PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finito con la cattedrale delle profondità. Non finiva più sto livello.:asd:
Mi è piaciuto il level design.
C'è un falò centrale e ben 4 modi per arrivarci sbloccando scorciatoie.

Il gigante ho provato ad andare avanti schivando le varie manate ma sinceramente mi stava troppo rompendo i maroni e non sapevo se c'erano posizioni più comode con cui combatterlo.
L'ho bombardato di frecce ed ho proseguito con tutta la tranquillità possibile.

Ad un certo punto ho incontrato un mostro ragnesco che sembrava uscito da Bloodborne. Purtroppo ci sono finito senza oggetti curativi quindi per non rischiare mi sono piazzato nel corridoio dove quasi non avevo bisogno di schivare e potevo attaccarlo durante il suo cooldown.
Poi dopo sono stavo invaso da Kirk, ho trovato un altro gigante, molte sanguisughe, vari nemici. Insomma parte molto intensa da fare privo di cure.:stress:A saperlo le avrei dosate meglio.


Poi ho incontrato Patches. Ma guarda te sto infame che si spaccia per un soldato di Catarina. Ma sinceramente parlandoci sembrava forzato quindi avevo notato che qualcosa non andava.
Sono caduto nella sua trappola ma sapete qualè la cosa bella? Lui era tutto goduto perchè mi stava mandando ad affrontare il gigante e poi "ehi dov'è il gigante?". Bwahahahahahahah, che fail immenso. Li avevo già uccisi entrambi.
Sono tornato sù ma non era lì ma dall'altra parte della cattedrale...posto in cui in effetti non ero ancora andato. Ci ho messo un bel pò a capire come arrivarci perchè bisogna fare davvero un lungo giro.


Ho incontrato Rosaria che immagino sia la donna di cui parlava Leonhard. Incontro non molto piacevole dato che sta accarezzando un coso schifoso.
Comunque a quanto pare se devo respeccare devo andare da lei.


Ho poi affrontato il boss. Bruttissimo.
Sono in effetti morto penso nell'unico modo possibile: sottovalutare il riempimento della barra della maledizione.
A parte questo devo dire che è stata molto anticlimatica come fight in una location così ben studiata come questa cattedrale.

Qui ho ottenuto la bambolina perciò posso finalmente dirigermi a Irithyll.
 
Quindi se a Miyazaki si fa sapere quanto ha triturato le balle una sezione in un suo gioco lui la ripropone il più simile possibile. Ok, buono a sapersi.:sisi:

Ho fatto un bel pò di Irithyll oggi. Era lunga prima del boss, poi pensavo si entrasse in un'altra invece si continua qua dentro e riesce a diventare pure più impegnativa.:asd:
Come posto richiede decisamente più attenzione di tutto quello affrontato finora.
Si parte subito con dei soldati veloci contro cui è davvero consigliabile affrontarli uno alla volta. A volte vengono accompagnati da dei piromanti che hanno una gittata spaventosa. Qui ho iniziato a rimboccarmi le maniche per davvero.
Arrivati poi al falò dentro la chiesa di Yorshka il ritmo torna a rilassarsi.
Le scutigere dentro il lago sono un obbrobrio ma comunque è davvero difficile che reagiscano prima di me perciò non è difficile abbatterle.


Ho sconfitto il boss Sulyvahn. Decisamente molto tosto.
Finchè combatte da solo riuscivo a gestirlo. Lui è molto aggressivo ma potevo parare ogni colpo senza consumare troppa stamina. Le sue combo sono lunghissime perciò lasciavo andare la parata tra un suo fendente e l'altro per recuperare energia anche grazie all'anello della cloranzia. (PS: considerata la lentezza con cui veniva alzato lo scudo in DSII questo approccio sarebbe stato impossibile perciò kudos a DSIII).
La fight ha iniziato ad andare fuori binari quando ha evocato il suo clone. Affrontare due così insieme è da mal di testa. Il clone non ha tantissima vita ma il problema è riuscire ad eliminarlo mentre entrambi si lanciano come furie verso di me. In qualche modo sono poi riuscito a vincere.

