Ufficiale Dark Crystal: La Resistenza | Serie cancellata | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Visti i primi 5 episodi. Nulla da dire, assolutamente fantastico. Leggevo, tra l'altro, che questa serie funge da prequel al film originale dell'82, quindi una volta terminata mi fionderò a vedere anche quello :sisi:

Hype per gli altri 5 episodi! 

 
Retrospettiva







diamine ancora niente su di una seconda stagione

intanto rilasciato il documentario su Netflix che nemmeno posso vedermi tra l'altro








 
visti i primi due episodi.

Sono rimasto molto sorpreso da valori produttivi,  molto alti.

basta tra le varie cose dare un'occhiata ai doppiatori (con una menzione d'onore a simon pegg, sempre più mio idolo personale, che da la voce al ciambellano ....MMMMM...MMMMM) per farsi un'idea di quanto ci hanno speso. 

soprattutto perchè parliamo di una serie che parte da un film che credo che sia abbastanza di nicchia, almeno fuori USA... per dire io l'ho scoperto solo grazie a netflix.

cmq, rispetto al film, è ancora più "disturbante" il contrasto tra la perversione dei 

Skeksis
e l'innocenza di 

gelfling e podling

 
Visti anche il 5 e 6.

Buona accellarata alla trama e i serkis salgono sempre di più nella mia classifica dei best villain ever.

Devo dire che mi sta sorprendendo la capacità della serie di far empatizzare con i protagonisti considerati i limiti oggettivi che i "pupazzi", in termini es. di espressività, hanno rispetto attori veri o cartoon puri.

Nel complesso, fino ad ora, una delle migliori e più sorprendenti produzioni originali netflix.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita di vedere.

Confermo quanto detto sopra, una delle migliori e più sorprendenti produzioni originali netflix.

E mi è piaciuta un botto.

L'unico aspetto veramente rivedibile: le scene di lotta, dove escono troppo fuori i limiti di lavorare solo con pupazzi.

Avrei preferito poi una stagione 

autoconclusiva, visto che documentario sul making of mi ha confermato che tipo di budget si ciuccia un'operazione del genere, e quindi una season 2 non credo che  sia così automatica (purtroppo) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente un peccato averla cancellata, anche se in parte me l'aspettavo (cfr. Spoler sotto)

Finita di vedere.

Confermo quanto detto sopra, una delle migliori e più sorprendenti produzioni originali netflix.

E mi è piaciuta un botto.

L'unico aspetto veramente rivedibile: le scene di lotta, dove escono troppo fuori i limiti di lavorare solo con pupazzi.

Avrei preferito poi una stagione 

autoconclusiva, visto che documentario sul making of mi ha confermato che tipo di budget si ciuccia un'operazione del genere, e quindi una season 2 non credo che  sia così automatica (purtroppo) 

 
Sarebbe stata l'unica serie in grado di farmi riattivare l'abbonamento. Avanti così :sisi:

 
Domanda a bruciapelo: la volevo vedere sin da quando è uscitavma non l'ho ancora fatto..... vale la pena recuperarla nonostante la cancellazione?

 
Io non l'ho vista, ma cancellata perchè?

 
no vabbè, maledetti. La mia serie preferita del 2019 insieme a Chernobyl 

 
Peccato la cancellazione. Io non ho ancora visto niente. E dire che ha pure vinto un Emmy come miglior serie per ragazzi :asd:  Ha un finale degno almeno? Ho letto anche che è uscito il romanzo (della serie netflix - link), magari mi butto direttamente su quello prima di guardare la serie  :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
 Ha un finale degno almeno?
L'autrice ha detto che cercheranno altri modi per concludere la storia, per cui mi sa che avevano ancora altro da raccontare prima degli eventi del film.

Purtroppo il motivo é giá stato ampianente spiegato: i costi erano troppo alti per gli standard di Netflix e la vittoria dell'emmy non ha portato alcun peso su una decisione probabilmente giá presa da tempo (vedasi il vecchio post di Alvise)

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top