PS4/PS5 Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles

  • Autore discussione Autore discussione Sasuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Di solito Bandai Namco cerca di battere il ferro finchè è caldo, quindi commissiona quasi sempre dei giochi basati su Anime che vanno per la maggiore, e che sono attualmente in trasmissione. 

Purtroppo mi sentirei di escludere roba come HxH, FMA, Yu Yu, Ken, Berserk, Bleach o Saint Seiya, proprio perchè attualmente non hanno una qualche rappresentazione animata in programmazione e che aiuterebbe a trainare le vendite.  

One Piece, One Punch Man, MHA, Fairy Tail, SAO e Dragon Ball, sono tutti anime attualmente sulla cresta dell’onda, ma hanno già delle trasposizioni videoludiche in cantiere, quindi sono da escludere. 

Rimarrebbero: 

- Black Clover, di cui il recente gioco non mi sembra sia andato benissimo, e che ha all’attivo già parecchie puntate da cui attingere; 

- Nanatsu no Taizai, che praticamente è nella stessa situazione di Black Clover e che personalmente darei come uno dei candidati più papabili;

- Shingeki no Kyojin mi piacerebbe moltissimo, ma penso che resterà in mano agli Omega Force fino alla sua conclusione; 

- Kimetsu no Yaiba, visto l’enorme successo, è telefonatissimo che avrà un gioco dedicato, però mi sembra ancora troppo presto. Magari vogliono sfruttare il boom di popolarità e mettere subito in cantiere qualcosa... non saprei; 

- Boruto/Naruto è anch’esso un possibile candidato. Dopo il semi fiasco di Shinobi Striker, e con l’anime di Boruto ormai bello che avviato, la probabilità che l’IP venga riaffidata ai CC2 non’è per nulla da scartare; 

- JoJo è una enorme gallina dalle uova d’oro, ed è molto ma molto strano che attualmente non ci siano giochi in programma. ASB, nonostante la buona qualità del titolo, ha avuto qualche inciampo che ne ha affossato totalmente il giudizio da parte dei giocatori “puristi”, segno che entrare nell’elitario mondo dei picchiaduro 2D e farsi perdonare certi scivoloni iniziali, è praticamente impossibile a meno che non ti chiami Capcom/Ark System/Nintendo/Namco. Potevano sfondare col battle arena, genere che abbraccia un pubblico meno esigente, ma se ne sono usciti con quella grandissima ca*ata di AoH  :badboy:  

Non so se Bandai Namco voglia rischiare una terza volta ad affidare il brand ai CC2, ma sta di fatto che un nuovo gioco su JoJo mi sento di dire che lo vedremo molto ma molto presto. 

Chissà, forse le preghiere di @Drev sono state ascoltate e finalmente avrà il suo gioco sulle Pretty Cure  :stupore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chissà, forse le preghiere di @Drev sono state ascoltate e finalmente avrà il suo gioco sulle Pretty Cure  :stupore:
Nah, praticamente impossibile, per due ragioni:

1. PreCure è pensato per un pubblico molto giovane E femminile
2. È molto di tendenza, ma solo in giappone

Il massimo che fanno e faranno sono solo giochi portatili e a basso budget, che è quello che hanno fatto finora, purtroppo. Poi che venderebbe bene in giappone un Precure "storm" o musou siamo d'accordo, sia tra bambini, ragazzi e adulti... ma solo in giappone appunto. Fuori dal giappone è già tanto se qualcuno sa che cosa siano le pretty cure  :fiore:

9 ore fa, Sasuke ha scritto:

—If you were to make another anime game series like the Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm games, what anime would you choose?

Matsuyama: “I can’t answer that. The reason being that we already have an idea and have begun developing it. So! Well, when the timing is right, I’m sure the new project we are working on will be announced. Please look forward to that day! We are doing what we’ve been wanting to do!”


PreCure Storm. Non lo fanno... ma se lo fanno...
Ho già una foto con Matsuyama, se fa PreCure Storm gli faccio una statua a quel punto haha

 
Sperando non sia l'ennesimo battle arena fatto col culo sulla solita serie oscena che va di moda adesso.

