PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Bho sinceramente il level design di quell'area non mi è piaciuto moltoè bellissima come "stile" però.

Avrei comunque preferito qualcosa di simile allo scolo di dark souls 2, però più scuro... credo... xD

 
Però quella al framerate è una sensibilità un po' personale, tipo io abituato a giocare su PC a 60fps, quando l'ho provato su Ps3... eh. Bhe, si vedeva che ps3 non ce la faceva per niente.

E poi qualcuno se ne usciva pure con "eh ma di ps4 non ne abbiamo bisogno" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma va, i problemi nascono perché i From sono dei cani nell'ottimizzazione, che ps4 e ps4. Si vede infatti con DS3 che ha i soliti problemi di frame rate

Tutte le versioni console dei loro giochi hanno sempre avuto problemi nonostante comparti tecnici mai troppo pesanti.

 
Ho eliminato Quelaag e ora ho delle domande (che metterò sotto spoiler).

1. Vorrei provare con mano le zone, ma visto che il tempo è quello che è e non posso ''''perdere'''' tempo, come mi consigliate di proseguire? Magari facendo una scaletta?

- Rovine del Demone (la zona vulcanica dopo Quelaq);

- Giardino Oscuro (proseguendo per la porta da 20000 anime - CHIAVE GIA' COMPRATA -);

- Giardino Oscuro (uccidere l'Idra);

- Rifugio del Demone (zona inizio gioco);

- Petite Londo (ho trovato la chiave a Blightown);

- Valle dei Draghi (accedendo da Blightown);

- Valle dei Draghi (accedendo da Giardino Oscuro);

- Portone che si è aperto appena suonata la campana, dove stava l'omino Michelin.

2. Ho visto che posso potenziare la Spada Leggera del Drago con le scaglie di Drago fino a +5. Ora ne ho una (presa nella Città Infame), ma ci vogliono pure 10000 anime a passaggio. Non conviene vero? Alla fine potenziata a massimo arriva a 300, mentre la Claymore a 257, ma penso sia più facile da potenziare... la ZweiHander l'ho provata, ha l'attacco che atterra, ma mi pare davvero troppo lenta :hmm: Poi volevo provare una lancia/alabarda perché mi piace l'attacco a zona e perché attacca dritto (e evita le mazzate sui muri nei luoghi stretti).

Insomma, voi cosa mi consigliate? Potenziare Spada Leggera del Drago (che è la più forte, mi sembra, ma è tanto dispendiosa e difficile da potenziare, suppongo), Claymore (mi piace tantissimo il moveset, anche se è uno Spadone è bello agile e il rapporto potenza/velocità è stupendo), Zweihander (mi piace l'attacco atterrante, ma mi pare davvero troppo lenta) o qualche lancia/alabarda (per i motivi di cui sopra)? Per le ultime tre in caso, potenzio standard o tipo qualcosa elementale/magico?

3. Dopo essere tornato passando per Petite Londo al Santuario del Fuoco, ho trovato la tipa morta, e il falò si è spento... è stato quel pezzò di cacca di Lutrec. Come si rimedia?

4. Ho visto che è uscito un serpentone, ma per evitare di perdere le mie 25000+ anime sono andato da Andre a comprare la chiave, poi sono ritornato. Al mio rientro ho parlato col serpentone e ho detto Sì alla risposta se volevo sapere il mio destino. Poi ho venduto della roba, insomma è un alleato, almeno per ora. Se dicevo No cambiava qualcosa? Ho fatto bene a dire sì?

5. Mi è scomparso pure il Crestfallen Warrior, ma non mi ha dato anime o oggetti a differenza di Demon's Souls. Ci ho parlato appena arrivato da Petite Londo, poi quando sono tornato dopo aver preso la chiave del Giardino Oscuro da Andre è scomparso... è normale? Ed è normale che non mi ha droppato niente visto che in Demon's Souls droppava?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho eliminato Quelaag e ora ho delle domande (che metterò sotto spoiler).

1. Vorrei provare con mano le zone, ma visto che il tempo è quello che è e non posso ''''perdere'''' tempo, come mi consigliate di proseguire? Magari facendo una scaletta?

