Switch Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mai beccato uno, in compenso nella blind di sabaku/cydonia ne vedi come se piovessero. Centra dunque il discorso multiplayer online
Peccato, è possible che avessi un'idea distorta (come il tempo a Lordran) riguardo la meccanica che li circonda.
 
Qualche esperto saprebbe dirmi quanto sono rari i vagrant e se questa rarità sia cambiata durante il ciclo vitale di Dark Souls, considerando anche DS Remastered?
Sono molto rari . Se non sbaglio vuol dire che nei paraggi è morto un giocatore carico di umanità
 
A quanto pare non sono poi così rari se giochi in un certo modo...<.<
Calcola che la loro partita era piena zeppa di interazioni online. 10.000 persone collegate, con buona parte di esse che giocavano le stesse aree dei due content creator nel tentativo di invadere.
Questo ha certamente triggerato la meccanica, tant’è che in tutta la run se ne vedono 4,5 (con cydonia neanche più così stupito di incontrarli, verso la fine :asd: )
 
A quanto pare non sono poi così rari se giochi in un certo modo...<.<
Io considera in anni (dall'uscita del gioco + remastered) ne avrò visti 4 a dir tanto. come ha detto Magico giustamente la meccanica è stata triggerata,normalmente è già tanto se ne vedi uno
 
Calcola che la loro partita era piena zeppa di interazioni online. 10.000 persone collegate, con buona parte di esse che giocavano le stesse aree dei due content creator nel tentativo di invadere.
Questo ha certamente triggerato la meccanica, tant’è che in tutta la run se ne vedono 4,5 (con cydonia neanche più così stupito di incontrarli, verso la fine :asd: )
Non seguo più Sabaku per varie ragioni, ma sarei ugualmente curioso di sapere se durante questo playthrough abbia azzardato qualche ipotesi sulla lore dei Vagrant aggressivi (come quello che ho incontrato ieri), dato che bene o male si può solo intuire che siano una manifestazione ostile dell'umanità come tante altre.
 
Non seguo più Sabaku per varie ragioni, ma sarei ugualmente curioso di sapere se durante questo playthrough abbia azzardato qualche ipotesi sulla lore dei Vagrant aggressivi (come quello che ho incontrato ieri), dato che bene o male si può solo intuire che siano una manifestazione ostile dell'umanità come tante altre.
Ha discusso dei vagrant nel finale di ds3, da
filianore
In ds1 francamente non ricordo, è passato del tempo..
 
Da quello che ho capito droppare oggetti (o umanità nel caso dei vagrant ostili) vicino alle macchie di sangue aiuta tantissimo.
Presumo che durante il playthrough a cui facevamo rifermento, tantissimi follower fossero intenti a fare questa cosa durante le interazioni online.
Io considera in anni (dall'uscita del gioco + remastered) ne avrò visti 4 a dir tanto. come ha detto Magico giustamente la meccanica è stata triggerata,normalmente è già tanto se ne vedi uno
Più o meno è ciò che avevo capito. Ciò non toglie che apprendere che si possa triggerare più o meno facilmente in determinate circostanze mi abbia un tantino sorpreso in negativo.
Chiaramente questo è un pensiero totalmente soggettivo, non mi aspetto che lo condividiate.
Ha discusso dei vagrant nel finale di ds3, da
filianore
In ds1 francamente non ricordo, è passato del tempo..
Non ho giocato nessun titolo From dopo Demon's (PS3) e DS1, i Vagrant (o creature legate a una meccanica analoga) esistono anche nei Souls successivi?
 
Ultima modifica:
Più o meno è ciò che avevo capito. Ciò non toglie che apprendere che si possa triggerare più o meno facilmente in determinate circostanze mi abbia un tantino sorpreso in negativo.
Chiaramente questo è un pensiero totalmente soggettivo, non mi aspetto che lo condividiate.
Post automatically merged:


Non ho giocato nessun titolo From dopo Demon's (PS3) e DS1, i Vagrant (o creature legate a una meccanica analoga) esistono anche nei Souls successivi?
Allora.. è complicato parlarne senza fare spoiler.

