Ufficiale Cronache di una strana Spada | Discussioni libere sulla serie di Xenoblade

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Qual è il vostro preferito?


  • Votatori totali
    42
Pubblicità
E' un po' quello che sto aspettando :paura:
Purtroppo la mia PS3 si fuse anni fa... e al momento farei fatica a giocare sulla tv per ore e ore, rischierei di non godermeli appieno :tristenev:
Con la registrazione del marchio "Zarathustra", e il rilascio (gratuito tra l'altro O_O) di Telos la sensazione che sia in arrivo una remasterina (a basso costo) da parte di Bamco c'è, secondo me :sisi: Xeno2 ha pure venduto bene (per gli standard della serie), gli incentivi ci sono :mah:

Allora se trovi una PSP (o Vita:asd:) a bassissimo prezzo... Anche se onestamente non ricordo se sono Region Free :hmm:

Se no retail, ma, come dicevi, è parecchio tosta...

In ogni caso meritano assolutamente :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri sera mi è balenata una idea così mentre pensavo a come collegare X agli altri titoli :morristend:

E' da un po' che non guardo lo youtuber che ha pubblica i video intitolati X-files per cui non so se ne ha parlato...

Inizialmente mi sono posto due domande...

1) Perchè chiamarlo X?

La lettera X ha molti significati, quello però che secondo me si associa meglio al mondo di XenoX è il significato di Incrocio/Unione. Se pensiamo all'interno del gioco nel corso della storia e delle side quest si trovano diverse razze aliene su Mira, molte delle quali accumunate nel non essere native del mondo ed essere giunti senza avere cognizione, si ricordano solo di aver visto una luce...

2) Perchè hanno voluto creare Xeno2 quando il primo titolo è pressochè auto conclusivo mentre X ha un finale apertissimo? Che elemento ha Xeno2 che gli altri due non hanno e che era necessario per un eventuale futuro della serie?

Attenzione perchè qua si va in territorio di spoiler pesanti dei tre titoli

Esatto, il Varco... Grazie a Xeno2 veniamo a conoscenza della presenza di questo Collettore Metauniversale grazie al quale Klaus è riuscito a creare/collegare diversi universi alternativi.

Bene, quindi abbiamo tre giochi ambientati in 3 universi distinti:

-Xeno2: La nostra Terra

-Xeno1: Il mondo di Bionis/Mechonis

-XenoX: ???

Perchè ho messo dei punti di domanda per XenoX... beh, effettivamente non sappiamo con certezza se appartiene ad uno dei due universi sopracitati, quello che mi viene da pensare è che originariamente la Terra di X appartiene ad un altro universo dove qualche cosa è cambiato rispetto al corso di Xeno2 (un po' la teoria delle stringhe dove esistono infiniti universi ognuno però dato da scelte differenti).

Dove sta questa scelta differente? La risposta che mi viene da dare è il Varco ed il suo utilizzo...

In Xeno2 viene utilizzato primariamente come fonte di energia per alimentare la stazione spaziale, Aion e le Siren... però mi sa che Klaus ha hintato ad un ulteriore utilizzo. Egli parla di come può vedere e assimilare tutte le informazioni del mondo, ma lui è solo un essere umano, allora cosa è? Direi sempre il Varco.

Nel finale di X che cosa c'è all'interno della nave che era perduta e che conteneva tutti i dati e l'energia necessaria per alimentare i Mimosomi e New LA?


A6kQY1X.png
:pffs:

La forma mi sembra molto familiare... inoltre sappiamo che i generatori di questa arca in realtà distrutti e allagati non fornivano più energia da un pezzo, eppure tutto continuava ad andare come se nulla fosse e i ricordi pure...

E se dentro a quel computer ci fosse proprio il Varco, in cui nell'universo di X è esistito uno scienziato come Klaus che ha sfruttato tale potere non per fini primariamente bellici (successivamente per creare un nuovo universo) ma per studiare i suoi meccanismi di immagazzinamento dati?

Dubito la parte dell'energia in quanto altrimenti non avrebbero creato dei generatori per l'arca e del multi universo non si fa neanche accenno.



Avrei altre teorie ma ho paura che dopo verrebbe un commento troppo denso di informazioni e troppo pesante da discuterne...

A proposito [MENTION=215268]ReNext[/MENTION] visto che sei tra i più esperti di X (io dovrei rigiocarlo perchè molti dettagli non me li ricordo molto) sono proprio curioso se hai qualche appunto da fare o vuoi aggiungere altro.

 
Inizialmente mi sono posto due domande...1) Perchè chiamarlo X?

La lettera X ha molti significati, quello però che secondo me si associa meglio al mondo di XenoX è il significato di Incrocio/Unione. Se pensiamo all'interno del gioco nel corso della storia e delle side quest si trovano diverse razze aliene su Mira, molte delle quali accumunate nel non essere native del mondo ed essere giunti senza avere cognizione, si ricordano solo di aver visto una luce...
Il significato vero e proprio della X era stato spiegato dal Takahashi stesso durante un'intervista:

The meaning behind the “X” (cross) has to do with connecting with players far away (“across”)
Ovviamente potrebbe aver tralasciato qualcosa, o aver addirittura inventato una scusa per non anticipare nulla in caso di un'ipotetica futura connessione con altri Xeno-Giochi :icebad:

2) Perchè hanno voluto creare Xeno2 quando il primo titolo è pressochè auto conclusivo mentre X ha un finale apertissimo? Che elemento ha Xeno2 che gli altri due non hanno e che era necessario per un eventuale futuro della serie?Attenzione perchè qua si va in territorio di spoiler pesanti dei tre titoli

Esatto, il Varco... Grazie a Xeno2 veniamo a conoscenza della presenza di questo Collettore Metauniversale grazie al quale Klaus è riuscito a creare/collegare diversi universi alternativi.

Bene, quindi abbiamo tre giochi ambientati in 3 universi distinti:

-Xeno2: La nostra Terra

-Xeno1: Il mondo di Bionis/Mechonis

-XenoX: ???

Perchè ho messo dei punti di domanda per XenoX... beh, effettivamente non sappiamo con certezza se appartiene ad uno dei due universi sopracitati, quello che mi viene da pensare è che originariamente la Terra di X appartiene ad un altro universo dove qualche cosa è cambiato rispetto al corso di Xeno2 (un po' la teoria delle stringhe dove esistono infiniti universi ognuno però dato da scelte differenti).
Ormai è palese per tutti che Xenoblade 2 sia nato "a forza" vista tutta la pressione fatta dai fan del primo gioco (ancora ricordo robe del tipo: "Ah, ma non è un seguito?"; "Ma Shulk dov'è?"). E ad essere visibilmente forzati sono anche i collegamenti col primo, dato che il finale (auto conclusivo) di quest'ultimo dimostra palesemente come Takahashi non avesse la minima intenzione di collegarlo ad un eventuale "Xenoblade 2". X, bello o meno che sia, meritava decisamente di più un sequel rispetto a Chronicles :ahsisi:

A parte il mio pensiero sulla questione, a mente fredda direi che in fondo questo Xenoblade 2 (o meglio, il suo finale) abbia giovato all'eventuale futuro della serie, in quanto l'introduzione del

Varco/Conduit, ovvero un collettore metauniversale che indicativamente potrebbe collegare ogni Xeno-gioco
offre un numero di possibilità per eventuali nuovi titoli, e non solo della serie numerata ma in special modo di X :ahsisi: Dopotutto è l'unico elemento che potrebbe effettivamente "collegare" l'universo di X ai restanti Xeno-giochi, anzi.. se un'eventuale X-2 dovesse in qualche modo includere il

