PS4 Detroit: Become Human

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi pare abbiano dichiarato che a seconda delle scelte fatte i 3 personaggi si potranno incontrare o no.
In questo caso, se sono riusciti a gestire così tante variabili, chapeau

 
Ancora devo capire se il gameplay è più vicino a beyond o hr...Cmq impressionante a livello tecnico.

Inviato con un plico dal 1885 tramite western union
gameplay :rickds:

 
"Per me è una scena molto forte e toccante, ed ero interessato a mettere il giocatore nella posizione di questa donna. C'è un contesto nella storia, c'è una ragione perché questo accade - da dove lei arriva e dove sta andando. Quello che è importante per me e cos'è importante in Detroit è dire che un gioco è legittimato quanto un film o un libro o un'opera teatrale nell'esplorare temi come una violenza domestica. Non scegli di parlare di violenza domestica. Non è andata tipo 'oh, scriviamo una scena su una violenza domestica. Non è così che funziona. Quando sei uno scrittore parli delle cose che ti toccano, che senti davvero dentro di te che sono qualcosa che ti toccano, e speri che toccheranno anche la gente" David Cage





Ed ecco che il videogioco assurge a forma d'arte. Quest'uomo gode di tutta la mia stima, ho adorato Heavy rain (un po' meno Beyond) e trovo questa forma ludica estremamente profonda e appagante. Inutile dire che fremo per l'uscita di questo titolo.

 
Detroit: Become Human – New Trailer Debuts at Paris Games Week
When we released a short video called “Kara” in 2011, we never imagined where it would take us. Initially just a tech demo, the story of this female android wanting to be free moved millions of people online and won an award at the LA Short Festival — a first for a short based on a game engine.

Since then, I tried to imagine what happened to Kara after she left the factory. I had to imagine a world, our world in 20 years – the city of Detroit reborn thanks to the android industry.

I also imagined two other playable characters: Connor, the deviant hunter working with the humans, and Markus, the leader of the android revolution.

Since we introduced Detroit with a teaser focused on Kara, we released demos of Connor and Markus. We wanted to close the loop by showing a demo of Kara, which we are proud to do at Paris Games Week, the place where we revealed the game to the world for the first time.

The scene we are presenting is a very important moment in Kara’s story: we discover that she is owned by a human, Todd Williams, the single father of a little girl called Alice.

At this point, Kara is an obedient android in charge of taking care of the house and Alice – but the situation turns out in an unexpected way. Confronted with Todd’s violence toward his little girl, Kara feels compelled to disobey and risk her life to save Alice.

This is the beginning of an intense road trip that will take them – Kara the deviant android and Alice the little girl – through the darkest corners of Detroit in a journey of danger, fear, and hope.

Detroit is the story of our world in twenty years, a world where androids that look like humans are treated like objects and have no rights. It is the story of three androids’ struggles: Kara escaping to protect a little girl, Markus fighting to be free, and Connor chasing deviants; three stories that may well determine the future of all androids.

As the player, you will tell these three intertwined stories simultaneously through your actions and decisions. You will be confronted with difficult choices, moral dilemmas, and critical decisions that will shape the destiny of your characters and the future of their world.

Your actions will significantly change the story. Choices made as one character may have an impact on the others. You will also need to remember that all three characters can die at any point, which won’t lead to a game over, but will allow the story to continue without them…

Detroit offers a unique experience, something you have never played before. It is a spectacular and unexpected journey full of emotions, twists and turns, dangers and hopes, in the most branching experience ever created by Quantic Dream; where every choice matters.