Diciamo che miyazaki finge di dimenticarsi dei vagrant salvo poi buttarne fuori uno nel luogo più iconico di tutta la trilogia. Chiaramente serve un po’ di speculazione per arrivare al significato, che resta comunque parecchio criptico.
Ma la messa in scena, ti assicuro, vale il prezzo del biglietto.
Ti allego una immagine di un cosplay, non dunque quella reale, che ti fa intuire quanto sia significativa la messa in scena


Ti consiglio però di non cercare di più, perchè ti rovineresti molto di quanto raccontato in ds3, che è la summa dei tre dark souls e che merita assolutamente di essere vissuto giocato e interpretato :sisi:
 
Allora.. è complicato parlarne senza fare spoiler.

Diciamo che miyazaki finge di dimenticarsi dei vagrant salvo poi buttarne fuori uno nel luogo più iconico di tutta la trilogia. Chiaramente serve un po’ di speculazione per arrivare al significato, che resta comunque parecchio criptico.
Ma la messa in scena, ti assicuro, vale il prezzo del biglietto.
Ti allego una immagine di un cosplay, non dunque quella reale, che ti fa intuire quanto sia significativa la messa in scena


Ti consiglio però di non cercare di più, perchè ti rovineresti molto di quanto raccontato in ds3, che è la summa dei tre dark souls e che merita assolutamente di essere vissuto giocato e interpretato :sisi:
Presumo tu stia parlando di un'altra location magari verso l'ultima parte del gioco, ma se il luogo a cui fai riferimento è..

Anor Londo

Sappi che (nonostante il discorso non c'entri nulla coi Vagrant) un grandissimo figlio di puttana mi spoilerò volontariamente e nel modo peggiore possibile (per fare più male) quel momento incredibile di Dark Souls 3, proprio perchè sapeva che nel 2016 non ero ancora in possesso di una PS4 o di un PC su cui far girare il titolo. E' uno dei motivi principali che mi ha allontanato per un lungo periodo da internet e uccide tuttora la mia voglia di portare a termine la trilogia. Penso che se non fosse stato davanti allo schermo del suo PC, ma di fronte a me, probabilmente a quest'ora sarei in carcere.
 
Ultima modifica:
Se il luogo a cui fai riferimento è

Anor Londo

Sappi che un grandissimo figlio di puttana mi spoilerò volontariamente (e nel modo peggiore possibile, per fare più male) quel momento incredibile di Dark Souls 3 anni fa.
E' uno dei motivi principali che uccide la mia voglia di portare a termine la trilogia. Penso che se non fosse stato davanti allo schermo del suo PC, ma di fronte a me, probabilmente a quest'ora sarei in carcere.
No tranquillo, non è quel luogo.

È un luogo molto, molto, MOLTO

Più interessante👀

Credimi. Giocaci
 
No tranquillo, non è quel luogo.

È un luogo molto, molto, MOLTO

Più interessante👀

Credimi. Giocaci
Guarda, il tuo post mi incuriosisce a tal punto che potrei anche riprendere in mano la serie immediatamente.
Non so quali siano le tue conoscenze mediche, ma credi che il paracetamolo possa bastare per la run di Dark Souls 2 che mi aspetta? Penso sia preferibile per via endovenosa, mi sa che la tachipirina è troppo leggera.
 