HxH? YuYu? Demon Slayer? Kenshin? Cowboy Bebop?!? dubito, ma chissà.
HxH improbabile, il remake dell'anime è stato accolto bene (che io sappia) e anche a me personalmente è piaciuto ma... è un bel po' che non va in onda e non si sa nemmeno quando e se riprenderanno l'anime, visti i problemi di pause lungherrime del manga

Yuyu, cowboy bebop e kenshin conclusi ma troppo vecchi, di saint seiya hanno fatto alcuni giochi per ps3 e 4 trascinati da serie recenti (all'uscita di questi giochi intendo) come lost canvas e omega.

my hero accademia , visto il seguito che ha 
non credo, è stato da poco annunciato My Hero One's Justice 2 per il 2020

Di solito Bandai Namco cerca di battere il ferro finchè è caldo, quindi commissiona quasi sempre dei giochi basati su Anime che vanno per la maggiore, e che sono attualmente in trasmissione. 

Purtroppo mi sentirei di escludere roba come HxH, FMA, Yu Yu, Ken, Berserk, Bleach o Saint Seiya, proprio perchè attualmente non hanno una qualche rappresentazione animata in programmazione e che aiuterebbe a trainare le vendite.  

One Piece, One Punch Man, MHA, Fairy Tail, SAO e Dragon Ball, sono tutti anime attualmente sulla cresta dell’onda, ma hanno già delle trasposizioni videoludiche in cantiere, quindi sono da escludere. 

Rimarrebbero: 

- Black Clover, di cui il recente gioco non mi sembra sia andato benissimo, e che ha all’attivo già parecchie puntate da cui attingere; 

- Nanatsu no Taizai, che praticamente è nella stessa situazione di Black Clover e che personalmente darei come uno dei candidati più papabili;

- Shingeki no Kyojin mi piacerebbe moltissimo, ma penso che resterà in mano agli Omega Force fino alla sua conclusione; 

- Kimetsu no Yaiba, visto l’enorme successo, è telefonatissimo che avrà un gioco dedicato, però mi sembra ancora troppo presto. Magari vogliono sfruttare il boom di popolarità e mettere subito in cantiere qualcosa... non saprei; 

- Boruto/Naruto è anch’esso un possibile candidato. Dopo il semi fiasco di Shinobi Striker, e con l’anime di Boruto ormai bello che avviato, la probabilità che l’IP venga riaffidata ai CC2 non’è per nulla da scartare; 

- JoJo è una enorme gallina dalle uova d’oro, ed è molto ma molto strano che attualmente non ci siano giochi in programma. ASB, nonostante la buona qualità del titolo, ha avuto qualche inciampo che ne ha affossato totalmente il giudizio da parte dei giocatori “puristi”, segno che entrare nell’elitario mondo dei picchiaduro 2D e farsi perdonare certi scivoloni iniziali, è praticamente impossibile a meno che non ti chiami Capcom/Ark System/Nintendo/Namco. Potevano sfondare col battle arena, genere che abbraccia un pubblico meno esigente, ma se ne sono usciti con quella grandissima ca*ata di AoH  :badboy:  

Non so se Bandai Namco voglia rischiare una terza volta ad affidare il brand ai CC2, ma sta di fatto che un nuovo gioco su JoJo mi sento di dire che lo vedremo molto ma molto presto. 

Chissà, forse le preghiere di @Drev sono state ascoltate e finalmente avrà il suo gioco sulle Pretty Cure  :stupore:
In effetti Nanatsu ha un solo gioco per console casalinghe e da quello che ho letto non è un granché. Un Nanatsu Storm lo comprerei sicuro.

Anche jojo è un probabile candidato

 
Un JRPG su HxH e mi bagno come una ragazzina.

 
C'è anche un altro caso che nessuno ha pensato: Dragon Ball (Storm) by CC2. Ok stanno finendo kakarot, ma è classificato come action rpg. Parla solo di new project, non new anime, o sbaglio?

