PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A me piacerebbe provare a fare qualche invasione, oppure aiutare qualcuno online, ma non saprei mai in che area farlo. Comunque per aiutare qualcuno a sconfiggere il boss, non bisogna aver sconfitto il boss in questione, giusto?
Le invasioni puoi farle ovunque . Ci sono semplicemente aree più predisposte per via dei covenant o del fatto che , essendo un poco più impegnative , la gente ci rimane più tempo e quindi si preferisce tentare li . Poi ci sono aree in cui si fanno esclusivamente duelli ecc. senza fare spoiler però è difficile indicarti di preciso quali :asd:
 
A me piacerebbe provare a fare qualche invasione, oppure aiutare qualcuno online, ma non saprei mai in che area farlo. Comunque per aiutare qualcuno a sconfiggere il boss, non bisogna aver sconfitto il boss in questione, giusto?
Guarda io ti consiglierei di giocare online. Gli altri te lo sconsigliano per essere in full blindrun e ci sta come ragionamento ma, come ho scritto prima, i souls hanno un online specifico ed è una meccanica fighissima e propria solo di questi. Aggiunge una variante nel modo di affrontare il gioco ed è molto divertente, sopratutto se la usi per aiutare gli altri e non invadendoli. Aiutando altro giocatori a sconfiggere i loro Bosses è davvero gratificante e vedi belle varianti di tanti pg, te lo consiglio. Poi è il modo perfetto per livellare senza annoiarsi.
Un souls senza online è monco.
Post automatically merged:

Ricorda però che se tu hai sconfitto il Boss dell'area non puoi invocare ma puoi essere invocato.
 
Grazie per i consigli sull’online. Proverò ad aiutare qualcuno a sconfiggere qualche boss, se trovo gente online (perché non mi va di aspettare ore per essere evocato). E poi se avrò voglia tenterò qualche invasione, ma le braci scarseggiano, perché le sto usando per tentare di sconfiggere
Sullyvahn, che è abbastanza ostico come boss. Probabilmente serve un po’ di difesa contro la magia, visto che si sdoppia ad un certo punto, giusto?

Per quanto riguarda invece la lore, sono rimasto molto deluso da questo capitolo. È tutto molto confusionario e si capisce molto meno del primo. Devo ammettere che non ho giocato il secondo, quindi qualcosa probabilmente mi manca, ma trovo veramente difficile unire i vari pezzi di lore delle descrizioni rispetto al primo dove era piuttosto semplice farlo. Ho capito solamente che:

Siamo delle fiamme sopite, cioè coloro che hanno cercato di vincolare il fuoco (come nel primo DS) e siamo morti nel tentativo di farlo. Ci siamo risvegliati perché il fuoco non può più essere vincolato e dobbiamo cercare i signori dei tizzoni (anch’essi hanno vincolato il fuoco ma non sono morti, come Gwyn nel primo che è diventato Lord of Cynder). Tutto il resto è molto confusionario come le varie maledizioni che hanno colpito il borgo dei non morti. Ai alcuni non morti prescelti viene insegnato di andare sulla via del sacrificio (?). La legione dei non morti che combatte l’Abisso (?) Boh, ci sono troppe cose, oltre al fatto dei vari cicli che si uniscono a Lothric che è tutto un casino e si fa fatica a comprendere.
 
Finito ieri dopo 33 ore di gioco. Che dire, titolo stupendo!
Mi sono letto qualche approfondimento sulla lore, perché come dicevo nel precedente messaggio, facevo fatica ad unire i vari punti della trama. Nella seconda metà di gioco ho fatto anche parecchia collaborazione online e mi sono divertito un mondo nel farla. Dopo aver finito il gioco non sono ancora entrato nel NG+, perché vorrei fare un po' di completismo e qualche altra collaborazione online. Conoscete qualche sito che raccoglie le descrizioni degli oggetti in maniera "logica". Ad esempio tutti gli oggetti che citano la Via Bianca vengono messi sotto un paragrafo, così si riesce ad avere una panoramica completa sulla lore.

Adesso il dubbio sorge spontaneo: voi iniziereste DS2 dopo aver giocato DS3 (e dopo aver finito Bloodborne, Sekiro, DeS, DS)?
 
