Switch 2 Dear me, I was... | Dal creatore di Another Code e Hotel Dusk | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho sentimenti contrastanti anche io ma ehi, dietro c'è lui :asd:
Post automatically merged:


è gente di Cing che ci lavoro, il Director è sempre lui :asd:
Che sentimenti contrastanti, io mi sono commosso già dalla sola presentazione che ha zero linee di dialogo, mi ricordano i primi 15 minuti di Up.

Penso che si tratta di una visual novel, ma é una mia supposizione.
 
Ho capito ma dei 10-11 giochi che N porta ogni anno ti piace TUTTO?

Io per dirti in media al max 3-4 giochi vengono incontro ai miei gusti.

Poi non è che se è prodotto da N = gioco di qualità, guarda l'ultimo Endless Ocean...
9 volte su 10 si, giusto quel titolo l'anno un po' "casual" se così vogliamo chiamarlo così che rimane sullo scaffale come Tomodachi Life o Drag, ma tutto il resto rimane spanne sopra
 
Vabbè dai, chiudiamo il discorso, torniamo a parlare del gioco
 
Bellissimo quando prende le polpette di riso dal piatto e non fa vedere cosa succede alla terza!
Suspense!
 
Bellissimo quando prende le polpette di riso dal piatto e non fa vedere cosa succede alla terza!
Suspense!
Però si nota chiaramente che usi la modalità mouse, non è difficile da capire che si tratta di una visual novel o un punta e clicca.

Questo giochi beneficiano parecchio del mouse e non mi sorprende se fosse esclusiva console Nintendo.
 
Bè anche perchè lui ha sempre e solo fatto avventure grafiche quindi non serve sto gran lavoro di deduzione per capirlo :asd:
 
I giochi, ma con Nintendo ho certezze che il gioco venga bene o comunque incontro ai miei gusti, con gli altri no.
Io di Nintendo compro tutto, nella scorsa generazione ho saltato solo 1-2 Switch ed Everybody 1-2 Switch; in questa salterò carrozzine simulator. Ma rifiutare i third non capisco perché, questo sembra un progetto interessante
Post automatically merged:

Però si nota chiaramente che usi la modalità mouse, non è difficile da capire che si tratta di una visual novel o un punta e clicca.

Questo giochi beneficiano parecchio del mouse e non mi sorprende se fosse esclusiva console Nintendo.
Sicuramente, sperando però sia giocabile anche in portatilità semza problemi
 
Però si nota chiaramente che usi la modalità mouse, non è difficile da capire che si tratta di una visual novel o un punta e clicca.

Questo giochi beneficiano parecchio del mouse e non mi sorprende se fosse esclusiva console Nintendo.
Sì, ma siamo nel 2025, possibile che il massimo dell'interazione in una VN sia ancora questo?
Lo stile visivo è bellissimo, ma mi leggo un manga a questo punto.
 
Sì, ma siamo nel 2025, possibile che il massimo dell'interazione in una VN sia ancora questo?
Lo stile visivo è bellissimo, ma mi leggo un manga a questo punto.
Certe VN non hanno manco queste interazioni.
Si potrebbe fare di piu, ma ognuno lo fa come vuole in base al titolo e proprio stile.

Per l'argomentazione del manga, lascia il tempo che trova, come quello che dicono che preferirebbero gusrdare un film per qualche mezzo filmato di troppo in un gioco. O magarj piuttosto che giocare un walking simulator preferirebbero farsi una passeggiata dal vero.

Si vede che non è il titolo per te. In un mercato odierno così grosso troverai altro che ti piaccia.
 
Sì, ma siamo nel 2025, possibile che il massimo dell'interazione in una VN sia ancora questo?
Lo stile visivo è bellissimo, ma mi leggo un manga a questo punto.
non sono d'accordo. Il videogioco è un mezzo per raccontare una storia ben diverso. Un gioco come Florence ha una storia molto inflazionata ma come viene raccontato grazie all'interazione del giocatore gli da tutto un altro spessore. Stesso discorso lo applico per Venba, un titolo che parla in superficie della cucina indiana.
 
