Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba | Star Comics | Dynit, Crunchyroll

Pubblicità
Sì infatti me ne lamento fino ad un certo punto, alla fine la pillola ha solo reso Muzan più fattibile.

Kimetsu in generale è stato bravo a gestire sempre situazioni del genere, anche se arrivano interventi esterni all'ultimo minuto non sono mai risolutivi e servono solo a dare una mano ai protagonisti e animare lo scontro (e far venire il caccone al lettore quando in realtà scopri che l'intervento è stato utile solo per un capitolo :pepe: ).

 
Sto leggendo gli ultimi capitoli usciti e sono profondamente deluso da Tomioka.

Faceva tanto il fighetto risoluto, silenzioso, impassibile; ma adesso che è contro Muzan se la sta facendo sotto come un bambino in preda al panico.

Per carità, comprensibilissimo vista la situazione, però mi è calato moltissimo come personaggio.
In che capitolo si vede questo "cambiamento" del personaggio esattamente?

 
disponibile il vol 6

 
Finita la serie animata, per come è iniziata pensavo mi sarebbe piaciuta parecchio, invece rimane sugli standard di quelle poche che escono da Jump che fa tutto bene senza strafare troppo. La produzione comunque è impreziosita dalla colonna sonora, altro che il comparto tecnico, una Kajiura cosi in forma probabilmente ancora mi mancava.

Sicuramente i pro sono la colonna sonora, Tanjiro, Nezuko, Zenitsu e Tomioka, i contro per quanto mi riguarda i restanti pilastri per come sono stati presentati, a prima vista non mi ispirano per nullla. Shinobu poi è palesemente fintissima per ragioni intuibili dal flashback, infatti l'ho altamente preferita in quello spezzone che in tutto il resto dello screentime. 

ma tanto che ci lasci è quotato a 1.05 quindi non ci do neanche troppo peso.
Altro difetto lo spazio che si vuole lasciare al passato dei demoni, se per ogni loro morte mi devo sorbire quel teatrino le palle a terra proprio, basta e avanza Tanjiro che svolge il ruolo compassionevole in modo egregio.

E a proposito di quest'ultimo mi auguro che nell'ultimo episodio siano stati lanciati chiari segnali 

su una possibile relazione tra quei due, ci vorrebbero sempre.
Comunque sono quantomeno incuriosito e proseguo col manga, nonostante la perdita della OST una volta tanto sia davvero un deterrente. 

EDIT

Ho appena finito di leggere i capitoli che andranno animati col film, oddio fino al 62 sarebbe proprio un filmetto, dal 63  ci prova anche a mettere qualcosa di interessante sul piatto

ma provare a dare una caratterizzazione a Rengoku nel giro di due capitoli e poi farlo schiattare è l'ABC dei principianti.
Peccato, vediamo quanto verrà osannato solo perché animato bene  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto ieri su VVVID sono state trasmesse le puntate in italiano del debutto di Zenitsu e Inosuke.

Le loro voci mi sono piaciute parecchio.

 
Finita la serie animata, per come è iniziata pensavo mi sarebbe piaciuta parecchio, invece rimane sugli standard di quelle poche che escono da Jump che fa tutto bene senza strafare troppo. La produzione comunque è impreziosita dalla colonna sonora, altro che il comparto tecnico, una Kajiura cosi in forma probabilmente ancora mi mancava.

Sicuramente i pro sono la colonna sonora, Tanjiro, Nezuko, Zenitsu e Tomioka, i contro per quanto mi riguarda i restanti pilastri per come sono stati presentati, a prima vista non mi ispirano per nullla. Shinobu poi è palesemente fintissima per ragioni intuibili dal flashback, infatti l'ho altamente preferita in quello spezzone che in tutto il resto dello screentime. 

ma tanto che ci lasci è quotato a 1.05 quindi non ci do neanche troppo peso.
Altro difetto lo spazio che si vuole lasciare al passato dei demoni, se per ogni loro morte mi devo sorbire quel teatrino le palle a terra proprio, basta e avanza Tanjiro che svolge il ruolo compassionevole in modo egregio.

E a proposito di quest'ultimo mi auguro che nell'ultimo episodio siano stati lanciati chiari segnali 

su una possibile relazione tra quei due, ci vorrebbero sempre.
Comunque sono quantomeno incuriosito e proseguo col manga, nonostante la perdita della OST una volta tanto sia davvero un deterrente. 

EDIT

Ho appena finito di leggere i capitoli che andranno animati col film, oddio fino al 62 sarebbe proprio un filmetto, dal 63  ci prova anche a mettere qualcosa di interessante sul piatto

ma provare a dare una caratterizzazione a Rengoku nel giro di due capitoli e poi farlo schiattare è l'ABC dei principianti.
Peccato, vediamo quanto verrà osannato solo perché animato bene  :asd:


Non ho capito quando parli di "relazione fra i due" a chi ti riferisci.

Sul resto in disaccordo su una marea di cose: i pilastri sono fighissimi, e il "teatrino" sulla storia da umani dei demoni lo trovo invece ispiratissimo, anche perchè spesso utile a capire i loro comportamenti ossessivi da demoni.

 
Credo

A Tanjiro e Kanao
Si esatto, e vorrei darla per scontata viste le testuali parole. 

A prescindere che ciò avvenga o meno è GIA' un personaggio sfruttato meglio di Rengoku col flashback su di lei mostrato ben prima. Tagliamo corto se per ogni eventuale pilastro che deve morire devo beccarmi il flashback in quel momento è segno che non sapevi che pesci prendere con questi personaggi.

Vanno mostrati con più costanza nel tempo, spero che Rengoku sia solo un caso isolato perché non vedo come uno possa provare empatia per uno che inizi e finisci di conoscere in una manciata di capitoli.
Il sapere che è già all'arco finale comunque è rincuorante, vuol dire che teoricamente si procederà spediti 

a suon di lune fino ad arrivare a Muzan. Mi aspetto schiattino un po' tutti fino a che non sarò in pari con l'esclusione di Tanjirou, Nezuko, Zenitsu, Inomaru, Kanao e forse Tomioka e qualche pilastro eventualmente più forte di lui.
Vediamo un po' non dovrei metterci troppo a mettermi in pari. Anche l'autore comunque che  vuole continuare a tenere il sesso segreto a meno che non sia effeminato  di brutto è chiaramente una donna. Occhi grandi, nasi shojo, gran cura nei volti  :asd:

 
Sul resto in disaccordo su una marea di cose: i pilastri sono fighissimi, e il "teatrino" sulla storia da umani dei demoni lo trovo invece ispiratissimo, anche perchè spesso utile a capire i loro comportamenti ossessivi da demoni.
ma già solo il fatto di dire che l'arco del treno è brutto e scontato quando invece è fighissimo :asd:  vabbè de gustibus...

 
Ultima modifica da un moderatore:
cmq 193

si l'idea del farmaco invecchiante è un po' na cavata....ma per questo vorrei chiudesse con quest'arco...piu allunghi nei manga piu il rischio di fare porcate è alto...

 
Spoiler
si l'idea del farmaco invecchiante è un po' na cavata....ma per questo vorrei chiudesse con quest'arco...piu allunghi nei manga piu il rischio di fare porcate è alto...
Un po

come il veleno di Netero XD

Vabbè, almeno rendi Tamayo meno inutile.

 
194

quindi in pratica tutti i pilastri sono mezzi morti...per me nn se ne salva mezzo a sto punto

 
ma già solo il fatto di dire che l'arco del treno  è brutto e scontato quando invece è fighissimo :asd:  vabbè de gustibus...
Cosa che non ho assolutamente scritto  :asd: , filmetto oltretutto come termine non va ad implicare che sarà una merd*. Giustamente hai detto che son gusti, ma magari la prossima volta non rigiriamoci le parole come fa più comodo  :fiore:

 
Cosa che non ho assolutamente scritto  :asd: , filmetto oltretutto come termine non va ad implicare che sarà una merd*. Giustamente hai detto che son gusti, ma magari la prossima volta non rigiriamoci le parole come fa più comodo  :fiore:
cosa avrei rigirato della parola "filmetto" precisamente? come dire sarà robetta...quindi siamo li

tra l'altro il plot twist di rengoku per uno shonen è tutt'altro che l'abc ...è uno dei pezzi migliori dell'intero manga in pratica... e praticamente nn s'è mai visto in altri manga se nn in rari casi :asd:  

 
cosa avrei rigirato della parola "filmetto" precisamente? come dire sarà robetta...quindi siamo li

tra l'altro il plot twist di rengoku per uno shonen è tutt'altro che l'abc ...è uno dei pezzi migliori dell'intero manga in pratica... e praticamente nn s'è mai visto in altri manga se nn in rari casi :asd:  
C'è qualche problemino nella comprensione del testo, senza offesa sia chiaro. Io ripeto che non ho scritto minimamente 

che l'arco del treno è brutto e scontato 
tue testuali parole. 

