Ufficiale Diabolik

ufficiale
Pubblicità
Iscritto dal
31 Mag 2012
Messaggi
8,342
Reazioni
2,330
Offline
2.50 stelle/a Voto recensione: 2.50/5 2 Voti
Titolo: Diabolik

Genre: Crime, Action

Director: Antonio Manetti, Marco Manetti

Cast: Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Alessandro Roja, Serena Rossi, Claudia Gerini, Roberto Citran, Luca Di Giovanni, Antonino Iuorio, Vanessa Scalera, Daniela Piperno, Pier Giorgio Bellocchio, Guglielmo Favilla, Urbano Barberini, Giovanni Calcagno, Davide Devenuto, Stefano Pesce, Massimo Triggiani, Antonio Scarpa, Francesca Nerozzi, Mario Gomboli, Giuseppe Palumbo

Release: 2021-12-16

Runtime: 133

Plot: La storia oscura e romantica dell’incontro tra Diabolik ed Eva Kant, ambientata nello stato di Clerville alla fine degli anni ‘60. A dargli la caccia, e a cercare di fermare i loro diabolici piani, l’ispettore Ginko.

 
mbho spero non puzzerà troppo di prodotto televisivo e nonostante un certo astio con il personaggio spero esca fuori bene anche solo per orgoglio nazionale :asd:

(avrei preferito un film come si deve su Dilan Dog prima però, Dellamorte Dellamore era stupendo)

 
Hype della madonna avendo letto centinaia di volumetti di Diabolik  :polmo:

Il cast mi sembra azzeccatissimo.

 
Va be' se c'è Miriam Leone mi hanno già venduto il biglietto.

 
mbho spero non puzzerà troppo di prodotto televisivo e nonostante un certo astio con il personaggio spero esca fuori bene anche solo per orgoglio nazionale :asd:

(avrei preferito un film come si deve su Dilan Dog prima però, Dellamorte Dellamore era stupendo)
Fino a qualche anno fa dicevano avrebbero fatto una serie, adesso è diventato un film. Difficile che possa non puzzare di prodotto televisivo.

Il cast è quello che il cinema italiano passa... ma almeno i Manetti Bros. sono bravi, quindi qualche speranza minima ce la si può pure avere  :sisi:

 
Fino a qualche anno fa dicevano avrebbero fatto una serie, adesso è diventato un film. Difficile che possa non puzzare di prodotto televisivo.

Il cast è quello che il cinema italiano passa... ma almeno i Manetti Bros. sono bravi, quindi qualche speranza minima ce la si può pure avere  :sisi:
Quella serie è sparita nel nulla. Fecero anche un piccolo promo.

 
Fino a qualche anno fa dicevano avrebbero fatto una serie, adesso è diventato un film. Difficile che possa non puzzare di prodotto televisivo.

Il cast è quello che il cinema italiano passa... ma almeno i Manetti Bros. sono bravi, quindi qualche speranza minima ce la si può pure avere  :sisi:
beh marinelli nn mi sembra proprio robaccia come attore eh :asd:  

 
Fino a qualche anno fa dicevano avrebbero fatto una serie, adesso è diventato un film. Difficile che possa non puzzare di prodotto televisivo.

Il cast è quello che il cinema italiano passa... ma almeno i Manetti Bros. sono bravi, quindi qualche speranza minima ce la si può pure avere  :sisi:
Ho letto una intervista di aprile, non mi ricordo se ai Manetti oppure a chi ha in mano i diritti cinematografici, dove è stato detto che la serie TV è naufragata perchè, in pratica, chi aveva il timone puntava a snaturare il prodotto; insomma, ci sono state delle divergenze creative importanti che hanno impedito al progetto di partire.

E a quanto pare i Manetti con il film vogliono essere completamente fedeli all'opera originale e si spera che, con il successo della pellicola, si arrivi poi a fare la serie TV (lo stesso processo che è toccato ad altre opere italiane come "Suburra" e "Il Primo Re"), perchè Diabolik "è più adatto ad essere un prodotto seriale". Dovrei ribeccarmi l'intervista così posto il link.

UPDATE: ho trovato il link, ma non lo posto perchè è da un sito concorrente, ma posto il virgolettato a cui mi riferivo:

La serieQualche tempo fa, prima che venisse annunciato il film, era circolata la notizia che Diabolik sarebbe diventato una serie tv Sky, ma così poi non è stato. Per Mario Gomboli, che è anche co-sceneggiatore del film assieme ai Manetti: «La dimensione più corretta per una serie a fumetti che conta più di 800 storie è proprio la serialità e spero che l’eventuale successo del film possa riattivare il progetto di farne una serie tv. La cosa non è andata in porto, così come tutti i precedenti progetti di film, perché fino a oggi tutti quelli che si proponevano per portare Diabolik sullo schermo cercavano di etichettarlo come qualcosa che non è. O si cercava di edulcorarlo e trasformarlo in una specie di Robin Hood, oppure al contrario veniva chiuso in una scatola, ridotto allo stereotipo del serial killer o dell’assassino. I Manetti invece hanno dimostrato di voler fare un film che fosse rispettoso della vera natura del personaggio».Continuano i fratelli: «Il nostro film è prodotto da Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution ed è stato per noi molto prezioso che il nostro referente, l’amministratore delegato di Rai Cinema, Paolo Del Brocco, fosse un grande appassionato di Diabolik. Quando ci siamo rivolti a lui preoccupati per la moralità del personaggio, dal fatto che avremmo portato sullo schermo qualcuno determinato a uccidere per raggiungere i suoi scopi, Del Brocco conoscendo bene Diabolik ci ha sostenuto nelle scelte senza chiederci alcun compromesso».

 
Ultima modifica da un moderatore:
Basta che non si trasformi come nel cartone animato di Diabolik, che era a metà tra Lupin e Action Man :asd:  

 
Speriamo bene, mi dispiacerebbe vedere un lavoro mediocre su uno dei miei personaggi preferiti del fumetto italiano, una decina di anni fa ho collezionato un bel po' di volumi di Diabolik usciti in edicola e li ho amati alla follia.

Miriam Leone è super figa, ma secondo voi la faranno bionda per aderire completamente ad Eva Kant o la lasceranno rossa?

Sia chiaro che a me vanno bene entrambe le opzioni  :predicatore:

 
Speriamo bene, mi dispiacerebbe vedere un lavoro mediocre su uno dei miei personaggi preferiti del fumetto italiano, una decina di anni fa ho collezionato un bel po' di volumi di Diabolik usciti in edicola e li ho amati alla follia.

Miriam Leone è super figa, ma secondo voi la faranno bionda per aderire completamente ad Eva Kant o la lasceranno rossa?

Sia chiaro che a me vanno bene entrambe le opzioni  :predicatore:
Eva deve essere rigorosamente bionda, non scherziamo.

Poi possono farla rossa, mora, viola, verde, basta siano semplici parrucche, i travestimenti sono importantissimi.

 
Fino a qualche anno fa dicevano avrebbero fatto una serie, adesso è diventato un film. Difficile che possa non puzzare di prodotto televisivo.

Il cast è quello che il cinema italiano passa... ma almeno i Manetti Bros. sono bravi, quindi qualche speranza minima ce la si può pure avere  :sisi:
a me marinelli nella parte dello zingaro è piaciuto un botto

 
Here we go!

95413_ppl.jpg


 
Il vecchio trailer




 
Movie information in first post provided by The Movie Database
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top