PS4/PS5 Destiny 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Soggettivamente parlando, i difetti di Destiny sono stati quattro:

-30 fps;

-numero enorme di persone necessarie per giocare (ed io avevo un gran bel clan di oltre sei persone);

-troppo tempo richiesto;

-DLC che ti toglievano cose già comprate;

(non in ordine di importanza)

Dunque già che parte con i 30 frame lockati, nel 2017, per un fps, è una bestemmia... penalizzano l'abilità ed il gameplay enormemente (per fortuna però, gioco su pc, dunque "mi salvo" su questo punto).

Hanno inserito il matchmaking, cosa a dir poco fondamentale in quanto rimedia al secondo punto; però c'è un però: spero che questo non si traduca in attività semplificate (sparare e basta, in pratica).

Bene o male ha superato, per quanto mi riguarda e per il momento, i primi due punti... seguirò con interesse le vicende.

Non mi pronuncio sulla quantità di materiale perché ancora non è definita... ma se davvero non introdurranno nuove classi e razze, sarà davvero triste come cosa.

Sarà meglio per il portafoglio, stop! Cerco di spiegarmi meglio... Comprare Destiny con tutti i DLC ora è sicuramente conveniente perché con 30/40 € ti porti a casa 150+ € di contenuti ma gran parte di quei contenuti non te li godrai a modo perché li affronterai sopralivellato snaturando la vera esperienza che avresti avuto giocandoli al momento giusto. Questo discorso dell'aspettare le edizioni GOTY lo appoggio quando si tratta di videogiochi con normali DLC tipo come ad esempio un Dark Souls (primo gioco che m'è venuto in mente), ma in un gioco come Destiny si perde molto giocandolo 1 o più anni dopo, imho ovviamente. :nev:
Puoi anche togliere quell'imho, è così... senza contare che è un gioco molto "sociale"... affrontare un raid fuori tempo, anche riuscendo a trovare gente e non è così scontato, vorrebbe dire guardare il livellone di turno farselo tutto in cinque minuti.

D'altra parte però, comprandolo al d1, sei praticamente costretto ad acquistare anche tutti i dlc in quanto, nel primo capitolo, c'era la brillantissima ed onestissima politica di levarti contenuti già acquistati... ritrovandoti in mano il nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' bello? Si :sisi:

Vecchio? Si :sisi:

Potevano almeno rinnovare i menù, per dare una rinfrescata al gioco stesso. Cosa per me fondamentale. Ho capito Bungie, la capisco e concordo con lei. Non hanno voluto rivoluzionare il gioco, hanno preso il primo e staranno tappando i buchi. Potevano fare decisamente meglio. Alla fine è veramente un Destiny 1, guardando il video del crogiolo, la missione contro i cabal... sa di vecchio, ma nuovo... nel senso che è stato lucidato. Bisogna vedere come sfruttano l' open world dei pianeti.

 
PS4 e One quello sono, per i 60 c'è Scorpio in uscita a fine anno vediamo quante console piazzano.
battlefront e titanfall 2 girano a 60 fps e su pro addirittura a 1440p .

Sono dei pagliacci .

 
Ultima modifica da un moderatore:
aspetto la versione completa di espansioni, non me la sento di fare lo stesso errore di Destiny 1 comprato al day one, quest'anno c'è tenta roba che mi interessa, posso aspettare tranquillamente la versione completa a un prezzo ridotto

 
oguno fa quel che crede ma aspettare la versione con i dlc con un gioco come destiny che vive di cambiamenti e robe da scoprire e giocare al momento dell'uscita è un grande errore.

poi ogununo fa quel che gli pare giustamente, se a uno interessa il gioco io consiglio di giocarci dall'inizio

il pvp cmq è completamente cambiato



- - - Aggiornato - - -

ah e sulla questione fps

andrà a 30 pure su scoprio sicuramente, perchè chi gioca su one non può avere uno svantaggio di framerate quando gioca contro un'altro su scorpio

idem ps4 e pro

su pc giocano tutti sulla stessa cosa e il framerate può essere piu alto infatti non è lockato

 
battlefront e titanfall 2 girano a 60 fps e su pro addirittura a 1440p .Sono dei pagliacci .
Ma pure Killzone ad inizio gen girava a 60 cavolo, se si vuole si ottiene quel risultato :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Sarà meglio per il portafoglio, stop! Cerco di spiegarmi meglio... Comprare Destiny con tutti i DLC ora è sicuramente conveniente perché con 30/40 € ti porti a casa 150+ € di contenuti ma gran parte di quei contenuti non te li godrai a modo perché li affronterai sopralivellato snaturando la vera esperienza che avresti avuto giocandoli al momento giusto. Questo discorso dell'aspettare le edizioni GOTY lo appoggio quando si tratta di videogiochi con normali DLC tipo come ad esempio un Dark Souls (primo gioco che m'è venuto in mente), ma in un gioco come Destiny si perde molto giocandolo 1 o più anni dopo, imho ovviamente. :nev:
E questo ok, ma ritengo che questo sia un problema DEL GIOCO, non mio.

