KakamiOkatso
Novizio
- Iscritto dal
- 30 Giu 2017
- Messaggi
- 824
- Reazioni
- 276
Offline
Più che altro, io credo pure che abbia nostalgia di Metal Gear. L'ha ammesso pure sull'altro gioco che ha annunciato.Eh sì sto DS2 è DS che ha fatto l'amore con MGS
Fa tanto il "basta Metal Gear", ma lo sappiamo tutti che fosse rimasto in Konami un altro lo avrebbe fatto

Ma, l'anima di Death Stranding per fortuna non si é persa, anzi si é potenziata, e ha solo questo contorno.
Forse, l'unica cosa che ho trovato venire meno é il ruolo della stanza privata. Non che sia cambiata da un punto di vista di gioco, cioè resta il posto dove "riposarti", ma non é più quel momento di stacco e rilassamento, perché il viaggio in sé é meno pesante.
Still, per me é meglio così. Ci si lamenta di "more of the same" e mi sembrerebbe fuori luogo vedere un errore qualcosa che differenzia. É giusto che il primo abbia comunque quel qualcosa di 'suo' seppur sottile. Io però, apprezzo così, anzi preferisco così, non perché non mi piacesse questo elemento del primo, ma sarebbe stato pesante avere lo stesso stile percettivo... e davvero ripetitivo, dato che dopo aver giocato così tanto al primo avrebbe reso il 2 più scocciante. Cosa che non é. Mai, e dico mai, aveva tutta sta voglia di fare tutte le consegne opzionali
Post automatically merged:
Kojima qui ha davvero reso appagante e epico fare il corriere. Nel primo c'era ancora una forte acerbità, ma col 2 davvero ha dato la giusta maturazione e un'idea, ai tempi, coraggiosa.Sono riuscito a giocarci giusto tre orette al momento, quindi dirò solo due cose: mamma mia quanto mi mancava consegnare pacchi e, madonna, quanto mi sto divertendo.
Commenti più obiettivi e puntuali quando sarò arrivato almeno oltre la metà del gioco.
![]()
Come detto, a me ricorda tanto l'evoluzione dal Metal Gear del 1987 a Metal Gear 2 Solid Snake del 1990. É proprio quella sensazione di passaggio. Stessa base, ma talmente raffinata che quella struttura assume il suo vero valore e potenziale.
E si, é vero che questo lo fanno tantissimi sequel in realtà , forse la maggior parte, ma il livello qualitativo raggiunto da Kojima é uno dei più grossi ed esemplari.