Con Dragon Ball Super vai piuttosto sul sicuro: stanno facendo se non erro un nuovo film e nel 2020/21 dovrebbe ricominciare Super in Giappone.
Dragon Ball Super "Storm" e ciaone a tutti. Con tanto di modalità Torneo del potere in 100 personaggi contemporaneamente. E poi niente, mi sono svegliato  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è anche un altro caso che nessuno ha pensato: Dragon Ball (Storm) by CC2. Ok stanno finendo kakarot, ma è classificato come action rpg. Parla solo di new project, non new anime, o sbaglio?

Con Dragon Ball Super vai piuttosto sul sicuro: stanno facendo se non erro un nuovo film e nel 2020/21 dovrebbe ricominciare Super in Giappone.
Dragon Ball Super "Storm" e ciaone a tutti. Con tanto di modalità Torneo del potere in 100 personaggi contemporaneamente. E poi niente, mi sono svegliato  :asd:
Molto interessante un Dragon Ball Super Storm.  :ahsisi:

 
Stanno letteralmente già facendo un altro gioco di DB, come fate a volerne subito un altro e completamente diverso da quello che stanno facendo attualmente  :monkashake:

Poi si, al 99% sarà un altro fighter arena scemo alla Storm, però sempre le solite tre ip in croce... due bolas. Sempre meglio DB che su cagate come Black Cover, ma insomma anche basta DB  :maperfavore:

 
Stanno letteralmente già facendo un altro gioco di DB, come fate a volerne subito un altro e completamente diverso da quello che stanno facendo attualmente  :monkashake:

Poi si, al 99% sarà un altro fighter arena scemo alla Storm, però sempre le solite tre ip in croce... due bolas. Sempre meglio DB che su cagate come Black Cover, ma insomma anche basta DB  :maperfavore:
Perché kakarot è praticamente finito, ci sta che nel 2021 esca un altro gioco di dragon ball, magari uno storm-like, a maggior ragione che dovrebbe esserci un nuovo film in arrivo e la nuova serie di super  :morristend:
Hanno fatto giochi di DB per ANNI dall'ultima serie uscita (al tempo era il gt, finito da anni), figurati ora che c'è super e che va pure bene  :asd:

Io ci avrei visto bene un fairy tail storm, ma c'è il jrpg dei gust in pieno sviluppo, quindi direi che non sarà FT.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di solito Bandai Namco cerca di battere il ferro finchè è caldo, quindi commissiona quasi sempre dei giochi basati su Anime che vanno per la maggiore, e che sono attualmente in trasmissione. 

Purtroppo mi sentirei di escludere roba come HxH, FMA, Yu Yu, Ken, Berserk, Bleach o Saint Seiya, proprio perchè attualmente non hanno una qualche rappresentazione animata in programmazione e che aiuterebbe a trainare le vendite.  

One Piece, One Punch Man, MHA, Fairy Tail, SAO e Dragon Ball, sono tutti anime attualmente sulla cresta dell’onda, ma hanno già delle trasposizioni videoludiche in cantiere, quindi sono da escludere. 

Rimarrebbero: 

- Black Clover, di cui il recente gioco non mi sembra sia andato benissimo, e che ha all’attivo già parecchie puntate da cui attingere; 

- Nanatsu no Taizai, che praticamente è nella stessa situazione di Black Clover e che personalmente darei come uno dei candidati più papabili;

- Shingeki no Kyojin mi piacerebbe moltissimo, ma penso che resterà in mano agli Omega Force fino alla sua conclusione; 

- Kimetsu no Yaiba, visto l’enorme successo, è telefonatissimo che avrà un gioco dedicato, però mi sembra ancora troppo presto. Magari vogliono sfruttare il boom di popolarità e mettere subito in cantiere qualcosa... non saprei; 

- Boruto/Naruto è anch’esso un possibile candidato. Dopo il semi fiasco di Shinobi Striker, e con l’anime di Boruto ormai bello che avviato, la probabilità che l’IP venga riaffidata ai CC2 non’è per nulla da scartare; 

- JoJo è una enorme gallina dalle uova d’oro, ed è molto ma molto strano che attualmente non ci siano giochi in programma. ASB, nonostante la buona qualità del titolo, ha avuto qualche inciampo che ne ha affossato totalmente il giudizio da parte dei giocatori “puristi”, segno che entrare nell’elitario mondo dei picchiaduro 2D e farsi perdonare certi scivoloni iniziali, è praticamente impossibile a meno che non ti chiami Capcom/Ark System/Nintendo/Namco. Potevano sfondare col battle arena, genere che abbraccia un pubblico meno esigente, ma se ne sono usciti con quella grandissima ca*ata di AoH  :badboy:  

Non so se Bandai Namco voglia rischiare una terza volta ad affidare il brand ai CC2, ma sta di fatto che un nuovo gioco su JoJo mi sento di dire che lo vedremo molto ma molto presto. 

