Vorrei un parere sul combat system dai devil may cryiani che lo stanno giocando.... No agli haters di DMC4

A parte scherzi vorrei feedback da gente malata come me per i cs (tecnica, fluidità, animazioni, polishness in generale).
Per quel che riguarda il cs, innanzitutto confermo ciò che ha scritto Goro87...comunque lo trovo leggermente al di sopra degli standard degli action adventure e inferiore a quello degli altri action...
allora le combo si basano tutte quante su una stringa da massimo 5 pressioni, le variazioni si ottengono con pause nel timing (ogni pausa per un diverso intervallo genera una combo diversa) inoltre le variazioni si concludono tutte nell'attacco con la forma powah di Morte..ci sono anche degli attacchi speciali che si effettuano con il lock-on+la levetta indietro, ma niente di trascendentale (tipo buttati alle spalle il nemico o attacchi con aoe)
le armi sono di 3 tipi, falci base, armi pesanti (raggio molto ampio, ottimo stun ma scopertissime e assai lente) e armi corpo a corpo (artigli, manopole ecc.) e ciascuna di queste armi secondarie sebbene condivida lo stesso moveset delle altre della sua categoria si differenzia per un attacco speciale effettuato tenendo premuto triangolo...questo attacco speciale ha in totale 4 varianti...pressione normale a terra/in aria e una sorta di pressione "just frame" a terra e in aria (ma anche qui niente di trascendentale) e cambia a seconda dell'arma (ad esempio, il falcione fa un affondo, i brocchieri fanno partire un counter, ecc.)
Il gioco aereo non è niente di eterno, da quel che ho visto finora si possono inanellare 2-3 combo forse (con l'aiuto del braccio pseudo-snatch di Nero e di una combo delle falci che rialza i nemici in aria) però in genere i nemici muoiono prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è possibile anche una finisher che ricade con una piccola aoe
lo spacing in combattimento forse è un po' grossolano se parliamo di soli movimenti...non è più possibile parare, però la schivata è diventata decisamente più lunga di quella di Darksiders I nonchè più efficace, se ne possono fare fino a 3 di seguito ma l'ultima si concluderà con un movimento molto più lento che lascerà morte parecchio scoperto (in genere è preferibile farne 2 e camminare per resettarla) inoltre il lock-on è veramente atroce, ha una mappatura scomoda (L2, con L1 per attivare le abilità e R1 per schivare) e posiziona la telecamera molto ravvicinata a Morte, allineandolo inoltre al nemico e rendendolo più facile da colpire SOPRATTUTTO se si schiva all'indietro (difatti se si anticipa anche di poco il colpo dei nemici con più gittata è decisamente probabile che si verrà colpiti anche con tripla schivata) per cui almeno io ho trovato preferibile soprattutto nelle situazioni più "affollate" lasciar perdere il lock-on e schivare senza per riposizionarmi sul campo di battaglia
poi, che aggiungere? I nemici sono abbastanza stupidotti...le collisioni non sono rese benissimo...in compenso però le abilità sono decisamente più utili di quelle di DII...inoltre aggiungo che una grande componente tattica nei combattimenti è aggiunta dalla possibilità di personalizzare l'equip con delle abilità particolari nelle armi per recuperare energia, magia, aumentare la percentuale di colpi critici e la percentuale di danno aggiunto da questi ultimi ecc., fattori che magari non si rivelano fondamentali nel gioco normale (a meno che non si giochi ad apocalittico e/o non ci si cimenti in sfide teoricamente troppo alte per il proprio livello) ma che possono trovare una loro rilevanza soprattutto nella sorta di survival stile "palazzo di sangue" del titolo (e secondo me questo è uno dei migliori della categoria)
in definitiva direi comunque che è meglio di Darksiders I, questo sicuramente
comunque non ho esplorato tantissimo il gioco quindi conta che questo è un parere se vogliamo un po' superficiale, da "prime impressioni" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif