PS5 Demon's Souls

Pubblicità
Il quantitativo di erbe trasportabili è minore ma alla fine non fa granché differenza. La maggior parte delle volte, specialmente a gioco avanzato, muori perchè non fai in tempo a curarti e non per mancanza di cure.

Io, per limitarne l'efficacia, le avrei rese come le gemme di dark souls 2. Invece di darti subito tutta la vita te la ripristinavano nel tempo. Cosi probabilmente avrebbe bilanciato meglio il tutto.


Diciamo che ora, ancora più che con l'originale, si muore in percentuale molto di più nel viaggiare nei livelli piuttosto che nelle boss battle.



ps: Ovviamente questo detto da chi ha giocato l'originale e gli altri souls. Un giocatore alle prime armi sicuramente vivrà un'altra esperienza seppur, in generale, meno ostica rispetto ai precedenti capitoli.
Buono che abbiano perlomeno ridotto il numero di erbe trasportabili, l'importante è che rimanga la cosa che apprezzavo di più delle erbe: che c'è una simil componente survival che ti sprona a non sprecarle e a stare attento a non morire se ne hai usata qualcuna, altra cosa da rivedere era che da metà gioco in poi sono davvero troppo semplici da farmare o acquistare e praticamente con un minimo di impegno per reperirle ne avevo accumulate abbastanza da rendere piuttosto semplici tutti i boss della seconda parte (anche quelli considerati più ostici), il caso più eclatante è stato quello del boss finale:
Con quelle che ho trovato per arrivare da lui, più quelle che già avevo l'ho battuto al primo tentativo senza neanche capire la meccanica che ti succhia i livelli da quanto velocemente è caduto giù.
 
Buono che abbiano perlomeno ridotto il numero di erbe trasportabili, l'importante è che rimanga la cosa che apprezzavo di più delle erbe: che c'è una simil componente survival che ti sprona a non sprecarle e a stare attento a non morire se ne hai usata qualcuna, altra cosa da rivedere era che da metà gioco in poi sono davvero troppo semplici da farmare o acquistare e praticamente con un minimo di impegno per reperirle ne avevo accumulate abbastanza da rendere piuttosto semplici tutti i boss della seconda parte (anche i boss considerati più ostici), il caso più eclatante è stato quello del boss finale:
Con quelle che ho trovato per arrivare da lui, più quelle che già avevo l'ho battuto al primo tentativo senza neanche capire la meccanica che ti succhia i livelli da quanto velocemente è caduto giù.
Si quella componente diciamo survival è presente specialmente nelle parti iniziali. Chiaramente a gioco avanzato sei comunque ben fornito e per cui è molto difficile rimanerne senza.
 
Grande, sembra un messaggio sul topic fatto nel 2010, uguale! Ah il tuffo nel passato che non ti fanno fare i remake.
Purtroppo non sono completamente blind in quanto conosco qualcosina (mi ero visto quando uscì tutto il gameplay di Sabaku) ma molte cose non le so proprio :asd: Mi sto rigorosamente suicidando nel Nexus perchè voglio per il momento evitare di andare in Black :asd:
 
ucciso il flamelurker al primo colpo :powah:

tra l'altro la boss fight è spettacolare con quel fuoco dell'arena e del boss che acceca.
 
Ragazzi vi consiglio di vedere come hanno rifatto la Moonlight, è clamorosa da quanto è bella.

Dovete equipaggiarla che sennò non rende.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi vi consiglio di vedere come hanno rifatto la Moonlight, è clamorosa da quanto è bella.

Dovete equipaggiarla che sennò non rende.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Vista anche io, una figata. Ha un effetto simile alla Reaper Schyte, quella della Deluxe Edition.
 
Le invasioni da parte di altri giocatori arrivano senza preavviso? Oggi ero nella zona del sentiero del signore, dove c’è il mercante nomade, stavo guardando la merce quando ho sentito un colpo forte e sul momento non capivo cosa stava succedendo, poi mi sono girato e mentre morivo ho visto che era un giocatore invasore che mi ha seccato alle spalle con tre colpi. Morire così è veramente brutto. Domani mi metto offline.
 