Chissà, forse le preghiere di @Drev sono state ascoltate e finalmente avrà il suo gioco sulle Pretty Cure  :stupore:
Greed!

Mi mancavano i tuoi luuunghi post! :D

Secondo me ci sono poche probabilità che CC2 torni sul brand, almeno non ora, inoltre Boruto, seppur condivida lo stesso universo di Naruto, per me si potrebbe classificare come una serie a parte.

Cambio di protagonista e personaggi.

Comunque più che CC2 vorrei vedere altri team a lavoro su Naruto/Boruto, ovviamente non ai livelli di Soleil, ma il sogno sarebbe ArcSys..

Ti rendi conto Greed che i titoli di Naruto, su questa gen, sono solamente 2?

Sulla scorsa gen(conto PS3/X360/Wii) ne sono... non so nemmeno il numero preciso, talmente la mole impressionante..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché kakarot è praticamente finito, ci sta che nel 2021 esca un altro gioco di dragon ball, magari uno storm-like, a maggior ragione che dovrebbe esserci un nuovo film in arrivo e la nuova serie di super  :morristend:
Hanno fatto giochi di DB per ANNI dall'ultima serie uscita (al tempo era il gt, finito da anni), figurati ora che c'è super e che va pure bene  :asd:

Io ci avrei visto bene un fairy tail storm, ma c'è il jrpg dei gust in pieno sviluppo, quindi direi che non sarà FT.
Imho se faranno un gioco su Super, sarà sulla stessa formula di Kakarot, se no non ha senso che si siano sbattuti per creare qualcosa di diverso per poi ritornari subito sui loro passi (tranne che kakarot non floppi malissimo).

Comunque i pg di Super li hanno inseriti in Xenoverse e FighterZ, non è che la fanbase sia a secco di Super  :asd:  

 
C'è anche un altro caso che nessuno ha pensato: Dragon Ball (Storm) by CC2. Ok stanno finendo kakarot, ma è classificato come action rpg. Parla solo di new project, non new anime, o sbaglio?

Con Dragon Ball Super vai piuttosto sul sicuro: stanno facendo se non erro un nuovo film e nel 2020/21 dovrebbe ricominciare Super in Giappone.
Dragon Ball Super "Storm" e ciaone a tutti. Con tanto di modalità Torneo del potere in 100 personaggi contemporaneamente. E poi niente, mi sono svegliato  :asd:
Basta con sto DB, bastah!  :monkashake:

Capisco l'impressionante successo che sta avendo di nuovo la serie di Toriyama, però non credo che sarebbe un segreto se CC2 stesse sviluppando un(altro) nuovo DB a poca distanza da Kakarot..

 
C'è anche un altro caso che nessuno ha pensato: Dragon Ball (Storm) by CC2. Ok stanno finendo kakarot, ma è classificato come action rpg. Parla solo di new project, non new anime, o sbaglio?

Con Dragon Ball Super vai piuttosto sul sicuro: stanno facendo se non erro un nuovo film e nel 2020/21 dovrebbe ricominciare Super in Giappone.
Dragon Ball Super "Storm" e ciaone a tutti. Con tanto di modalità Torneo del potere in 100 personaggi contemporaneamente. E poi niente, mi sono svegliato  :asd:
mi hai appena detto che my hero accademia no perchè se fanno uno ( completamente di genere diverso ) mentre dragon ball che esce kakarot a gennaio  si  :trollface:

 
C'è anche un altro caso che nessuno ha pensato: Dragon Ball (Storm) by CC2. Ok stanno finendo kakarot, ma è classificato come action rpg. Parla solo di new project, non new anime, o sbaglio?

