One/Series Diablo IV

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
EUROPE EARLY ACCESS:
  • British Summer Time (BST): 12AM, June 2
  • Central Europe Summer Time (CEST): 1AM, June 2
EUROPE:
  • British Summer Time (BST): 12AM, June 6
  • Central Europe Summer Time (CEST): 1AM, June 6

Questo é il caso di metterlo in evidenza, almeno per un pò fino all'uscita.
 
Gioco discreto che non regala praticamente nulla di strategico, impone un loot infinito da cambiare ogni due per tre e ti porta al termine della campagna con tante cose dette ma poco comprensibili per quanto mi riguarda. La parte narrativa è di rilievo ma molto meglio all'inizio rispetto alle fasi conclusive della campagna.
Il gameplay funziona e non so quanto la visuale isometrica aiuti, mi chiedo se possa funzionare anche in maniera diversa. A un certo punto comunque ho compreso di dover tirare dritto saltando i nemici inutili che rimpolpano la mappa.
Nemmeno di ruolo c'è nulla, una volta scelta la classe si procede naturalmente verso lo sviluppo del personaggio senza arte né parte. Quests pilotate da segnalini ognipresenti e nessuna possibilità di decidere, su nulla.
Dicono che il vero gioco inizi all'endgame, ma io non ho praticamente più stimoli per andare avanti, non essendo interessato a nessuna cooperativa né altra componente multiplayer.

Un gioco discreto, forse buono ma niente di miracoloso.
Post automatically merged:

Definirlo gioco di ruolo comunque è offensivo. È un semplice action, non c'è nemmeno da considerarlo un adventure perché il senso dell'avventura e della scoperta scompare nelle prime ore (prima metà a esagerare).
Fidati l'endgame è la stessa identica cosa senza manco più la storia a stimolarti. Il più grosso difetto di sto gioco per me è che non c'è un mezzo premio nell'essere skillati nell'usare il pg. Mi dirai anche gli altri diablo erano cosi, e io dico ni. Tipo in D2 se sapevo muovermi bene con il teleport (specialmente dopo l'inserimento della runeword enigma che lo rendeva disponibile su ogni pg) potevo praticamente schivare qualsiasi attacco. Qua ciccia, hai l'elusione che può avere massimo tot cariche e finite quelle ti prendi comunque gli attacchi in faccia, se il pg è vestito bene resiste altrimenti crepi. Una volta uscito in via definitiva No rest for the wicked imho gli cagherà in testa a questo.
 
Fidati l'endgame è la stessa identica cosa senza manco più la storia a stimolarti. Il più grosso difetto di sto gioco per me è che non c'è un mezzo premio nell'essere skillati nell'usare il pg. Mi dirai anche gli altri diablo erano cosi, e io dico ni. Tipo in D2 se sapevo muovermi bene con il teleport (specialmente dopo l'inserimento della runeword enigma che lo rendeva disponibile su ogni pg) potevo praticamente schivare qualsiasi attacco. Qua ciccia, hai l'elusione che può avere massimo tot cariche e finite quelle ti prendi comunque gli attacchi in faccia, se il pg è vestito bene resiste altrimenti crepi. Una volta uscito in via definitiva No rest for the wicked imho gli cagherà in testa a questo.
Ma sai era il mio primo Diablo, però in effetti c'è pure questa componente: le missioni livellano con te e se sei al livello 2 ti ritrovi i nemici al livello 2, se sei al livello 48 te li ritrovi al 48. Stesso posto, stessi nemici, livello diverso e uguale al tuo...

Ho capito che è per creare equilibrio e lasciare libertà di andar prima li e poi la, ma che schifo.

Tra l'altro ricordo di aver incontrato solo una volta un nemico potentissimo a cui facevo il solletico: il cosiddetto macellaio, in un cimitero o manicomio (non ricordo). Son stato costretto a fuggire e poi mi son dimenticato di tornarci.

Ecco, questo è un esempio di marketing fatto bene perché da come girava per internet e in giro sembrava fosse un giocone. Invece è un giochino semplice semplice. Spero baldur's gate 3 non c'entri veramente nulla con questo, perché ce l'ho in lista e quando arriverà non vorrei ritrovarmi una delusione (ho cercato si leggere e vedere il meno possibile)
 
Gioco discreto che non regala praticamente nulla di strategico, impone un loot infinito da cambiare ogni due per tre e ti porta al termine della campagna con tante cose dette ma poco comprensibili per quanto mi riguarda. La parte narrativa è di rilievo ma molto meglio all'inizio rispetto alle fasi conclusive della campagna.
Il gameplay funziona e non so quanto la visuale isometrica aiuti, mi chiedo se possa funzionare anche in maniera diversa. A un certo punto comunque ho compreso di dover tirare dritto saltando i nemici inutili che rimpolpano la mappa.
Nemmeno di ruolo c'è nulla, una volta scelta la classe si procede naturalmente verso lo sviluppo del personaggio senza arte né parte. Quests pilotate da segnalini ognipresenti e nessuna possibilità di decidere, su nulla.
Dicono che il vero gioco inizi all'endgame, ma io non ho praticamente più stimoli per andare avanti, non essendo interessato a nessuna cooperativa né altra componente multiplayer.

