1) Confermo che l'OST l'ho trovata molto "meh". C'è qualche traccia carina, ma nulla di più. Ho accusato pesantemente la mancanza di una colonna sonora degna durante le partite.
2) Sistema di potenziamento. Il gioco richiede così tante anime che anche facendo tutto, finisci per non poter sbloccare molte abilità, a meno che non ci si fermi a farmare, che è quello che ho fatto prima del boss finale. Per dire, distruggevo ogni oggetto dello scenario con l'incantamento per ottenere anime da questo processo e ad ogni nuovo gadget, prima di proseguire, raccoglievo tutti i collezionabili accessibili con il nuovo strumento ottenuto. Eppure, pur rinunciando ad acquistare le essenze vitali od ogni altro consumabile, prima di affrontare il Distruttore non ho potuto sbloccare nessuna delle abilità ira perché ero concentrato sulla Divoracaos, sul Mietitore e sul guanto sismico. In pratica non ho potuto utilizzare nessuna abilità per tutto il gioco. Non dico che si debba riuscire a potenziare tutto, ci mancherebbe, ma non c'è equilibrio tra le anime che si ottengono, il costo dei potenziamenti e la durata del gioco per permetterti almeno di assaporare un po' di tutto. Spero che questo sia stato corretto nei seguiti.
3) Regia delle scene. Il modo in cui sono girate le scene non è il massimo, anzi, è abbastanza scialbo.
4) Anche alla massima difficoltà, il gioco è di una facilità disarmante.
Aggiungo che vorrei capire se c'è un motivo per cui Vulgrim ed Ulthane possiedono le armi dei fratelli di Guerra o se gli sviluppatori hanno pensato di inserirle solo per questioni di gameplay senza pensare alla lore

Ma soprattutto: perché nello scontro contro Abaddon, ad un certo punto Dario Oppido, che doppia Guerra, doppia anche l'angelo?
Ah, mi sono hyppato a bestia nel finale, quando si vedono gli altri tre della confraternita arrivare sulla terra
