PS5 Crusader Kings III

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alla fine l'ho preso.L'ho pagato in tre rate con paypal, cosi se non dovesse piacermi mi peserà di meno :asd:
Consigli prima di iniziare?
Fai la campagna tutorial.
Aiuta un MINIMO a capire cosa bisogna fare.

Però, calcola che c'è una imprevidibilità di fondo che rende le partite uniche ed un piano perfetto può andare a ramengo per un qualcosa che succede in modo casuale.
 
Sì, in genere se non si è esperti meglio farsi qualche partita per unificare l'Irlanda.

Ti dà le prime basi
 
Grazie per i consigli, ragazzi.Domani dovrei riceverlo e comincerò il tutorial.Vi farò sapere come procede ;)
 
Finito il tutorial e ora sto provando a diventare re dell'Irlanda ma mi sento schiacciato da tutte le enormi possibilità che ti da il gioco.La donna che ho sposato era incinta ma ha perso il bambino e ora inizierò a cercare una moglie per il mio erede attuale.Consigli su come proseguire?
Mi è stato anche chiesto se organizzare il mio matrimonio coi miei soldi o se pagare tutte le spese istituendo nuove tasse.Ho preferito pagare di tasca mia :sisi:
Devo ammettere che è maledettamente affascinante come gioco...
 
Ultima modifica:
Finito il tutorial e ora sto provando a diventare re dell'Irlanda ma mi sento schiacciato da tutte le enormi possibilità che ti da il gioco.La donna che ho sposato ha appena era incinta ma ha perso il bambino e ora inizierò a cercare una moglie per il mio erede attuale.Consigli su come proseguire?
Mi è stato anche chiesto se organizzare il mio matrimonio coi miei soldi o se pagare tutte le spese istituendo nuove tasse.Ho preferito pagare di tasca mia :sisi:
Devo ammettere che è maledettamente affascinante come gioco...
Se non provi a copulare con un qualche tuo parente stretto non stai giocando a CK
:trollface:
 
Tra l'altro in Irlanda la culturosa religione ti consente multiple mogli, quindi un erede lo avrai :sisi:
 
Finito il tutorial e ora sto provando a diventare re dell'Irlanda ma mi sento schiacciato da tutte le enormi possibilità che ti da il gioco.La donna che ho sposato era incinta ma ha perso il bambino e ora inizierò a cercare una moglie per il mio erede attuale.Consigli su come proseguire?
Mi è stato anche chiesto se organizzare il mio matrimonio coi miei soldi o se pagare tutte le spese istituendo nuove tasse.Ho preferito pagare di tasca mia :sisi:
Devo ammettere che è maledettamente affascinante come gioco...
I comandi come sono? Stai incuriosendo anche me :asd:
 
I comandi come sono? Stai incuriosendo anche me :asd:
I menu radiali sono comodi ma le finestre da controllare sono parecchie e perdersi è facile :asd:
Sto continuando la partita in Irlanda ma, sinceramente, non ci sto capendo molto.Dopo aver fabbricato un "claim", ho dichiarato guerra ad un ducato nel nord ed è iniziata la guerra.Avevo selezionato la possibilità che sia la cpu a gestire le battaglie ma ho dovuto passare alla modalità manuale perché, dopo che il mio esercito è entrato nella regione ed ha sconfitto in battaglia gli avversari, la mia armata si è fermata e ho dovuto dare io l'input per iniziare l'assedio.Dopo aver conquistato la regione, mi è arrivato un messaggio in cui mi viene detto che ho poco controllo su quel territorio e, anche per sperimentare un po', ho donato il castello al mio erede e l'ho reso un mio vassallo ed alleato(non so se ho fatto una cretinata).Subito dopo, volevo muovere guerra ad un altro territorio ma ho notato che il proprietario, grazie a degli alleati, ha un esercito di 8000 soldati e il mio arriva al massimo a 1600.Che casino... :asd:
 
È un gioco di casate, con tutto ciò che esso comporta.

Spiego meglio. Non è un civilization dove muovi guerra a chiunque senza preoccuparti delle fazioni.
Se un vicino piccolo si riesce ad alleare ad un gigante (chessò, al Galles), in automatico per te è inattaccabile. In genere ci si deve guardare intorno altrove.

La Contea al tuo erede ci sta, nulla di male di base in questo.

Tendenzialmente la partita in Irlanda è fattibile con come finale il regno irlandese. Ci vuole solo un po' di pazienza. Ma l'obiettivo della partita te lo dai tu, è quello il bello
 
I menu radiali sono comodi ma le finestre da controllare sono parecchie e perdersi è facile :asd:
Sto continuando la partita in Irlanda ma, sinceramente, non ci sto capendo molto.Dopo aver fabbricato un "claim", ho dichiarato guerra ad un ducato nel nord ed è iniziata la guerra.Avevo selezionato la possibilità che sia la cpu a gestire le battaglie ma ho dovuto passare alla modalità manuale perché, dopo che il mio esercito è entrato nella regione ed ha sconfitto in battaglia gli avversari, la mia armata si è fermata e ho dovuto dare io l'input per iniziare l'assedio.Dopo aver conquistato la regione, mi è arrivato un messaggio in cui mi viene detto che ho poco controllo su quel territorio e, anche per sperimentare un po', ho donato il castello al mio erede e l'ho reso un mio vassallo ed alleato(non so se ho fatto una cretinata).Subito dopo, volevo muovere guerra ad un altro territorio ma ho notato che il proprietario, grazie a degli alleati, ha un esercito di 8000 soldati e il mio arriva al massimo a 1600.Che casino... :asd:
Fai matrimoni con alleati potenti ed ingloba altri territori fino ad avere più uomini di lui.
 