Un gioco discreto, forse buono ma niente di miracoloso.
Post automatically merged:

Definirlo gioco di ruolo comunque è offensivo. È un semplice action, non c'è nemmeno da considerarlo un adventure perché il senso dell'avventura e della scoperta scompare nelle prime ore (prima metà a esagerare).
Chi lo ha mai definito gioco di ruolo? Perché ne capisce davvero poco di giochi. Diablo è l'hack 'n' slash per eccellenza.
Post automatically merged:

Ma sai era il mio primo Diablo, però in effetti c'è pure questa componente: le missioni livellano con te e se sei al livello 2 ti ritrovi i nemici al livello 2, se sei al livello 48 te li ritrovi al 48. Stesso posto, stessi nemici, livello diverso e uguale al tuo...

Ho capito che è per creare equilibrio e lasciare libertà di andar prima li e poi la, ma che schifo.

Tra l'altro ricordo di aver incontrato solo una volta un nemico potentissimo a cui facevo il solletico: il cosiddetto macellaio, in un cimitero o manicomio (non ricordo). Son stato costretto a fuggire e poi mi son dimenticato di tornarci.

Ecco, questo è un esempio di marketing fatto bene perché da come girava per internet e in giro sembrava fosse un giocone. Invece è un giochino semplice semplice. Spero baldur's gate 3 non c'entri veramente nulla con questo, perché ce l'ho in lista e quando arriverà non vorrei ritrovarmi una delusione (ho cercato si leggere e vedere il meno possibile)
Son due giochi diversi, BG3 è un RPG, questo un hack and slash.
 
Chi lo ha mai definito gioco di ruolo? Perché ne capisce davvero poco di giochi. Diablo è l'hack 'n' slash per eccellenza.
Post automatically merged:


Son due giochi diversi, BG3 è un RPG, questo un hack and slash.
La descrizione in op e in alto su ogni pagina :campione:
 
Chi lo ha mai definito gioco di ruolo? Perché ne capisce davvero poco di giochi. Diablo è l'hack 'n' slash per eccellenza.
Post automatically merged:


Son due giochi diversi, BG3 è un RPG, questo un hack and slash.
Esatto, difatti all'uscita di BG 3, poco dopo quella di D4 tra l'altro, una delle domande più richieste da chi se ne intende poco è sempre stata questa.

"È come Diablo?"
 
Davvero niente male D4, parlo ovviamente della season 4. Senza mai aver mai terminato la campagna principale, nè una singola stagione :asd: (avevo preferito dedicarmi esclusivamente a BG 3, che mi ha portato via molti mesi).
Ottimo la possibilità di saltare subito la campagna (che comunque giocherò in futuro), una manna per chi come me vuole solo macinare mostri, farmare e droppare.
Oltre poi ad avere di fronte un Diablo con un'atmosfera che rievoca quasi quella del 2, rispetto al 3.

Sarebbe da avvisare un po' in giro, perchè sul tubo e ovunque sono ancora convinti che sia necessario terminarla per poter accedere alla Season endgame.

Mi mancano i cari portali online di D3 (adoro giocare in coop anche con il matchmacking), uno sul tubo mi ha detto che sono disponibili, ma non ha specificato.

Ovviamente sto giocando a Liv. II Veterano, ma mi pare di capire che se completerò le due rispettive Spedizioni principali potrò poi giocare a Incubo o Tormento?
Ma c'è un clan del forum?
Yep, SPAZIOPC<SPC>

Aggiungetemi comunque!
 
Davvero niente male D4, parlo ovviamente della season 4. Senza mai aver mai terminato la campagna principale, nè una singola stagione :asd: (avevo preferito dedicarmi esclusivamente a BG 3, che mi ha portato via molti mesi).
Ottimo la possibilità di saltare subito la campagna (che comunque giocherò in futuro), una manna per chi come me vuole solo macinare mostri, farmare e droppare.
Oltre poi ad avere di fronte un Diablo con un'atmosfera che rievoca quasi quella del 2, rispetto al 3.

Sarebbe da avvisare un po' in giro, perchè sul tubo e ovunque sono ancora convinti che sia necessario terminarla per poter accedere alla Season endgame.

Mi mancano i cari portali online di D3 (adoro giocare in coop anche con il matchmacking), uno sul tubo mi ha detto che sono disponibili, ma non ha specificato.

Ovviamente sto giocando a Liv. II Veterano, ma mi pare di capire che se completerò le due rispettive Spedizioni principali potrò poi giocare a Incubo o Tormento?

Yep, SPAZIOPC<SPC>

Aggiungetemi comunque!
Forse intende che le cripte hanno una funzione simile ai portali. Si ma devi essere lvl 50 e poi 70 per fare quelle spedizioni se non ricordo male.
 
Forse intende che le cripte hanno una funzione simile ai portali.
Può essere, forse aveva detto qualcosa di simile. Però io intendevo proprio con il matchmacking e fare qualche partita in coop.
Altrimenti non saprei...
 
Può essere, forse aveva detto qualcosa di simile. Però io intendevo proprio con il matchmacking e fare qualche partita in coop.
Altrimenti non saprei...
Questo non te lo so dire, non ho ancora giocato con altra gente, non so perché ma con questo non mi è venuta tanta voglia.
 
8 Ottobre, Vessel of hatred.





1169908.png


Nuova classe, Spiritborn, sarà rivelata il 18 Luglio.




Nuova zona: Nahantu

9V5CWPCH32721717642898271.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top