Mi spiego: Se si utilizzasse un sistema "alla Alienation" il problema del livello non sussisterebbe ad esempio. Abbandonando il sistema di luce post lv 30 (che ho trovato abbastanza aberrante) non si avrebbe il problema che i dlc ti sparano automaticamente avanti di millemila livelli grazie all' equip. Per quanto riguarda il popolamento dei raid non lo considero un grosso problema, nel senso che fatico a credere che non si troverà gente anche ad un anno dall'uscita, e se eventualmente non si trovasse...amen :asd:

Non è che si deve per forza aspettare il primo dlc per avere un gioco di qualità, nessuno li obbliga a farlo uscire oggi e sono gli unici che ufficialmente e volutamente fanno uscire giochi incompleti per poi migliorarli più avanti.

- - - Aggiornato - - -

Il pvp me lo ricordavo più "dinamico", ricordo male?

Sembra tutto troppo boots on the ground :morristend:

 
Il pvp me lo ricordavo più "dinamico", ricordo male?

Sembra tutto troppo boots on the ground :morristend:
l'hanno rallentato (lo skating è stato nerfato tantissimo a quanto pare)

e hanno nerfato un sacco le abilità che non oneshottano piu ma servono per aiutare a fare le kill e non sono il mezzo per farle come lo sono ora

la super si ricarica molto piu lentamente (pare che ne riesci a fare una par partita)

le armi piu potenti (pompa cecchini etc.) sono meno abusabili, e sembra molto piu incentrato sulla skill di primarie e duelli che non sullo spamming di robe o la gente che ti rusha in faccia col pompa o la spallata caricata

c'è da dire che potrebbero anche essere pg che non hanno tutto sbloccato quindi probabilmente il gioco potrebbe essere piu veloce (a livello di planate migliorate o cooldown ridotti per le abilità) ma la differenza da come è ora il pvp si vede già tutta e non credo che anche con pg endgame ci sarà molta differenza da quello che si vede nel video

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un po' deluso dai 30fps, il primo era fluidissimo lo stesso ma avrebbero potuto mettere i 60 senza troppi problemi su questo...

 
l'hanno rallentato (lo skating è stato nerfato tantissimo a quanto pare)e hanno nerfato un sacco le abilità che non oneshottano piu ma servono per aiutare a fare le kill e non sono il mezzo per farle come lo sono ora

la super si ricarica molto piu lentamente (pare che ne riesci a fare una par partita)

le armi piu potenti (pompa cecchini etc.) sono meno abusabili, e sembra molto piu incentrato sulla skill di primarie e duelli che non sullo spamming di robe o la gente che ti rusha in faccia col pompa o la spallata caricata

c'è da dire che potrebbero anche essere pg che non hanno tutto sbloccato quindi probabilmente il gioco potrebbe essere piu veloce (a livello di planate migliorate o cooldown ridotti per le abilità) ma la differenza da come è ora il pvp si vede già tutta e non credo che anche con pg endgame ci sarà molta differenza da quello che si vede nel video
Il 4 vs 4 non mi convince moltissimo, però in teoria han fatto tutti i cambiamenti che volevo. Io amo il pvp di Destiny perché è giusto, sai sempre perché hai perso/vinto uno scontro, se hai sbagliato tu, o è stato più bravo l'avversario e se sei bravo, hai quasi sempre il tempo di reagire se qualcuno ti sorprende di lato o dietro, potendo anche ribaltare la situazione, cosa che non si può dire nel 99% degli fps online. L'unica cosa che lo rovinava era lo spam delle abilità e il troppo focus sui pompa/cecchini. Quindi con ciò che han fatto vogliono proprio puntare sul lato primarie e skill, e non potevo chiedere di meglio.

Mi mancherà il mio fido Airone. Il primo grande obiettivo sarà ritrovare l'arma con le caratteristiche più vicine.

