PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ragazzi ho battuto il boss

di Irithyll
e quelle delle

prigioni di Irithyll
ora non so dove andare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
continuo a pensare che sia il souls più facile, non so se è ormai l'abitudine a non sorprendermi oppure effettivamente ha una curva di apprendimento meno ripida a cui ci si adatta più facilmente.

Ho affrontato anche il 4° boss più altri miniboss e non ho perso contro questi. Diciamo che trappole, cadute e situazioni ambientali sono la maggior causa di morte e non la difficoltà di boss o nemici in sè.

 
continuo a pensare che sia il souls più facile, non so se è ormai l'abitudine a non sorprendermi oppure effettivamente ha una curva di apprendimento meno ripida a cui ci si adatta più facilmente.Ho affrontato anche il 4° boss più altri miniboss e non ho perso contro questi. Diciamo che trappole, cadute e situazioni ambientali sono la maggior causa di morte e non la difficoltà di boss o nemici in sè.
Non è il souls più facile. Semplicemente, ormai siamo abituati a questo genere di giochi. E comunque più avanti la difficoltà aumenta.

 
Oh porca buttanaccia Hooks...

Come fa Anor Londo trovarsi lì? Dov'è il resto della città? Che la distorsione temporale c'entri?

Oddio il cuore...

Povera Anri, è morta accanto alla tomba di Lord Gwyn... Com'è successo?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei capirci

Prendo la uchi aumento destrezza a 16 e ho la forza a 20

La equipaggio ed è piu scarsa della spada lunga di partenza

Possibile?

 
Ultima modifica:
:phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo:

Il primogenito? WAT :phraengo::phraengo::phraengo: comunque provata due/tre volte mi ha arato nella trasformazione. È dura prenderlo da dietro il maledetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

continuo a pensare che sia il souls più facile, non so se è ormai l'abitudine a non sorprendermi oppure effettivamente ha una curva di apprendimento meno ripida a cui ci si adatta più facilmente.Ho affrontato anche il 4° boss più altri miniboss e non ho perso contro questi. Diciamo che trappole, cadute e situazioni ambientali sono la maggior causa di morte e non la difficoltà di boss o nemici in sè.
Che palle con questa storia della difficoltà però.

Io lo sto trovando difficilissimo, soprattutto nei boss. Devo provarli 20 e più volte per batterli, devo capirli a fondo. Per me questo è il Souls più difficile, ma è un discorso che non ha per nulla significato.

 
sto trovando un anello più forte dell'altro :rickds: quattro slot iniziano a non bastare :tragic: cmq ho trovato l'immancabile corvo

a caso gli ho dato il decotto di sieg...provate a farlo anche voi :rickds:
 
In realtà se fai tutta la quest del Cipolla,
lui non muore e te lo ritrovi al santuario,e ti spiega che proprio grazie al cipolla che ha sconfitto quella specie di ominiragni
si è salvato. :sisi:

Per quanto riguarda il

cagnone elettrico,se nè sentirete la mancanza dopo la sua dipartita,in una parete illusoria nè troverete altri due ad aspettarvi.Dove potrete stringere anche un patto segretissimo con la carcassa di un panzone marcio e anche accendere un bel falò! :sisi:
Ma bisogna proseguire con la quest

del cipolla per salvarlo o bisogna non comprare l'armor dello stesso da Patch fino a che non parte per il secondo viaggio? Ho letto che se mentre il mercante è via per la seconda volta, se si dice a Patch dove è andato mentre ha ancora a disposizione il set di Sig, il mercante sarà salvato, forse, proprio da Patch! Una volta successo questo credo si possa comprare il set da restituire al Cipolla originale nel pozzo e proseguire la sua quest.
E' cos'ì o ho letto fesserie?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Non è il souls più facile. Semplicemente, ormai siamo abituati a questo genere di giochi. E comunque più avanti la difficoltà aumenta.
E' l'unica spiegazione allora io sono arrivato a sconfiggere

i signori degli abissi ma l'ho trovato uno scontro molto semplice, ho anche esplorato un pò le catacombe lì vicino e lì effettivamente sono morto tre volte per via del superbo level design con trappole e spazi stretti



Che palle con questa storia della difficoltà però.

Io lo sto trovando difficilissimo, soprattutto nei boss. Devo provarli 20 e più volte per batterli, devo capirli a fondo. Per me questo è il Souls più difficile, ma è un discorso che non ha per nulla significato.
Ma non è una lamentela eh, solo una constatazione personale, il gioco mi sta piacendo tantissimo

 
Un consiglio: ho la uchikatana +4... vorrei infonderla col veleno... perderei una trentina di punti attacco ma guadagnerei la possibilità di avvelenare. Mi conviene?

 
Oh porca buttanaccia Hooks...