- Rovine del Demone (la zona vulcanica dopo Quelaq);

- Giardino Oscuro (proseguendo per la porta da 20000 anime - CHIAVE GIA' COMPRATA -);

- Giardino Oscuro (uccidere l'Idra);

- Rifugio del Demone (zona inizio gioco);

- Petite Londo (ho trovato la chiave a Blightown);

- Valle dei Draghi (accedendo da Blightown);

- Valle dei Draghi (accedendo da Giardino Oscuro);

- Portone che si è aperto appena suonata la campana, dove stava l'omino Michelin.
Se permetti, chiedi un po' troppe cose sulla storia del gioco XD aspetta che il corso degli eventi continui, e tutte le domande sulla trama avranno delle risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png poi non credere che sia totalmente uguale a Demon's Souls, nessuno ti assicura che anche qui il Crestfallen debba dropparti nulla, sono due giochi diversi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

La spada del drago buttala in qualche gabinetto e usa la claymore, è potentissima.

Per "dove andare?" segnati su un foglio tutti i luoghi che hai elencato, così non te li dimentichi, io ti scrivo sotto spoiler un paio di cose per darti indicazioni generali.

La trama continua andando nella Fortezza il cui portone hai aperto suonando la 2° campana, per tua informazione.

Tutti gli altri luoghi sono facolativi o dovrai farli dopo.

La Valle dei Draghi ad esempio non è nulla, è solo un piccolo corridoietto dove poter prendere un anello molto utile nelle speedrun ma inutile al 90% degli altri giocatori.

Darkroot (zona Idra) è facoltativa ma è fondamentale per il DLC, che ti consiglio un casino perchè bellissimo.

Ricordati questa cosa: dietro l'idra ci sono una scala ed una grotta. Battuta l'idra, quando lo farai, esci e rientra nel gioco e poi entra nella grotta, troverai una sorpresa. E poi la scala ti porta da un'altra parte sempre molto interessante, ma piuttosto complicata.

Darkroot dopo la porta è un bel livello e prima lo fai, meglio è.

Petite Londo e il suo livello successivo puoi finirli addirittura ora, non è difficilissimo ma il boss è una seria sfida e merita grande attenzione. Una delle cose più belle e segrete del gioco l'avresti trovata finendo Petite Londo prima di parlare con il serpentone! Segnatelo per la seconda run //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Le Rovine del Demone... non ti dico niente.
Io alla prima run feci in quest'ordine, senza sapere nulla:

Giardino Oscuro a destra della porta - Farfalla

Giardino Oscuro - Idra

Giardino Oscuro - Dietro la porta aperta per 20k anime

Rifugio del Demone

Petite Londo ma solo spulciata nella parte iniziale

Fortezza
 
E vabbè, sono uno dei pochi a cui non interessa più di tanto la Lore del gioco :rickds: Io lo gioco perché è proprio figo in tutto :rickds:

Una cosa, a sto punto dimmi della cosa del serpentone che mi sono perso sono curioso e se aspetto la seconda run muoio :rickds:

 
E vabbè, sono uno dei pochi a cui non interessa più di tanto la Lore del gioco :rickds: Io lo gioco perché è proprio figo in tutto :rickds:
Una cosa, a sto punto dimmi della cosa del serpentone che mi sono perso sono curioso e se aspetto la seconda run muoio :rickds:
Noto con piacere che ti stia divertendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif per me questo è uno dei migliori giochi della scorsa gen...

per quanto rigarda il frame rate della città infame, sì, ha dei cali, ma non da essere ingiocabile come dice l'Internet...Praticamente

sei completi già adesso Petite Londo, ti comparirà un'altro personaggio del gioco, che ai fini della trama è quello che ti racconta le cose come stanno, imho il personaggio più importante della storia di DS1.
 
Una cosa, a sto punto dimmi della cosa del serpentone che mi sono perso sono curioso e se aspetto la seconda run muoio :rickds:
Chissene del lore, parliamo della semplice trama che ti viene messa davanti :sisi: te lo spiego a fine gioco

 
Noto con piacere che ti stia divertendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif per me questo è uno dei migliori giochi della scorsa gen...per quanto rigarda il frame rate della città infame, sì, ha dei cali, ma non da essere ingiocabile come dice l'Internet...Praticamente

sei completi già adesso Petite Londo, ti comparirà un'altro personaggio del gioco, che ai fini della trama è quello che ti racconta le cose come stanno, imho il personaggio più importante della storia di DS1.

