Curiosità riguardo il viaggio aereo

  • Autore discussione Autore discussione Chen
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
17 Mag 2005
Messaggi
1,489
Reazioni
0
Offline
...ma perché gli italiani applaudono dopo l'atterraggio?

:morristend:

 
Probabilmente per lo stesso motivo per cui evitano i gatti neri e sfregano corni rossi :asd:

 
Sono applausi rivolti ai piloti :asd: Per fortuna sta pagliacciata sta sparendo

 
L'ho sempre vista come una forma di ignoranza, mi spiego:

Non tutti comprendono bene la "magia" del volo e sono sicuro che molti hanno ancora la convinzione che non sia una cosa del tutto sicura (una minoranza, spero).

Per cui quando l'aereo atterra, l'applauso è una forma di liberazione, come a dire al pilota "***** nonostante tutti i pericoli, ci hai portato a terra"...

Altrimenti perchè non ci sono applausi al conducente del bus quando arriva in deposito? :rickds:

 
Momento.
Un applauso dopo un viaggio transoceanico, o semplicemente uno a lunga percorrenza, ai piloti ed allo staff di bordo è più che dovuto. Almeno, così sono stato educato, e non lo fanno solo gli italiani.

Mentre per i viaggi brevi, come tra Milano e Madrid, non se ne sente più il bisogno. Poi dipende anche dalle circostanze.
A dirla tutta ormai il ruolo dei piloti è molto meno importante di quanto possa sembrare, quasi tutto il volo è gestito dall'elettronica, quindi transoceanico o meno non è che cambi molto.

Per quanto riguarda lo staff di bordo, io ho sempre sentito dire che l'applauso fosse diretto ai piloti, non a loro :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho sempre pensato fosse un modo inconscio di sfogare la tensione accumulata durante il viaggio, dovuta alla paura di volare e causata dallo scarso utilizzo del mezzo prima della nascita della compagnie low-cost. Penso sia una pratica che va scemando proprio perché ora si è più abituati. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dovrebbero farlo a me quando arrivo in ufficio, è più pericoloso guidare lo scooter in città nelle ore di punta che andare in aereo :rickds:

 
Quando sono andato in Inghilterra il mese scorso non ho sentito neanche un accenno di applauso né all'andata né al ritorno fortunatamente.

 
Sta sparendo ma ancora lo fanno purtroppo.

Roba da terzo mondo comunque, davvero.

Riuscite ad immaginarvi uno in prima classe dell'A380 dell'Emirates che applaude quando atterra l'aereo? No?

Ovvio, perchè è una cosa da terzo mondo.

 
Momento.
Un applauso dopo un viaggio transoceanico, o semplicemente uno a lunga percorrenza, ai piloti ed allo staff di bordo è più che dovuto. Almeno, così sono stato educato, e non lo fanno solo gli italiani.

Mentre per i viaggi brevi, come tra Milano e Madrid, non se ne sente più il bisogno. Poi dipende anche dalle circostanze.
Io ho viaggiato spesso per lavoro e molte volte non in compagnia di italiani e nessuno, ripeto nessuno dei passeggeri ha mai applaudito.

Poi ho viaggiato anche con italiani che hanno applaudito e ho visto molte facce perplesse degli stranieri;

sopratutto la base è che i piloti e le hostess/steward stanno facendo il loro lavoro; vuoi essere educato con le persone che lavorano su quel volo? ringraziali quando sali e scendi o ti portano da bere, e lascia il posto/bagno il più pulito possibile..

io quando sono a lavoro non applaude nessuno, perché non posso essere applaudita pure io?

 
Momento.
Un applauso dopo un viaggio transoceanico, o semplicemente uno a lunga percorrenza, ai piloti ed allo staff di bordo è più che dovuto. Almeno, così sono stato educato, e non lo fanno solo gli italiani.

Mentre per i viaggi brevi, come tra Milano e Madrid, non se ne sente più il bisogno. Poi dipende anche dalle circostanze.
Ma perchè? Perchè il viaggio è stato lungo e periglioso e quindi bisogna fare i complimenti ai piloti e lo staff? Per loro è assoluta routine, puoi (ed è educato) ringraziarli durante l'uscita dall'aereo come ringrazieresti un professionista che effettua un buon lavoro, non è che ti hanno salvato la vita. Non applaudi al meccanico che ti sistema la macchina in modo impeccabile :sisi:

 
Non ho mai assistito a una cosa simile e non mi è mai minimamente venuto in mente di farlo. D'altra parte, però, perché dovrebbe dare fastidio?

 
Io ne trasporto di gente in macchina ma mai nessuno mi applaude quando arriviamo a destinazione.

Come per dire: "Grande pilota, pensavo di morire con una deflagrazione in volo oppure tramite uno schianto contro un grattacielo, ma hai fatto un super lavoroh!"

 
Terzo mondo, easy.

Però penso che fra qualche decennio sarà sparita del tutto questa tradizione.

- - - Aggiornato - - -

Per lo stesso motivo per cui applaudono dopo la visione di un film,

21c5re.jpg
Quello lo trovo un po' meno grave, può essere un modo di esprimere apprezzamento. Anche se, a meno che non sia la prima con cast e regista, non c'è nessuno a cui rivolgere l'applauso :rickds:
 
Secondo me non ha proprio senso in entrambi i contesti. Certo è che se becco il pilota che saluta i passeggeri, cosa molto rara ormai, lo saluto o lo ringrazio se il viaggio è stato piacevole (atterraggio in primis).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top