Finito ieri dopo 33 ore di gioco. Che dire, titolo stupendo!
Mi sono letto qualche approfondimento sulla lore, perché come dicevo nel precedente messaggio, facevo fatica ad unire i vari punti della trama. Nella seconda metà di gioco ho fatto anche parecchia collaborazione online e mi sono divertito un mondo nel farla. Dopo aver finito il gioco non sono ancora entrato nel NG+, perché vorrei fare un po' di completismo e qualche altra collaborazione online. Conoscete qualche sito che raccoglie le descrizioni degli oggetti in maniera "logica". Ad esempio tutti gli oggetti che citano la Via Bianca vengono messi sotto un paragrafo, così si riesce ad avere una panoramica completa sulla lore.

Adesso il dubbio sorge spontaneo: voi iniziereste DS2 dopo aver giocato DS3 (e dopo aver finito Bloodborne, Sekiro, DeS, DS)?

Hai finito anche i dlc?
 
No, non ho comprato ancora i DLC. Non ho sentito parlare bene delle espansioni, quindi ho evitato di comprarle per il momento.

Strano perchè io non ho mai sentito parlare male di Ringed City.

Io a Dark Souls II ci sono affezionato, ma non l'ho mai finito. È lunghissimo rispetto a DS1 e 3.
Secondo me vale comunque la pena giocarlo, ma non è brillante come il primo.

Edit: dovresti giocare prima a DS2 e poi a Ringed City secondo me
 
Strano perchè io non ho mai sentito parlare male di Ringed City.

Io a Dark Souls II ci sono affezionato, ma non l'ho mai finito. È lunghissimo rispetto a DS1 e 3.
Secondo me vale comunque la pena giocarlo, ma non è brillante come il primo.

Edit: dovresti giocare prima a DS2 e poi a Ringed City secondo me
Adesso vedo cosa fare. Nel backlog ho anche un certo TLOU2 da recuperare assolutamente. Quasi quasi mi compro il season pass di DS3 con i 2 DLC a 12€ :bip:

Oggi ho completato tutti i boss di DS3 e fatto diversi trofei (max estus e l'infusione di tutte le armi). Sono felice di aver raggiunto tali trofei praticamente senza guardare nessuna guida online, quindi sono stato abbastanza bravo nell'esplorazione. Andare alla scoperta di un nuovo souls con nuove aree, nemici, boss è una droga per me.
 
Adesso il dubbio sorge spontaneo: voi iniziereste DS2 dopo aver giocato DS3 (e dopo aver finito Bloodborne, Sekiro, DeS, DS)?
E' uno spin-off bastardo, fatto per farti inca*zare. Poca logica, level design bruttino e tanti punti in cui gli sviluppatori hanno fato copia-incolla di nemici in stanze piccolissime solo per il gusto di farti imbestialire.
Se ti piacciono le sfide ed adori il gameplay dei souls, giocalo. Altrimenti evita.
 
Adesso vedo cosa fare. Nel backlog ho anche un certo TLOU2 da recuperare assolutamente. Quasi quasi mi compro il season pass di DS3 con i 2 DLC a 12€ :bip:

Oggi ho completato tutti i boss di DS3 e fatto diversi trofei (max estus e l'infusione di tutte le armi). Sono felice di aver raggiunto tali trofei praticamente senza guardare nessuna guida online, quindi sono stato abbastanza bravo nell'esplorazione. Andare alla scoperta di un nuovo souls con nuove aree, nemici, boss è una droga per me.

Secondo me il Season Pass per 12 Euro ci sta.

Ma si, DS2 alla fine non è fondamentale, è che in Ringed City ci sono un paio di riferimenti anche a Drangleic.
Con il 2 sono andati in altre direzioni e non è riuscito benissimo, ma non c'è neanche il fan service del 3.
 
E' uno spin-off bastardo, fatto per farti inca*zare. Poca logica, level design bruttino e tanti punti in cui gli sviluppatori hanno fato copia-incolla di nemici in stanze piccolissime solo per il gusto di farti imbestialire.
Se ti piacciono le sfide ed adori il gameplay dei souls, giocalo. Altrimenti evita.
Ho sempre sentito che si tratta della pecora nera della serie. Sinceramente non ho troppa voglia di spaccarmi il cranio per delle sfide esageratamente ardue. Il boss difficile ci sta, ma non dev'essere fatto bastardo appositamente, secondo me. I boss di DS3 bene o male sono tutti onesti e sono riuscito a sconfiggerli senza l'aiuto di internet o guide varie. Ho come l'impressione che DS2 fosse stato fatto con un pensiero ben preciso: "avete finito facilmente DS1? Allora beccatevi questo". Che però non è quello che voleva il pubblico, chiaramente.
 
