Daredevil | Panini Comics | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
Una testata dedicata interamente a Devil :hype::hype::hype::superhype::superhype::superhype:l'unico albo che ho di devil è L'uomo senza paura e devo dire che è una gran bella storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
il tuo nick centra nulla con il pg? :pffs:

 
Preso, stasera lo leggo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Aveva solo la cover di The Punisher, che è quella che mi piace di meno, ma vabè...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Preso, stasera lo leggo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Aveva solo la cover di The Punisher, che è quella che mi piace di meno, ma vabè...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che rosicata da me c'era solo la copertina con Ghost Rider, volevo quella del Punitore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quella di Ghost è la migliore,pochi caxxi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ghost rider fear itself in quali numeri della miniseri si colloca?
Direi nel terzo numero di FI, durante l'attacco di Sin/Skadi e delle forze naziste su territorio americano.

 
Ieri ho avuto modo di leggere le due storie inerenti a Devil, davvero belle. Soddisfatto.

 
dopo aver seguito la guida alla lettura di Caverna, questo fumetto mi ha incuriosito.

Devil è un personagigo che mi ha sempre affascinato(ho letto solo l'uomo senza paura di Frank Miller.

e poi c'è the Punisher, altro PG che mi ha sempre affascinato(mai letto nulla di suo).

proverò il 1° numero.

speor che non accada come Deadpool.

 
Letto il numero 1, perfetto, anche se questo nuovo devil sembra avere perso le atmosfere dark delle precedenti gestioni, ma non è necessariamente un male:predicatore: anche la storiella mi è piaciuta:asd:

 
Uscita del numero due anticipato a questo Giovedì 15 Marzo.

 
Il problema è che sto Giovedì è ultra costoso...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Marvel Saga 10 (6 euro) Xmen Deluxe 204 (6 euro) Devil 3,50 Ratman (2,50)...ma che oooooooh

 
Il problema è che sto Giovedì è ultra costoso...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Marvel Saga 10 (6 euro) Xmen Deluxe 204 (6 euro) Devil 3,50 Ratman (2,50)...ma che oooooooh
Io ho solo Devil + numerosi arretrati di deadpool //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Letto il numero 1, perfetto, anche se questo nuovo devil sembra avere perso le atmosfere dark delle precedenti gestioni, ma non è necessariamente un male:predicatore: anche la storiella mi è piaciuta:asd:
Il grande merito di Waid consiste nell'avere ritrovato la perduta solarità del personaggio. Che tale necessità sia ciclica nella storia di Murdock è indubbio; prima Miller ne ha decantato risorgimento, caduta e successiva rinascita, poi lo strepitoso ciclo della Nocenti che ha nuovamente buttato il personaggio giù dalla torre. E ancora Chichester negli anni novanta (con l'ultradiscusso Fall from Grace) fino ad arrivare alla pietra tombale disposta da Bendis e Brubaker. Diggle vabbè, mero yes-man messo lì per scrivere ciò che nessuno avrebbe voluto fare: l'ennesima morte ideologica di Matt Murdock. Ma era indispensabile tornare alla radice e Waid, da grande tessitore di trame, è riuscito a rilanciare Daredevil nell'olimpo dei caratteri Marvel. Finora il suo ciclo mi ricorda la meravigliosa (e mai citata) run di Wolfman.

 
Il grande merito di Waid consiste nell'avere ritrovato la perduta solarità del personaggio. Che tale necessità sia ciclica nella storia di Murdock è indubbio; prima Miller ne ha decantato risorgimento, caduta e successiva rinascita, poi lo strepitoso ciclo della Nocenti che ha nuovamente buttato il personaggio giù dalla torre. E ancora Chichester negli anni novanta (con l'ultradiscusso Fall from Grace) fino ad arrivare alla pietra tombale disposta da Bendis e Brubaker. Diggle vabbè, mero yes-man messo lì per scrivere ciò che nessuno avrebbe voluto fare: l'ennesima morte ideologica di Matt Murdock. Ma era indispensabile tornare alla radice e Waid, da grande tessitore di trame, è riuscito a rilanciare Daredevil nell'olimpo dei caratteri Marvel. Finora il suo ciclo mi ricorda la meravigliosa (e mai citata) run di Wolfman.
Che ne pensi di Devil: Guardian Devil di Kevin Smith?

Comunque ottimo per Devil e ICM, almeno domani prendo qualcosa oltre al ratto!

 
Ultima modifica da un moderatore:
La penso nella stessa maniera, probabilmente seconda solo all'X-force di Remender che però esce ogni morte di papa...In giro ho sentito che non è piaciuto il cambio di tonalità ora molto più chiare che in precedenza, ma io lo trovo azzeccato. Finalmente si dà nuova linfa ad uno dei miei personaggi preferiti!
Che poi, riguardo Devil, non capisco perchè si siano dimenticati i vecchi nemici.

I cattivi pittoreschi in Devil possono starci anche con le atmosfere cupe, basta rendere più cupi anche i nemici, come è stato fatto con Devil.

Batman è un personaggio urbano, ma possiede senza problemi la migliore galleria di nemici insieme all'Uomo Ragno.

 
Che poi, riguardo Devil, non capisco perchè si siano dimenticati i vecchi nemici.
I cattivi pittoreschi in Devil possono starci anche con le atmosfere cupe, basta rendere più cupi anche i nemici, come è stato fatto con Devil.

Batman è un personaggio urbano, ma possiede senza problemi la migliore galleria di nemici insieme all'Uomo Ragno.
Pure a me piacerebbe un'apparizione del Gufo o di Kazar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In questi giorni sto recuperando un po' di vecchi volumi del diavoletto, e sta sera in fumetteria per Devil & ICM 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che ne pensi di Devil: Guardian Devil di Kevin Smith?
Gran poca cosa ma all'epoca si fece tanto clamore sul nulla perchè l'alternativa era anche peggio (il trio Kesel/Kelly/Lobdell aveva praticamente affossato il personaggio). Storia e disegni non sono neppure male, peccato per quel finale osceno e insalvabile, roba per cui ancora oggi verrebbe voglia di menarla a Quesada come fatto da Moretti nei confronti di Mazzacurati, in Caro Diario:


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top