PS4/PS5 Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles

  • Autore discussione Autore discussione Sasuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito lo story mode. Onestamente? abbastanza deluso dal gioco.

La storia è lenta, proprio come struttura, il problema non sono le cutscene che durano 20 minuti (anche se...) il problema è che ha un pacing soporifero, quando hai il controllo di Tanjiro nelle varie cittadine devi fare di quelle cose da gioco ps1 per bambini, super basiche, estremamente lente che spezzano il ritmo, onestamente potevano anche fare a meno di metterle. Tral'altro ad un certo punto nel capitolo 5 iniziano a tagliare un sacco di parti di storia fino alla fine, si vede che è stato fatto proprio di fretta, ci hanno ficcato le scenette extra prese dall'anime e pensano di essere apposto, bello schifo.

Ripetitiva ma soprattutto non divertente tutta la roba extra, belli gli scontri coi demoni npc che sono più forti di una luna crescente e hanno tremila gimmick per aumentare la difficoltà artificiosamente, uno si diverte. Non ho neanche più voglia di mettermici, anche perchè le ricompense sono vocine, screen dell'anime e musiche che non ascolterò mai.

Per quello che offre a livello di contenuto è un gioco da recuperare a 20€, e lo dico da fan che lo aspettava e l'ha preso al lancio a prezzo pieno. Sai che mi frega di questi che fanno uscire 2 demoni ogni mese, se dopo neanche una settimana hai visto tutto. Farò ogni tanto qualche scontro for fun, magari con amici.

Voto 7 a essere generosissimi, perchè comunque la cura in molti frangenti si è vista, il fanservice c'è, ma è un gioco nato vecchio e monco.

Occasione sprecatissima. Deluso.
isnomma da pigliare scontato a pochi spicci tra un par d'anni :asd:
 
Azz...
Mi sa la vivrò allo stesso modo...purtroppo. Per ora ho deciso di non avviarlo finchè non esce la patch per PS5 e i 60 fps, magari almeno il problema di imput lag (ho letto nei minigiochi sia enorme) lo risolvono.
Input lag nei minigiochi se c'è è minimo. Il problema è durante il free roam per le mappe.

Non ha solo problemi risolvibili tramite patch sto gioco, è da rifare proprio la struttura della storia per svecchiarlo.

Ha due saghe in croce potevano inventarsi qualcosa di meglio e di più curato, sembra abbiano curato solo la grafica.
 
Ci vorrebbe IL GIOCO su One Piece, ma uno come si deve, il manga che ha fatto la storia (ancora in corso), non ha un adattamento come merita, dai Bamco svegliati!
Eh ma per IOne Piece se vuoi far tutto serve il quintupla A :sard:
 
Ci vorrebbe IL GIOCO su One Piece, ma uno come si deve, il manga che ha fatto la storia (ancora in corso), non ha un adattamento come merita, dai Bamco svegliati!
Un gioco? :saske:
Se lo fanno CC2 minimo devono spezzettarlo in 4-5 giochi.
Inoltre il manga è ancora in corso.

Comunque si, al momento ne potrebbero realizzare uno fino a Marineford, ma visto la mole di contenuti ho paura che possano tagliare alcuni archi e dimezzare anche i contenuti negli archi stessi.
 
è ora che qualche SH seria si metta a fare giochi anime decenti, basta giochi anime meh che campano solo sul fanservice dove spesso deludono i fan per primi, quante cazzo di delusioni altrochè :asd:

Serve il budget, serve la capacità, serve la voglia di fare qualcosa più del solito compitino. Sono stanco di dovermi sempre accontentare.
 
è ora che qualche SH seria si metta a fare giochi anime decenti, basta giochi anime meh che campano solo sul fanservice dove spesso deludono i fan per primi, quante cazzo di delusioni altrochè :asd:

Serve il budget, serve la capacità, serve la voglia di fare qualcosa più del solito compitino. Sono stanco di dovermi sempre accontentare.
Il problema e che questi giochi li vendi già con il nome, quindi la qualità viene solo dopo.
 
Leggendo un pò qui, leggendo un pò il topic di kakarot, è una mia impressione o il processo di "crescita" dei cc2 sembra essersi arrestato? Cioè da storm 1 a storm 3 pareva fossero in miglioramento, e vedendo i lavori successivi mi pare di capire siamo rimasti su livelli discreti e niente più. E questi sarebbero pure i migliori nel panorama (senza contare arc)
 
Il problema e che questi giochi li vendi già con il nome, quindi la qualità viene solo dopo.

Mi sembra una scusa che non regge, anche Spiderman è un'opera tratta da un fumetto e basta il nome per vendersi da sola, però il tripla A gliel'hanno fatto in occidente.

Non è il caso che mi metta a elencare gli eroi dei fumetti e relativi giochi tripla A perchè verrebbe un listone. Giochi tratti da anime tripla A? zero.

