PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me è fattibile avvicinarsi alle prestazioni PC con PS5 e Series X, perché possono concentrarsi su due sole macchine. L'ottimizzazione generale su PC è fatta male, anche li potevano spingersi sicuramente oltre. Vedremo solamente quanto impegno ci dedicherà CD Projekt RED. Considerando che devono un po' rifarsi la loro immagine, spero che facciano le cose per bene.
 
Secondo me è fattibile avvicinarsi alle prestazioni PC con PS5 e Series X, perché possono concentrarsi su due sole macchine. L'ottimizzazione generale su PC è fatta male, anche li potevano spingersi sicuramente oltre. Vedremo solamente quanto impegno ci dedicherà CD Projekt RED. Considerando che devono un po' rifarsi la loro immagine, spero che facciano le cose per bene.
This, per CDP sta versione è praticamente un secondo lancio su console.
 
This, per CDP sta versione è praticamente un secondo lancio su console.
Esatto, non possono sbagliare di nuovo. Devono assolutamente fare bene ed avvicinarsi quanto più possibile alla versione PC, correggendo i vari bug.
Peccato che gli sviluppatori siano spariti dai radar e non sappiamo più nulla su cosa stanno lavorando :asd:
 
Ma quando parlate di versione PC, di che PC parlate? Su PC gira "ovunque" grazie alle impostazioni, come ogni gioco, dove puoi ridurre roba e aumentarne altra. La maggior parte dei video fighi graficamente visti su PC sono PC molto superiori alla PS5, come sempre. Non sarà mai tecnicamente come su PC dai :asd:
Poi anche lì settato al massimo su scheda grafica nuovissima ha problemi di frame, ma su PC l'utente può settare roba e gestirsela. Su Console no. Devono fare tutto loro. Ecco perchè mi aspetto semplicemente 30 fps in 4K e 60 a massimo 1440. E se c'è l'RT (lo diamo per scontato, ma se non sanno lavorare su console non lo mettono o addio frame) sarà a 1080p, magari con risoluzione dinamica. Di più solo i first party mi sa hanno fatto (non ricordo specificatamente ma Rift Apart ha 3 modalità). Non potete chiedere a CDP cose di quel tipo su console :asd:

Qua bisogna sperare che non commettano l'errore di pompare tutto e andare a 20 fps quando si selezionano i 30 e a 40 quando si selezionano i 60 :lol:
 
Ma quando parlate di versione PC, di che PC parlate? Su PC gira "ovunque" grazie alle impostazioni, come ogni gioco, dove puoi ridurre roba e aumentarne altra. La maggior parte dei video fighi graficamente visti su PC sono PC molto superiori alla PS5, come sempre. Non sarà mai tecnicamente come su PC dai :asd:
Poi anche lì settato al massimo su scheda grafica nuovissima ha problemi di frame, ma su PC l'utente può settare roba e gestirsela. Su Console no. Devono fare tutto loro. Ecco perchè mi aspetto semplicemente 30 fps in 4K e 60 a massimo 1440. E se c'è l'RT (lo diamo per scontato, ma se non sanno lavorare su console non lo mettono o addio frame) sarà a 1080p, magari con risoluzione dinamica. Di più solo i first party mi sa hanno fatto (non ricordo specificatamente ma Rift Apart ha 3 modalità). Non potete chiedere a CDP cose di quel tipo su console :asd:

Qua bisogna sperare che non commettano l'errore di pompare tutto e andare a 20 fps quando si selezionano i 30 e a 40 quando si selezionano i 60 :lol:
Devono avvicinarsi al PC top di gamma quanto più possibile (e di conseguenza distaccarsi da quello schifo visto su PS4). L'ottimizzazione su console ha fatto raggiungere risultati assurdi (TLOU su PS3, The Witcher su Switch). Dipende solo dalla bravura e dall'investimento degli sviluppatori. Non dico che girerà a 4K60RT su PS5, ma devono puntare al massimo possibile con una buona ottimizzazione.
 
ma devono puntare al massimo possibile con una buona ottimizzazione.
Quello è sicuro. Sta volta i 30 devono essere 30, i 60 devono essere 60 e soprattutto, i crash non devono esserci. Però tecnicamente parlando, grafica, ombre, luci, RT ecc...il massimo possibile su console è ben lontano da quello PS di fascia alta. Lo vediamo su tutte le terze parti in pratica :asd:
 
Non sottovalutiamo però le prestazioni di queste nuove console che tecnicamente parlando sono gioielli, soprattutto Series X. Insomma su PS5 gira TLOU2 a 60fps mentre su Xbox Halo va a 120fps, dipende tutto dalla bravura dei team nell'ottimizzare il tutto, adesso siamo solo nel primo anno di vita di queste console, pensate solo tra 2 o 3 anni cosa vedremo quando le sh avranno esperienza su queste macchine, mind blowning totale.
 
Non sottovalutiamo però le prestazioni di queste nuove console che tecnicamente parlando sono gioielli, soprattutto Series X. Insomma su PS5 gira TLOU2 a 60fps mentre su Xbox Halo va a 120fps, dipende tutto dalla bravura dei team nell'ottimizzare il tutto, adesso siamo solo nel primo anno di vita di queste console, pensate solo tra 2 o 3 anni cosa vedremo quando le sh avranno esperienza su queste macchine, mind blowning totale.
Concordo. Secondo me il potenziale c'è. Vedremo cosa riusciranno a tirare fuori. Comunque non mi aspetto di vedere la qualità PC Ultra. Ma vorrei che si avvicinassero quanto più possibile.
 
Le console attuali possono tranquillamente avvicinarsi ai setting massimi dei PC a livello di impatto grafico (ovviamento solo a 30 fps), il problema è che tutto dipende dalle capacità di ottimizzazione degli sviluppatori e diciamo che i CDP non sono molto rassicuranti in tal senso :asd:
 
Le console attuali possono tranquillamente avvicinarsi ai setting massimi dei PC a livello di impatto grafico (ovviamento solo a 30 fps), il problema è che tutto dipende dalle capacità di ottimizzazione degli sviluppatori e diciamo che i CDP non sono molto rassicuranti in tal senso :asd:
È quello che mi spaventa di più, sono troppo curioso di vedere cosa faranno. Anche se la mia fiducia l'hanno completamente persa spero per loro che inizi un nuovo ciclo vitale per questo gioco.
 
Scusami, cosa intendi con "versione a parte"? Considerando poi che The Witcher 2 è un esclusiva Xbox e PC.

Credo Intenda dire che la versione TW2 è una roba progettualmente parecchio folle, degna della migliore CDPR dei bei tempi.
Non si tratta di un mero porting da PC, ma di una totale riprogrammazione su hardware diverso fin dal principio. L'esatta cosa che avrebbero dovuto fare pure per Cyberpunk2077: non cercare di far stare un gioco da PC su un hardware vecchio come il cucco, ma programmarlo daccapo, usando l'hardware ospitante.
 
Devono avvicinarsi al PC top di gamma quanto più possibile (e di conseguenza distaccarsi da quello schifo visto su PS4). L'ottimizzazione su console ha fatto raggiungere risultati assurdi (TLOU su PS3, The Witcher su Switch). Dipende solo dalla bravura e dall'investimento degli sviluppatori. Non dico che girerà a 4K60RT su PS5, ma devono puntare al massimo possibile con una buona ottimizzazione.
Non ci arriverà mai su Console alle prestazioni PC.

Cioè per dire, su PS5 sarà come i settaggi grafici medio-alti su PC.
 
Devono avvicinarsi al PC top di gamma quanto più possibile (e di conseguenza distaccarsi da quello schifo visto su PS4). L'ottimizzazione su console ha fatto raggiungere risultati assurdi (TLOU su PS3, The Witcher su Switch). Dipende solo dalla bravura e dall'investimento degli sviluppatori. Non dico che girerà a 4K60RT su PS5, ma devono puntare al massimo possibile con una buona ottimizzazione.
Come fai ad avvicinarti ai PC top di gamma se le prestazioni di ps5 in RT sono equiparabili ad una 2060? La magia nera non esiste ancora.
 
Credo Intenda dire che la versione TW2 è una roba progettualmente parecchio folle, degna della migliore CDPR dei bei tempi.
Non si tratta di un mero porting da PC, ma di una totale riprogrammazione su hardware diverso fin dal principio. L'esatta cosa che avrebbero dovuto fare pure per Cyberpunk2077: non cercare di far stare un gioco da PC su un hardware vecchio come il cucco, ma programmarlo daccapo, usando l'hardware ospitante.
Wow questa cosa non la sapevo proprio, non avendo mai avuto un Xbox e non potendolo giocare non mi ero mai informato. Che dire, chapeau!
È incredibile che uno studio così piccolo ai tempi abbia fatto miracoli e adesso con il doppio dei dipendenti si ritrovano in questo stato. Peccato davvero.
 
Non ci arriverà mai su Console alle prestazioni PC.

Cioè per dire, su PS5 sarà come i settaggi grafici medio-alti su PC.
Il fatto che parlare di prestazioni PC non ha senso, se va a Medio Alto va alle prestazioni PC. :asd: Il PC di per sé non ha lo standard, ne tutti quelli che lo hanno giocano as Alto e Ultra a 4K a 120 frame con RT, la più grande bugia della piattaforma, toglietevi dalla testa sta cosa, alcuni potrebbero andare anche sotto a una ottima versione console appena uscita in base all'hardware, dico di qualsiasi gioco e non CP in particolare.
Cyberpunk su PS5 portato bene sarebbe ottimo graficamente, dipende da come lo fanno e chi, spero non lo facciano direttamente i CDP il porting, ma gente più brava come Saber o altri, altrimenti bene ma non benissimo.
 
Wow questa cosa non la sapevo proprio, non avendo mai avuto un Xbox e non potendolo giocare non mi ero mai informato. Che dire, chapeau!
È incredibile che uno studio così piccolo ai tempi abbia fatto miracoli e adesso con il doppio dei dipendenti si ritrovano in questo stato. Peccato davvero.
Io mi ricordo quel periodo...ero uno dei pochi che nel thread TW2 di Xbox360 ci credeva fortissimo.
Qui matti dei polacchi annunciarono il gioco con una diretta e3 alle 5:00 del mattino tipo e io ero nella chat/thread, saltavo in casa, prima ci trollarono presentando dei Rubix di The Witcher, dei pupazzetti quadrati tipo. I CDPR con TW2 lo riprogrammarono come se fosse un gioco ex-novo. Infatti TW2 per 360 è spettacoloso, pur essendo diverso dalla versione PC (ricordo un mio amico e PCista che ci rimase di sale a vederlo)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top