While playing Detroit, you will not only discover these three characters but many others, and we hope you will remember Connor, Markus, and Kara’s stories for a long time – three androids fighting to become who they are…

David Cage - Director, Quantic Dream

Immagini:

OJJmRbGh


kmDuWKOy


MX50cRBC


NUhhstSo


N3PWBIhG


OJJmRbGh


2tsIm4n2


QBnT9JXB


dynCoVgs


iOTzZw8r
 
Io vorrei, vorrei davvero dare fiducia a Cage...ma ogni volta manda in vacca tutto in un modo o nell'altro... :asd: questo Detroit, se saprà realizzare ciò che promette, potrebbe davvero essere il suo "salto di qualità"...ma le feature eccessivamente pubblicizzate in fase di marketing mi lasciano sempre sfiducioso perché mi puzzano di gimmick...spero di sbagliarmi, ma seguirò questo gioco con più interesse rispetto a quanto abbia seguito Beyond (del quale ho letto solo svogliatamente qualche feedback dopo l'uscita, per poi capire che non faceva al caso mio)

 
Io vorrei, vorrei davvero dare fiducia a Cage...ma ogni volta manda in vacca tutto in un modo o nell'altro... :asd: questo Detroit, se saprà realizzare ciò che promette, potrebbe davvero essere il suo "salto di qualità"...ma le feature eccessivamente pubblicizzate in fase di marketing mi lasciano sempre sfiducioso perché mi puzzano di gimmick...spero di sbagliarmi, ma seguirò questo gioco con più interesse rispetto a quanto abbia seguito Beyond (del quale ho letto solo svogliatamente qualche feedback dopo l'uscita, per poi capire che non faceva al caso mio)
l'importante è che non metta roba paranormale o caxxate varie...che mandino a bottane tutto

è troppo difficile fare una cosa del genere?

 
l'importante è che non metta roba paranormale o caxxate varie...che mandino a bottane tutto
è troppo difficile fare una cosa del genere?
Dire di sì dato che ce la schiaffa praticamente sempre.

In realtà in HR non rammento se ci fosse l'elemento occulto.

 
l'importante è che non metta roba paranormale o caxxate varie...che mandino a bottane tutto
è troppo difficile fare una cosa del genere?
Secondo me in un contesto cyberpunk non dovrebbe averne bisogno.

 
Non linciatemi ma come ''meccaniche'' a me questo gioco puzza da vecchio:sisi:nel senso sta rischiando grosso Cage a farlo uscire così tardi,visto che come tipologia di gioco ormai è già stra sdoganata:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dire di sì dato che ce la schiaffa praticamente sempre.In realtà in HR non rammento se ci fosse l'elemento occulto.
qualche caghata poco realistica o non ancora esistente ce l'ha sempr emessa)

- - - Aggiornato - - -

Non linciatemi ma come ''meccaniche'' a me questo gioco puzza da vecchio:sisi:nel senso sta rischiando grosso Cage a farlo uscire così tardi,visto che come tipologia di gioco ormai è già stra sdoganata:sisi:
eh ma se guardi ne stanno sfornando tanti di questo tipo...finchè tira...

 
l'importante è che non metta roba paranormale o caxxate varie...che mandino a bottane tutto
è troppo difficile fare una cosa del genere?
Il problema non è il paranormale in sè. Ma che almeno parti come , chessò, un thriller, è finisca come tale.Tipo Heavy Rain.

Senza aggiungere scene troppo esagerate ed anche forzate.

Tipo

Fahrenheit (all'improvviso diventa Matrix reloaded) e Beyond (c'è di tutto e di più, a volte non si capisce dove và a parare... e con tanto di apocalisse finale che non c'entra un cavolo. A cage quando gli parte la mano non c'è nulla da fare...

I giochi di Cage danno il meglio quando rimangono nelle vicende personali, nell'intimità dei personaggi e le loro storie. Per esempio in Beyond era bello seguire le vicende della bambina, il suo rapporto con l'entità...la sezione nel garage, dove c'è il paranormale ma è ben fatto d'atmosfera e misurato. (ripeto,il problema non è il paranormale) La parte con i barboni... davvero bella.

Poi all'improvviso arriva il polo Nord, navicelle spaziali, condensatori multispazio-dimensionali e le scimmie che ballano.:pffs:


Spero che Detroit non parta con le vicende personali di Kara (che ti fanno anche riflettere) e poi alll'improvviso venga assunta da organizzazioni internazionali per salvare il mondo dall'arrivo degli alieni. No, perchè conoscendo Cage è probabile.

