PS5 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH | Disponibile | Avremmo dovuto connetterci?

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh sì sto DS2 è DS che ha fatto l'amore con MGS
Più che altro, io credo pure che abbia nostalgia di Metal Gear. L'ha ammesso pure sull'altro gioco che ha annunciato.

Fa tanto il "basta Metal Gear", ma lo sappiamo tutti che fosse rimasto in Konami un altro lo avrebbe fatto 🤣 Kojima é l'emblema dei ripensamenti, e ciò si vede tantissimo sia nella sua scrittura che nelle sue serie.

Ma, l'anima di Death Stranding per fortuna non si é persa, anzi si é potenziata, e ha solo questo contorno.

Forse, l'unica cosa che ho trovato venire meno é il ruolo della stanza privata. Non che sia cambiata da un punto di vista di gioco, cioè resta il posto dove "riposarti", ma non é più quel momento di stacco e rilassamento, perché il viaggio in sé é meno pesante.
Still, per me é meglio così. Ci si lamenta di "more of the same" e mi sembrerebbe fuori luogo vedere un errore qualcosa che differenzia. É giusto che il primo abbia comunque quel qualcosa di 'suo' seppur sottile. Io però, apprezzo così, anzi preferisco così, non perché non mi piacesse questo elemento del primo, ma sarebbe stato pesante avere lo stesso stile percettivo... e davvero ripetitivo, dato che dopo aver giocato così tanto al primo avrebbe reso il 2 più scocciante. Cosa che non é. Mai, e dico mai, aveva tutta sta voglia di fare tutte le consegne opzionali
Post automatically merged:

Sono riuscito a giocarci giusto tre orette al momento, quindi dirò solo due cose: mamma mia quanto mi mancava consegnare pacchi e, madonna, quanto mi sto divertendo.

Commenti più obiettivi e puntuali quando sarò arrivato almeno oltre la metà del gioco.

United States Run GIF by Xbox
Kojima qui ha davvero reso appagante e epico fare il corriere. Nel primo c'era ancora una forte acerbità, ma col 2 davvero ha dato la giusta maturazione e un'idea, ai tempi, coraggiosa.

Come detto, a me ricorda tanto l'evoluzione dal Metal Gear del 1987 a Metal Gear 2 Solid Snake del 1990. É proprio quella sensazione di passaggio. Stessa base, ma talmente raffinata che quella struttura assume il suo vero valore e potenziale.

E si, é vero che questo lo fanno tantissimi sequel in realtà , forse la maggior parte, ma il livello qualitativo raggiunto da Kojima é uno dei più grossi ed esemplari.
 
Ma si, si vede tutto il dolore (fantasma) ma anche l'orgoglio verso la sua vecchia creatura. Ed è bellissimo, umanissimo, estremamente romantico in un' industria normalmente poco incline a far emergere i nomi autoriali legati alle opere. Il publisher può detenere l'ip, i titoli. Ma il linguaggio, la "lingua franca" dell'immagine, del moto e del suono...quella roba è ancora sua. E la rivendica.
MERAVIGLIOSO.
 
Scusate ma che succede ai mie motori? :asd:
Non mi mette più NULLA come carico ai lati del veicolo, manco uno Spray...mi dice "il carico supera la capienza della posizione selezionata", ripeto, pure lo spray che è piccolo.
Il "carica sulla tri-cruise" è grigio e stranamente quando lo seleziono che appare il menù don la lista del carico che ho addosso non appare il veicolo ma Sam :hmm: Fa sia al MIO veicolo che a quello online.
Non capisco qual'è il problema. Mi sfugge sicuro qualcosa.
 
