Ufficiale Deadpool & Wolverine | Al cinema!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque sta cosa del "guardare a cervello spento" non la capirò mai, è sminuente da morire, sia per il film sia per chi lo guarda. Siamo tutti diventati sommelier da doverci giustificare ogni volta se apprezziamo qualcosa che non sia di Scorsese o Coppola per paura di sentirci stupidi o criticati dagli altri? I film di puro intrattenimento esistono dall'alba del cinema, la mia trilogia preferita è quella di Ritorno al Futuro ed anche la trama del secondo non ha il minimo senso se ci si mette lì a farci le pulci, quindi anche quello dovrei vederlo ogni volta a cervello spento per sentirmi in pace con me stesso? :asd:
il problema è che molti sommelier il cervello poi non l' hanno più acceso :asd: comunque è un espressione che infastidisce anche me :sisi:
 
Comunque sta cosa del "guardare a cervello spento" non la capirò mai, è sminuente da morire, sia per il film sia per chi lo guarda. Siamo tutti diventati sommelier da doverci giustificare ogni volta se apprezziamo qualcosa che non sia di Scorsese o Coppola per paura di sentirci stupidi o criticati dagli altri? I film di puro intrattenimento esistono dall'alba del cinema, la mia trilogia preferita è quella di Ritorno al Futuro ed anche la trama del secondo non ha il minimo senso se ci si mette lì a farci le pulci, quindi anche quello dovrei vederlo ogni volta a cervello spento per sentirmi in pace con me stesso? :asd:
Per cervello spento si intende proprio che non stai lì a farci le pulci (come hai detto tu) ad ogni minima incongruenza. Te lo godi per quello che è senza stare a farci pipponi sopra, come appunto dovrebbe essere visto questo film. Non ci vedo nulla di denigratorio in questa frase, a meno che non abbia interpretato male il tuo pensiero.
 
Per cervello spento si intende proprio che non stai lì a farci le pulci (come hai detto tu) ad ogni minima incongruenza. Te lo godi per quello che è senza stare a farci pipponi sopra, come appunto dovrebbe essere visto questo film. Non ci vedo nulla di denigratorio in questa frase, a meno che non abbia interpretato male il tuo pensiero.


Esatto, non centra niente essere sommelier xD
 
Deadpool o non Deadpool, un minimo di coerenza in quello che viene mostrato doveva esserci...
Ad esempio, la prima volta che vanno nel covo di Cassandra, ad un certo punto arriva il mostro fumoso. Azazel si caca sotto e si teletrasporta via, Wolverine e Deadpool si salvano in un modo forzato. E ok, fin qua posso capire.

Ma perché diavolo tutti gli altri scagnozzi di Cassandra sono ancora vivi?
Cioè gli faceva schifo al mostro-fumo mangiarli?
Ero un po' perplesso quando ho visto che Fenomeno e Pyro erano ancora vivi.

E pure nel finale, succede di nuovo la stessa cosa nel covo di Cassandra... Ma Laura a fine film è salva.
E a me il film è piaciuto. Semplicemente dico che non ha un minimo di senso. Ma a me va bene così :asd:
 
Ovviamente.
Infatti per me il problema principale è proprio questo: prendere fin troppo sul serio dei film basati sui supereroi dei fumetti :asd:
Eh ma questa è una cosa che ha creato la Disney con i suoi film, ovvero il far credere che dai supereroi possano uscire solo cagate o roba per famiglie :asd:
 
Eh ma questa è una cosa che ha creato la Disney con i suoi film, ovvero il far credere che dai supereroi possano uscire solo cagate o roba per famiglie :asd:
La Disney è specializzata nel rovinare quello che gli passa tra le mani :sisi:

Francamente, la cosa divertente di una serie, che sia fumetti o film.. è proprio cercare quello spiraglio di realtà mischiato agli elementi di fantasia. Un rimando, una citazione, quella scena che si riallaccia a quel personaggio. Spegnere il cervello non è divertente, vuol dire solo godersi quello che si ha davanti agli occhi, per carità ci sta ma (secondo me) non è tutto li.
 
Eh ma questa è una cosa che ha creato la Disney con i suoi film, ovvero il far credere che dai supereroi possano uscire solo cagate o roba per famiglie :asd:
Leggetevi qualche saga a fumetti Marvel e vi rendete conto di quante cagate e forzature ogni tanto raccontano. Spesso fanno scelte per poi pentirsene nella saga successiva e retconnare tutto. Poi, sicuramente nel media fumettistico i toni sono più maturi, crudi, c’è tanto sangue e la Disney di contro ha reso questo universo più per famiglie, però bisogna anche capire ciò che si sta vedendo, ciò a cui punta quel film, i suoi punti di forza e personalmente non mi faccio poi tante domande davanti ad un Deadpool. Se guardo invece AD ESEMPIO un Interstellar lì partono i pipponi mentali, cerchi di trovare un filo logico in tutto ecc.