Varco
potrebbe essere davvero la rivoluzione della serie e potremo finalmente rivedere un'opera bella mind-fuckosa "alla Takahashi", come ogni Xeno-gioco che si rispetti :ahsisi:

Comunque sì

Anche per me l'universo di X, e quindi anche la Terra che vediamo distruggersi nel prologo, non è lo stesso del 2. E non è solo un'opinione, non può essere altrimenti. Sarebbe un plot hole troppo grande da poter essere giustificato, in quanto da una parte svanisce mentre dall'altra si disintegra lasciando per altro dei visibili residui. E questo è solo uno dei motivi. Il fatto che entrambi i pianeti (quello di Klaus e quello che viene distrutto in X) abbiano lo stesso nome è un mero caso, una semplice citazione autoriale al "nostro pianeta", dato che anch'esso ospita degli esseri umani.
A tal proposito, metto sotto spoiler un'immagine che creai tempo fa, sulla quale scrissi una teoria che mi venne in mente subito dopo aver finito Xenoblade 2 (quindi gran parte di essa riguarda principalmente a quest'ultimo), ma che si potrebbe ricollegare a vecchi/nuovi titoli della serie :ahsisi: Non aprite se non avete finito Xenoblade 1 e 2

Teoria_Varco.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
sarebbe bello ma anche no da un certo punto di vista, perché ora io mi aspetto questi tipi di collegamenti da tutti i prossimi giochi.

Il finale del due ha creato una forzatura per i prossimi capitoli secondo me

 
Il significato vero e proprio della X era stato spiegato dal Takahashi stesso durante un'intervista:
The meaning behind the “X” (cross) has to do with connecting with players far away (“across”)
Ovviamente potrebbe aver tralasciato qualcosa, o aver addirittura inventato una scusa per non anticipare nulla in caso di un'ipotetica futura connessione con altri Xeno-Giochi :icebad:

Ormai è palese per tutti che Xenoblade 2 sia nato "a forza" vista tutta la pressione fatta dai fan del primo gioco (ancora ricordo robe del tipo: "Ah, ma non è un seguito?"; "Ma Shulk dov'è?"). E ad essere visibilmente forzati sono anche i collegamenti col primo, dato che il finale (auto conclusivo) di quest'ultimo dimostra palesemente come Takahashi non avesse la minima intenzione di collegarlo ad un eventuale "Xenoblade 2". X, bello o meno che sia, meritava decisamente di più un sequel rispetto a Chronicles :ahsisi:

A parte il mio pensiero sulla questione, a mente fredda direi che in fondo questo Xenoblade 2 (o meglio, il suo finale) abbia giovato all'eventuale futuro della serie, in quanto l'introduzione del

Varco/Conduit, ovvero un collettore metauniversale che indicativamente potrebbe collegare ogni Xeno-gioco
offre un numero di possibilità per eventuali nuovi titoli, e non solo della serie numerata ma in special modo di X :ahsisi: Dopotutto è l'unico elemento che potrebbe effettivamente "collegare" l'universo di X ai restanti Xeno-giochi, anzi.. se un'eventuale X-2 dovesse in qualche modo includere il

Varco
potrebbe essere davvero la rivoluzione della serie e potremo finalmente rivedere un'opera bella mind-fuckosa "alla Takahashi", come ogni Xeno-gioco che si rispetti :ahsisi:

Comunque sì

Anche per me l'universo di X, e quindi anche la Terra che vediamo distruggersi nel prologo, non è lo stesso del 2. E non è solo un'opinione, non può essere altrimenti. Sarebbe un plot hole troppo grande da poter essere giustificato, in quanto da una parte svanisce mentre dall'altra si disintegra lasciando per altro dei visibili residui. E questo è solo uno dei motivi. Il fatto che entrambi i pianeti (quello di Klaus e quello che viene distrutto in X) abbiano lo stesso nome è un mero caso, una semplice citazione autoriale al "nostro pianeta", dato che anch'esso ospita degli esseri umani.
A tal proposito, metto sotto spoiler un'immagine che creai tempo fa, sulla quale scrissi una teoria che mi venne in mente subito dopo aver finito Xenoblade 2 (quindi gran parte di essa riguarda principalmente a quest'ultimo), ma che si potrebbe ricollegare a vecchi/nuovi titoli della serie :ahsisi: Non aprite se non avete finito Xenoblade 1 e 2