Il livello è finito? Lolnope. Mi ritrovo in un cortile in cui si svegliano due giganti, ci sono due npc molto fastidiosi e dall'alto vengo bombardato di palle di fuoco da brutta gente.
Dopo questa parte? Gli arcieri di Anor Londo di DS1 sono tornati. Devo muovermi su una passerella mentre ci sono quattro (4!) arcieri ben posizionati. Secondo me la strada alternativa passando a destra è meglio. Praticamente due arcieri vengono coperti e non possono colpirmi. Col senno di poi questa parte di DS1 era più infame ma questa è stata altrettanto fastidiosa (anche perchè i cavalieri d'argento sono indubbiamente più forti qui che in DS1...l'attacco elettrico è atroce pure se parato).
Ho sbloccato la scorciatoia e sono fermo qui. La prossima volta si riparte da questo punto.


Comunque dissi che il panorama adi Irithyll mi ricordava Anor Londo, cosa valida anche per gli edifici, i tetti, se poi ci aggiungiamo delle situazioni simili, la presenza dei cavalieri d'argento, un dipinto di Gwynevere iniziano ad esserci troppe coincidenze. Irithyll è Anor Londo che è stata modificata nel tempo? Mi chiedo che legami ci siano tra loro altrimenti.



Ho portato alla mercante dell'altare del vincolo le ceneri ricoperte di escrementi.
Lei mi dice "hai trovato delle ceneri di grande valore!"
Ehm, mi permetto di dissentire.:shrek:


A proposito mi sono dimenticato di dire che ho avuto accesso anche alla location del primo dlc se non sbaglio. Ma ne sono uscito subito, non voglio farlo adesso.
 
:ooo:

Ma io questo ascensore l'ho già visto cit.
Ed ecco che mi trovo davvero ad Anor Londo. Quindi Irithyll si trova davvero dove c'era Anor Londo in precedenza. Di segnali ce n'erano molti ma rivedere questo posto non me l'aspettavo. Spero di non dover affrontare delle nuove versioni di Stanlio ed Ollio.

Comunque ho deciso di procedere prima verso un'altra location cioè le prigioni di Irithyll. E che dire, è stata una sessione intensa. Anche perchè non ho trovato falò o scorciatoie davvero utili, poi una volta arrivato alla zona dei ratti non sapevo più come tornare indietro. Potevo usare un osso del ritorno ma nope, non volevo far respawnare tutti quei nemici uccisi. Sono arrivato alla capitale profanata con tipo 80000 anime e tanto terrore di perderle. Dopodichè ho trovato un ascensore che mi riporta su provando una delle altre direzioni.
Ma devo fare un altro giro per forza. Questo posto è pieno di porte che non sono riuscito ad aprire, non ho ancora capito come arrivare sul fondo della cella del gigante ed ho trovato una chiave che non so dove usarla. Non apre nessuna delle porte che ho trovato.-_-
Non ho neanche trovato un boss qui dentro. Credo sia l'unica area in cui non ho trovato un boss finora.
Carcerieri e mostri dalla testa grossa sono nemici che mettono un bel pò di ansia solo a sentirli presenti.:asd: Singolarmente non sono forti comunque.

Nella capitale profanata sono arrivato fino ad un incrocio vicino ad un muro di nebbia. Se qui c'è il boss è stato abbastanza facile arrivarci.
 
Sono arrivato al castello di Lothric.

Ho fatto dei giri assurdi per capire come arrivare da Siegward e liberarlo dalla cella. Non so neanche io quanto tempo ci ho perso dietro sta cosa.:stress:
Ho anche trovato la chiave del carceriere che mi ha permesso di aprire un pò di porte nelle prigioni ma non sono molto soddisfatto se non per aver trovato un nuovo npc cioè Karla.