No, non ho comprato ancora i DLC. Non ho sentito parlare bene delle espansioni, quindi ho evitato di comprarle per il momento.

Tieni conto che ormai le trovi a poco e che sono parte integrante dell'esperienza.
Magari il primo lo puoi evitare(corto e ripropone un ambientazione del primo con alcune cosmesi), ma saltare The Ringed City e' un crimine. Secondo me e' anche meglio del DLC del primo :). Idealmente con tutti e due aggiungeresti un 30% all'esperienza.
Aggiungo che secondo me The Ringed City, come per The Old Hunters in Bloodborne, e' ampiamente migliore per boss e location dell'originale.
Dark Souls 2 secondo me invece e' un gioco per infognati dei from, perche' in quanto titolo in se' ha cosi' tanti difetti che faticherei a dargli 7/10. All'epoca pero' lo pagai 5 euro, non credo che costi tanto di piu' dopo qualche anno :asd: .
 
Ultima modifica:
Io lo giocato tutto online e mi son trovato bene

Peccato che se nn sei abbonato al plus nn puoi invocare nessuno ma vieni invaso e basta

In realtà mi hanno invaso pochissimo e mi hanno sempre maciullato

Ma lo finito orgogliosamente senza chiedere aiuti

Ho comprato i 2 dlc ma poi nn li giocai perché ero esausto


Provai il dipinto di arindel ed ero a livello 135 e cristo santo come ti arano

Poi ho mollato nn ne potevo più
 
Tieni conto che ormai le trovi a poco e che sono parte integrante dell'esperienza.
Magari il primo lo puoi evitare(corto e ripropone un ambientazione del primo con alcune cosmesi), ma saltare The Ringed City e' un crimine. Secondo me e' anche meglio del DLC del primo :). Idealmente con tutti e due aggiungeresti un 30% all'esperienza.
Aggiungo che secondo me The Ringed City, come per The Old Hunters in Bloodborne, e' ampiamente migliore per boss e location dell'originale.
Dark Souls 2 secondo me invece e' un gioco per infognati dei from, perche' in quanto titolo in se' ha cosi' tanti difetti che faticherei a dargli 7/10.
Aver letto "meglio del primo" mi ha convinto. Dopo acquisto i due DLC :bip:
Adesso non ho ancora iniziato il NG+. Probabilmente mi conviene attendere per poter accedere direttamente ai DLC, giusto? Qual è il livello consigliato per i due DLC?
 
Aver letto "meglio del primo" mi ha convinto. Dopo acquisto i due DLC :bip:
Adesso non ho ancora iniziato il NG+. Probabilmente mi conviene attendere per poter accedere direttamente ai DLC, giusto? Qual è il livello consigliato per i due DLC?
A me dissero almeno 125 e ci hanno azzeccato

Mi dissero anche il boss del dipinto di arindel e un figlio di bottana da fare senza evocare

NN ci sono mai arrivato perché ero esausto
 
A me dissero almeno 125 e ci hanno azzeccato

Mi dissero anche il boss del dipinto di arindel e un figlio di bottana da fare senza evocare

NN ci sono mai arrivato perché ero esausto
Come faccio ad accedere al DLC essendo un passo dal NG+?
 
Aver letto "meglio del primo" mi ha convinto. Dopo acquisto i due DLC :bip:
Adesso non ho ancora iniziato il NG+. Probabilmente mi conviene attendere per poter accedere direttamente ai DLC, giusto? Qual è il livello consigliato per i due DLC?

Endgame(99+), quasi tutti i boss sono tosti, soprattutto quelli finali.
Dipende anche con quale classe stai giocando, hai gia'

Sconfitto il Nameless King?
 
Endgame(99+), quasi tutti i boss sono tosti, soprattutto quelli finali.
Dipende anche con quale classe stai giocando, hai gia'

Sconfitto il Nameless King?
Sì, ho sconfitto quel boss e lo sto affrontando da tutto il giorno per aiutare gli altri :nev:
Post automatically merged:

Qual è secondo voi il boss in endgame (sono al livello 95 e ho sconfitto tutti gli altri boss) da affrontare aiutando gli altri per farmare le anime?
 
Ultima modifica:
Vedendo il topic mi sono ricordato che a me manca ancora un finale e diversi Miracoli :sard: , ma che voi ricordate, i miracoli si potevano passare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top