PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E funziona anche su ps5? Come?
Ma davvero non la conosci ? :hmm: Funziona anche su Switch, che usa Nvidia. Spatoon 3 e Sonic la usano, anche se in versione 1.0.

Quello di Invidia usa i Tensor Core, quindi usabili solo sulle schede Nvidia e che sfrutta la stessa scheda grafica, usando Deep Learning, mentre quello di Nvidia è open, non è collegato solo alle schede AMD, che comunque anche se fosse, le console current usano AMD e sarebbero comunque compatibili, ma questo di AMD funziona su vasti modelli di schede grafiche di altre marche, e magari anche vecchie, in quanto non legato a tecnologie della scheda grafica stessa ma del programma. Detto in maniera semplice e neanche accurata. Inutile dire che il DLSS è superiore, ma il Fidelity è migliorato, e già arrivato alla terza versione risultando comunque molto buono, dopo il non tanto eccellente 1.0, solo che ad oggi ancora in pochi lo usano su console, cosa che non riesco a capire come mai, o solo in versione 1.0, o solo il CAS come fa Call of Duty, che rende solo più pulita e definita l'immagine. Se usato potrebbe svoltare molto la situazione ottimizzazione dei giochi, lato performance e risoluzione. Sulla carta almeno.

Curioso di vedere se lo hanno messo veramente o se una cosa scritta tanto per, anche perché manco in versione 2.0, addirittura in 2.1, su un gioco come Cyberpunk che non rimane un mostro di ottimizzazione tecniche. :asd:
 
Ultima modifica:
Ma davvero non la conosci ? :hmm: Funziona anche su Switch, che usa Nvidia. Spatoon 3 e Sonic la usano, anche se in versione 1.0.

Quello di Invidia usa i Tensor Core, quindi usabili solo sulle schede Nvidia e che sfrutta la stessa scheda grafica, usando Deep Learning, mentre quello di Nvidia è open, non è collegato solo alle schede AMD, che comunque anche se fosse, le console current usano AMD e sarebbero comunque compatibili, ma questo di AMD funziona su vasti modelli di schede grafiche di altre marche, e magari anche vecchie, in quanto non legato a tecnologie della scheda grafica stessa ma del programma. Detto in maniera semplice e neanche accurata. Inutile dire che il DLSS è superiore, ma il Fidelity è migliorato, e già arrivato alla terza versione risultando comunque molto buono, dopo il non tanto eccellente 1.0, solo che ad oggi ancora in pochi lo usano su console, cosa che non riesco a capire come mai, o solo in versione 1.0, o solo il CAS come fa Call of Duty, che rende solo più pulita e definita l'immagine. Se usato potrebbe svoltare molto la situazione ottimizzazione dei giochi, lato performance e risoluzione. Sulla carta almeno.

Curioso di vedere se lo hanno messo veramente o se una cosa scritta tanto per, anche perché manco in versione 2.0, addirittura in 2.1, su un gioco come Cyberpunk che non rimane un mostro di ottimizzazione tecniche. :asd:
Grazie ultima cosa e' attivata di default giusto?
 
Il CAS è attivabile e disattivabile, lo 1.0 le poche volte che l'hanno usato sta e basta, e il 2.0 boh. Bisogna vedere ancora se è vera la cosa su console.
Ho controllato dentro cyber nn ci sta alcun riferimento. Ma lo vedo piu pulito..sara l impressione mia?
 
Di quelli disponibili si se non sbaglio, il prossimo ad usarlo è Forspoken.
Hanno confermato con quello ? No perché sarebbe una manna visto che ne aveva bisogno guardando i video di fine anno, e sarebbe coerente col motivo del rinvio e con gli ultimi video decisamente migliori.
 
Hanno confermato con quello ? No perché sarebbe una manna visto che ne aveva bisogno guardando i video di fine anno, e sarebbe coerente col motivo del rinvio e con gli ultimi video decisamente migliori.
Se non ricordo male si, evoco Soyre che ne sa decisamente più di me sul titolo :asd:
 
Se non ricordo male si, evoco Soyre che ne sa decisamente più di me sul titolo :asd:
Speriamo, comunque, visto che il supporto con il Fidelity ne stanno facendo un vanto su pc, e che speravo l'usasse anche Plague Tale, che anche di quello publicizzavano molto la cosa, ma su console nulla. :asd: Anche se spero in una prossima patch magari, col gioco dei ratti, come con questo Cyber. D'accordo che Forspoken esce dopo rispetto ai ratti, quindi magari finalmente vedremo i prossimi titoli usarlo in massa.
 
Hanno confermato con quello ? No perché sarebbe una manna visto che ne aveva bisogno guardando i video di fine anno, e sarebbe coerente col motivo del rinvio e con gli ultimi video decisamente migliori.
Se non ricordo male si, evoco Soyre che ne sa decisamente più di me sul titolo :asd:
Forspoken è confermato usare il FSR 2.0 sia su PC che Console da Giugno ed è nella lista dei titoli che sarebbero stati aggiornati al 2.1, con cui è probabile che verrà lanciato visto il delay :sisi: È uno dei giochi in partnership con AMD per dimostrare la suite FidelityFX.

 
Ultima modifica:
Hai ragione! Errore mio.
Post automatically merged:

Cosa fa di preciso questa tecnologia nuova? Cosa migliora?
Permette di upscalare la risoluzione, migliora le performance perché la macchina "calcola" per la risoluzione più bassa ma poi ne viene reinderizzata una più alta. Es. hai i frame al secondo del 1440p ma visualizzi l'immagine in 4k.
 
Forspoken è confermato usare il FSR 2.0 sia su PC che Console da Giugno ed è nella lista dei titoli che sarebbe stato aggiornato al 2.1, con cui è probabile che verrà lanciato visto il delay :sisi: È uno dei giochi in partnership con AMD per dimostrare la suite FidelityFX.
Beh che dire, quello che speravo. Ottimo.
 
Permette di ottenere un buon miglioramento delle performance senza sacrificare praticamente nulla (o in maniera marginale) la qualità grafica abbassando la risoluzione.
No in realtà serve proprio a migliorare la risoluzione ricostruendo l'immagine partendo da una più bassa, quindi dando l'impressione di un'immagine migliore di quella che in realtà non è, non sacrificando risorse della macchina stesso, ergo guadagnando d'acchito anche in performance.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top