Le invasioni da parte di altri giocatori arrivano senza preavviso? Oggi ero nella zona del sentiero del signore, dove c’è il mercante nomade, stavo guardando la merce quando ho sentito un colpo forte e sul momento non capivo cosa stava succedendo, poi mi sono girato e mentre morivo ho visto che era un giocatore invasore che mi ha seccato alle spalle con tre colpi. Morire così è veramente brutto. Domani mi metto offline.
Di norma dovresti essere avvisato. Magari si trattava di un black phantom NPC.
 
Così puoi sfogarti per il pareggio che verrà fuori? :trollface:
:tè:
E adesso, si ritorna a Stonefang finalmente, che bella sessione notturna mi aspetta :sard:
Buono che abbiano perlomeno ridotto il numero di erbe trasportabili, l'importante è che rimanga la cosa che apprezzavo di più delle erbe: che c'è una simil componente survival che ti sprona a non sprecarle e a stare attento a non morire se ne hai usata qualcuna, altra cosa da rivedere era che da metà gioco in poi sono davvero troppo semplici da farmare o acquistare e praticamente con un minimo di impegno per reperirle ne avevo accumulate abbastanza da rendere piuttosto semplici tutti i boss della seconda parte (anche quelli considerati più ostici), il caso più eclatante è stato quello del boss finale:
Con quelle che ho trovato per arrivare da lui, più quelle che già avevo l'ho battuto al primo tentativo senza neanche capire la meccanica che ti succhia i livelli da quanto velocemente è caduto giù.
Il quantitativo di erbe trasportabili è stato praticamente dimezzato rispetto all'originale :sisi:
Inoltre, ad ogni tipologia di erba è stato attribuito un peso diverso sull'inventario, quindi non puoi portarti dietro tutte le erbe possibili, a meno di non sacrificarti una buona percentuale di peso (più efficaci le erbe e maggiore sarà il loro peso)

Secondo me su questo hanno fatto un ottimo lavoro di ribilanciamento, quel tanto che bastava per riequilibrare un minimo il sistema, mantenendo però le peculiarità dell'originale
 
Oggi ho fatto la prima pare di Latria. Bellissima location ma ammazza che palo in culo che sono i corridoi stretti. Sono morto una vagonata di volte perchè non avevo abbastanza spazio di manovra :asd:

Comunque sono partito come cavaliere forza pura, ma ho deciso di fare un ibrido mago, per poter usare qualche incantesimo a distanza, ma soprattutto per poter utilizzare armature più leggere e schivare agilmente. La goffaggine data dall'armatura pesante mi ha già fatto morire fin troppe volte :sard:
 
Il quantitativo di erbe trasportabili è minore ma alla fine non fa granché differenza. La maggior parte delle volte, specialmente a gioco avanzato, muori perchè non fai in tempo a curarti e non per mancanza di cure.

Io, per limitarne l'efficacia, le avrei rese come le gemme di dark souls 2. Invece di darti subito tutta la vita te la ripristinavano nel tempo. Cosi probabilmente avrebbe bilanciato meglio il tutto.


Diciamo che ora, ancora più che con l'originale, si muore in percentuale molto di più nel viaggiare nei livelli piuttosto che nelle boss battle.



ps: Ovviamente questo detto da chi ha giocato l'originale e gli altri souls. Un giocatore alle prime armi sicuramente vivrà un'altra esperienza seppur, in generale, meno ostica rispetto ai precedenti capitoli.
È questo il punto, rendiamoci conto che abbiamo (in molti non tutti) almeno due souls bb e sekiro sulle spalle, e lo dico quasi con certezza perché chi ama questo genere sti giochi li ha giocati per forza, giusto Demons qualcuno l’ha missato per la non retrocompatibilità.
Questo per dire che solo un nuovo ma proprio nuovo capitolo al 100% con dinaniche inedite puó mettere in seria difficoltà questo tipo di giocatori