Teoria_Varco.png
Secondo me Takahashi dopo i Gears e i Saga non voleva creare in un primo momento una nuova serie, visto le "delusioni" che ha avuto tra vendite non proprio all'altezza e publisher che non gli permetevano di dare piena libertà ai loro progetti.

Per cui penso che con il primo Chronicles hanno voluto andarci con i piedi di piombo, visto che in origine il titolo non doveva neanche uscire al di fuori del giappone, mentre adesso che la saga ha anche raggiunto il traguardo del milione, su internet ha una nicchia piuttosto consolidata e Nintendo ha accolto ufficialmente la saga (Smash, pubblicità, direct...) secondo me vogliono dare piena vita ad una nuova saga.

Che Xeno2 sia "forzatamente" collegato al primo direi che ci sta, però devo dire che secondo me non potevano fare di meglio, perchè effettivamente creare un titolo partendo da uno che si autoconclude è davvero una impresa :asd:

Molto bella ed è un ottimo riassunto l'immagine che hai fatto :gab:

A proposito cosa ne pensi della teoria che avevo scritto per ultima relativa alla possibilità che in X (spoiler finale)

il varco sia stato utilizzato per alimentare il server dell'arca contenente tutte le informazioni?
 
Era ora :ivan:

Ci hanno messo anche fin troppo... spoiler finale di X

[TWEET]


[/TWEET]
 
[MENTION=58480]Heisenberg[/MENTION]

Avevi detto che avrei cambiato nick con la fine di Xeno1 (cosa che ancora non è avvenuta)... Suppongo ti riferissi (spoiler della fase di Mechonis)

a Zanza...:chris:

Ma forse dovrei cambiare il mio nick nel suo vero nome?


KLAUS?:pffs:

GALATEA...


 
[MENTION=58480]Heisenberg[/MENTION]Avevi detto che avrei cambiato nick con la fine di Xeno1 (cosa che ancora non è avvenuta)... Suppongo ti riferissi (spoiler della fase di Mechonis)

a Zanza...:chris:

Ma forse dovrei cambiare il mio nick nel suo vero nome?



KLAUS?:pffs:

GALATEA...
Non solo faccine

:ooo:

Comunque è Galea :rickds:


In ogni caso vogliamo tutti Zanza50 :stema:


 
Non solo faccine
:ooo:

Comunque è Galea :rickds:



In ogni caso vogliamo tutti Zanza50 :stema:

Ah sì mi son dimenticato che anche lei ha la doppia pronuncia in JAP è "garatea"/Galatea in ENG Galea :sisi:

ZaNza50 potrebbe accadere... Dipenderà dal finale di Xeno1 :ivan:
 
Perfetto...
Allora non accadrà...

:sard:
In fondo il mio

nick mi piace... Va bene così :sard:

Deduco ("conoscendo" i tuoi gusti) che Zanza non avrà grandi motivazioni dietro di sé (stile Malos/Metsu)...

La cosa non mi stupisce neanche troppo, alla fin fine Klaus (quella parte di Klaus) voleva solo essere un Dio in un nuovo mondo... E tutto funge al suo scopo finale:asd:

Ciò che mi preme di più ORA è un certo PG che ho in firma:icebad:
 
In fondo il mio
nick mi piace... Va bene così :sard:

Deduco ("conoscendo" i tuoi gusti) che Zanza non avrà grandi motivazioni dietro di sé (stile Malos/Metsu)...