Sì, ma siamo nel 2025, possibile che il massimo dell'interazione in una VN sia ancora questo?
Lo stile visivo è bellissimo, ma mi leggo un manga a questo punto.
Se fosse diverso non sarebbe una visual novel, ma un punta e clicca.

Comunque questa è una mia supposizione visto che era concentrato molto sui feels, ma potrebbe essere anche essere un punta e clicca come hotel dusk, si vede troppo poco per essere sicuri.
 
Certe VN non hanno manco queste interazioni.
Si potrebbe fare di piu, ma ognuno lo fa come vuole in base al titolo e proprio stile.

Per l'argomentazione del manga, lascia il tempo che trova, come quello che dicono che preferirebbero gusrdare un film per qualche mezzo filmato di troppo in un gioco. O magarj piuttosto che giocare un walking simulator preferirebbero farsi una passeggiata dal vero.

Si vede che non è il titolo per te. In un mercato odierno così grosso troverai altro che ti piaccia.
Qualche VN che in effetti fa di più?
Post automatically merged:

non sono d'accordo. Il videogioco è un mezzo per raccontare una storia ben diverso. Un gioco come Florence ha una storia molto inflazionata ma come viene raccontato grazie all'interazione del giocatore gli da tutto un altro spessore. Stesso discorso lo applico per Venba, un titolo che parla in superficie della cucina indiana.
Vado a dare un'occhiata a quei titoli, grazie.
 
Qualche VN che in effetti fa di più?
13 Sentinels, il primo che mi viene. Cosi come gli Zero Escape o Danganronpa

Magari borderline o ibridi, ma ci vuole ben poco per far diventare una VN altro, proprio per il suo essere principalmente lettura con scelte per le route. Ma anche solo gli Zero Escape del tutto validi nell'esempio.
 
Vado a dare un'occhiata a quei titoli, grazie.
Guarda Florence dura 40 minuti e parla della fine di una relazione. A parte che ho pianto ma c'è un momento dove effettivamente stai attivamente interagendo che ti restituisce una sensazione di "tutto sta cadendo a pezzi e non posso farcinulla" che mi ha fortemente emozionato per come il tutto in quella semplicità è orchestrato.
 
Guarda Florence dura 40 minuti e parla della fine di una relazione. A parte che ho pianto ma c'è un momento dove effettivamente stai attivamente interagendo che ti restituisce una sensazione di "tutto sta cadendo a pezzi e non posso farcinulla" che mi ha fortemente emozionato per come il tutto in quella semplicità è orchestrato.
gioco bellissimo nella sua semplicità, davvero toccante
 
Ah eccolo, mi avevate detto di Hotel Dusk per DS, questo è il nuovo progetto. Bellissimo
 
Guarda Florence dura 40 minuti e parla della fine di una relazione. A parte che ho pianto ma c'è un momento dove effettivamente stai attivamente interagendo che ti restituisce una sensazione di "tutto sta cadendo a pezzi e non posso farcinulla" che mi ha fortemente emozionato per come il tutto in quella semplicità è orchestrato.
Molto bello Florence.
 
Guarda Florence dura 40 minuti e parla della fine di una relazione. A parte che ho pianto ma c'è un momento dove effettivamente stai attivamente interagendo che ti restituisce una sensazione di "tutto sta cadendo a pezzi e non posso farcinulla" che mi ha fortemente emozionato per come il tutto in quella semplicità è orchestrato.
Bellissimo Florence
 
Seguo con interesse.

contento di vedere di nuovo all'opera Cing, ma non nascondo che avrei preferito AC/Hotel Dusk o eventualmente una nuova ip investigativa.

qui il mood sembra totalmente diverso, staremo a vedere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top