Un gioco su One Piece fatto da Square Jap, sarebbe un giocone. Invece ci becchiamo il quarto musou, picchiaduro demmerda come Burning Blood, One Piece World Seeker che è quel che è... e stiam parlando di OP che è il cavallo di battaglia delle serie jap. Figurarsi anime secondari che trattamento ricevono, cagate di picchiaduro come One Punch Man, My Hero Academia, Seven Deadly Sins, Saint Seiya (sigh) etc etc etc.

Eddai basta. Infatti non compro più giochi anime da un pezzo, ho preso questo perchè avevo voglia di un gioco su sta serie, ma tanto il sequel fatto da CC2 sarà l'ennesimo more of the same, stesse meccaniche di una decade fa. Sono fermi lì, non hanno manco voglia di fare quel passo in più.

Leggendo un pò qui, leggendo un pò il topic di kakarot, è una mia impressione o il processo di "crescita" dei cc2 sembra essersi arrestato? Cioè da storm 1 a storm 3 pareva fossero in miglioramento, e vedendo i lavori successivi mi pare di capire siamo rimasti su livelli discreti e niente più. E questi sarebbero pure i migliori nel panorama (senza contare arc)

Il comparto grafico è migliorato, ormai si sta giocando l'anime, questo è molto figo. Ma tutto il resto... non ci siamo proprio. Giochi vecchi.

Comunque io penso che sia anche colpa del covid a sto giro, vi assicuro che han rushato lo story mode in maniera assurda ad un certo punto, 2 capitoli sono solo cutscene e pure tagliate, mancano spezzoni di anime importanti che hanno relegato a riassuntini con gli screenshot dell'anime, perfino tutto il treno è monchissimo :paperino:
 
Mi sembra una scusa che non regge, anche Spiderman è un'opera tratta da un fumetto e basta il nome per vendersi da sola, però il tripla A gliel'hanno fatto in occidente.

Non è il caso che mi metta a elencare gli eroi dei fumetti e relativi giochi tripla A perchè verrebbe un listone. Giochi tratti da anime tripla A? zero.

Un gioco su One Piece fatto da Square Jap, sarebbe un giocone. Invece ci becchiamo il quarto musou, picchiaduro demmerda come Burning Blood, One Piece World Seeker che è quel che è... e stiam parlando di OP che è il cavallo di battaglia delle serie jap. Figurarsi anime secondari che trattamento ricevono, cagate di picchiaduro come One Punch Man, My Hero Academia, Seven Deadly Sins, Saint Seiya (sigh) etc etc etc.

Eddai basta. Infatti non compro più giochi anime da un pezzo, ho preso questo perchè avevo voglia di un gioco su sta serie, ma tanto il sequel fatto da CC2 sarà l'ennesimo more of the same, stesse meccaniche di una decade fa. Sono fermi lì, non hanno manco voglia di fare quel passo in più.



Il comparto grafico è migliorato, ormai si sta giocando l'anime, questo è molto figo. Ma tutto il resto... non ci siamo proprio. Giochi vecchi.

Comunque io penso che sia anche colpa del covid a sto giro, vi assicuro che han rushato lo story mode in maniera assurda ad un certo punto, 2 capitoli sono solo cutscene e pure tagliate, mancano spezzoni di anime importanti che hanno relegato a riassuntini con gli screenshot dell'anime, perfino tutto il treno è monchissimo :paperino:
Per me ti sei risposto da solo :asd:
Non ci sono, perchè vendono anche senza doversi impegnare cacciando milioni :sisi:

Spider-man è fatto da Insomniac ed è un'esclusiva , già Marvel Avengers, puzza un botto.
 
Mi sembra una scusa che non regge, anche Spiderman è un'opera tratta da un fumetto e basta il nome per vendersi da sola, però il tripla A gliel'hanno fatto in occidente.

Non è il caso che mi metta a elencare gli eroi dei fumetti e relativi giochi tripla A perchè verrebbe un listone. Giochi tratti da anime tripla A? zero.

Un gioco su One Piece fatto da Square Jap, sarebbe un giocone. Invece ci becchiamo il quarto musou, picchiaduro demmerda come Burning Blood, One Piece World Seeker che è quel che è... e stiam parlando di OP che è il cavallo di battaglia delle serie jap. Figurarsi anime secondari che trattamento ricevono, cagate di picchiaduro come One Punch Man, My Hero Academia, Seven Deadly Sins, Saint Seiya (sigh) etc etc etc.

Eddai basta. Infatti non compro più giochi anime da un pezzo, ho preso questo perchè avevo voglia di un gioco su sta serie, ma tanto il sequel fatto da CC2 sarà l'ennesimo more of the same, stesse meccaniche di una decade fa. Sono fermi lì, non hanno manco voglia di fare quel passo in più.



Il comparto grafico è migliorato, ormai si sta giocando l'anime, questo è molto figo. Ma tutto il resto... non ci siamo proprio. Giochi vecchi.