Come fa Anor Londo trovarsi lì? Dov'è il resto della città? Che la distorsione temporale c'entri?

Oddio il cuore...

Povera Anri, è morta accanto alla tomba di Lord Gwyn... Com'è successo?
Bella bomba di Lore eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Praticamente, quelli sono i resti della grande Anor Londo, dopo che un Lord of Cinder la usurpo' definitivamente.

Dalle ceneri della vecchia citta' degli dei, e' sorta poi Irithyll.

Tutto ciò' che rimane della maestosità di Anor Londo, ormai è' solamente un gelido ricordo sbiadito.

E aspetta di vedere che fine hanno fatto alcuni degli dei che conosciamo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sei arrivato troppo tardi per Anri, povera ragazza.

Il rituale e' già' stato compiuto da qualcun altro..:pffs:

Se volete tutti una bomba di Lore ancora maggiore, leggete la descrizione della benedizione divina, e ricordate a chi era associata in DS1.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
trovi la lucerna fra poco

ragazzi, VI PREGO: dove si trova il binocolo? mi viene male ad andare avanti senza spulciare tutto:tragic:
Il bincolo si trova

sulle mura del castello di Lotrich. Praticamente, parti dal primo falò e scendi le scale più vicine. In fondo ci sono scale che scendono e portano al corridoio esterno del drago: non scenderle. Sali invece le scale a sinistra, che ti portano in cima alla torre. Li sopra (sei praticamente alle spalle del secondo drago) c'è una scala che sale ancora sulla sinistra, in cima c'è un cadavere col binocolo
 
Ultima modifica:
Bella bomba di Lore eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Praticamente, quelli sono i resti della grande Anor Londo, dopo che un Lord of Cinder la usurpo' definitivamente.

Dalle ceneri della vecchia citta' degli dei, e' sorta poi Irithyll.

Tutto ciò' che rimane della maestosità di Anor Londo, ormai è' solamente un gelido ricordo sbiadito.

E aspetta di vedere che fine hanno fatto alcuni degli dei che conosciamo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sei arrivato troppo tardi per Anri, povera ragazza.

Il rituale e' già' stato compiuto da qualcun altro..:pffs:

Se volete tutti una bomba di Lore ancora maggiore, leggete la descrizione della benedizione divina, e ricordate a chi era associata in DS1.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Hooks forse ti sei perso un mio post :(. Lo rimetterei ma con il Cell e tapatalk è da bestemmie. XD

Comunque sto facendo fatica ad avanzare. Ho la falce del corvo a + 10 (!!!) e faccio 387 di danno mi pare, solo che i nemici sono ultra resistenti in quel castello..

Tra l'altro non capisco perché mi sono perso la quest di Anri o come si chiama... :(

Tu hai fatto prima la parte alta di irit e poi le prigioni immagino...
Io le quest le ho fallite TUTTE. E la cosa onestamente non mi è andata giù.
Alla seconda run le farai dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png.

E' l'unica spiegazione allora io sono arrivato a sconfiggere
i signori degli abissi ma l'ho trovato uno scontro molto semplice, ho anche esplorato un pò le catacombe lì vicino e lì effettivamente sono morto tre volte per via del superbo level design con trappole e spazi stretti



Ma non è una lamentela eh, solo una constatazione personale, il gioco mi sta piacendo tantissimo
Dove sono arrivato io sto bestemmiando abbastanza. XD.

La difficoltà cresce un botto. Poi forse dipende anche dalle build.

Domanda: come posso migliorare ulteriormente lo scaling di un'arma? Ho la falce del corvo + 10 affilata e scala A in destrezza, non posso farla arrivare a S?

Inoltre se facesse un'altra infusione affilata sulla stessa arma?

387 di danno non è male, no?

Mi conviene alzare qualche punto in forza anche? Per ora l'ho lasciata a 12 perché voglio concentrarmi su Dex. Ora ho 45 ma ormai non mi da più molto benefici..

Inviato da Città di Malaz

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho cominciato il gioco poco fa partendo dal lv 1. Ho circa 15000 anime da spendere e non ho la minima idea di come spenderle... mi piacerebbe fare una sorta di arciere ma non so se è possibile. Inoltre, avete presente il tizio con la Katana che si trova alla sinistra dell'ingresso dell'altare? Lo avete fatto fuori subito voi? A me asfalta di brutto... ma ho avuto fortuna ed è cascato di sotto nel dirupo ottenendo la Katana e le vesti da maestro.

PS: della patch 1.4 nemmeno l'ombra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella bomba di Lore eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Praticamente, quelli sono i resti della grande Anor Londo, dopo che un Lord of Cinder la usurpo' definitivamente.

Dalle ceneri della vecchia citta' degli dei, e' sorta poi Irithyll.

