Digimon Adventure | Crunchyroll

Pubblicità
Viste le prime 3.
Non ho ben capito se tutta la parte iniziale dovrebbe essere una sorta di "riassunto" di quello che accadeva nel primo film (almeno la seconda parte), ma cronologicamente prima della serie invece che dopo. Sta di fatto che lo svolgimento era praticamente identico salvo varie differenze

In ogni caso l'ho trovato un inizio molto caotico e confusionario. Specialmente rispetto a come iniziava la serie, che invece pare "inizi" adesso col finale della 3.
Molto stranito per ora, non so sinceramente come faranno a incastrare tutto quanto da qui in avanti e sopratutto se aspettarmi un qualcosa di molto simile alla prima serie oppure un qualcosa di molto piú diverso come nei primi episodi...



Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

 
e recuperata anche la terza 

per me sta riuscendo benissimo ad essere più ricercata senza risultare pretenziosa (certo che se droppassero quella cavolo di introduzione ogni volta prima dell'intro non mi dispiacerebbe)

tutta lo scontro di Omnimon e con Taichi e Yamato praticamente in trance al suo fianco l'ho trovato davvero surreale, ed una maniera davvero in gamba di farli partecipare alla battaglia (un pò mi hanno fatto tornare in mente le fusioni, difficile da spiegare ma è quella sensazione leggermente disturbante di vedere un ragazzino maneggiare tanta potenza distruttrice) poi completo affidamento alla forza dell'animazione con la completa mancanza di dialoghi, già la precedente aveva tagliato con il superfluo qui proprio all'osso :hehe:
il resto dell'episodio è lento e ci sta non c'è bisogno di rushiare, anche perchè se come sembra si rivoleva riadattare l'evento del film (che comunque non ho visto), c'è anche bisogno di riprendere i passi dell'originale, inoltre nulla viene lasciato cadere, i protagonisti decidono che semplicemente impossibile dare una risposta a quello che hanno appena assistito un pò da irresponsabili ma come vuoi che un ragazzino affronti la cosa? :asd:  ptsd? adesso ed ora tutti stanno bene ed quello che conta di più

poco da segnalare sull'animazione nonostante voi sapete chi, che poi ora che ci penso

può essere che la battaglia abbia causato un piccola amnesia così che i protagonisti non possano spammare Omnimon a destra e a manca già dall'inizio della serie? o come avevo pensato sarà perchè non sono in sintonia / non vanno d'accordo ecc...


comunque beccatevi l'anteprima della 4 anche se non si sà quando uscirà :sadfrog:




 
Adventure Reboot Ep.4

non mi è proprio piaciuta quest'essere così sbrigativi su di un nuovo incidente nel mondo normale, letteralmente raccontandolo come fosse il riepilogo di un episodio di mezzo, non crea urgenza e coinvolgimento per i protagonisti, che tra l'altro nemmeno vediamo rincontrare i loro cari dopo che avevano fatto tanto per salvarli, avrei scambiato la scena al campeggio della tre con del family time in lieve retrospettiva ora come ora :sisi:

mi è piaciuta ancora meno Sora wtf robotica in maniera eclatante praticamente in tutto :morrisb2:  reazioni, modo di parlare , scelte e non posso nemmeno pensare che sia fatto con un qualche scopo in mente perchè non c'è mai un momento su cui ci si soffermi sulla cosa, da davvero l'impressione di vederla pilotata nel fare A, B e C senza curarsi del personaggio davvero solo pochezza/pigrizia di scrittura e ci aggiungo anche recitazione (eh si anche versante animazione e voce) mi ricordavo un personaggio molto più vivace :unsisi: .