Quindi parlando già con il serpentone non mi sono perso niente? Mo vado a Petite Londo allora...
 
Ho eliminato Quelaag e ora ho delle domande (che metterò sotto spoiler).

1. Vorrei provare con mano le zone, ma visto che il tempo è quello che è e non posso ''''perdere'''' tempo, come mi consigliate di proseguire? Magari facendo una scaletta?

- Rovine del Demone (la zona vulcanica dopo Quelaq);

- Giardino Oscuro (proseguendo per la porta da 20000 anime - CHIAVE GIA' COMPRATA -);

- Giardino Oscuro (uccidere l'Idra);

- Rifugio del Demone (zona inizio gioco);

- Petite Londo (ho trovato la chiave a Blightown);

- Valle dei Draghi (accedendo da Blightown);

- Valle dei Draghi (accedendo da Giardino Oscuro);

- Portone che si è aperto appena suonata la campana, dove stava l'omino Michelin.

2. Ho visto che posso potenziare la Spada Leggera del Drago con le scaglie di Drago fino a +5. Ora ne ho una (presa nella Città Infame), ma ci vogliono pure 10000 anime a passaggio. Non conviene vero? Alla fine potenziata a massimo arriva a 300, mentre la Claymore a 257, ma penso sia più facile da potenziare... la ZweiHander l'ho provata, ha l'attacco che atterra, ma mi pare davvero troppo lenta :hmm: Poi volevo provare una lancia/alabarda perché mi piace l'attacco a zona e perché attacca dritto (e evita le mazzate sui muri nei luoghi stretti).

Insomma, voi cosa mi consigliate? Potenziare Spada Leggera del Drago (che è la più forte, mi sembra, ma è tanto dispendiosa e difficile da potenziare, suppongo), Claymore (mi piace tantissimo il moveset, anche se è uno Spadone è bello agile e il rapporto potenza/velocità è stupendo), Zweihander (mi piace l'attacco atterrante, ma mi pare davvero troppo lenta) o qualche lancia/alabarda (per i motivi di cui sopra)? Per le ultime tre in caso, potenzio standard o tipo qualcosa elementale/magico?

3. Dopo essere tornato passando per Petite Londo al Santuario del Fuoco, ho trovato la tipa morta, e il falò si è spento... è stato quel pezzò di cacca di Lutrec. Come si rimedia?

4. Ho visto che è uscito un serpentone, ma per evitare di perdere le mie 25000+ anime sono andato da Andre a comprare la chiave, poi sono ritornato. Al mio rientro ho parlato col serpentone e ho detto Sì alla risposta se volevo sapere il mio destino. Poi ho venduto della roba, insomma è un alleato, almeno per ora. Se dicevo No cambiava qualcosa? Ho fatto bene a dire sì?

5. Mi è scomparso pure il Crestfallen Warrior, ma non mi ha dato anime o oggetti a differenza di Demon's Souls. Ci ho parlato appena arrivato da Petite Londo, poi quando sono tornato dopo aver preso la chiave del Giardino Oscuro da Andre è scomparso... è normale? Ed è normale che non mi ha droppato niente visto che in Demon's Souls droppava?
Mi fa piacere ti stia piacendo, anche per me è uno dei migliori titoli della passata generazione.

1) Per l' esplorazione ti consiglio di andare prima alla fortezza di Sen, quella che si è aperta con la seconda campana) e completare sia lei che l' area successiva, così otterrai un oggetto utilissimo per l' esplorazione. L a valle dei dragoni è un corridoio, 3 minuti e recuperi tutti gli oggetti. Il rifugio del demone esploralo bene perchè troverai un oggetto che ti permetterà di andare in una zona nascosta, l' hydra volendo la puoi pure battere prima della fortezza, e uccisa lei proicedi nel lago per distruggere il golem che tiene prigioniero un NPC , la sua quest serve per entrare nel DLC. Alle rovine del demone ci dovrai andare dopo, così come a petite londo. Per il boss della seconda parte del giardino radice oscura ti coniglio di fare ciò che ho suggerito qualche post fa, così avrai una cutscene bonus. P.S. ricorda che nella città infame ci son 2 pareti illusorie, ai 2 lati estremi della mappa. Uno nasconde un patto ed è dopo Queelag, l' altra parete invece nasconde 2 aree segrete in cui troverai un altro patto. Ma ti consiglio di esplorare tutto dopo aver preso quell' oggetto per l' esplorazione, fidati.