Tutto ciò' che rimane della maestosità di Anor Londo, ormai è' solamente un gelido ricordo sbiadito.

E aspetta di vedere che fine hanno fatto alcuni degli dei che conosciamo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sei arrivato troppo tardi per Anri, povera ragazza.

Il rituale e' già' stato compiuto da qualcun altro..:pffs:

Se volete tutti una bomba di Lore ancora maggiore, leggete la descrizione della benedizione divina, e ricordate a chi era associata in DS1.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

No! Da chi? Dovevo andare subito lì dopo che abbiamo sconfitto Sulyvhan?

Rituale dici...?

Elygon? Ho mancato il suo patto e so che si tratti di qualche rituale...

P.S. NO! Quel pellegrino d'avanti alla porta della tomba!

Ad ogni modo, Aldrich, Divoratore degli Dei, si impossessa di ciò che rimane della maestosa Città del Sole e vi trova l'ultimo superstite e figlio di Gwyn, Gwyndolin della Luna oscura, lo divora, rubandogli i poteri! Ma mi sorge un dubbio...

Aldrich stufo della carne, volle crescere il suo potere mangiando gli stessi dei dell'era degli Dei ma:

''Far risorgere il popolo degli abissali''.

Non ne ho mai sentito parlare fino ad ora.
 
Ultima modifica da un moderatore:
No! Da chi? Dovevo andare subito lì dopo che abbiamo sconfitto Sulyvhan?

Rituale dici...?

Elygon? Ho mancato il suo patto e so che si tratti di qualche rituale...

P.S. NO! Quel pellegrino d'avanti alla porta della tomba!

Ad ogni modo, Aldrich, Divoratore degli Dei, si impossessa di ciò che rimane della maestosa Città del Sole e vi trova l'ultimo superstite e figlio di Gwyn, Gwyndolin della Luna oscura, lo divora, rubandogli i poteri! Ma mi sorge un dubbio...

Aldrich stufo della carne, volle crescere il suo potere mangiando gli stessi dei dell'era degli Dei ma:

''Far risorgere il popolo degli abissali''.

Non ne ho mai sentito parlare fino ad ora.

Esatto, il rituale era contemplato dai pellegrini, in modo che tu potessi diventare definitivamente il solo e unico Lord of Hollows, signore di Londor :pffs:

E per quanto riguarda Aldrich, hanno tradotto con il c*lo sia in inglese, sia in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si intende l'Abisso, che Aldrich vide nelle sue meditazioni, come l'era successiva a quella attuale.

Si pensa inoltre che lui, quando arriviamo ad Anor Londo per affrontarlo, sia ancora intento a divorare Gwyndolin, dal quale ha preso le sembianze e i poteri.

Ma non solo: Aldrich divoro' anche L'anima di Nito (lo si evince dalla falce che ha in mano, e dal tema musicale di Aldrich, che è' l'insieme delle OST di Gwyndolin e Nito).

Il vero Aldrich non è' altro che la "coda" carnosa del boss.

Bellissimo come personaggio.

Un chierico, originario di Irithyll, divenuto gelatina divorando gli uomini, forzato a compiere il suo destino come Lord of Cinder, che decide di lasciare la sua dimora (Cattedrale) per andare a divorare gli dei dell'era del fuoco, con la complicità' di Sulivhan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Hooks forse ti sei perso un mio post :(. Lo rimetterei ma con il Cell e tapatalk è da bestemmie. XD
Comunque sto facendo fatica ad avanzare. Ho la falce del corvo a + 10 (!!!) e faccio 387 di danno mi pare, solo che i nemici sono ultra resistenti in quel castello..

Tra l'altro non capisco perché mi sono perso la quest di Anri o come si chiama... :(

Alla seconda run le farai dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png.

Dove sono arrivato io sto bestemmiando abbastanza. XD.

La difficoltà cresce un botto. Poi forse dipende anche dalle build.

Domanda: come posso migliorare ulteriormente lo scaling di un'arma? Ho la falce del corvo + 10 affilata e scala A in destrezza, non posso farla arrivare a S?

Inoltre se facesse un'altra infusione affilata sulla stessa arma?

387 di danno non è male, no?

Mi conviene alzare qualche punto in forza anche? Per ora l'ho lasciata a 12 perché voglio concentrarmi su Dex. Ora ho 45 ma ormai non mi da più molto benefici..

Inviato da Città di Malaz
Il danno va più che bene :sisi:

Comunque

Aldrich divora sia Gwyndolin, sia Nito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

E la quest di Anri era "a tempo", si è' risolta in questa maniera per la complicità' di Yuria :pffs:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto, il rituale era contemplato dai pellegrini, in modo che tu potessi diventare definitivamente il solo e unico Lord of Hollows, signore di Londor :pffs:

E per quanto riguarda Aldrich, hanno tradotto con il c*lo sia in inglese, sia in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si intende l'Abisso, che Aldrich vide nelle sue meditazioni, come l'era successiva a quella attuale.