Scusate ma che succede ai mie motori? :asd:
Non mi mette più NULLA come carico ai lati del veicolo, manco uno Spray...mi dice "il carico supera la capienza della posizione selezionata", ripeto, pure lo spray che è piccolo.
Il "carica sulla tri-cruise" è grigio e stranamente quando lo seleziono che appare il menù don la lista del carico che ho addosso non appare il veicolo ma Sam :hmm: Fa sia al MIO veicolo che a quello online.
Non capisco qual'è il problema. Mi sfugge sicuro qualcosa.
Quando sali su un mezzo viene conteggiato pure il peso del carico di Sam. Puoi salire sui veicoli con qualcosina portata proprio da Sam, ma fa peso. Occhio
 
Quando sali su un mezzo viene conteggiato pure il peso del carico di Sam. Puoi salire sui veicoli con qualcosina portata proprio da Sam, ma fa peso. Occhio
Erano le caxxo di batterie :rickds: Le batterie vanno dove va il carico, dietro, a destra e sinistra. Mi ero convinto che quella cosa che guardavo era dove si appozzia il carico di lato. Ma era la batteria. Quando si crea la prima volta in game NON hai la batteria aggiuntiva che esce dopo quindi mi ero scordato che SENZA batteria non c'era nessun "pezzo" visivo dove il carico si attaccasse. Le ho tolte e ora mi fanno due carichi.
 
Oh yes, finalmente gli ordini standard. È tempo di farmare.

A.A.A. cercasi contratti strand propensi a creare l'highway :sard:
 
Sono ancora impelagato (dopo 6 ore) nelle prime missioni che devo spolpare per bene, quando si arriverà ai contratti Strand presumo rimanga sul foro qualche vecchia cariatide come il sottoscritto che ha il mio contatto :unsisi:
 
Ho finito il capitolo 3 e iniziato il 4...
Capitolo finito così di botto dopo aver consegnato roba, inizia il 4 e incontro Rainy, sembra un bel personaggio, peccato che le presentazioni sulla nave durano un attimo e non so NIENTE. Non faccio domande...niente di niente. Poi parlo a caso con Dollman e mi dice che il bambino che ha in grembo è da tempo che non cresce...come se già sapessi qualcosa, o che fosse normale (non ricordo io evidentemente)

In effetti qualcosina che sembra strano nel come vengono raccontate le cose la sto trovando.
 
Più che altro, io credo pure che abbia nostalgia di Metal Gear. L'ha ammesso pure sull'altro gioco che ha annunciato.

Fa tanto il "basta Metal Gear", ma lo sappiamo tutti che fosse rimasto in Konami un altro lo avrebbe fatto 🤣 Kojima é l'emblema dei ripensamenti, e ciò si vede tantissimo sia nella sua scrittura che nelle sue serie.

Ma, l'anima di Death Stranding per fortuna non si é persa, anzi si é potenziata, e ha solo questo contorno.

Forse, l'unica cosa che ho trovato venire meno é il ruolo della stanza privata. Non che sia cambiata da un punto di vista di gioco, cioè resta il posto dove "riposarti", ma non é più quel momento di stacco e rilassamento, perché il viaggio in sé é meno pesante.
Still, per me é meglio così. Ci si lamenta di "more of the same" e mi sembrerebbe fuori luogo vedere un errore qualcosa che differenzia. É giusto che il primo abbia comunque quel qualcosa di 'suo' seppur sottile. Io però, apprezzo così, anzi preferisco così, non perché non mi piacesse questo elemento del primo, ma sarebbe stato pesante avere lo stesso stile percettivo... e davvero ripetitivo, dato che dopo aver giocato così tanto al primo avrebbe reso il 2 più scocciante. Cosa che non é. Mai, e dico mai, aveva tutta sta voglia di fare tutte le consegne opzionali
Post automatically merged:


Kojima qui ha davvero reso appagante e epico fare il corriere. Nel primo c'era ancora una forte acerbità, ma col 2 davvero ha dato la giusta maturazione e un'idea, ai tempi, coraggiosa.

Come detto, a me ricorda tanto l'evoluzione dal Metal Gear del 1987 a Metal Gear 2 Solid Snake del 1990. É proprio quella sensazione di passaggio. Stessa base, ma talmente raffinata che quella struttura assume il suo vero valore e potenziale.