Non si tratta di spegnere il cervello a prescindere, ma avere la consapevolezza di guardare determinate cose nel modo in cui esse richiedono di essere viste.

Non so se mi sono spiegato :asd:
 
Leggetevi qualche saga a fumetti Marvel e vi rendete conto di quante cagate e forzature ogni tanto raccontano. Spesso fanno scelte per poi pentirsene nella saga successiva e retconnare tutto. Poi, sicuramente nel media fumettistico i toni sono più maturi, crudi, c’è tanto sangue e la Disney di contro ha reso questo universo più per famiglie, però bisogna anche capire ciò che si sta vedendo, ciò a cui punta quel film, i suoi punti di forza e personalmente non mi faccio poi tante domande davanti ad un Deadpool. Se guardo invece AD ESEMPIO un Interstellar lì partono i pipponi mentali, cerchi di trovare un filo logico in tutto ecc.

Non si tratta di spegnere il cervello a prescindere, ma avere la consapevolezza di guardare determinate cose nel modo in cui esse richiedono di essere viste.

Non so se mi sono spiegato :asd:
Guarda, parli con un lettore Marvel da 25+ anni quindi so bene come funziona :asd:
Però la Marvel fumettistica nei suoi tempi migliori oltre a una qualità eccellente proprio a livello generale, aveva una suddivisione di storie per pubblico, cioè contemporaneamente avevi le storie per bambini e famiglie come i power pack e le storie più adulte del punitore con i crimini di wall street, devil della nocenti che parlava di femminismo e ambientalismo e le botte da orbi tra action figures in secret wars, che portavano i bambini a ordinare tutti i pupazzetti dei loro beniamini per riprodurre gli scontri.
Nei film questo non esiste, lo stile è il più possibile uniforme e non esistono prodotti diversi per fasce diverse, è tutto pensato e rivolto a un unico pubblico, quello dei più giovani e delle famiglie, che nel 99% non hanno pretese diverse dal vedere due tizi in mutandoni che se le danno tra una battutina e l'altra
 
Leggetevi qualche saga a fumetti Marvel e vi rendete conto di quante cagate e forzature ogni tanto raccontano. Spesso fanno scelte per poi pentirsene nella saga successiva e retconnare tutto. Poi, sicuramente nel media fumettistico i toni sono più maturi, crudi, c’è tanto sangue e la Disney di contro ha reso questo universo più per famiglie, però bisogna anche capire ciò che si sta vedendo, ciò a cui punta quel film, i suoi punti di forza e personalmente non mi faccio poi tante domande davanti ad un Deadpool. Se guardo invece AD ESEMPIO un Interstellar lì partono i pipponi mentali, cerchi di trovare un filo logico in tutto ecc.

Non si tratta di spegnere il cervello a prescindere, ma avere la consapevolezza di guardare determinate cose nel modo in cui esse richiedono di essere viste.

Non so se mi sono spiegato :asd:
Non che Interstellar sia questo fulgido esempio di film al servizio della scienza e della logica. E' un film che ha più o meno convinto tutti, perchè prende delle teorie consolidate e tenta di applicarle in maniera spettacolare al servizio della trama. Funziona? Si. Come potrebbe funzionare un qualsiasi film basato sui supereroi scritto da gente che non bada al rank per vendere al botteghino a cani e porci. Per le 'cagate e le forzature' è inevitabile, negli anni ci sono stati centinaia di autori e di disegnatori, che avevano le loro idee e i loro problemi. Negli anni d'argento del fumetto eroistico (parlo di quando superman aveva smesso di saltare i grattaciaeli con un balzo o correre più veloce di un treno ma era diventato un dio, praticamente), chi scriveva non aveva regole da seguire..era il caos completo e la cosa è peggiorata man mano che le storie si intrecciavano in infiniti crossover (grazie alla marver e alla dc). Ne consegue che poteva venirti o un'immane cavolata o una gran bel pezzo di fumetto su carta, che toccava le giuste corde nel lettore.

Ho visto Deadpool, posso solo dire che è un film dalla trama semplice ma scritto da qualcuno sotto acidi..il tentativo di vendere il prodotto a tutti fregandosene di tutta la classificazione (tanto lo sanno tutti che anche i bambini vanno a vedere quel genere di film nei cinema, non c'è comunque controllo :sisi:)

Mi è piaciuto parecchio. Ma è inevitabile quando per tutto il film ti chiedi "come hanno fatto a farsi dare il consenso per questo?"
 