Gli abomini con la testa a forma di mano li ho odiati. Meno male che non respawnano ma cavolo, in quella stanza dove ce ne sono tre non è stato bello andare.

Siegward però mi è servito. Ha abbattuto praticamente da solo il gigante Yhorm mentre io gli facevo uno sputo di danno. Non capivo perchè se l'avessi affrontato da solo sarebbe stato un nemico da mani nei capelli poi solo alla fine di tutto ho visto che c'era l'arma per sconfiggerlo.
Vabbè, grazie Siegward. Mi ha dato l'armatura, scudo, arma e credo sia morto...
Questa è l'unica sidequest che sono in qualche modo riuscito a completare o portare avanti perchè con tutti gli altri sta andando malino: Greirat non è più tornato dalla sua esplorazione ad Irithyll, il cavaliere depresso è sparito, Yuria mi ha chiesto di uccidere lo stregone cosa che non voglio fare e di sposare Anri ma la stessa Anri dopo averla vista all'altare del vincolo è sparita. Ha detto che si dirigeva a Farron ma cercarla lì in mezzo....beh..., Leonhard non si è più mosso (credo di dover fare qualcosa con Rosaria da come parla), Eygon sparito, Sirris sparita dopo l'inizio di Irithyll, Patches non so più dove sia.
Eh.:asd: Quanto non mi piace la gestione delle quest nei souls. Ci vuole un niente per missarle o bruciarle, figuriamoci poi capire cosa si deve fare. Sono interessanti per le varie variabili o sovrapposizioni ma come requisiti sono di una rigidità assurda.


Ho poi visitato
Anor Londo.
Meh, a parte la sorpresa ed i feels nostalgici c'è poco da fare qui.
Ho sconfitto Aldrich. Mmm, questa cosa chiamata divoratore degli dei si stava pappando Gwyndolin? :shrek: Poi quindi canonicamente Gwyndolin non è stato ucciso in DS1.
Lo scontro non mi ha colpito. Ha troppi attacchi irritanti tipo le frecce dal cielo. Mi è servita molto la magia scudo magico maggiore.

Poi che infami, vengo teletrasportato alle mura di Lothric e dopo qualche evento parte subito una nuova boss fight a tradimento contro la quale ho cominciato con metà delle mie fiaschette estus dato che dopo la conclusione della precedente non mi hanno fatto toccare il falò.
Bello scontro con la danzatrice però. Ho fatto vari retry perchè fa un danno enorme con le prese quasi oneshottandomi e non era facile leggere i movimenti per capire quando parare nel modo più efficiente per la stamina.
 
Si prosegue. Sembra che io abbia fatto quasi due aree oggi.
Ho iniziato con il castello di Lothric. L'inizio mi ha spaventato perchè mi sono subito ritrovato ad affrontare dei cavalieri con dei maghi che li buffavano.
Poi il dungeon "si calma".:asd:

La zona con i draghi non ho subito capito come bypassarlo. Ho provato a colpirli con le frecce ma facevano un danno misero.
Poi una fiammata mi ha buttato giù nella zona con quei blob (che bello).
Beh, girando poi per il castello ho trovato i punti deboli dei draghi per così dire. Ma quindi erano draghi morti ma controllati da questa specie di bestia blob?

Il boss armatura dell'ammazzadraghi mi ha fatto schifo.
Lo scontro sarebbe stato pure molto piacevole ed interessante (per fortuna avevo appena trovato uno scudo molto resistente al fulmine) se non fosse stato per:
-l'arena è un buco e ci vuole niente per farmi rimbalzare verso il precipizio e quindi verso la morte.
-quel mostro alato che deve rompere le scatole sputando acido e fuoco era davvero necessario?
Non ho nemmeno voluto contare le morti causate da questi due problemi. Hanno reso frustrante una fight che avrei tanto voluto che mi fosse piaciuta.

Di qui ho raggiunto gli archivi ma ho voluto esplorare prima il giardino
Questa è una location abbastanza corta. C'è tanto liquido tossico ma se non per il loot al centro c'è poco bisogno di andarci sopra.
Ho affrontato Oceiros una volta ma mi ha ammazzato con un attacco ad area. Domani lo studio meglio.
Sta fight mi inquieta. Sto affrontando un drago che si regge su un bastone e culla un bambino che non si vede...quindi ho pensato fosse impazzito. Ma poi sento pianti di un bambino mentre combatto e non ci capisco più niente. BloodBorne is this you?
 
Domanda importante che mi è venuta in mente adesso: se si batte il boss finale cosa succede? Il gioco mi porta direttamente al ng+ come Dark Souls e Bloodborne oppure posso rimanere nel ng come Dark Souls II?


Dopo due giorni di pausa l'ho ripreso ed ho sconfitto
Oceiros. Scontro movimentato dalla seconda fse in poi ma fattibile.

Ho poi visitato l'archivio centrale.
Che bellini i nemici con la testa a candela.:sard: Posso farmi anche io quella "capigliatura" temporaneamente ma quelli con la fiammella accesa sono geniali.
Il mago che spamma magie e si teletrasporta in vari punti della biblioteca mi ha dato deja'vu della location corrispettiva di DS1.
Comunque location piacevole da visitare con tanta ciccia e segreti. Ho dovuto farmi più giri per capire se ho esplorato tutto e mi è servito perchè ho scoperto passaggi aperti in precedenza con le leve, scale a pioli sfuggite o un muro invisibile.

L'arrivo alla boss fight è stato costruito in maniera preoccupante. Tutti quei soldati appostati e i cavalieri che pattugliano.:paura:
Interessante che un paio di ascensori non attivi nel castello di Lothric vengono sbloccati addirittura in cima a questi archivi-castello.


Adesso sto cercando di capire come abbattere Lorian e Lothric.
La prima fase mi ha preso alla sprovvista per sto teletrasporto che mi manda in tilt il lock-on. Una volta presa la mano è intensa ma non difficile.
La seconda è già un bel caos perchè mi arriva addosso di tutto.
 
Domanda importante che mi è venuta in mente adesso: se si batte il boss finale cosa succede? Il gioco mi porta direttamente al ng+ come Dark Souls e Bloodborne oppure posso rimanere nel ng come Dark Souls II?
Up. Perchè sono proprio nel punto in cui sto per scoprire la risposta.:sard: Ho paura di beccare spoiler se cerco in rete.

Oggi diciamo che ho passato la sessione a prendere legnate da boss ma alla fine l'ho avuta vinta io.

I due fratelli mi hanno fatto faticare. Non c'è un attimo di respiro e il teletrasporto ha continuamente mandato nel pallone il lock-on e quindi anche me.
Mi ha infastidito troppo e non mi sono goduto la fight come si deve.
Comunque è stata la prima boss fight in cui ho dovuto inserire un set leggero per migliorare schivate e recupero della stamina. Quando c'è un simile attacco incessante è davvero necessario, neanche Sulyvahn mi ha portato a questo.
Ho abbattuto Lorian e Lothric si stava trascinando verso di lui. Non ho idea di cosa stava per fare (ma temo che la cutscene precedente sia un indizio) così per non rischiare l'ho massacrato prima di farlo arrivare lì. Per fortuna non aveva più molta vita.


Poi sono subito arrivato al final boss.
Che si dia una calmata, è un continuo attacco senza sosta ed ha una quantità di attacchi notevole.:mwaha:Set leggero obbligatorio anche qui per me. Dopo un pò di prove sono anche passato ad infondere la mia arma con il fulmine per provare a fare più danno ad ogni colpo.
La fase con la spada è tosta e fa molto danno. Diciamo che ci sono momenti in cui attaccare (tipo dopo un affondo) per non rischiare di non avere tempo per parare/schivare il prossimo. Ma se fosse stato un boss con solo questa fase sarebbe comunque un pericolo minimo.
La fase da mago è molto pericolosa se si sta lontani ovviamente perchè spamma attacchi con molta velocità ma in uno scontro ravvicinato è una pippa. Questa è la fase in cui si riesce a fargli più danno nel minor tempo.
La fase con lancia con miracoli dipende se si sa come prenderla. Se si prova a stargli sempre dietro il boss inizia ad andare un pò in tilt. Bisogna stare attenti.
La fase con sciabola con piromanzie è quella che mi crea più problemi di tutte. Fa meno danno di altre ma non riesco a trovare aperture un minimo safe in cui attaccare eccetto quando fa piromanzie ma non sono mosse comuni.

L'ultima fase, la fase Gwyn.. beh, ha avuto il trattamento Gwyn. Cioè il mio personaggio con una fifa nera addosso intento a schivare tutto il possibile ed attaccare solo quando si scopre davvero tipo dopo la presa o l'attacco con salto. Fa un attacco che oneshotta ma è facile da capire quando lo sta per fare e basta allontanarsi a gambe levate. Mentre lo esegue si ha il tempo di curarsi o buffarsi, cosa che in DS1 era molto difficile da avere. Quindi da un certo punto di vista è un final boss meno asfissiante ma ha una quantità di pattern che chiedono un bel pò di prove per comprenderli al meglio.
Davvero una bella fight.
 
Finito.
Per quanto riguarda la mia precedente domanda si può finire il gioco, poi dopo i titoli di coda viene chiesto se passare al ng+ oppure rimanere nel ng per poi attivare il ng+ dal falò tipo DSII.
Io ho scelto la seconda opzione per vedere cosa mi mancava da fare.
Ho scoperto in rete che ho ben due aree skippate...che dubito sarei riuscito a trovare senza saperlo lol.

Tra ieri ed oggi le ho fatte:
Sono andato prima nella vetta dell'arcidrago.
Ho incontrato l'antica viverna ed avevo letto il messaggio "attacco dall'alto". Ho provato a colpirla ma le ho fatto un danno misero quindi me la sono data a gambe per cercare come posso colpirla dall'alto. Dopo aver fatto un bel giro ci sono riuscito. Strana boss fight per un souls.
Poi sono andato avabnti. Ho incontrato evocatori, npc evocati, delle lucertole di pietra che ho odiato, Havel (!!!).
Ho anche trovato una seconda viverna ma non capivo come affrontarla cioè se c'erano metodi alternativi come la precedente. Dopo aver esplorato tutta la location e non avendo trovato nulla l'ho affrontata testa a testa.:asd:

Il piatto forte di questo posto comunque è stato il re senza nome. Boss fight bellissima che all'inizio mi ha fatto letteralmente pensare che non sarei mai riuscito a battere eppure provando e riprovando (e riprovando) si diventa sempre più abili in questo scontro.
Per dire nel primissimo incontro mi ha oneshottato col primo attacco quindi mi ha dato una bella sveglia.
La prima fase non mi è piaciuta granchè. Troppo caotico gestire la telecamera. Se si locka la testa della bestia poi è un casino perchè è sempre lì a dondolare e sfasa tutto. Meglio lockare il tizio per quanto non sia lui quello da colpire. Quindi devo lockare e slockare tutto i ltempo ma vabbè. Diciamo che è meglio che duri il meno possibile questo scontro per non arrivare alla seconda fase ben irritati.
Con la seconda fase ci vuole pazienza e non esagerare con le combo perchè punisce come pochi. A lungo andare si possono memorizzare le tecniche e capire quando ci sono occasioni da sfruttare. Quello che mi ha confuso è che non è un boss con un ritmo preciso. Può concatenare attacchi senza sosta così come farsi delle pause caffè, può concludere le combo in anticipo o prolungarle con "finisher" ripetute.