La cosa non mi stupisce neanche troppo, alla fin fine Klaus (quella parte di Klaus) voleva solo essere un Dio in un nuovo mondo... E tutto funge al suo scopo finale:asd:

Ciò che mi preme di più ORA è un certo PG che ho in firma:icebad:
Inizio seriamente a preoccuparmi di come tu riesca costantemente a leggermi il pensiero :rickds:

Purtroppo è così.. le motivazioni di Zanza sono banali.. Così come lo erano quelle di Malos (per ovvie ragioni, dato che veniva influenzato dalle volontà altrui), nonostante risultasse comunque un buon personaggio..

Però in fondo qui abbiamo Egil e lì abbiamo Jin.. I villain secondari riescono sempre a surclassare i principali :rickds:
 
Inizio seriamente a preoccuparmi di come tu riesca costantemente a leggermi il pensiero :rickds:
Purtroppo è così.. le motivazioni di Zanza sono banali.. Così come lo erano quelle di Malos (per ovvie ragioni, dato che veniva influenzato dalle volontà altrui), nonostante risultasse comunque un buon personaggio..

Però in fondo qui abbiamo Egil e lì abbiamo Jin.. I villain secondari riescono sempre a surclassare i principali :rickds:
Be' ma

io sono Zanza, sono tutto il Forum :sard:

Sono anche un po' Telethia per questo leggo la mente:sard:

Sì sì Egil è VERAMENTE lo Shin/Jin di Xeno1... (Anticipo ciò che ribadirò di là in risposta al tuo post) Anche la sua fine (bellissima.. E struggente) ricorda tantissimo quella di Shin/Jin... Un villain che muore non da Villain... Che si sacrifica per un bene superiore... :bruniii:

L'odio di Egil è sensato.... E ragionevole... Ora come ora non riesco a configurare un male più grande per i mortali, rispetto a Zanza... La rabbia, l'odio, e la violenza di Egil sono quasi... Razionali :tristenev:
 
[MENTION=58480]Heisenberg[/MENTION]Avevi detto che avrei cambiato nick con la fine di Xeno1 (cosa che ancora non è avvenuta)... Suppongo ti riferissi (spoiler della fase di Mechonis)

a Zanza...:chris:

Ma forse dovrei cambiare il mio nick nel suo vero nome?



KLAUS?:pffs:

GALATEA...
[MENTION=83480]zaza50[/MENTION] . Alla fine ci sei arrivato erede della Monade :ivan:

Chi pensi che sia ?

Alvis :sard:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece al contrario trovo le motivazioni (spoiler personaggio finale xeno1)

di Zanza abbastanza buone...
 
Alla fine ci sei arrivato erede della Monade :ivan:
Chi pensi che sia ?

Alvis :sard:
Ammetto che il suo

voltafaccia a Colonia 6 e il suo essere membro della Triade di Discepoli mi ha un po' stupito, visto che l'ho sempre visto come qualcuno di distaccato e superiore rispetto alle parti in causa... Ma non mi arrendo, continuo a credere che stia giocando una partita diversa rispetto a Shulk, Zanza, etc. Secondo me lui non parteggia per nessuno, osserva e basta...

Continuo a credere che lui sia ONTOS :sisi: L'ultimo tassello mancante del puzzle.. Certo diverso rispetto ai due Aegis che abbiamo visto in Xeno2, ma in un mondo totalmente diverso (un mondo interamente costruito sull'etere) sono convinto che un Aegis (che tra l'altro sarebbe uno dei 3 creatori di questo mondo [visto che il Varco crea il mondo, attraverso i 3 Processori) e la sua spada sarebbe praticamente un Dio :hmm:


Io invece al contrario trovo le motivazioni (spoiler personaggio finale xeno1)
di Zanza abbastanza buone...
Se ho capito bene (devono ancora arrivare al confronto con lui), e mi baso su Xeno2