Nota davvero alta invece la Trasformazione in Greymon nel "fantasy world" invece che contestuale come l'ultima volta, impressionante anche se un pò aggiunge dell'ironia che l'episodio fosse dedicato a Birdramon :asd:

alla fine non mi è dispiaciuto (contestualizzando che è un episodio di transizione che più non si può) ma mi ha fatto apparire tanti punti interrogativi vedere simili lacune nonostante fosse un episodio molto semplice per questo va in fondo come valutazione

PS: mamma mia quanto odio sorbirmi quell'introduzione ogni volta seguita dalla sigla seguita dal recap :asd:

 
Adventure Reboot Ep.5

è stato un episodio ok, parecchia esposizione ma allo stesso tempo con un certo alone di mistero, per in fin dei conti indirizzare i protagonisti verso la prossima meta ed i cattivi (vediamo per la prima volta Devimon :nev:  che devo dire sembra un pò più buffed del normale :asd: )

e altrettanta azione, decisamente la parte con Koshiro quella che ho gradito di più, mi è piaciuto che si sia pure preoccupato che Whamon stesse bene :asd: , poi quando è arrivata la digievoluzione
 trovo solo un pò sospetto che solo Greymon però si sia beccato quel tipo di animazione per la sua digievoluzione che tra l'altro qui viene riproposta, sarà che la prima volta vogliono farle contestuali e poi andare con la stessa clip? :hmm:  però Birdramon invece non si è beccato nulla trasformazione completamente offscreen ed in quest episodio il suo contributo è al pari se non maggiore di quello di Greymon

 
Exclusive: Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna Film's Subtitled Clip Features Ken, Cody, Davis

Toei Animation and Shout! Factory provided ANN with an exclusive English-subtitled clip featuring Ken, Cody, and Davis for the Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna anime film on Friday.





The companies will host a livestream watch party for the film on October 3 at 8:00 p.m. EDT. Justin Rojas will host the digital event which will feature English-dub cast members Robbie Daymond (Joe Kido) and Erika Harlacher (Menoa Bellucci). The event will be free to attend and fans that have pre-purchased a digital copy of the film will have access to a full-size version of the movie during the watch party.

Toei Animation will release the film digitally on Amazon Prime VideoiTunesMicrosoft, and Sony PlayStation Network on September 29. Shout! Factory will then ship the anime on DVD and Blu-ray Disc combo pack on October 6. Both releases with include both English subtitles and an English dub.

 
Oggi come oggi, vent'anni fa per la prima volta su...

Rai 2

yw34nOb.jpg

...ringrazio il web per avermi ricordato questo splendido anniversario :bruniii:
 
Ho visto Digimon Last Evolution Kizuna, ed è stupendo (per chi è cresciuto coi Digimon).

Digimon è stata in assoluto la mia prima saga. Avrò avuto 3 (?) anni quando guardai la prima serie. Digimon World è stato il mio primo videogioco (ho ancora la scatola con il prezzo in lire). Il film in videocassetta non so quante volte l'ho visto (senza mai capire il significato dello spezzone in mezzo). E i miei mi registravano le puntate sulle cassette (che ho ancora). Che storia.

Ci sono cresciuto. Ho visto Adventure 2, con Tamers e Frontier. Aveva momenti interessanti. Le evoluzioni degenerate dalla rabbia, la morte di certi personaggi (Leomon), quell'episodio strano del ritorno di Taichi nel mondo reale.
E poi ad una certa età mi sono totalmente disinteressato. Erano le elementari, probabilmente sui 8/9 anni. Chissà.

Ah era poi capitato che alle superiori installassi Digimon World su PSP, in un impeto di nostalgia.

E poi, anni dopo, mi ritrovo questo trailer. Digimon Last Evolution Kizuna. Ma davvero si devono dire addio?

E allora lo guardo. E non mi aspettavo nulla di quello che ho visto.
E' perfetto. Le animazioni, le musiche, i richiami alla serie originale. La scena col fischietto.

E quanto possiamo rispecchiarci in Tai e Matt?

Si guardano intorno e vedono gli amici che hanno già intrapreso una strada nel mondo reale, hanno le idee chiare sul loro futuro.
Loro no. Devono ancora finire la tesi, non sanno cosa faranno dopo l'università.
Il rendersi conto che l'età adulta è alle porte. E se non siamo pronti? E se non sarà all'altezza delle aspettative? E se avessimo fatto le scelte sbagliate?
Cosa ci aspetta domani?
Chi lo sa, però comunque sia bisogna accettarlo ed andare avanti. Evolvere verso il futuro.