2) Butta quella spada inutile e potenziati una spada che scali con forza e destrezza, vedrai che i danni saranno maggiori.

3) dovrebbe averti dato un oggetto esaminando il suo cadavere, andando avanti nel gioco lo userai ,tranquillo.

4) Tutti alla prima run hanno parlato con Frampt, appare dopo aver suonato le 2 campane e più in là dovrai tornare da lui per dargli un oggetto chiave.

5) droppa solo 1000 anime una volta ucciso, tranquillo.

E vabbè, sono uno dei pochi a cui non interessa più di tanto la Lore del gioco :rickds: Io lo gioco perché è proprio figo in tutto :rickds:
Una cosa, a sto punto dimmi della cosa del serpentone che mi sono perso sono curioso e se aspetto la seconda run muoio :rickds:
Parlando con Frampt hai perso l' opportunità di entrare in un patto nascosto, nella seconda run non parlare mai con lui e procedi con la storia battendo l' unico boss che non si sblocca parlando con lui( dopo la prima run capirai) e ti apparirà suo fratello che ti dirà la verità sul tuo destino
 
Mi fa piacere ti stia piacendo, anche per me è uno dei migliori titoli della passata generazione.
1) Per l' esplorazione ti consiglio di andare prima alla fortezza di Sen, quella che si è aperta con la seconda campana) e completare sia lei che l' area successiva, così otterrai un oggetto utilissimo per l' esplorazione. L a valle dei dragoni è un corridoio, 3 minuti e recuperi tutti gli oggetti. Il rifugio del demone esploralo bene perchè troverai un oggetto che ti permetterà di andare in una zona nascosta, l' hydra volendo la puoi pure battere prima della fortezza, e uccisa lei proicedi nel lago per distruggere il golem che tiene prigioniero un NPC , la sua quest serve per entrare nel DLC. Alle rovine del demone ci dovrai andare dopo, così come a petite londo. Per il boss della seconda parte del giardino radice oscura ti coniglio di fare ciò che ho suggerito qualche post fa, così avrai una cutscene bonus. P.S. ricorda che nella città infame ci son 2 pareti illusorie, ai 2 lati estremi della mappa. Uno nasconde un patto ed è dopo Queelag, l' altra parete invece nasconde 2 aree segrete in cui troverai un altro patto. Ma ti consiglio di esplorare tutto dopo aver preso quell' oggetto per l' esplorazione, fidati.

2) Butta quella spada inutile e potenziati una spada che scali con forza e destrezza, vedrai che i danni saranno maggiori.

3) dovrebbe averti dato un oggetto esaminando il suo cadavere, andando avanti nel gioco lo userai ,tranquillo.

4) Tutti alla prima run hanno parlato con Frampt, appare dopo aver suonato le 2 campane e più in là dovrai tornare da lui per dargli un oggetto chiave.

5) droppa solo 1000 anime una volta ucciso, tranquillo.


Parlando con Frampt hai perso l' opportunità di entrare in un patto nascosto, nella seconda run non parlare mai con lui e procedi con la storia battendo l' unico boss che non si sblocca parlando con lui( dopo la prima run capirai) e ti apparirà suo fratello che ti dirà la verità sul tuo destino
Capito, grazie mille a tutti. Sono solo più confuso :rickds:

Ora so solo una cosa, mi metto la Claymore e vado dove mi porta il cuore :rickds:

- - - Aggiornato - - -

PS. Per la Claymore devo alzare FOR o DEX?