Poi sono andato nelle tombe dimentcate. Lolwut, è la zona del tutorial con una palette-swap e nemici già incontrati. Che delusione, preferisco avere zone nuove da esplorare.
Per fortuna la boss fight è bellissima anche qui.
Lorewise non ho proprio idea di cosa significhi la presenza di un secondo altare del vincolo. Dovrei documentarmi.

Ci sono varie boss fight che si possono a malapena chiamare tali ma anche varie meravigliose che danno soddisfazione da applausi.


Adesso inizio a farmi droppare equip dai nemici e a capire se ci sono quest dei personaggi da proseguire e quante ne devo rimandare al ng+ perchè missate.
 
Sto farmando catene vertebrali. In un'ora ne ho ottenuta una e possiedo anello d'oro del serpente e simbolo di avarizia.
Bene, rankare i patti si preannuncia una rottura di scatole più grande di quello fatto per il II.


Intanto ho completato le quest di Hawkwood ed Irina, non so come ma direi concluse le parentesi anche con Eygon ed il gigante.
Quella di Greirat sapevo che era fallita ma ho trovato la conferma.

Ho acquistato tutto l'acquistabile dall'ancella, da Yuria e da Cornyx.
Poi ho eseguito tutte le infusioni da Andre. Questo aspetto si è rivelato moooolto più svelto ed intuitivo del I. Finchè si hanno le pietre adatte si può infondere qualsiasi arma senza bisogno di potenziarla in nessun modo prima.
Anche lo scambio di anime è più comodo rispetto al I ed è più vicino al II. Basta portare l'anima adatta e viene offerta l'arma o magia relativa. Non c'è bisogno di dare nessun'altra arma potenziata in cambio.


Beh intanto torno al farming. Per platinarlo è obbligatorio starci dietro tanto questa volta. Quattro sono da rankare al massimo cioè fino al livello 2 (30 offerte) mentre gli altri due sono da portare al livello 1 (10 offerte). Ce ne sono poi altri due ma senza rank.
 
Sto farmando catene vertebrali. In un'ora ne ho ottenuta una e possiedo anello d'oro del serpente e simbolo di avarizia.
Bene, rankare i patti si preannuncia una rottura di scatole più grande di quello fatto per il II.


Intanto ho completato le quest di Hawkwood ed Irina, non so come ma direi concluse le parentesi anche con Eygon ed il gigante.
Quella di Greirat sapevo che era fallita ma ho trovato la conferma.

Ho acquistato tutto l'acquistabile dall'ancella, da Yuria e da Cornyx.
Poi ho eseguito tutte le infusioni da Andre. Questo aspetto si è rivelato moooolto più svelto ed intuitivo del I. Finchè si hanno le pietre adatte si può infondere qualsiasi arma senza bisogno di potenziarla in nessun modo prima.
Anche lo scambio di anime è più comodo rispetto al I ed è più vicino al II. Basta portare l'anima adatta e viene offerta l'arma o magia relativa. Non c'è bisogno di dare nessun'altra arma potenziata in cambio.


Beh intanto torno al farming. Per platinarlo è obbligatorio starci dietro tanto questa volta. Quattro sono da rankare al massimo cioè fino al livello 2 (30 offerte) mentre gli altri due sono da portare al livello 1 (10 offerte). Ce ne sono poi altri due ma senza rank.

Che mi hai fatto ricordare.
Il farming delle catene vertebrali...

Lo ricordo benissimo perché avevo mio figlio nato da pochi giorni, con la difficoltà che questo comporta e il farming in ballo per i patti di Dark Souls 3.

Alla fine l'ho spuntata io e l'ho platinato! :iwanzw:
 
Che mi hai fatto ricordare.
Il farming delle catene vertebrali...