Sto arrivando anche io alla conclusione degli anni universitari, tra una settimana ne faccio 23 di anni. Sarà per questo che mi ha colpito. Wow.


Anche l'antagonista è interessante.
Di per sé l'idea della Neverland non è molto originale, ma va bene così.
Quello che è interessante, invece, è che rappresenta il perfetto contro altare a Tai e Matt.

Così come è sbagliato rimanere troppo accollati al passato perché il futuro fa paura, allo stesso modo è sbagliato bruciare le tappe, voler crescere velocemente, salvo poi rendersi conto di aver perso momenti importanti.

E che alla fine, comunque, questi sono tutti atteggiamenti umani, saper riconoscere i propri errori è la chiave per un futuro migliore.
 
Ho visto Digimon Last Evolution Kizuna, ed è stupendo (per chi è cresciuto coi Digimon).

Sei una delle primissime persone che leggo cosi "entusiaste" pressoché tutti quelli a cui ho chiesto un commento no spoiler, erano rimasti in un misto di perplessità, dubbi e delusione.
 
Sei una delle primissime persone che leggo cosi "entusiaste" pressoché tutti quelli a cui ho chiesto un commento no spoiler, erano rimasti in un misto di perplessità, dubbi e delusione.
Temo non l'abbiano capito, perché si vede che è fatto con passione ed è chiaramente indirizzato a quei giovani adulti che 20 anni fa guardavano le prime stagioni del cartone.
E' tutto costruito con un preciso intento, c'è un filo che collega tutto quello che vedi nel film.
E colpisce in pieno. Io, sinceramente, mi sono commosso.
Se non l'hai visto, recuperalo assolutamente :uhmsisi:
 
Ho visto Digimon Last Evolution Kizuna, ed è stupendo (per chi è cresciuto coi Digimon).

Digimon è stata in assoluto la mia prima saga. Avrò avuto 3 (?) anni quando guardai la prima serie. Digimon World è stato il mio primo videogioco (ho ancora la scatola con il prezzo in lire). Il film in videocassetta non so quante volte l'ho visto (senza mai capire il significato dello spezzone in mezzo). E i miei mi registravano le puntate sulle cassette (che ho ancora). Che storia.

Ci sono cresciuto. Ho visto Adventure 2, con Tamers e Frontier. Aveva momenti interessanti. Le evoluzioni degenerate dalla rabbia, la morte di certi personaggi (Leomon), quell'episodio strano del ritorno di Taichi nel mondo reale.
E poi ad una certa età mi sono totalmente disinteressato. Erano le elementari, probabilmente sui 8/9 anni. Chissà.

Ah era poi capitato che alle superiori installassi Digimon World su PSP, in un impeto di nostalgia.

E poi, anni dopo, mi ritrovo questo trailer. Digimon Last Evolution Kizuna. Ma davvero si devono dire addio?

E allora lo guardo. E non mi aspettavo nulla di quello che ho visto.
E' perfetto. Le animazioni, le musiche, i richiami alla serie originale. La scena col fischietto.

E quanto possiamo rispecchiarci in Tai e Matt?

Si guardano intorno e vedono gli amici che hanno già intrapreso una strada nel mondo reale, hanno le idee chiare sul loro futuro.
Loro no. Devono ancora finire la tesi, non sanno cosa faranno dopo l'università.
Il rendersi conto che l'età adulta è alle porte. E se non siamo pronti? E se non sarà all'altezza delle aspettative? E se avessimo fatto le scelte sbagliate?
Cosa ci aspetta domani?
Chi lo sa, però comunque sia bisogna accettarlo ed andare avanti. Evolvere verso il futuro.

Sto arrivando anche io alla conclusione degli anni universitari, tra una settimana ne faccio 23 di anni. Sarà per questo che mi ha colpito. Wow.


Anche l'antagonista è interessante.
Di per sé l'idea della Neverland non è molto originale, ma va bene così.
Quello che è interessante, invece, è che rappresenta il perfetto contro altare a Tai e Matt.