Io spero che questo possa essere un serio trampolino di lancio per i Bluepoint, magari insieme ai Japan studio fanno prima un dlc (sesta arcipietra?) per tastare il terreno per poi buttarsi a capofitto sul seguito.

comunque al momento, arrivato al ragno, io sono estasiato, giocarlo è una gioia continua e tantissimo lo fa anche il pad con le continue sollecitazioni e rumori, fantastico
 
È questo il punto, rendiamoci conto che abbiamo (in molti non tutti) almeno due souls bb e sekiro sulle spalle, e lo dico quasi con certezza perché chi ama questo genere sti giochi li ha giocati per forza, giusto Demons qualcuno l’ha missato per la non retrocompatibilità.
Questo per dire che solo un nuovo ma proprio nuovo capitolo al 100% con dinaniche inedite puó mettere in seria difficoltà questo tipo di giocatori

Io spero che questo possa essere un serio trampolino di lancio per i Bluepoint, magari insieme ai Japan studio fanno prima un dlc (sesta arcipietra?) per tastare il terreno per poi buttarsi a capofitto sul seguito.

comunque al momento, arrivato al ragno, io sono estasiato, giocarlo è una gioia continua e tantissimo lo fa anche il pad con le continue sollecitazioni e rumori, fantastico
Hanno proprio detto che non ci sarà la sesta arcipietra.

Per il resto non credo vedremo mai un demon's 2. Più probabile un bloodborne 2 dai from stessi.
Quindi é più facile o più difficile dell'originale?
Chiaramente più facile.
 
Di norma dovresti essere avvisato. Magari si trattava di un black phantom NPC.
Sono riuscito a intravedere il nome e mi sembrava più un nickname da giocatore che da black phantom.

Non ho avuto tempo di reagire perché è durato una manciata di secondi, quando sono uscito dal menù del mercante è partito il terzo colpo e mi ha ucciso.

Ma quello che mi scoccia di più è che poco prima avevo usato l’oggetto per tornare umano perché il boss mi aveva seccato alla prima e ora mi tocca farlo a vita dimezzata perché gli ho finiti, che palle.
 
È questo il punto, rendiamoci conto che abbiamo (in molti non tutti) almeno due souls bb e sekiro sulle spalle, e lo dico quasi con certezza perché chi ama questo genere sti giochi li ha giocati per forza, giusto Demons qualcuno l’ha missato per la non retrocompatibilità.
Questo per dire che solo un nuovo ma proprio nuovo capitolo al 100% con dinaniche inedite puó mettere in seria difficoltà questo tipo di giocatori

Io spero che questo possa essere un serio trampolino di lancio per i Bluepoint, magari insieme ai Japan studio fanno prima un dlc (sesta arcipietra?) per tastare il terreno per poi buttarsi a capofitto sul seguito.

comunque al momento, arrivato al ragno, io sono estasiato, giocarlo è una gioia continua e tantissimo lo fa anche il pad con le continue sollecitazioni e rumori, fantastico
Per me i souls sono robe che vanno fatte da from se Miyazaki vuole lavorarci, non capisco questa smania di affidare l’ip per un seguito a bp :asd:
Preferirei tutta la vita vederli alle prese con una ip originale piuttosto che provare a scimmiottare lo stile di from
 
Per me i souls sono robe che vanno fatte da from se Miyazaki vuole lavorarci, non capisco questa smania di affidare l’ip per un seguito a bp :asd:
Preferirei tutta la vita vederli alle prese con una ip originale piuttosto che provare a scimmiottare lo stile di from
La serie non è solo di Miyazaki, i Japan hanno lavorato sia a demons che a bb avrebbero tutti i titoli per lavorare ad un seguito, i bluepoint servirebbero più per la parte tecnica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top