Lo ricordo benissimo perché avevo mio figlio nato da pochi giorni, con la difficoltà che questo comporta e il farming in ballo per i patti di Dark Souls 3.

Alla fine l'ho spuntata io e l'ho platinato! :iwanzw:
Hai qualche consiglio? :iwanzw:
Riguardo il farming intendo non il lavoro da genitori.:trollface:


EDIT: hai farmato online o offline?
 
Hai qualche consiglio? :iwanzw:
Riguardo il farming intendo non il lavoro da genitori.:trollface:


EDIT: hai farmato online o offline?

Armati di pazienza (questo vale sia per il farming che per fare il genitore :trollface:).
Se lo vuoi fare offline, l'unico modo è ripetere i farming spot fino a quando hai il numero necessario di oggetti per i patti.

Per le catene vertebrali c'è un punto, nelle catacombe, dove affronti 3 scheletri che hanno un drop rate dell'oggetto semi-decente e affrontandone tre, qualcosa di buono lo si ricava.
Utilizzavo sicuramente l'anello che hai nominato e il baule dentato come elmo che aumenta la fortuna.
Diciamo che ogni 10 run (che durano pochi minuti), una catena la trovavo.

In giro su internet c'è un po' di tutto per aiutarti nel farming, anche perché non ci sono solo le catene ma anche i simboli del sole, ecc...
Diciamo che ci ho perso parecchie ore e null'altro.
Non c'è un modo più veloce per farlo, solo la volontà e pazienza di perderci tanto tempo.

Una cosa è certa, con tutto quel farming, avendolo fatto prima di completare il gioco, ero arrivato a farmi un personaggio molto potente.
Qualcosa di buono l'avevo ottenuto!
 
Ho fatto un respec portando la fortuna a 99. Il resto dei miei punti li ho riassegnati nella forza così da poter eguagliare il mio danno precedente.
Il problema è che ho trascurato ogni altra singola statistica ed il mio personaggio ha la resistenza di un foglio di carta che combinata alla testa di mimic che mi ciuccia la vita con regolarità è come se fossi entrato in una hardcore mode.:rickds:

Adesso ho anello d'oro del serpente, simbolo di avarizia, fortuna a 99 e uso sempre la moneta arrugginita ad ogni try (perchè a sto giro si possono comprare e pure a basso prezzo) così il mio valore di scoperta oggetti arriva a 399.
Adesso la frequenza con cui ottengo le catene vertebrali diventa accettabile e ne ho trovate 9 in un paio d'ore. Richiede sempre le sue ore di farming ma è molto meglio. Prima che ne avevo trovata una in un'ora significava che per ottenerne 30 mi partivano 30 ore seguendo la stessa media. Follia.



Ho finito la quest di Anri.
"Dovrai unirti in matrimonio" cit
"La tua sposa ti aspetta" cit.
Poi trovo un cadavere con cui devo eseguire un qualche tipo di rituale. Che razza di matrimoni si fanno in sto posto? :shrek:
Sembrava strano che Anri non avesse mai detto nulla a riguardo. Immagino non sapesse nulla sul fatto che l'avrebbero accoppata per farla ""sposare".
Quella di Yuria non posso più completarla ovviamente. La farò addirittura nel ng++.
 
Finalmente sono riuscito ad ottenere 30 catene vertebrali. Anzi in realtà 31 perchè una l'ho dovuta dare al corvo per ottenere la maschera di Lucatiel.
Adesso sto farmando lingue pallide in un punto in cui posso anche ottenere l'erba-lama del sangue di lupo ma il drop rate è molto più convincente con questi oggetti. Dovrei avere 13 lingue e 11 erbe già in poco più di un'ora di farming.