GUWdQ3JWkAAilsl



:asd:
 
Non so se includi anche me, e questo che sto per scrivere vale solo in questo caso, ma personalmente non ho letto né visto nulla in giro del film, quindi non prendo per parole di un saggio nulla. Il non sapere neanche di cosa parlo, no. Anche perché non ho scritto nulla su chi la pensa diversamente da me sul film e vorrei essere trattato allo stesso modo.

A sapere chi sia :asd:

Ed infatti non ho scritto che in Deadpool non torna nulla, mentre in tutti gli altri film è tutto perfetto.

Fix doveroso. Non puoi parlare per tutti. Io, ad esempio, la penso diversamente.

Non puoi parlare per tutti, di nuovo.

Come ho scritto, per me, sì.

Come ho scritto, di nuovo, per me, no.
hai sbagliato personaggio fidati, evita i film di deadpool non fanno per te
Post automatically merged:

Deadpool o non Deadpool, un minimo di coerenza in quello che viene mostrato doveva esserci...
Ad esempio, la prima volta che vanno nel covo di Cassandra, ad un certo punto arriva il mostro fumoso. Azazel si caca sotto e si teletrasporta via, Wolverine e Deadpool si salvano in un modo forzato. E ok, fin qua posso capire.

Ma perché diavolo tutti gli altri scagnozzi di Cassandra sono ancora vivi?
Cioè gli faceva schifo al mostro-fumo mangiarli?
Ero un po' perplesso quando ho visto che Fenomeno e Pyro erano ancora vivi.

E pure nel finale, succede di nuovo la stessa cosa nel covo di Cassandra... Ma Laura a fine film è salva.
E a me il film è piaciuto. Semplicemente dico che non ha un minimo di senso. Ma a me va bene così :asd:
ma qui può anche andare...è deadpool, anche il 2 è un casino continuo, ma in strange 2 succede di peggio è la gente ha gridato al capolavoro solo perchè c'era raimi dietro...
 
ma qui può anche andare...è deadpool, anche il 2 è un casino continuo, ma in strange 2 succede di peggio è la gente ha gridato al capolavoro solo perchè c'era raimi dietro...
Eh insomma... Ho capito che è Deadpool, ma se mi fai arrivare
il mostro mangiatutto dentro la base dei nemici e dopo qualche scena sono magicamente tutti vivi, non si sa perché, confondi soltanto lo spettatore.
Bastava anche una frase: "Cassandra ci ha salvati". E mi andava benissimo.

Non so, mi puzza di riscrittura all'ultimo e dovevano usare solo quello che avevano già girato. Magari la battaglia prevista tra le braccia del cadavedere di Antman doveva essere solo 1.
 
Eh insomma... Ho capito che è Deadpool, ma se mi fai arrivare
il mostro mangiatutto dentro la base dei nemici e dopo qualche scena sono magicamente tutti vivi, non si sa perché, confondi soltanto lo spettatore.
Bastava anche una frase: "Cassandra ci ha salvati". E mi andava benissimo.

Non so, mi puzza di riscrittura all'ultimo e dovevano usare solo quello che avevano già girato. Magari la battaglia prevista tra le braccia del cadavedere di Antman doveva essere solo 1.
Ma sai, li hanno
usato il classico trucco del montaggio, non mostriamo che sono morti perché così lasciamo il dubbio allo spettatore e la scena/e dopo mostriamo chi vogliamo noi. Diciamo che anche lì va in contrasto con la serie Loki in quanto li mi pare che venisse detto che spazzava via tutto, qui invece pare che o il mostrone possa essere usato per “annientare” solo certi personaggi a comando e che dalle sua faucii alcuni possano essere riportati in vita o qualcosa del genere, un po’ come fa riferimento Deadpool quando chiede Alla tizia del TVA di far qualcosa per loro (o per liberarli dal Vuoto, pure qui il montaggio non te lo fa capire non sapendo la fine della scena). Diciamo che sono quelle cose che non vengono specificate o non dette, il classico vedo/non vedo che usi tramite il taglia e cuci del montaggio.
Si anche, bastava una frasetta per risolvere, ma li credo che non gli interessasse proprio. Già il film non rispetta certe regole o date, a quel punto sai che gli frega di dirti come si sono salvati quei tizi. Come dicevano alcuni, vuoi per il taglio del film scanzonato e le situazioni assurde che si susseguono, alla fine lo prendi come viene perché tanto non daranno mai una spiegazione coerente.
 
E comunque qualcuno è stato pagato per scrivere la sceneggiatura del film, dubito si sia fatta da sola :asd:
Forse pagano di meno per far scrivere la sceneggiatura di Deadpool? :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top