Ufficiale Cyberpunk: Edgerunners | Seconda stagione in produzione | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Viste le prime due per ora, comparto tecnico una bomba, ost della madonna. Trama per ora sempliciotta, ma il potenziale ce l'ha dai.
 
Ci stanno 2 topic in 2 sezioni diverse?

Comunque l'ho appena finito di vedere. Per me una bomba! Animazioni, colonna sonora, personaggi carismatici, anche il doppiaggio ita mi è piaciuto: David è doppiato da un mio amico bravissimo. Anche la trama è semplice ma figa e l'ho preferita fin adesso al punto in cui sono arrivato del vg :asd:
 
Ci stanno 2 topic in 2 sezioni diverse?

Comunque l'ho appena finito di vedere. Per me una bomba! Animazioni, colonna sonora, personaggi carismatici, anche il doppiaggio ita mi è piaciuto: David è doppiato da un mio amico bravissimo. Anche la trama è semplice ma figa e l'ho preferita fin adesso al punto in cui sono arrivato del vg :asd:


L'originale è sempre e solo il topic in sezione anime, ricordalo :uhmsisi:
 
Non sono convintissimo mi sia piaciuto molto il cambio mood tra la sesta e la settima puntata.
 
Anche a me ha fatto storcere il naso inizialmente, però ci sta visti gli avvenimenti.

Diciamo che hanno accelerato

con death flag ovunque, troppo in fretta, ormai mi aspetto un finale in tragedia con lui che impazzisce e muore. Il protagonista poi ha avuto una finta evoluzione, cambia di botto.

Appena cominciata la otto e sono sempre più convinto su quel finale...
 
Diciamo che hanno accelerato

con death flag ovunque, troppo in fretta, ormai mi aspetto un finale in tragedia con lui che impazzisce e muore. Il protagonista poi ha avuto una finta evoluzione, cambia di botto.

Appena cominciata la otto e sono sempre più convinto su quel finale...
Ma
il tuo pensiero sul finale ti viene suggerito fin dalla prima puntata. Ti viene praticamente detto.
 
Ma
il tuo pensiero sul finale ti viene suggerito fin dalla prima puntata. Ti viene praticamente detto.

Ma non sai come, quando, perchè, chi muore, etc. Non era detto che David morisse perchè impazzisce sul serio. Dalla sei alla sette è strapieno di impianti e inizia a manifestare problemi, prima no.

A parte quello, le sto trovando meno interessanti, il pacing è calato moltissimo. Nel pomeriggio la finisco.
 
Ma non sai come, quando, perchè, chi muore, etc. Non era detto che David morisse perchè impazzisce sul serio. Dalla sei alla sette è strapieno di impianti e inizia a manifestare problemi, prima no.

A parte quello, le sto trovando meno interessanti, il pacing è calato moltissimo. Nel pomeriggio la finisco.
Io la vedo più come
fin dall'inizio si sa che l'eccesso uso di impianti meccanici porta alla cyberpsicosi, quindi il destino del protagonista è chiaro (gli viene detto costantemente di non usare quell'impianto se non vuole fare una brutta fine, e lui continua ad abusarne) ma, si riuscirà in qualche modo a salvare?
Ponendomi questa domanda non ho perso interesse fino all'ultimo.
 
Conclusa, ennesimo buon lavoro dello studio Trigger.

Comparto sonoro immenso, credo mi riascolterò l'ost per giorni e giorni. Comparto tecnico ottimo, cosa lo dico a fare quando si tratta di Trigger. L'ho vista in italiano e l'ho trovato di qualità il doppiaggio, cosa rarissima per un anime di sti tempi.

Le prime sei puntate mi sono piaciute molto, poi devo ammettere che il cambio marcia mi ha fatto un po' calare l'entusiasmo.

Per quanto riguarda i personaggi devo dire che non mi sono affezionato a nessuno, aldilà degli stereotipi che ci possono stare benissimo in un'opera del genere, ma anche le loro evoluzioni non mi hanno particolarmente preso.

voler dare una morte "drammatica" a quasi tutti loro ad un certo punto l'ho trovato forzato. Stesso discorso per la trasformazione di David che decide di sacrificarsi fino all'ultimo andando in berserk per salvare Lucy, quest'ultimo è stato forse il personaggio peggiore della serie imho, la classica gnocca che ammalia il protagonista ma non ha aggiunto veramente niente alla storia. Perfino Kiwi era più utile ai fini di trama. Simpatica Rebecca che è stata un po' la mascotte della serie, peccato non sia stata approfondita un briciolo nemmeno lei.

Buona serie ma non sto capolavoro della vita come sto leggendo spesso in giro.
 
Finita pure io, ma infatti manco per me è un capolavoro, però correggetemi se sbaglio, non se ne trovano di anime così in giro e con questa qualità. Ma soprattutto di questo genere.
Poi ci sono gli HEALTH nella colonna sonora, cioè :morris2:
 
Questa volta copio io da sezione anime :sisi:.

Visto anch'io. Non gli davo una lira visto che non apprezzo Cyberpunk in generale come toni ed estetica punkettara, invece mi ha preso molto. I primi episodi sono veramente assurdi, ben diretti e sembrano durare cinque minuti. Poi concordo anch'io che a una certa smetta di essere così esplosivo (pur essendoci più esplosioni :asd:) e diventa anche più banale.
In realtà in generale la trama non mi è sembrata granché, né le caratterizzazioni del cast che alla fine si fermano a essere stereotipi, ma rimane una storia ben narrata con scene che mi hanno anche abbastanza investito nonostante fosse palese dove volesse andare a tirare.
A livello tecnico mi aspettavo qualcosa di più viste le lodi, è okayish la maggior parte del tempo con qualche picco e diverse cose che non mi sono piaciute (l'animazione delle abilità del Sandevistan che viene pure riciclata spesso). Trigger però va dato atto riesce a rendere stilosi anche gli still, i campi lunghi e i primi piani quindi ti pesano di meno. Buono anche il character acting (LUCY) che infatti ti trovi milioni di gif e webm :asd:. Un esempio :iwanzw:.




Bon, nel complesso l'ho trovato un buon (a tratti anche ottimo) intrattenimento. Ma niente di più, e certamente non un capolavoro, un po' come la media degli anime Trigger, in my humble opinion.
 
Ho visto la prima puntata. Mi ha fatto venire una voglia matta di tornare a Night City :asd:
 
Stasera mi sparo l'ultimo episodio. Allora, la serie ha degli innegabili meriti, assolutamente, anche se a mio avviso in alcuni episodi arranca un po'. Il sesto per il momento resta il punto più alto, bello veramente, poi dopo inizia a rallentare. Curioso di vedere il finale
 
Mamma mia la sesta puntata, che regia della madonna, un po crybaby, un po' Eva. Una delle sequenze più belle mai prodotte da netflix evah.
 
Sento puzza di arcane , serie strapompata per il comparto tecnico ma poi la trama non è niente di che ma gli darò una possibilità comunque
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top