Grazie sempre per i consigli, ragazzi.Approfitto per farvi altre domande...
  • mia moglie ha partorito una bambina che, al momento, ha due anni.Come posso prometterla in sposa a qualcuno?
  • come posso fare per sapere chi sono gli alleati della contea che "vorrei" conquistare?
 
Grazie sempre per i consigli, ragazzi.Approfitto per farvi altre domande...
  • mia moglie ha partorito una bambina che, al momento, ha due anni.Come posso prometterla in sposa a qualcuno?
  • come posso fare per sapere chi sono gli alleati della contea che "vorrei" conquistare?

1- su pc selezioni l'infante, tasto destro, mi pare arrange marriage o find spouse, non ricordo esattamente.
2- Quando selezioni chi vorrai attaccare (la casata diciamo), nella schermata principale dove ci sono anche riportate le unità militari trovi l'elenco degli alleati, dei nemici, delle guerre in corso e degli eventuali truce. Per ogni alleato clicchi sulla bandiera e vedi l'esercito. Se simuli una dichiarazione di guerra, comunque, nella schermata riepilogativa prima di iniziarla ti dà la somma potenziale del tuo esercito + alleati e suo + alleati (se tutti accettano, ovvio)
 
1- su pc selezioni l'infante, tasto destro, mi pare arrange marriage o find spouse, non ricordo esattamente.
2- Quando selezioni chi vorrai attaccare (la casata diciamo), nella schermata principale dove ci sono anche riportate le unità militari trovi l'elenco degli alleati, dei nemici, delle guerre in corso e degli eventuali truce. Per ogni alleato clicchi sulla bandiera e vedi l'esercito. Se simuli una dichiarazione di guerra, comunque, nella schermata riepilogativa prima di iniziarla ti dà la somma potenziale del tuo esercito + alleati e suo + alleati (se tutti accettano, ovvio)
Chiarissimo!Grazie, Squall!Mi chiedo se sarà possibile prendere il controllo di altri territori anche attraverso il matrimonio di mia figlia.In fondo, sarà sempre il marito ad ereditare terre e titoli del padre, no?
 
Chiarissimo!Grazie, Squall!Mi chiedo se sarà possibile prendere il controllo di altri territori anche attraverso il matrimonio di mia figlia.In fondo, sarà sempre il marito ad ereditare terre e titoli del padre, no?
I territori appartengono alla casata. Ergo se tua figlia è erede e fa matrimonio matrilineare, si pappa i territori del marito.
Se non è matrilineare, i suoi figli prendono il nome della casata del marito, quindi per quanto riguarda la tua partita non ottieni nulla.

Chiaramente il gioco tende a non concederti di sposarti con l'erede inglese con matrimonio matrilineare :asd:
 
I territori appartengono alla casata. Ergo se tua figlia è erede e fa matrimonio matrilineare, si pappa i territori del marito.
Se non è matrilineare, i suoi figli prendono il nome della casata del marito, quindi per quanto riguarda la tua partita non ottieni nulla.

Chiaramente il gioco tende a non concederti di sposarti con l'erede inglese con matrimonio matrilineare :asd:
Chiarissimo.Ora ho appena fabbricato un claim su un'altro territorio ma non posso dichiarargli guerra.L'opzione resta grigia... boh...
Ma esiste una pagina delle finanze?Ormai perdo soldi a gogo e vorrei capire dove intervenire per fermare l'emorragia...
 
È tutto in menù a sovraimpressione quando passi in alto sui soldi.
Ti dice gli income e le voci delle spese.

Non è che tieni l'esercito attivo anche mentre sei in pace vero? :asd:

Per la guerra non fattibile, forse sempre in sovraimpressione sul tasto grigio ti dice perché. Le ipotesi più probabili comunque sono perché vai in guerra contro uno con cui hai una tregua forzata, o stai facendo guerra al tuo liege senza passare per ribellione per indipendenza
 
Chiarissimo!Grazie, Squall!Mi chiedo se sarà possibile prendere il controllo di altri territori anche attraverso il matrimonio di mia figlia.In fondo, sarà sempre il marito ad ereditare terre e titoli del padre, no?
Ed appena prenderai confidenza ricordati che potrai anche prendere controllo attraverso gli assassinii.

Ti consiglio di dare un occhio ai video di One Proud Bavarian, che ha realizzato un bel po'di video "noob friendly"
 
È tutto in menù a sovraimpressione quando passi in alto sui soldi.
Ti dice gli income e le voci delle spese.

Non è che tieni l'esercito attivo anche mentre sei in pace vero? :asd:

Per la guerra non fattibile, forse sempre in sovraimpressione sul tasto grigio ti dice perché. Le ipotesi più probabili comunque sono perché vai in guerra contro uno con cui hai una tregua forzata, o stai facendo guerra al tuo liege senza passare per ribellione per indipendenza
Chi, io?L'esercito attivo anche in periodo di pace?E perché dovrei???Eh eh... ehm... :facepalm:
Per quanto riguarda il non poter muovere guerra, dopo aver selezionato "your claims", il tasto resta grigio ma senza spiegazioni in merito.Boh...
 
Immaginavo :asd:

Per la guerra, prova così.
Seleziona il capo casata di chi vuoi attaccare, e controlla dalla schermata principale che tu non compaia tra i truce. Potrebbe essere per quello.

Oppure ti mancano i punti prestigio/fede.

Sei in Irlanda, vero? Se è così, là non avete un re sopra di voi, quindi mi vengono in mente solo questi motivi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top