Così come è sbagliato rimanere troppo accollati al passato perché il futuro fa paura, allo stesso modo è sbagliato bruciare le tappe, voler crescere velocemente, salvo poi rendersi conto di aver perso momenti importanti.

E che alla fine, comunque, questi sono tutti atteggiamenti umani, saper riconoscere i propri errori è la chiave per un futuro migliore.
Tutto molto bello sì, ed anche parecchio triste sul finale, ma
la storia per me ha poco senso, hanno messo questa cosa del conto alla rovescia sul Digivice a Taichi e Yamato perchè stanno entrando nell'età adulta dimenticando completamente che Joe nel gruppo è il più grande di tutti e questo problema non lo ha avuto minimamente, visto che Gomamon è sempre lì con lui, è vero che la Bellucci (:asd:) perde il suo Digimon a 14 anni perchè è maturata prima, ma davvero ci vogliono dire che Joe, quello che nel gruppo è sempre stato il più maturo e responsabile di tutti (tanto da perdersi intere battaglie perchè doveva costruirsi un futuro) non rientra minimamente nella faccenda? Senza dimenticare poi che svacca il finale di Adventure 02 dove sono presenti tutti adulti con figli e Digimon al seguito.
 
Ultima modifica:
Tutto molto bello sì, ed anche parecchio triste sul finale, ma
la storia per me ha poco senso, hanno messo questa cosa del conto alla rovescia sul Digivice a Taichi e Yamato perchè stanno entrando nell'età adulta dimenticando completamente che Joe nel gruppo è il più grande di tutti e questo problema non lo ha avuto minimamente, visto che Gomamon è sempre lì con lui, è vero che la Bellucci (:asd:) perde il suo Digimon a 14 anni perchè è maturata prima, ma davvero ci vogliono dire che Joe, quello che nel gruppo è sempre stato il più maturo e responsabile di tutti (tanto da perdersi intere battaglie perchè doveva costruirsi un futuro) non rientra minimamente nella faccenda? Senza dimenticare poi che svacca il finale di Adventure 02 dove sono presenti tutti adulti con figli e Digimon al seguito.
Beh certo ci sono piccole storture
quella che dici tu o anche il ""plot twist"" dell'assistente che sembra cattivo ma in realtà è buono e lei è cattiva. Piccolezze che accetto in un film animato da un'ora e mezza. Servono entrambe per fare funzionare il film ( 1. Tai e Matt dovevano essere i protagonisti e 2. l'intrigo per allungare un minimo il brodo).
Comunque pare che non ci sia una regola precisissima per la rottura del legame. Ha sì a che fare con l'età adulta ma anche con l'evoluzione/combattimento (ma vabbé). Comunque la trama è totalmente incentrata sul far emergere l'età adulta e il suo scontro necessario con la mentalità infantile (che per forza di cose dobbiamo lasciare un po' andare). Per me riesce, in più è tutto condito da combattimenti/digievoluzioni/richiami. Ah e per me hanno senso anche le evoluzioni finali.

Per quanto riguarda l'ending dello 02, non lo manda in vacca. Per dire nel film si vede Sora che ha il digivice di pietra, il legame si è rotto eppure Biymon ancora sta. Un modo per il ricongiungimento ci sta, come tra due grandi amici che cresciuti nell'età adulta hanno preso strade diverse. Vivranno in diverse parti del mondo, ma ogni tanto capiterà di ritrovarsi.
Ah e nell'epilogo si vede che i personaggi stanno crescendo nella direzione dello 02.
 
Ultima modifica:
Prendiamolo per buono la cosa dell'epilogo dai, anche se il Director delle due serie originali mi pare che abbia preso parecchio le distanze dal progetto, visto come finisce il film :asd:
 
Adventure Reboot Ep.5
ma è tornato ancora in pausa o sta continuando?
Post automatically merged:

Oggi come oggi, vent'anni fa per la prima volta su...