 
Capito, grazie mille a tutti. Sono solo più confuso :rickds:
Ora so solo una cosa, mi metto la Claymore e vado dove mi porta il cuore :rickds:

- - - Aggiornato - - -

PS. Per la Claymore devo alzare FOR o DEX?
Questo è il bello di questo gioco, si impara come muoversi solo con l' esperienza. Alla prima run persi almeno il 50% delle cose da fare, tra quest dei personaggi, aree segrete e patti. Per le armi guarda nel menù, seleziona un' arma e nella schermata dove appaiono i danni noterai in basso le caratteristiche necessarie ad utilizzarla ,in ordine sono forza, destrezza, int e fede. sotto di esse ci sono delle lettere, che vanno da E(schifo) a S(ottima) , naturalmente lo scaling aumenta con il potenziamento dell' arma. Quindi scegli un' arma che abbia un moveset che ti aggrada e potenzia la statistica prevalente

 
Anor Londo
Ad Anor Londo ci sono solo cavalieri bianchi, i più puri :3

Comunque ora sia prima che dopo il boss di questa zona puoi provare a tornare all'Undead Asylum. Lì troverai un item che ti servirà per un livello facoltativo ad Anor Londo.

Non dico altro.
Sono già tornato al Rifugio dei Non Morti. Dopo l'esperienza con Bloodborne delle aree segrete accessibili nel corso di una salita/discesa su una scala controllo sempre attentamente ognuna di esse anche in DS. Ho trovato una chiave e successivamente un nido: tornato all'area del tutorial ho esplorato tutta l'area e recuperato degli oggetti, oltre che il fantastico Spadone del Re Cavaliere (che consiglio a tutti di recuperare, è un drop dei cavalieri neri), attualmente portato a +4. Per concludere ho sconfitto il boss dell'area: semplice ma dotato di attacchi che rischiano di uccidere con pochi colpi, perciò è necessario restare concentrati ad ogni sua animazione.


ieri ho sconfitto Ornstein and Smough al secondo tentativo, attualmente i boss migliori del gioco: colonna sonora epica, design straordinario, insomma un combattimento memorabile; avrei dovuto copiare i salvataggi su una usb prima di affrontarli per poterla rigiocare quando voglio...

Comunque, come dice Vc3nZ, senza dubbio uno dei migliori giochi della generazione; credo sia unico, nessun gioco può eguagliarne la meraviglia derivata dalla scoperta di una nuova ambientazione, dei mob o semplicemente i boss di un'area.

 
Ultima modifica:
Dark Souls | Artorias of the Abyss sul PSN a €12.99 | Prepare to Die Edition Disponibile | SPOILER = BAN | Disponibile |

No vabbè, cosa mai successa prima: inizio una nuova run, arrivo al demone toro, lui fa il salto indietro e si suicida.

Il top

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Alla fine ho potenziato la Claymore +5 e per ora tolgo 200 come la Spada Leggera del Drago, ma questa da più colpi, ergo per un paio di livelli rimetto questa e poi via di Claymore :sisi:

Come mi consigliate di potenziarla? Claymore +15 o Claymore elementale/magica? Io pensavo al fulmine, voi che dite?

Comunque ho esplorato un po' le zone e ho trovato pure un'altra nella città infame:

- quella nuova no, non ci vado, ho visto che ci sono statue di cavalieri maledetti, ergo non ho voglia ci combattere basilischi ora;

- valle dei draghi, i draghi sono ancora troppo tosti per le mie armi, aspetto un altro po'

- l'idra ancora è fortina per me e poi non ho capito che dovrei fare, quindi per ora salto

Ora quindi che faccio? Vado a Petite Londo? Anche se non ho capito se conviene andarci ora o no, anche perché ormai ho parlato con il serpentone... oppure al Rifugio di inizio gioco? O apro la porta del giardino? Alcuni mi hanno detto di sì, altri di aspettare qualcosa prima di battere quel boss... o resta la zona vulcanica dopo quelaag... altrimenti devo contiunare con la 'storia'... anche se volevo fare qualcosa di opzionale prima...
 
Alla fine ho potenziato la Claymore +5 e per ora tolgo 200 come la Spada Leggera del Drago, ma questa da più colpi, ergo per un paio di livelli rimetto questa e poi via di Claymore :sisi:
Come mi consigliate di potenziarla? Claymore +15 o Claymore elementale/magica? Io pensavo al fulmine, voi che dite?