 
Il 4 vs 4 non mi convince moltissimo, però in teoria han fatto tutti i cambiamenti che volevo. Io amo il pvp di Destiny perché è giusto, sai sempre perché hai perso/vinto uno scontro, se hai sbagliato tu, o è stato più bravo l'avversario e se sei bravo, hai quasi sempre il tempo di reagire se qualcuno ti sorprende di lato o dietro, potendo anche ribaltare la situazione, cosa che non si può dire nel 99% degli fps online. L'unica cosa che lo rovinava era lo spam delle abilità e il troppo focus sui pompa/cecchini. Quindi con ciò che han fatto vogliono proprio puntare sul lato primarie e skill, e non potevo chiedere di meglio.
Mi mancherà il mio fido Airone. Il primo grande obiettivo sarà ritrovare l'arma con le caratteristiche più vicine.
oddio... il pvp di destiny giusto? il pvp di destiny e' parecchio sbilanciato... che poi piaccia ok, anche io lo giocavo con abbastanza piacere... ma sicuramente non era giusto, era divertente, il pvp giusto e' quello che puo' farsi competitivo e destiny non potra' mai essere competitivo

 
Certo che a vedere il gameplay non sembra un sequel, ma un'altra espansione del primo. :asd:

Peccato, avevo un discreto hype, ma al d1 assolutamente no con queste premesse. Lo recupererò dopo natale quando costerà la metà

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
oguno fa quel che crede ma aspettare la versione con i dlc con un gioco come destiny che vive di cambiamenti e robe da scoprire e giocare al momento dell'uscita è un grande errore.
poi ogununo fa quel che gli pare giustamente, se a uno interessa il gioco io consiglio di giocarci dall'inizio

il pvp cmq è completamente cambiato


non ho capito, su console uguaglianza e su pc no? che senso ha? su console è lockato perchè non vogliono sbattersi, poi basta lockare la modalita' crogiolo e stop

 
oddio... il pvp di destiny giusto? il pvp di destiny e' parecchio sbilanciato... che poi piaccia ok, anche io lo giocavo con abbastanza piacere... ma sicuramente non era giusto, era divertente, il pvp giusto e' quello che puo' farsi competitivo e destiny non potra' mai essere competitivo
Ogni patch ha fixato sbilanciamenti di armi ma ne ha portati altri, vero, però quando ci sono gli scontri, vicini o lontani, tra due guardiani che usano primarie, non c'è niente di più bello. Niente cagate, il migliore vince. Estremizzando questo concetto, e diminuendo i componenti di una squadra, per me si, Destiny può essere competitivo. Poi probabilmente problemi ne avrà, ma secondo me la strada intrapresa è molto interessante.

- - - Aggiornato - - -

non ho capito, su console uguaglianza e su pc no? che senso ha? su console è lockato perchè non vogliono sbattersi, poi basta lockare la modalita' crogiolo e stop
Che senso ha il PC nel confronto? E' un sistema a parte. Voglia di sbattersi è alla stregua del "lazy devs" che non ha senso. Semplicemente non vogliono dividere l'utenza, o creare svantaggi sia in pvp che in pve, perché comunque ci sarebbero problemi. Senza contare che se uno si abitua ai 60fps in pve e poi va di 30fps in crogiolo è tipo un trauma, quasi penalizzante.

Per me è giusto così.

 
niente server dedicati confermati.

un po vergognosa questa cosa, a mo di ubisoft con FOR HONOR.

e` un bel ********** all`utenza, proprio a dire tanto sti ******** comprano il gioco lo stesso, non importa supportarlo a dovere con server dedicati.:sisi:

 
Se avete intenzione di prenderlo i casi sono solo 2:

o prendete la versione con l'expansion pass a 100€ al D1 e vi mettete subito in conto tutti i futuri DLC a pagamento post anno 1

o aspettate l'ultimo anno per la collection e vi recuperate tutto il malloppone a 60-70€ con tutti i fix del caso.

Non ci sono altre alternative sensate, comprare la standard a 70€ equivale a giocare per 2-3 mesi prima di venire tagliati fuori dai DLC, così come recuperare il gioco usato o price-droppato vi farà risparmiare nulla sulla spesa totale dell'esperienza. Per il primo parliamo di 200€ ca, per il secondo difficilmente prevededo diversamente.

Da una parte sarei anche tentato di ridare nuovamente fiducia al brand, dall'altra non ho sentito abbastanza differenze da giustificare per la seconda volta 100€ a occhi chiusi. Chi ama il primo di sicuro andrà sul sicuro, ma per tutti quelli che sono rimasti delusi o non ha digerito parecchie cose è tutto a rischio e pericolo sperare in un netto cambio di rotta...

 
. Senza contare che se uno si abitua ai 60fps in pve e poi va di 30fps in crogiolo è tipo un trauma, quasi penalizzante.

Per me è giusto così.
preferisco rimanere traumatizzato a 60fps

 
niente server dedicati confermati.
un po vergognosa questa cosa, a mo di ubisoft con FOR HONOR.

e` un bel ********** all`utenza, proprio a dire tanto sti ******** comprano il gioco lo stesso, non importa supportarlo a dovere con server dedicati.:sisi:
Ecco, questo è molto grave :bah!:

- - - Aggiornato - - -

[TWEET]


[/TWEET]
Niente server dedicati anche su PC, per la cronaca...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top