Con Dragon Ball Super vai piuttosto sul sicuro: stanno facendo se non erro un nuovo film e nel 2020/21 dovrebbe ricominciare Super in Giappone.
Dragon Ball Super "Storm" e ciaone a tutti. Con tanto di modalità Torneo del potere in 100 personaggi contemporaneamente. E poi niente, mi sono svegliato  :asd:
Oddio, ma sai che un Dragon Ball picchiaduro simil Storm non’è una ipotesi totalmente da escludere?! Gli basterebbe riciclare e riadattare buona parte di quello che hanno creato per Kakarot, aggiungere il Super (che tanto per 3/4 si tratta di recolor con finisher diversa  :asd: ), e in un anno e mezzo scarso di lavori il gioco è bello che pronto  :ninja:  

È una poveracciata incredibile, ma per Namco Bandai sarebbe una occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire  :azz:

Greed!

Mi mancavano i tuoi luuunghi post! :D

Secondo me ci sono poche probabilità che CC2 torni sul brand, almeno non ora, inoltre Boruto, seppur condivida lo stesso universo di Naruto, per me si potrebbe classificare come una serie a parte.

Cambio di protagonista e personaggi.

Comunque più che CC2 vorrei vedere altri team a lavoro su Naruto/Boruto, ovviamente non ai livelli di Soleil, ma il sogno sarebbe ArcSys..

Ti rendi conto Greed che i titoli di Naruto, su questa gen, sono solamente 2?

Sulla scorsa gen(conto PS3/X360/Wii) ne sono... non so nemmeno il numero preciso, talmente la mole impressionante..
Grazie Sasu!  :D

È che i KH ed i CC2, per quanto non abbiano niente in comune, sono rispettivamente una serie ed una software house che mi stanno particolarmente a cuore e che sono riuscite entrambe a farmi amare ma anche disperare per questo media, quindi quando salta fuori qualche notizia su di loro mi metto a scrivere a ruota libera  :asd:  

Su Boruto concordo, ormai è autosufficiente da reggersi sulle proprie gambe. Magari ecco, non sotto forma di un ennesimo Storm che ormai è stato sfruttato più del necessario, ma come una IP del tutto nuova da lanciare magari sulla next gen o cross gen. Gli ASW farebbero sicuramente un gioco diddio, ma personalmente tendo a preferire la tridimensionalità sui giochi basati sugli anime  :P  

Hai pienamente ragione, ma purtroppo una volta conclusosi l’anime che faceva da traino era inevitabile che NB avrebbe decellerato con la produzione di giochi a lui dedicati  :sad:  

Inoltre quella ciofeca di Striker non li ha di certo aiutati a cambiare idea... 

Magari se i CC2 non si fossero andati ad impelagare in quell’accordo con SQEX avremmo assistito alla nascita di una nuova IP, ed a una gen fiorente come quella ps3/x360... ma, ahimè, non lo scopriremo mai. Ciò di cui però abbiamo la certezza è che da quell’accordo poi naufragato ci hanno perso tutti. SQEX ha le spalle larghe e ne è uscita indenne, ma i CC2 che sono piccolini si sono praticamente giocati l’intera gen passando dalla creazione di 9 giochi nella passata gen (5 capitoli di Storm, 2 di JoJo, Asura’s Wrath e quel piccolo picchiaduro su Hack), a quasi 3 in questa (Storm 4, la remastered di Hack e DB Kakarot)... non oso immaginare gli altri studi affiliati in quell’accordo, che probabilmente erano pure più piccoli di CC2, che brutta fine che avranno fatto  :sad:

 
Io vorrei un gioco fatto come si deve su Bleach.. magari con l’annuncio della ripresa dell’anime..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Oddio, ma sai che un Dragon Ball picchiaduro simil Storm non’è una ipotesi totalmente da escludere?! Gli basterebbe riciclare e riadattare buona parte di quello che hanno creato per Kakarot, aggiungere il Super (che tanto per 3/4 si tratta di recolor con finisher diversa  :asd: ), e in un anno e mezzo scarso di lavori il gioco è bello che pronto  :ninja:  