Comunque ho esplorato un po' le zone e ho trovato pure un'altra nella città infame:

- quella nuova no, non ci vado, ho visto che ci sono statue di cavalieri maledetti, ergo non ho voglia ci combattere basilischi ora;

- valle dei draghi, i draghi sono ancora troppo tosti per le mie armi, aspetto un altro po'

- l'idra ancora è fortina per me e poi non ho capito che dovrei fare, quindi per ora salto

Ora quindi che faccio? Vado a Petite Londo? Anche se non ho capito se conviene andarci ora o no, anche perché ormai ho parlato con il serpentone... oppure al Rifugio di inizio gioco? O apro la porta del giardino? Alcuni mi hanno detto di sì, altri di aspettare qualcosa prima di battere quel boss... o resta la zona vulcanica dopo quelaag... altrimenti devo contiunare con la 'storia'... anche se volevo fare qualcosa di opzionale prima...
Per quanto riguarda la Claymore dipende dalle tue stat...se sei alto di fede allora vai di fulmine, se sei alto di magia incantala..senno se sei alto di dex/forza allora aumentala a +15...

Te la stringo...hai 2 opzioni: fortezza di Sen, Bosco radice oscura.

Per finire Petite Londo devi per forza completare prima il bosco radiceoscura, MA ti consiglio di farti prima il DLC così da sbloccare un filmato mooolto interessante (non posso dirti altro senno spoilero). Quindi l'unica cosa che ti consiglio è di fare o la fortezza di Sen + ciò che segue.
 
Alla fine ho potenziato la Claymore +5 e per ora tolgo 200 come la Spada Leggera del Drago, ma questa da più colpi, ergo per un paio di livelli rimetto questa e poi via di Claymore :sisi:
Come mi consigliate di potenziarla? Claymore +15 o Claymore elementale/magica? Io pensavo al fulmine, voi che dite?

Comunque ho esplorato un po' le zone e ho trovato pure un'altra nella città infame:

- quella nuova no, non ci vado, ho visto che ci sono statue di cavalieri maledetti, ergo non ho voglia ci combattere basilischi ora;

- valle dei draghi, i draghi sono ancora troppo tosti per le mie armi, aspetto un altro po'

- l'idra ancora è fortina per me e poi non ho capito che dovrei fare, quindi per ora salto

Ora quindi che faccio? Vado a Petite Londo? Anche se non ho capito se conviene andarci ora o no, anche perché ormai ho parlato con il serpentone... oppure al Rifugio di inizio gioco? O apro la porta del giardino? Alcuni mi hanno detto di sì, altri di aspettare qualcosa prima di battere quel boss... o resta la zona vulcanica dopo quelaag... altrimenti devo contiunare con la 'storia'... anche se volevo fare qualcosa di opzionale prima...
Io la Claymore del fulmine l'ho usata fino a metà del NG+ e mi ci sono trovato benissimo.

Riguardo il proseguimento

non ho letto tutti i post precedenti, ma se ti resta da fare solo quello nello spoiler, per ora sei bloccato. Per completare Petite Londo devi necessariamente completare prima il bosco. E non preoccuparti, aver parlato con Frampt al santuario non preclude tantissimo ai fini di gameplay, visto che a quanto pare è di questo che ti importa maggiormente e non la lore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oppure puoi proseguire verso la Fortezza.

Le altre aree, tipo la zona lavica dopo Quelaag non potrai completarle finchè non prosegui con la storia.

Per quanto riguarda la Claymore dipende dalle tue stat...se sei alto di fede allora vai di fulmine, se sei alto di magia incantala..senno se sei alto di dex/forza allora aumentala a +15...
Te la stringo...hai 2 opzioni: fortezza di Sen, Bosco radice oscura.

Per finire Petite Londo devi per forza completare prima il bosco radiceoscura, MA ti consiglio di farti prima il DLC così da sbloccare un filmato mooolto interessante (non posso dirti altro senno spoilero). Quindi l'unica cosa che ti consiglio è di fare o la fortezza di Sen + ciò che segue.
A quale

filmato ti riferisci?

Intanto ho finito la mia run senza livellare. A parte Alcuni boss non è stata particolarmente difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Restano solo i trofei collezionabili e vorrei dividerli in diverse run, con diversi pg per usare anche le altre classi.

C'è una lista corretta delle armi per il trofeo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spoiler dlc

Se incontri Sif nel dlc e batti Manus, quando torni a battere Sif nel presente ti riconosce.

Questo vuol dire che Sif è lì non per impedire l'accesso all'abisso senza motivo, da classico boss senza cervello, ma per impedire che qualcun altro rimanga corrotto dall'abisso come accaduto al suo padrone Artorias.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top