Intanto ho finito le quest di Sirris e Leonhard.
Ho anche acquistato tutte le magie di Orbeck ma adesso devo capire dov'è finito.
Mi rimane solo più da acquistare tutto da Karla e nuove cose dall'ancella e poi credo di aver finito con gli npc che non riguardano i patti.
Molte quest sono riuscito a farle anche nel post-game quindi. Alla fine non ho concluso solo quelle di Greirat e Yuria.


Farmando per le catene ho ottenuto oltre 500 frammenti di titanite.:rickds: Questi scheletri droppavano di continuo almeno qualcosa quindi ho anche ottenuto molti frammenti grandi, belletti di Carthus, gemme affilate, braci e parecchie armi e scudi.
In generale tutte le anime che ho ottenuto qui le ho poi utilizzate per aumentare la vitalità così adesso ho un pg resistente anche dopo aver respeccato.
 
Ho ottenuto 30 lingue pallide e 30 erbe lama del sangue del lupo. Ed altri due patti sono andati.
Adesso devo farmare per 30 resti umani. Da come vedo in questo inizio di farming pare una palla, comunque sti mob droppano parecchie anime e sono scarsini. Se non mi droppano in fretta questi item il mio soul level penso potrebbe farmi paura alla fine.
 
Ho ottenuto 30 lingue pallide e 30 erbe lama del sangue del lupo. Ed altri due patti sono andati.
Adesso devo farmare per 30 resti umani. Da come vedo in questo inizio di farming pare una palla, comunque sti mob droppano parecchie anime e sono scarsini. Se non mi droppano in fretta questi item il mio soul level penso potrebbe farmi paura alla fine.

I DLC non li farai?
 
I DLC non li farai?
Penso di sì, tanto sono già inclusi nella Fire Fades Edition. Con gli altri due souls ho prima farmato patti, acquistato tutto il possibile, etc prima di incamminarmi verso i dlc, qui la mia idea è di procedere allo stesso modo.
 
Ho ottenuto 30 resti umani ed un altro patto è andato. Pensavo peggio.
Adesso sto farmando le prove di un successo. Beeeeene sembra peggio delle catene vertebrali. Dico solo che mentre ho ottenuto solo due di questi oggetti sono riuscito a salire di 5 livelli.
Ogni nemico mi droppa 5000 anime, questo oggetto non viene quasi mai droppato perciò prima che io arrivi a 30 mi viene da dire RIP a ng+ e ng++. Sarò un godzilla.:segnormechico:
 
Ho finalmente finito di farmare le prove di un successo.
Anzi devo ringraziare la sessione di ieri altrimenti mi sarebbe servito ancora almeno un giorno intero. Drop rate da folli.

1° sessione: 2 prove ottenute in poco più di un'ora.
2° sessione: 7 prove ottenute in circa 3 ore. Lolwut, na roba a dir poco demoralizzante.
3° sessione: 17 prove ottenute in circa 3 ore. Ma che cazz è successo?:rickds: Pensavo si fosse "rotto" qualcosa perchè lo stesso nemico mi ha pure droppato 4 prove in 4 refresh consecutivi.
4° sessione: 2 prove ottenute in 45 minuti.

Finalmente via questa impresa. Io ho farmato di tutto nei tre souls tra robe dei patti, equip, anime di Loyce, etc ma questa ha vinto il premio di testa-pazienza. 8 ore di farming.
Vorrei giusto calcare la mano dicendo che serve per il platino se qualcun altro vuole farlo offline. Io ho 399 di fortuna e si può certo migliorare se si usa anche lo stocco di cristallo o come si chiama e l'anello d'oro del serpente+3. Se li avessi avuti potevo raggiungere un valore di 514 quindi magari sarei riuscito a diminuire di forse un paio d'ore di farming. Forse una va.


Ho poi comprato tutto da Karla e sono passato all'ultimo patto da farmare che mi è rimasto.
Adesso ho raggiunto quota 14 medaglie solari. Da un certo punto di vista il farming più difficile perchè i nemici sono più forti e non è facile eliminarli nel minor tempo possibile.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top