E si, é vero che questo lo fanno tantissimi sequel in realtà , forse la maggior parte, ma il livello qualitativo raggiunto da Kojima é uno dei più grossi ed esemplari.
Concordo, sembra Metal Gear fuso a Death Stranding.

Che può essere un bene come un male.
Io il primo l'ho adorato, e fare le secondarie era la cosa che mi intrippava di più, riusciva a darmi un senso di libertà il primo Ds.
Ieri ho fatto una missione in puro stile Metal Gear, e ammetto che é stata divertente, però vedere un tipo con un carico enorme sulla schiena che si "nasconde" nell'erba fa abbastanza ridere...
 
Ieri ho fatto una missione in puro stile Metal Gear, e ammetto che é stata divertente, però vedere un tipo con un carico enorme sulla schiena che si "nasconde" nell'erba fa abbastanza ridere...
Beh in teoria con un carico un minimo importante non puoi nasconderti nell’erba :asd:
Il bello è anche quello, infatti ora hai la funzione rapida per mollare il carico a terra e smaltire gli imprevisti prima di recuperarlo di nuovo
 
Concordo, sembra Metal Gear fuso a Death Stranding.

Che può essere un bene come un male.
Io il primo l'ho adorato, e fare le secondarie era la cosa che mi intrippava di più, riusciva a darmi un senso di libertà il primo Ds.
Ieri ho fatto una missione in puro stile Metal Gear, e ammetto che é stata divertente, però vedere un tipo con un carico enorme sulla schiena che si "nasconde" nell'erba fa abbastanza ridere...
Floating carrier my beloved.
 
Sono arrivato

a quando si devono far fuori le prime BT. Il Predator non si poteva affrontare, giusto? Sono scappato e tornato alla tettoia anti crono pioggia e poi fatto fuori l’ultima BT

Comunque è veramente stupendo, graficamente è impressionante.
 
Se qualcuno dei vecchi dirigenti Konami gioca a DS2 sono certo che chiamerà Kojima per rinfacciargli un paio di cose su quanto si è lamentato di "dover fare MGS"

Si riscrive un po' la storia di tutta quella vicenda :rickds:

È bellissimo perchè davvero quelle idee si fondono magnificamente nel mondo do DS, il mix è pazzesco
 
Ultima modifica:
Piccola domandina per tutti. Va bene se fuori spoiler si parla del numero di capitolo in modo da far capire chi può e non può aprire? Ovviamente senza specificare fuori spoiler tipo "sto verso la fine, nel capitolo (invento) 40" e poi tasto spoiler. Giusto per evitare di capire dov'è la fine, so che alcuni non vogliono sapere quanti cap sono.
 
Beh in teoria con un carico un minimo importante non puoi nasconderti nell’erba :asd:
Il bello è anche quello, infatti ora hai la funzione rapida per mollare il carico a terra e smaltire gli imprevisti prima di recuperarlo di nuovo
Io avevo tutto sulla schiena ma non mi vedevano, Sam era nell'erba ma il gli scatoloni gialli uscivano fuori... :asd:
 
 
Concordo, sembra Metal Gear fuso a Death Stranding.

Che può essere un bene come un male.
Io il primo l'ho adorato, e fare le secondarie era la cosa che mi intrippava di più, riusciva a darmi un senso di libertà il primo Ds.
Ieri ho fatto una missione in puro stile Metal Gear, e ammetto che é stata divertente, però vedere un tipo con un carico enorme sulla schiena che si "nasconde" nell'erba fa abbastanza ridere...
No io lo zaino lo mollo sempre. É una funzione che desideravo fin dal primo, e anzi risolve il problema di credibilità che nel primo non potevi mai correggere .
Mi fa un po' sorridere. É come se avesse ascoltato tutte le cose che per me mancavano al primo per esprimere il suo potenziale e le avesse messe qui. Non mi ha per niente deluso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top