PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che brutta fine davvero, progetto ormai morto e sepolto, saltando anche il BF/Natale 2021 non so come faranno a tornare sulla cresta dell'onda, specialmente in un 2022 strapieno di BIG che inevitabilmente eclisseranno mediaticamente (e commercialmente) questo meme di gioco
Il fatto che sia passato dall'essere pre-D1 il mio gioco più atteso in assoluto, a non fregarmene più davvero nulla, penso sia esplicativo
 
Io, perchè i giochi bomba continueranno a costare 70 bombe e come si è visto non caleranno di prezzo presto come accadeva nella scorsa gen. Se il cielo vuole per fine anno prossimo CP riesce a raggiungere una situazione tecnica decente e posso giocarlo su PS5 - per la prima volta - spendendo uno sputo :asd:
Si vabbè ovvio c'è gente ma non col mercato che vogliono loro. Le espansioni devono vendere il gioco a nuovi giocatori e i DLC ai vecchi :asd:
La vedo molto buia onestamente.
 
Si vabbè ovvio c'è gente ma non col mercato che vogliono loro. Le espansioni devono vendere il gioco a nuovi giocatori e i DLC ai vecchi :asd:
La vedo molto buia onestamente.
Ah guarda dal punto di vista della loro economia e di quanto vogliono far fruttare ulteriormente il gioco ok, era solo una risposta bonaria al tuo "ma chi gioca a Cyberpunk nel 2022" :asd:

Mi rendo conto che i patient gamer nel forum ed altrove siano una minoranza :asd:
 
Si vabbè ovvio c'è gente ma non col mercato che vogliono loro. Le espansioni devono vendere il gioco a nuovi giocatori e i DLC ai vecchi :asd:
La vedo molto buia onestamente.
Siamo sicuri che loro si aspettino ancora un certo tipo di mercato con cyberpunk 2077? Io non credo....anche perché quando uscira la patch netx gen sarà passato 1 anno e mezzo e si troverà nuovo a meno di metà prezzo....anche perché e' una patch solo per il mercato console

Il season pass di the witcher costava 25 euro per le 2 espansioni insieme....faranno una cosa simile e a quei prezzi chi vorrà giocare le espansioni non si farà certo scoraggiare fosse anche nel 2023 sopratutto su PC farà le sue vendite
Post automatically merged:

Il fatto che sia passato dall'essere pre-D1 il mio gioco più atteso in assoluto, a non fregarmene più davvero nulla, penso sia esplicativo
Questo e' un problema tuo. Cyberpunk rimane un prodotto autoriale e assolutamente imprescindibile e unico nel genere per un amante di universi come Blade runner,Akira o Ghost in the Shell. E nella scrittura, pure non avendo bivi narrativi,rimane di qualità eccelsa. Un gioco da giocare a prescindere,sopratutto coi prezzi che si vedono oggi su console dove viene venduto a 20-30 euro.

Sopratutto in un mercato single player tripla a open world in cui vendono milioni le produzioni Ubisoft che in assassins Creed e fare cry ti vendono giochi tutti uguali reskinnati che sanno di niente mischiato al nulla
 
Ultima modifica:
Questo e' un problema tuo. Cyberpunk rimane un prodotto autoriale e assolutamente imprescindibile e unico nel genere per un amante di universi come Blade runner,Akira o Ghost in the Shell. E nella scrittura, pure non avendo bivi narrativi,rimane di qualità eccelsa. Un gioco da giocare a prescindere,sopratutto coi prezzi che si vedono oggi su console dove viene venduto a 20-30 euro.
Come meme è sicuramente diventato imprescindibile, non lo metto in dubbio. E a naso direi che non è un problema solo mio, ma di mezzo mondo che dopo un mese dall'uscita ha messo questa barzelletta di gioco nel dimenticatoio più totale :asd:
 
Come meme è sicuramente diventato imprescindibile, non lo metto in dubbio. E a naso direi che non è un problema solo mio, ma di mezzo mondo che dopo un mese dall'uscita ha messo questa barzelletta di gioco nel dimenticatoio più totale :asd:
Ma questa e' una risposta senza senso con tutto il rispetto...da turbe adolescenziali..
Il meme,la barzelletta,mezzo mondo videoludico(la massa videoludica sono dei pecoroni nella maggior parte dei casi)

Poi ci si chiede perché il videogame e' visto ancora dietro come maturità al resto dell'industria dell'intrattenimento

