato per quasi due mesi senza problemi, anche con grafica alta e frame molto stabili, in particolare a Fortnite e Marvel Rivals (entrambi installati su un HDD, mentre Windows 10 era installato su un SSD bx500 da 120gb).
Da circa una settimana ho deciso di eseguire un ulteriore upgrare al PC sostituendo il bx500 con Samsung 870 EVO da 1TB che avrebbe dovuto contenere oltre al Windows, anche i giochi). Nel mentre ho effettuato l'upgrade da Windows 10 a 11, con formattazione annessa ed installazione avvenuta senza problemi.
Vengo al motivo della discussione: Fortnite e Marvel Rivals che fino a prima dell'installazione del nuovo SSD, formattazione e installazione Windows 11 funzionavano perfettamente, ora sono completamente ingiocabili. Framerate, freeze ogni secondo, FPS che ogni due secondi passano da 100+ a 5. Tramite gestione attività ho notato soltanto dei picchi di lavoro della GPU nel momento in cui avvengono questi drop, da 60/70% a 90%, ma se non ricordo male prima addirittura lavorava sempre al 99% costantemente.
Cosa ho fatto già:
-modificato le impostazioni aspetto Windows 11 per alleggerirlo come avevo fatto sul 10
-disabilitato game bar, overlay e acquisizioni come avevo fatto sul 10
-disinstallato i driver video (avevo installato dal sito del produttore l'ultima versione dopo la formattazione) con DDU e reinstallato una versione più vecchia di qualche mese
-modificato le impostazioni energia (provato sia profilo prestazioni massime sia AMD Ryzen performance)
-disattivato widget e notifiche
-Provato sia dx11 sia dx12 senza miglioramenti
-messo ovviamente le stesse impostazioni grafiche che usavo prima
-disabilitato ottimizzazione schermo intero
-testato funzionamento del nuovo disco, tutto ok.
Credo di aver fatto anche altro che non sto ricordando. Non so più cosa fare, quello che doveva essere un upgrade importante si è rivelato un disastro e non so cosa fare. Spero qualcuno possa aiutarmi o darmi qualche idea
Che versione dei driver Nvidia hai installato? Perché con le versioni successive alla 552.22 ho avuto anche io un calo delle prestazioni notevole e infatti ho dovuto disinstallare le versioni più recenti e tornare alla 552.22. Ho poi disattivato l'aggiornamento automatico dei driver, perché altrimenti dopo un po mi ritrovavo punto e daccapo.
 
Che versione dei driver Nvidia hai installato? Perché con le versioni successive alla 552.22 ho avuto anche io un calo delle prestazioni notevole e infatti ho dovuto disinstallare le versioni più recenti e tornare alla 552.22. Disattivando poi l'aggiornamento automatico dei driver, perché altrimenti dopo un po mi ritrovavo punto e daccapo
Inizialmente dopo la formattazione avevo installato il 576.80 che era ultimo uscito, dopo averlo tolto con DDU invece ho installato il 576.52 uscito qualche mese prima
 
Inizialmente dopo la formattazione avevo installato il 576.80 che era ultimo uscito, dopo averlo tolto con DDU invece ho installato il 576.52 uscito qualche mese prima
Prova con la versione che ti ho scritto io e vedi come va. Tanto non credo che per giocare a Fortnite servano per forza le ultime versioni dei driver.
 
Prova con la versione che ti ho scritto io e vedi come va. Tanto non credo che per giocare a Fortnite servano per forza le ultime versioni dei driver.
Niente da fare. Ho provato sia i driver che mi hai consigliato sia la versione 576.02, che è quella che ho usato negli ultimi 2/3 mesi in cui ho giocato senza problemi (fino alla settimana scorsa)
 
controlla il "visualizzatore eventi" di windows per capire qual è il problema



probabilmente vedrai i driver video che si restartano in continuazione perchè crashano, vedi un pò che dice
 
controlla il "visualizzatore eventi" di windows per capire qual è il problema



probabilmente vedrai i driver video che si restartano in continuazione perchè crashano, vedi un pò che dice

Ciao, grazie della risposta anche a te, ho fatto come mi hai detto ma purtroppo non sono in grado di leggere i risultati ed identificare il problema. Questo è lo screen della schermata che fa vedere nel video, vedi qualcosa di anomalo? 1752942127952.png
Post automatically merged:

Ciao, grazie della risposta anche a te, ho fatto come mi hai detto ma purtroppo non sono in grado di leggere i risultati ed identificare il problema. Questo è lo screen della schermata che fa vedere nel video, vedi qualcosa di anomalo? 1752942127952.png
Nella fascia temporale che si vede in questa schermata, stavo effettivamente provando il gioco e stavo avendo i problemi sopra citati
 

Allegati

  • 1752942044694.png
    1752942044694.png
    165.5 KB · Visualizzazioni: 9
Ultima modifica:
Niente da fare. Ho provato sia i driver che mi hai consigliato sia la versione 576.02, che è quella che ho usato negli ultimi 2/3 mesi in cui ho giocato senza problemi (fino alla settimana scorsa)
Mi dispiace, nel mio caso ero riuscito a risolvere. Non so cosa suggerire allora.
 
Il BIOS della scheda madre è aggiornato?

Che driver del chipset hai installato?

Inviato dal mio 23073RPBFG utilizzando Tapatalk
 
Il BIOS della scheda madre è aggiornato?

Che driver del chipset hai installato?

Inviato dal mio 23073RPBFG utilizzando Tapatalk
Bios aggiornato all'ultima versione circa 5/6 mesi fa (la stessa versione con cui poi ho giocato senza avere problemi prima del passaggio a W11 e nuovo SSD della settimana scorsa). Chipset installato dal sito AMD per la AM4 B350
Post automatically merged:

Bios aggiornato all'ultima versione circa 5/6 mesi fa (la stessa versione con cui poi ho giocato senza avere problemi prima del passaggio a W11 e nuovo SSD della settimana scorsa). Chipset installato dal sito AMD per la AM4 B350
Update : sono riuscito a ricollegare il vecchio BX500 con W10 (ho ricambiato le impostazioni CSM nel Bios per poterlo fare partire), sono entrato, ho riscaricato FN sull'HDD praticamente come lo usavo prima e funziona perfettamente come faceva prima. Ho ricontrollato le impostazioni Nvidia e non avevo cambiato nulla, tutto default quindi come su W11. Mi sembra sempre più probabile a questo punto che il problema sia collegato all'installazione del W11... con le stesse impostazioni in tutto e anche gli stessi valori dati da GPU-Z sia su W11 che su W10, il gioco su W11 non va neanche se lo installo sullo stesso HDD. Cambiando l'SSD e quindi passando da un SO all'altro, cambia tutto, eppure il nuovo SSD è perfettamente funzionante
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top