La realtà stessa che lui ha creato usando il Varco (attraverso il Trinity Processor al 96%) si basa su di lui... Tant'è che la sua morte (di Klaus) segna la sparizione del Varco... In un certo senso quindi che Zanza volesse continuare a vivere per sempre attraverso il riciclo delle anime (un vero e proprio cerchio di metempsicosi) ha un suo perché... Non ci sarebbe bene o male nelle sue azioni, solo sopravvivenza per sé e l'universo creato:hmm:
 
Ammetto che il suo
voltafaccia a Colonia 6 e il suo essere membro della Triade di Discepoli mi ha un po' stupito, visto che l'ho sempre visto come qualcuno di distaccato e superiore rispetto alle parti in causa... Ma non mi arrendo, continuo a credere che stia giocando una partita diversa rispetto a Shulk, Zanza, etc. Secondo me lui non parteggia per nessuno, osserva e basta...

Continuo a credere che lui sia ONTOS :sisi: L'ultimo tassello mancante del puzzle.. Certo diverso rispetto ai due Aegis che abbiamo visto in Xeno2, ma in un mondo totalmente diverso (un mondo interamente costruito sull'etere) sono convinto che un Aegis (che tra l'altro sarebbe uno dei 3 creatori di questo mondo [visto che il Varco crea il mondo, attraverso i 3 Processori) e la sua spada sarebbe praticamente un Dio :hmm:



Se ho capito bene (devono ancora arrivare al confronto con lui), e mi baso su Xeno2

La realtà stessa che lui ha creato usando il Varco (attraverso il Trinity Processor al 96%) si basa su di lui... Tant'è che la sua morte (di Klaus) segna la sparizione del Varco... In un certo senso quindi che Zanza volesse continuare a vivere per sempre attraverso il riciclo delle anime (un vero e proprio cerchio di metempsicosi) ha un suo perché... Non ci sarebbe bene o male nelle sue azioni, solo sopravvivenza per sé e l'universo creato:hmm:
ma se anche fosse

lady meineth ha trovato un'altro sistema per soppravvivere, e vero che Klaus a metà corpo e da questo lato non può sfruttare tutta la tecnologia umana per soppravvivere, però e interessante vedere la differenza tra il lato destro e il lato sinistro di Klaus.Uno è quello che ha ricreato il mondo per espiazione e rimpinage con tutte le sue forze apertura del Varco che ha creato un genocidio.

mentre l'altro e il klaus arrogante che ha premuto quel bottone, ed ha raggiunto il suo scopo sacrificando solo meta del suo corpo e inconsapevole della fine del suo pianeta d'origine e sopratutto continua a farsi chiamare Kami(dio) mentre l'altro Klaus non si è mai definito un dio, ma sempre come Architetto :nfox:

Una cosa hanno incomune, entrambi temono l'uomo e hanno delle contromisure che portano alla sua estinzione, solo che uno gli da una possibilità, l'altro gli e la vuole negare
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece al contrario trovo le motivazioni (spoiler personaggio finale xeno1)
di Zanza abbastanza buone...
Perché impedisci agli Homs e alle altre razze di raggiungere un livello evolutivo tale da decidere autonomamente sul proprio destino senza che esso venga influenzato da una divinità?

Perché li ho creati io, io sono il loro Dio e quindi posso fare come mi pare. Inoltre loro mi hanno dimenticato, nonostante sia colui che gli ha dato la possibilità di vivere, quindi mi divertirò a cancellarli tutti dalla faccia dell'esistenza per dar luce a nuove forme di vita affinché si ricordino di me.

Non so, ma per me sono motivazioni come quelle di Egil e Jin ad essere buone, non di certo quelle di Zanza, che è semplicemente un egoista che fa tutto questo per non essere dimenticato dai suoi "figli", impedendogli con la provvidenza di potersi evolvere e di continuare a vivere.

Però restano sempre gusti personali, dopotutto a me non piacciono nemmeno le motivazioni di Malos :ahsisi:

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top