Speriamo bene. Non ci vuole nulla che lo trasformi nei ''magnifici 3 contro Godzilla''. (Kara, il detective e l'altro rivoluzionario lì...)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Beyond già parte col soprannaturale eh, il fatto di avere un "tizio" dentro che ha una sua anima (anzi, lo è) già fa capire che è una storia fantasy. Questo no, e non potrà mai esserlo...punta a robe futuristiche non fantasy :sisi:

 
Beyond per me è stato il gioco piu brutto degli ultimi anni , finito veramente controvoglia con coinvolgimento 0

 
Ma Beyond già parte col soprannaturale eh, il fatto di avere un "tizio" dentro che ha una sua anima (anzi, lo è) già fa capire che è una storia fantasy. Questo no, e non potrà mai esserlo...punta a robe futuristiche non fantasy :sisi:
Appunto. Parte col paranormale. Ci stà. Era fatto bene.

Poi arrivano le robe futuristiche, apocalissi, zone di guerra, rituali navajo, la protagonisita che diventa prima soldato, poi spia della CIA, viene sbattuta a destra e sinistra... tutto dettato dalle smanie di David Cage...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appunto. Parte col paranormale. Ci stà. Era fatto bene. Poi arrivano le robe futuristiche, apocalissi, zone di guerra, rituali navajo, la protagonisita che diventa prima soldato, poi spia della CIA, viene sbattuta a destra e sinistra... tutto dettato dalle smanie di David Cage...
Se fosse rimasto solo nell'ambito paranormale con tocchi horror e/o di ansia sarebbe stato un titolo interessante.

Poi vabbè inserisce cazzate, narrazione in ordine casuale, parti lunghissime pesanti come un macigno ed ecco servito un VG che mi ha fatto addormentare alle 2 di pomeriggio :asd:

sony-computer-entertainme-523c056905e0a.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah già, anche la narrazione in ordine casuale, avevo rimosso. Altra roba alla 'Cage'' giusto per darsi delle arie, mica perchè dà effettivamente un valore in più al racconto...macchè:asd:

Anche giocando i capitoli in ordine cronologico non è che la situazione migliora.

 
Non nominate Fahrenheit please che poi mi tornano alla mente i barboni salvatori del mondo, il sesso con cadavere accanto ai barboni voyeur, Matrix, Dragon Ball, le IA colorate e gli oracoli aztechi :sard:

 
Non nominate Fahrenheit please che poi mi tornano alla mente i barboni salvatori del mondo, il sesso con cadavere accanto ai barboni voyeur, Matrix, Dragon Ball, le IA colorate e gli oracoli aztechi :sard:
Mammamia che degrado di roba :asd:

 
QUANTIC DREAM: DETROIT BECOME HUMAN È UN PASSO DA GIGANTE RISPETTO A HEAVY RAIN E BEYOND

Parlando ai microfoni di GameReactor durante la Games Week di Lisbona, il lead writer di Detroit: Become Human Adam Williams ha dichiarato che il gioco farà un grande salto in avanti rispetto a Heavy Rain e Beyond: Two Souls.

"Se pensate a Heavy Rain e Beyond Two Souls in termini di gameplay intuitivo e storytelling coinvolgente, e fate un paragone diretto con Detroit: Become Human, vi accorgerete di come il gioco abbia fatto passi da gigante in entrambi gli ambiti." afferma il lead writer di Quantic Dream.

A quanto pare, lo studio francese si sta impegnando a fondo per migliorare i propri lavori precedenti sia in termini di gameplay che di narrazione, cercando di offrire con Detroit: Become Human un'avventura ancora più coinvolgente, appassionante e al tempo stesso intuitiva da giocare. Ricordiamo che il titolo è atteso durante la primavera del 2018 in esclusiva per PlayStation 4.

FONTE:OnlySP

- - - Aggiornato - - -

Non lo ha detto David Cage.Quindi forse potrei crederci.

- - - Aggiornato - - -

Non nominate Fahrenheit please che poi mi tornano alla mente i barboni salvatori del mondo, il sesso con cadavere accanto ai barboni voyeur, Matrix, Dragon Ball, le IA colorate e gli oracoli aztechi :sard:
Prima parte da 9. Seconda parte un mèrdone. Incredibile quello che può combinare la mente di David Cage.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top