Ultima modifica:
Guarda, il tuo post mi incuriosisce a tal punto che potrei anche riprendere in mano la serie immediatamente.
Non so quali siano le tue conoscenze mediche, ma credi che il paracetamolo possa bastare per la run di Dark Souls 2 che mi aspetta?
Ahaha parliamo di ds2? Facciamolo :sisi:

Ds2 in sintesi (no spoiler):
Varietà di build e personalizzazione? Tra i vertici del franchise
Aree? Belle stronze, come in demons
Boss? Purtroppo ridicoli, come in demons. Non tutti, ma un buon 80% si
Mondo di gioco? Tema dibattuto, alcune aree tra le più belle dell’intera trilogia, non scherzo, altre veramente insulse
Lore orizzontale? Delicata, ben scritta. Belli i temi, belli i pg principali, bello come si sviluppa fino alla fine
Lore verticale? Un disastro, è in tutto e per tutto uno spin off, che non solo non centra quasi niente con i capitoli principali, ma alcune cose prova anche a retconnarle senza successo :lol2:

Insomma luci ed ombre.
Come gioco in sè vale la pena, ma non è il seguito di ds1. Per quello dovrai aspettare ds3.

Detto questo, consiglio fortemente di giocare ds2, ne vale comunque la pena
 
Ahaha parliamo di ds2? Facciamolo :sisi:

Ds2 in sintesi (no spoiler):
Varietà di build e personalizzazione? Tra i vertici del franchise
Aree? Belle stronze, come in demons
Boss? Purtroppo ridicoli, come in demons. Non tutti, ma un buon 80% si
Mondo di gioco? Tema dibattuto, alcune aree tra le più belle dell’intera trilogia, non scherzo, altre veramente insulse
Lore orizzontale? Delicata, ben scritta. Belli i temi, belli i pg principali, bello come si sviluppa fino alla fine
Lore verticale? Un disastro, è in tutto e per tutto uno spin off, che non solo non centra quasi niente con i capitoli principali, ma alcune cose prova anche a retconnarle senza successo :lol2:

Insomma luci ed ombre.
Come gioco in sè vale la pena, ma non è il seguito di ds1. Per quello dovrai aspettare ds3.

Detto questo, consiglio fortemente di giocare ds2, ne vale comunque la pena
Ovviamente chi sa leggere tra le righe immagino si renda conto che il mio post fosse tra il serio e il faceto. Al netto della facile ironia che si possa fare su Dark Souls 2 e basandomi unicamente su ciò che ho visto e letto del titolo (e non è poco, credimi), sono abbastanza convinto che, al di là dei problemi oggettivi, sia un action RPG nel suo insieme di tutto rispetto e abbastanza godibile, se non ottimo in molti suoi aspetti. E' il confonto con gli altri Souls che lo ammazza, soprattutto agli occhi di una persona innamorata della serie. Gli scivoloni dovuti alla mancanza di Miyazaki come director (che mi pare fosse convolto solo marginalmente nel progetto in qualità di supervisore, correggimi se sbaglio) sono talmente grandi che oscurano quasi completamente ciò che di buono fa il gioco, in primis dei miglioramenti alla QoL assolutamente (e inopinabilmente) ben pensati, tanto da diventare uno standard da lì in avanti. Io non l'ho giocato e in genere mi guardo bene dall'esprimere giudizi definitivi su un videogioco che non ho vissuto di persona, ma nel caso di Dark Souls 2 sono piuttosto convinto che il mio punto di vista verrà confermato pad alla mano.
 
Ultima modifica:
Ovviamente chi sa leggere tra le righe immagino si renda conto che il mio post fosse tra il serio e il faceto. Al netto della facile ironia che si possa fare su Dark Souls 2 e basandomi unicamente su ciò che ho visto e letto del titolo (e non è poco, credimi), sono abbastanza convinto che, al di là dei problemi oggettivi, sia un titolo nel suo insieme di tutto rispetto e abbastanza godibile, se non ottimo in molti suoi aspetti. E' il confonto con gli altri Souls che lo ammazza, soprattutto agli occhi di una persona innamorata della serie. Gli scivoloni dovuti alla mancanza di Miyazaki come director (che mi pare fosse convolto solo marginalmente nel progetto in qualità di supervisore, correggimi se sbaglio) sono talmente grandi che oscurano quasi completamente ciò che di buono fa il gioco. Io non l'ho giocato e in genere mi guardo bene dall'esprimere giudizi definitivi su un videogioco che non ho vissuto di persona, ma nel caso di Dark Souls 2 sono piuttosto convinto che il mio punto di vista verrà confermato pad alla mano.
Parli con uno che considera DS2 una delle migliori esperienze souls, al netto delle magagne. Ti confermo che ti divertirai :sisi:

I 3 dlc poi sono stupendi
 
Parli con uno che considera DS2 una delle migliori esperienze souls, al netto delle magagne. Ti confermo che ti divertirai :sisi:

I 3 dlc poi sono stupendi
Anch'io sono curioso di provare i DLC del 2. Ne ho sempre sentito parlare come uno dei punti forti del gioco, ad eccezione di un certo demone blu con le corna che è meglio non nominare, onde evitare di triggerare qualcuno...
 
Io considera in anni (dall'uscita del gioco + remastered) ne avrò visti 4 a dir tanto. come ha detto Magico giustamente la meccanica è stata triggerata,normalmente è già tanto se ne vedi uno
Mai visto uno, che figata di idea, scoperta dopo anni oltretutto

Sapevo invece che se un giocatore usava un determinato Miracolo, tu vedevi il segno e lo lanciavi anche tu, ne aumentava la forza
 
Per me è meglio balzare direttamente al terzo o almeno io feci così asd
 
Mi associo ai consigli, Viciounz prosegui con la saga, Dark Souls 3 se sei preso dalla lore dei Souls merita davvero. Non ti far spoilerare altro e godrai come non mai.
Sicuramente continuerò la saga ad un certo punto, perchè a prescindere da tutto mi interessa, però mi spiace moltissimo per il discorso spoiler/Dark Souls 3 e vorrei aprire una parentesi OT (che in realtà è più uno sfogo gigantesco che mi tengo dentro da tempo) che riguarda ancora questo argomento spinoso. Purtroppo due decenni di internet mi hanno insegnato che per quanto si possa essere prudenti, NULLA ti può mettere ar riparo dagli spoiler, a meno che non te ne isoli completamente. Cosa impensabile anche solo per un giorno, figuriamoci per anni. Chiaramente dopo quello schifo che mi era successo nel 2016 (ne parlo sopra) non ho MAI cercato contenuti di alcun genere sul gioco. E' stato il caro vecchio YouTube a farmi la seconda sorpresina (grazie algoritmo, avrei voluto sapere prima che NON funzioni) con un bel thumbnail piccino picciò visto tra i correlati per puro istinto a spoilerarmi anche l'identità di "quel" boss. Un certo sovrano. Già. Bella la vita per chi non può permettersi di comprare tutto al day one onde evitare situazioni del genere, vero? Per me ho fatto proprio tombola, perchè dubito possano esistere spoiler più gravi di quelli che ho beccato io, al di là dei mille rimandi che ci saranno ai titoli precedenti. E pensare che devo ancora leggere risposte ai miei commenti su Discord di gente scandalizzata del fatto che non abbia voluto ancora giocarlo...Dulcis in fundo, qualche tempo fa è successa la stessa identica cosa con un evento chiave legato ad un personaggio di The Last of Us Part II. Vi lascio immaginare quale sia, dico solo che quel content creator (che aveva pure numeri grossi, quindi era doppiamente responsabile) meriterebbe di usare dei cartoni come riparo dal freddo notturno per il resto dei suoi giorni.
Per me è meglio balzare direttamente al terzo o almeno io feci così asd
Sai, effettivamente quando vedi certe porcate del 2 è un pensiero del tutto comprensibile, anch'io l'ho avuto di tanto in tanto. Ma al di là di tutto non credo sia saggio farlo.
Dubito che anche da un punto di vista narrativo si discosti totalmente dagli evnti del 3. Ho giocato solo DS1, ma ritengo impossibile che non ci siano anche solo dei riferimenti a Drangleic nelle descrizioni degli oggetti in DS3.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top