Rai 2

yw34nOb.jpg

...ringrazio il web per avermi ricordato questo splendido anniversario :bruniii:
mi vien da piangere perfino
io ci sono proprio cresciuto, avevo due anni quand'è iniziata (ovviamente non mi ricordo quei primi tempi in particolare)
poi l'hanno ricominciata parecchie volte credo perché mi ricordo che a 6 anni sapevo certe puntate a memoria e non c'era internet come ora
Post automatically merged:

Ho visto Digimon Last Evolution Kizuna, ed è stupendo (per chi è cresciuto coi Digimon).
ecco, ero entrato a posta per sapere se era uscito, dire di sì, lo recupererò appena riesco
Post automatically merged:

Il film in videocassetta non so quante volte l'ho visto (senza mai capire il significato dello spezzone in mezzo). E i miei mi registravano le puntate sulle cassette (che ho ancora). Che storia.
stessa cosa, mamma mia i ricordi
 
ma è tornato ancora in pausa o sta continuando?
continuando adesso l'ho interrotto io :asd: sono arrivato alla 16 purtroppo sta un pò scadendo con episodi monster of the week (dai primi episodi non me lo sarei aspettato) stanno dando davvero pochissimo ai personaggi come carattere (e quindi senso d'avventura) , stranamente sono riusciti a dare un certo impatto e range emotivo ad alcuni digimon che fanno praticamente da comparse con minutaggio davvero limitato (Ogremon e Andromon probabilmente per omaggio) però ho apprezzato molto la 12 con guardromon
un pò più ricercata con la non verbalità e i due digimon una volta amici che si combattono
e la 14 con i Kuwagamon:asd: sti ragazzoni mi son mancati un sacco e se non ricordo male nella serie originale era poi uno dei primi digimon che si trovavano ad affrontare quindi è stato particolarmente strano ed uno dei primi segni che non si sarebbe ripercorsa la serie vecchia uno a uno, poi gli hanno dato davvero qualcosa in più facendoli agire come sciame senza sminuirli come grunt da far fuori, molto fisici e tag team i combattimenti nella prima parte
per essere stato un altro episodio con la digievoluzione telefonata è stato il migliore

altra cosa all'inizio trovavo fico che in più occasioni Tai salisse in groppa a Greymon ma nella 10
ci sarebbe dovuto rimanere secco almeno 10 volte bho:asd:
 
continuando adesso l'ho interrotto io :asd: sono arrivato alla 16 purtroppo sta un pò scadendo con episodi monster of the week (dai primi episodi non me lo sarei aspettato) stanno dando davvero pochissimo ai personaggi come carattere (e quindi senso d'avventura) , stranamente sono riusciti a dare un certo impatto e range emotivo ad alcuni digimon che fanno praticamente da comparse con minutaggio davvero limitato (Ogremon e Andromon probabilmente per omaggio) però ho apprezzato molto la 12 con guardromon
un pò più ricercata con la non verbalità e i due digimon una volta amici che si combattono
e la 14 con i Kuwagamon:asd: sti ragazzoni mi son mancati un sacco e se non ricordo male nella serie originale era poi uno dei primi digimon che si trovavano ad affrontare quindi è stato particolarmente strano ed uno dei primi segni che non si sarebbe ripercorsa la serie vecchia uno a uno, poi gli hanno dato davvero qualcosa in più facendoli agire come sciame senza sminuirli come grunt da far fuori, molto fisici e tag team i combattimenti nella prima parte
per essere stato un altro episodio con la digievoluzione telefonata è stato il migliore

altra cosa all'inizio trovavo fico che in più occasioni Tai salisse in groppa a Greymon ma nella 10
ci sarebbe dovuto rimanere secco almeno 10 volte bho:asd:
non so che problemi abbiano oggi molte case d'animazione con gli sceneggiatori
per carità, il primo digimon adventure è la mia infanzia e quindi per me è un caposaldo dell'animazione, ma in realtà non è difficilissimo da replicare con storie nuove
a tratti mi sembra perfino più difficile fare una cosa brutta che una cosa bella, considerando il materiale di partenza
almeno che non vogliano puntare tutto sui combattimenti, certo arrivare a 66 puntate (12 in più della prima stagione originale) caratterizzando poco i personaggi è un problema non da poco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top