Quanto ho scritto relativo all'ABC invece non si riferisce al "plot twist"  della sua morte, ma  al cercare di volerci dare a tutti i costi una caratterizzazione in extremis, per farti provare per forza empatia.  

Da li il termine principiante perché ai miei occhi mi è apparso che non avesse un'idea precisissima di come utilizzare il personaggio, poi è una mia sensazione sia chiaro, rimane il fatto  che lo hai sfruttato per 10 capitoli, dove per almeno la metà il focus resta comunque su Tanjirou.

Io al suo posto se proprio voleva far provare un'empatia più vera avrei modificato la parte dell'allenamento sulla respirazione con anche la presenza di  Rengoku, appigli ce n'erano eccome.

Se dici comunque che è uno dei pezzi migliori mi spaventi :dsax: , ci sono morti e morti, preferisco una morte fatta bene, dove il personaggio interessato lasciava davvero  qualcosa, che 100 buttate li che dopo un po' non ti fanno già effetto.

Per dire fosse morta Shinobu (che a me non garba più di tanto) già come morte mi avrebbe sicuramente preso di più, perché il personaggio ed accenni del perché sia cosi sono stati mostrati gradualmente e non tutti in una volta.

Filmetto again è da leggere nel vero senso della  parola, dove non c'è scritto da nessuna parte "brutto e scontato ",  ma appunto per come ti pompano anche i trailer uno magari si aspetta faville, invece ha per 3/4 una luna minore pippa clamorosa, l'ennesimo uso dei sogni non veri  che si sono già viste in altre opere  e  poi solo l'ultimo quarto di film che fa arrivare una luna crescente, con un combattimento in cui sicuramente Ufotable ci metterà del suo per renderlo al meglio, cosa che ha già fatto con l'anime per permettere al manga di fare quelle vendite astronomiche pur non spiccando rispetto ad altri passati su Jump, ma restando sempre fino ad ora su buoni livelli, sia chiaro.

In sintesi 3/4 di film per i miei gusti saranno poco interessanti, l'ultimo lo sarà già di più ma con riserva. E in tutto questo comunque non sarà certo io a negare l'importanza che potrà avere la  morte  di Regoku eventualmente su Tanjirou, ho letto pochi altri capitoli dopo e già quello che si è scoperto anche solo sui suoi orecchini lo trovo interessante.
Spero sia chiaro ora, poi  oh se devo anche spiegare il mio parere parziale sui pilastri lo faccio eh  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma se

la morte di rengoku è uno dei momenti piu toccanti e migliori del manga  :morrisb2:  e l'empatia verso il personaggio si sente eccome, soprattutto la parte successiva dove si vede proprio che tangiro è rimasto toccato pesantemente da quella morte e cambia totalmente...quindi boh

cioè la sua morte è "shockante" proprio per quello...ovvero personaggio appena entrato nel vivo e caratterizzato in poco tempo che muore così

poi sui poteri del luna calante, se ragioni così devi tagliare via 3/4 dei manga shonen odierni (se non tutti)


non so proprio che dirti

 
ma se

la morte di rengoku è uno dei momenti piu toccanti e migliori del manga  :morrisb2:  e l'empatia verso il personaggio si sente eccome, soprattutto la parte successiva dove si vede proprio che tangiro è rimasto toccato pesantemente da quella morte e cambia totalmente...quindi boh

cioè la sua morte è "shockante" proprio per quello...ovvero personaggio appena entrato nel vivo e caratterizzato in poco tempo che muore così

poi sui poteri del luna calante, se ragioni così devi tagliare via 3/4 dei manga shonen odierni (se non tutti)


non so proprio che dirti
E' evidente che abbiamo due percezioni diverse sull'argomento. 

Su Tanjiro e le ripercussioni che avrà la morte di Sengoku infatti non mi pare di averlo negato, rimango della  mia opinione per il resto, ma alla fine come ribadito è una questione di gusti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me è quello il bello di Rengoku, di essere stato una cometa, apparso per 5 secondi e ha brillato più di tanti altri, accecante. L'empatia la provi perché era una bella morte in una situazione disperata.

Trovo ben più inspirato che siano riusciti a creare una scena e un legame del genere con un personaggio che fino a 4 capitoli prima era uno sconosciuto piuttosto che l'ennesimo compare amico vicino con tutto il build-up del caso, sarebbe stato genericissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi sta seguendo l'anime ita ? Sono arrivati all'apparizione di Zenitsu e Inosuke.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top