Comunque io penso che sia anche colpa del covid a sto giro, vi assicuro che han rushato lo story mode in maniera assurda ad un certo punto, 2 capitoli sono solo cutscene e pure tagliate, mancano spezzoni di anime importanti che hanno relegato a riassuntini con gli screenshot dell'anime, perfino tutto il treno è monchissimo :paperino:
Esattamente e ritengo che One Piece sia perfetto, é appunto la punta di diamante di Shonen Jump, l'ultimo dei famosi Big Three, è vero è ancora in corso, però lo potrebbero fare
 
Per me ti sei risposto da solo :asd:
Non ci sono, perchè vendono anche senza doversi impegnare cacciando milioni :sisi:

Spider-man è fatto da Insomniac ed è un'esclusiva , già Marvel Avengers, puzza un botto.

Si ma anche gli eroi Marvel si sono sempre venduti da soli. Ti ricordi quanti tie-in demmerda si facevano nell'era pre-MCU? un'infinità.

E i vari Batman? l'occidente soprattutto in sto periodo sta cacciando fuori tripla A a go go sugli eroi dei fumetti americani, poi che facciano cagare è un altro conto, ne han fatti anche di belli. Il Giappone non ne ha mai fatto uno negli ultimi 20 anni, immagino quanto si vendano bene picchiaduro demmerda solo per i fan, avrà venduto 10 milioni di copie World Seeker, sicurissimo :asd:
 
Si ma anche gli eroi Marvel si sono sempre venduti da soli. Ti ricordi quanti tie-in demmerda si facevano nell'era pre-MCU? un'infinità.

E i vari Batman? l'occidente soprattutto in sto periodo sta cacciando fuori tripla A a go go sugli eroi dei fumetti americani, poi che facciano cagare è un altro conto, ne han fatti anche di belli. Il Giappone non ne ha mai fatto uno negli ultimi 20 anni, immagino quanto si vendano bene picchiaduro demmerda solo per i fan, avrà venduto 10 milioni di copie World Seeker, sicurissimo :asd:
Gli sviluppatori Giapponesi, tranne pochissime SH, stanno indietro di anni.
Propongono gioco tecnicamente scarsi, pensa quanto ci ha messo Tales Of a rinnovarsi, eppure è una saga principale di bandai, figurati quelle sugli Anime/Manga.

Difficilmente daranno IP del genere a terzi.
 
Premettendo che a me i giochi di CC2 piacciono già così come sono e li ritengo per distacco i migliori in ciò che fanno, secondo me se gli venisse dato un buon budget e tempo sufficiente tirerebbero fuori roba davvero importante. Il problema non sono gli sviluppatori nel loro caso. Certo, per team come Soleil o Byking che sfornano robaccia tipo Shinobi Striker e My Justice 1 e 2 il problema sono anche gli sviluppatori.
 
Premettendo che a me i giochi di CC2 piacciono già così come sono e li ritengo per distacco i migliori in ciò che fanno, secondo me se gli venisse dato un buon budget e tempo sufficiente tirerebbero fuori roba davvero importante. Il problema non sono gli sviluppatori nel loro caso. Certo, per team come Soleil o Byking che sfornano robaccia tipo Shinobi Striker e My Justice 1 e 2 il problema sono anche gli sviluppatori.

Questo Demon Slayer è Naruto Ultimate Ninja Storm 2 reskinnato, ma con meno contenuti del primo Ninja Storm per ps3. Si, il problema sono anche gli sviluppatori in CC2. Sto giocando lo stesso gioco che giocavo nel 2010 su ps3.

Vi giuro ha robe talmente basiche e noiose che era meglio non metterle, Tanjiro che corre con 2 secondi di input lag in slowmotion a raccogliere i punti colorati per la mappa è una cosa che nel 2021 fa venire il mal di pancia.
Gli sviluppatori Giapponesi, tranne pochissime SH, stanno indietro di anni.
Propongono gioco tecnicamente scarsi, pensa quanto ci ha messo Tales Of a rinnovarsi, eppure è una saga principale di bandai, figurati quelle sugli Anime/Manga.

Difficilmente daranno IP del genere a terzi.

Tocca accontentarci o sarebbe meglio saltare gli acquisti. Poi si legge di continuo "eh ma se facessero quel gioco di one piece fatto bene..." è da ps1 che fanno giochi di OP, non c'è stato UN action adventure completo fatto bene con budget degno :asd: comunque i suoi giochi divertenti li ha avuti OP, soprattutto in passato, tipo gli Unlimited su Wii. Forse a Dragon Ball è andata ancora meglio, tutti gli altri è stato un declino inesorabile, ormai reskinnano lo stesso picchiaduro e lo rivendono a prezzo pieno.

Se dessero l'ip a terzi potrebbero vendere seriamente milioni di copie, i fan di OP ci sono.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top