Giocati sereno gli Assassin's Creed e guarda i meme sul reddit
 
Come meme è sicuramente diventato imprescindibile, non lo metto in dubbio. E a naso direi che non è un problema solo mio, ma di mezzo mondo che dopo un mese dall'uscita ha messo questa barzelletta di gioco nel dimenticatoio più totale :asd:
L’anno prossimo non avrà vita facile nei meme con :eucube: non sarà manco buono a quello
 
se vabe buonanotte

ho capito va... appena mi arriva la ps5 a fine novembre me lo gioco. sticaxxi della patchnext gen che qua non ci sarebbe manco da meraviglarsi se non uscisse mai
 
Vabbè e quindi che avrebbero dovuto fare, a parte non farlo uscire in quello stato su ps4, per risparmiarsi sto nuovo round di insulti? :asd:
 
Slittate anche le prossime Patch e Free DLCs al 2022
cyberpunk-2077-roadmap-update-october-2021.jpg


Quindi fino a Gennaio/Febbraio nisba neanche sul fronte mini DLCs e patchette :dsax:
 
Slittate anche le prossime Patch e Free DLCs al 2022
cyberpunk-2077-roadmap-update-october-2021.jpg


Quindi fino a Gennaio/Febbraio nisba neanche sul fronte mini DLCs e patchette :dsax:
Personalmente preferirei abbandonassero il progetto una volta rilasciato l'upgrade current gen per concentrare tutte le forze su TW4 e sull'altro titolo che hanno in cantiere :asd:
 
Personalmente preferirei abbandonassero il progetto una volta rilasciato l'upgrade current gen per concentrare tutte le forze su TW4 e sull'altro titolo che hanno in cantiere :asd:
Il fatto è che le Espansioni hanno concretamente del potenziale (e da quanto avevo letto stavano assumendo proprio recentemente persone per Cyberpunk), il problema sono le tempistiche sfalsate. Cioè i Free DLCs sarebbero dovuti uscire nel first half per tenere trazione sul gioco, invece ne è uscito 1 qualche mese fa e il resto nel 2022... Stesso per il prossimo anno.

Su TW non mi preoccuperei comunque (premesso che ci vorrà comunque una vita) CDP ha ormai 5 studi, e dopo CP di sicuro il grosso dello studio di Varsavia si è già spostato su TW... I lavori possono procedere in parallelo. Anche se non mi levo di dosso la sensazione che ridimensioneranno le Espansioni ad una sola.
 
Slittate anche le prossime Patch e Free DLCs al 2022
cyberpunk-2077-roadmap-update-october-2021.jpg


Quindi fino a Gennaio/Febbraio nisba neanche sul fronte mini DLCs e patchette :dsax:
Poveracci gli sviluppatori madonna.
 
Poveracci gli sviluppatori madonna.
Sì anche perché di sicuro la merda arriverà a loro ("Dove sono le patch? Dove sono i DLCs? etc). Il fatto è che è o così o così evidentemente. Non hanno il tempo materiale per sviluppare la roba in roadmap entro fine anno. E dovranno farsi un tour de force tra next gen e DLCs, mentre pensano alle Espansioni.
 
Sì anche perché di sicuro la merda arriverà a loro ("Dove sono le patch? Dove sono i DLCs? etc). Il fatto è che è o così o così evidentemente. Non hanno il tempo materiale per sviluppare la roba in roadmap entro fine anno. E dovranno farsi un tour de force tra next gen e DLCs, mentre pensano alle Espansioni.
A questi conviene prima sistemare il gioco e poi passare alle espansioni, perchè se vogliono fare entrambe le cose insieme non hanno imparato nulla.
 
A questi conviene prima sistemare il gioco e poi passare alle espansioni, perchè se vogliono fare entrambe le cose insieme non hanno imparato nulla.
Sì banalmente poteva starci il ciclo di patch per sistemare, ma normalmente sarebbe durato 6 mesi. Invece tra una cosa e l'altro durerà più di un anno solo in patch e free DLCs, e versioni NG... Le Espansioni sono state sacrificate, e per chi lo ha già consumato al momento non c'è nuovo materiale purtroppo.

Spero che ci sia il Team Cracovia (come fu per la seconda espansione di TW3) sulle espansioni in parallelo perché altrimenti si rischia di finire davvero a fine 2022 (o peggio) per vedere la fine del supporto post lancio.
 
Pur con tutte le sue criticità, dopo 7 mesi di pausa dal gaming (in generale) è bello fare ritorno a Night City :happybio:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top