Si pensa inoltre che lui, quando arriviamo ad Anor Londo per affrontarlo, sia ancora intento a divorare Gwyndolin, dal quale ha preso le sembianze e i poteri.

Ma non solo: Aldrich divoro' anche L'anima di Nito (lo si evince dalla falce che ha in mano, e dal tema musicale di Aldrich, che è' l'insieme delle OST di Gwyndolin e Nito).

Il vero Aldrich non è' altro che la "coda" carnosa del boss.

Bellissimo come personaggio.

Un chierico, originario di Irithyll, divenuto gelatina divorando gli uomini, forzato a compiere il suo destino come Lord of Cinder, che decide di lasciare la sua dimora (Cattedrale) per andare a divorare gli dei dell'era del fuoco, con la complicità' di Sulivhan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma Nito non è stato distrutto dal Chosen Undead? Posso capire Gwyndolin che è ''opzionale'' nel primo :hmm:.

Comunque si, bellissima la storia e mettiamo un altro punto qui. (Più che continua a divorare, pare proprio che abbia assunto la forma di Gwyndolin o almeno, il busto. Certo, e davvero il ''Tristo'' Santo delle Profondità. Un altro non-morto consumato dalla sua stessa ambizione, basti vedere la sua forma...

Ora parliamo di Yhorm.

La Capitale Profanata, sua patria, signore della gente ''antica'' si, la chiamo antica per ovvi motivi. Questa ''Fiamma Profanata'' che ha distrutto solamente gli uomini, popolo del regno, e interessante. Sto cercando di capire perché solamente gli uomini sono finiti carbonizzati... :hmm:

E questa fiamma, non è altro che la nostra Fiamma Vincolata? :hmm:
 
Ma Nito non è stato distrutto dal Chosen Undead? Posso capire Gwyndolin che è ''opzionale'' nel primo :hmm:.

Comunque si, bellissima la storia e mettiamo un altro punto qui. (Più che continua a divorare, pare proprio che abbia assunto la forma di Gwyndolin o almeno, il busto. Certo, e davvero il ''Tristo'' Santo delle Profondità. Un altro non-morto consumato dalla sua stessa ambizione, basti vedere la sua forma...

Ora parliamo di Yhorm.

La Capitale Profanata, sua patria, signore della gente ''antica'' si, la chiamo antica per ovvi motivi. Questa ''Fiamma Profanata'' che ha distrutto solamente gli uomini, popolo del regno, e interessante. Sto cercando di capire perché solamente gli uomini sono finiti carbonizzati... :hmm:

E questa fiamma, non è altro che la nostra Fiamma Vincolata? :hmm:

E' un bel mistero la Fiamma Profanata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma credo proprio di si, che riguardi la nostra Fiamma vincolata.

Si pensa che Yhorm discenda dal Signore dei Giganti di DSII, secondo una nota di una descrizione che recita "discendente di un conquistatore antico".

Certo e' che la sua storia e', come molte altre, parecchio triste.

Yhorm era un valoroso combattente, nonche' signore della Capitale Profanata, ma gli uomini che vi abitavano dubitarono sempre di lui.

Egli, per salvare la gente che sempre aveva dubitato di lui, si immolo' come Lord of Cinder, per placare la Fiamma Profanata che stava mietendo troppe vittime.

Prima di immolarsi pero', dono' le sue due spade (le storm ruler, Citazioni di Demon's a gogo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) una agli uomini che non lo accettarono mai con riguardo, e l'altra al suo unico, e caro amico (che non ti rivelo di chi si tratta, altrimenti urleresti dalla commozione come ho fatto io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Si e' sacrificato per chi lo ha sempre denigrato, per poi essere risvegliato nell'intro del gioco dalla campana.

Dicono che sia stato corrotto e deviato dalla Fiamma Profanata, per questo ci attacca e ha degli occhi rossi, e per questo l'arena dove lo combattiamo e' piena di cadaveri umani (la sua personale vendetta :sisi:).

Forse (speculazione) si intende "profanata" la fiamma e la capitale, per cio' che fece Vendrick in DSII.

Non si da di preciso cosa rubo' (parte della fiamma stessa, o qualche oggetto per accedervi), ma secondo questa speculazione, l'irruzione del re di Drangleic avrebbe causato poi l'esplosione incontrollabile della Fiamma (da qui il nome "profanata"), e furono gli umani del luogo a pagarne il prezzo.

Questa speculazione vive grazie al fatto che Yhorm pare essere un discendete del Signore dei Giganti :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top