È una poveracciata incredibile, ma per Namco Bandai sarebbe una occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire  :azz:

Grazie Sasu!  :D

È che i KH ed i CC2, per quanto non abbiano niente in comune, sono rispettivamente una serie ed una software house che mi stanno particolarmente a cuore e che sono riuscite entrambe a farmi amare ma anche disperare per questo media, quindi quando salta fuori qualche notizia su di loro mi metto a scrivere a ruota libera  :asd:  

Su Boruto concordo, ormai è autosufficiente da reggersi sulle proprie gambe. Magari ecco, non sotto forma di un ennesimo Storm che ormai è stato sfruttato più del necessario, ma come una IP del tutto nuova da lanciare magari sulla next gen o cross gen. Gli ASW farebbero sicuramente un gioco diddio, ma personalmente tendo a preferire la tridimensionalità sui giochi basati sugli anime  :P  

Hai pienamente ragione, ma purtroppo una volta conclusosi l’anime che faceva da traino era inevitabile che NB avrebbe decellerato con la produzione di giochi a lui dedicati  :sad:  

Inoltre quella ciofeca di Striker non li ha di certo aiutati a cambiare idea... 

Magari se i CC2 non si fossero andati ad impelagare in quell’accordo con SQEX avremmo assistito alla nascita di una nuova IP, ed a una gen fiorente come quella ps3/x360... ma, ahimè, non lo scopriremo mai. Ciò di cui però abbiamo la certezza è che da quell’accordo poi naufragato ci hanno perso tutti. SQEX ha le spalle larghe e ne è uscita indenne, ma i CC2 che sono piccolini si sono praticamente giocati l’intera gen passando dalla creazione di 9 giochi nella passata gen (5 capitoli di Storm, 2 di JoJo, Asura’s Wrath e quel piccolo picchiaduro su Hack), a quasi 3 in questa (Storm 4, la remastered di Hack e DB Kakarot)... non oso immaginare gli altri studi affiliati in quell’accordo, che probabilmente erano pure più piccoli di CC2, che brutta fine che avranno fatto  :sad:
Effettivamente Bandai Namco per aver dato carta bianca ad un team come Soleil sullo sviluppo di un vg su Naruto significa che forse non c'è davvero nessun team disposto a prendere in mano il brand.

Quindi significa che dovremmo per forza attendere il ritorno di CC2? 

Comunque si, CC2 paga anche le conseguenze per aver buttato tot anni nel cesso per via di FFVIIR, per questo motivo in questa gen la loro presenza è stata minimale.

 
Ragazzi, un altro gioco di Dragon Ball diverso da quello che stanno attualmente facendo, non ha senso.

Comunque è ovvio che si occuperanno di una serie emergente o di una che comunque non ha ancora alcuna serie di videogiochi alle spalle.

Imho i CC2 sono gli unici che possono rivaleggiare con il comparto tecnico eccezionale che ha l’anime di Demon Slayer. Serie che sta spopolando e non ha ancora nessun videogioco in cantiere.

Se integrano quello che stanno facendo con Kakaroth, ovvero un gdr con mappe aperte e boss fight particolari divise a fasi, ne può uscire un piccolo capolavoro.

 
Ragazzi, un altro gioco di Dragon Ball diverso da quello che stanno attualmente facendo, non ha senso.

Comunque è ovvio che si occuperanno di una serie emergente o di una che comunque non ha ancora alcuna serie di videogiochi alle spalle.

Imho i CC2 sono gli unici che possono rivaleggiare con il comparto tecnico eccezionale che ha l’anime di Demon Slayer. Serie che sta spopolando e non ha ancora nessun videogioco in cantiere.

Se integrano quello che stanno facendo con Kakaroth, ovvero un gdr con mappe aperte e boss fight particolari divise a fasi, ne può uscire un piccolo capolavoro.
Non l'ho mai visto, ma lo sto conoscendo per fama: Demon Slayer.

Sarebbe un ottimo videogioco (cosi in modo da riscoprire anche l'anime).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top