Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
A fare la differenza è una direzione artistica top, perché anche questo non è che sia così avanti, in molti digimon puoi ancora contare tranquillamente i poligoni.
Beh graficamente anche un po' grazie a graziella, però se Z-A avesse una direzione più ragionata invece di essere una tristissima città grigia non sarebbe così dissimile imho.
Publisher Bandai Namco and developer Media.Vision shared new information and footage on the February-announced Digimon Story: Time Stranger at Digimon Con 2025, including details on its story, worl…
Provo a fare le veci di Geddoe, che è molto più esperto, magari mi corregge pure in qualche mia convinzione errata.
Le forme erose sono una trovata di marketing per questa collab con Godzilla in modo da fare questi mostri mezzi digimon, mezzi godzilla, non sono usciti benissimo per me.
Le forme Armor sono un tipo di evoluzione forzata attraverso l'uso di un Digimental per Digimon antichi che non avevano molte possibilità di evolversi, il risultato è una specie di Digimon con un'armatura (appunto). Il loro livello è più o meno paragonabile a quello di un Adulto/Campione, ma alcuni possono essere anche più forti. Tipo avendolo inserito nei Cavalieri Reali mi sa che Magnamon è stato retconnato per essere pari a un Ultimate/Mega ad esempio.
Negli anni si sono un po' persi negli adattamenti animati immagino perché avere tanti dettagli con le armature poteva renderli un po' antipatici da animare. Alcuni come Flaydramon sono molto fighi btw.
Provo a fare le veci di Geddoe, che è molto più esperto, magari mi corregge pure in qualche mia convinzione errata.
Le forme erose sono una trovata di marketing per questa collab con Godzilla in modo da fare questi mostri mezzi digimon, mezzi godzilla, non sono usciti benissimo per me.
Le forme Armor sono un tipo di evoluzione forzata attraverso l'uso di un Digimental per Digimon antichi che non avevano molte possibilità di evolversi, il risultato è una specie di Digimon con un'armatura (appunto). Il loro livello è più o meno paragonabile a quello di un Adulto/Campione, ma alcuni possono essere anche più forti. Tipo avendolo inserito nei Cavalieri Reali mi sa che Magnamon è stato retconnato per essere pari a un Ultimate/Mega ad esempio.
Negli anni si sono un po' persi negli adattamenti animati immagino perché avere tanti dettagli con le armature poteva renderli un po' antipatici da animare. Alcuni come Flaydramon sono molto fighi btw.
Capito, ma, Fladramon io me lo ricordo, era nella seconda serie?, mi pare si evolveva da Veemon.
Oltre alla seconda serie non vidi più nulla, forse solo qualche film di quelli nuovi.
Capito, ma, Fladramon io me lo ricordo, era nella seconda serie?, mi pare si evolveva da Veemon.
Oltre alla seconda serie non vidi più nulla, forse solo qualche film di quelli nuovi.
Avete chiamato?
Allora le "G" form non sono altro che (Spiegazione ufficiale) forme di Digimon "modificate" dalle cellule di Godzilla dando vita a quattro nuovi Digimon ad ora. Sono al centro della grande collaborazione Godzilla x Digimon, per il settantesimo anniversario del Kaiju per eccellenza ed è un sogno proibito di tanti che li amano entrambi.
Le armor sono una forma di digievoluzione particolare.
Ufficialmente sono evoluzioni che avvengono attraverso l'apporto di un digiuovo.
Però...faccio prima a spiegartelo cosi
Come puoi vedere, nonostante in 02 abbiamo visto solo "Flamedramon" come digievoluzione con il digi egg del coraggio, anche tutti gli altri main partner della serie hanno evoluzioni con quel digi uovo. Tendenzialmente le evo fatte con un digiuovo tendono ad avere un tema comune come l'essere basati su piante o insetti.
Also, un consiglio?
Guarda almeno Digimon Tamers.
è una serie stupenda al di là che si sia o meno fan del franchise.
Avete chiamato?
Allora le "G" form non sono altro che (Spiegazione ufficiale) che forme di Digimon "modificate" dalle cellule di Godzilla dando vita a quattro nuovi Digimon ad ora. Sono al centor della grande collaborazione Godzilla x Digimon, per il settantesimo anniversario del Kaiju per eccellenza ed è un sogno proibito di tanti che li amano entrambi.
Le armor sono una forma di digievoluzione particolare.
Ufficialmente sono evoluzioni che avvengono attraverso l'apporto di un digiuovo.
Però...faccio prima a spiegartelo cosi
Come puoi vedere, nonostante in 02 abbiamo visto solo "Flamedramon" come digievoluzione con il digi egg del coraggio, anche tutti gli altri main partner della seire hanno evoluzioni con quel digi uovo. Tendenzialmente le evo fatte con un digiuovo tendono ad avere qualcosa in comune come l'essere basati su piante o insetti.
Also, un consiglio?
Guarda almeno Digimon Tamers.
è una serie stupenda al di là che si sia o meno fan del franchise.
Capito, ma, Fladramon io me lo ricordo, era nella seconda serie?, mi pare si evolveva da Veemon.
Oltre alla seconda serie non vidi più nulla, forse solo qualche film di quelli nuovi.
Comunque concordo con Geddoe che Tamers sarebbe da vedere, è la migliore iterazione di Digimon.
Anche Frontiers non era male tutto sommato, era un po' uno show tokusatsu skinnato Digimon ma era interessante vedere nuovamente una serie tutta ambientata nel mondo digitale e con la difficoltà di sopravviverci.
Comunque concordo con Geddoe che Tamers sarebbe da vedere, è la migliore iterazione di Digimon.
Anche Frontiers non era male tutto sommato, era un po' uno show tokusatsu skinnato Digimon ma era interessante vedere nuovamente una serie tutta ambientata nel mondo digitale e con la difficoltà di sopravviverci.
Comunque concordo con Geddoe che Tamers sarebbe da vedere, è la migliore iterazione di Digimon.
Anche Frontiers non era male tutto sommato, era un po' uno show tokusatsu skinnato Digimon ma era interessante vedere nuovamente una serie tutta ambientata nel mondo digitale e con la difficoltà di sopravviverci.
Frontier complessivamente è una buona serie non perfetta ma fa scelte molto particolari.
Savers/Data Squad ha il limite di avere meno episodi di quelli che meritava, l'ultimo arco narrativo...è un po' tanto rushato ma merita.
Xros wars è tanto diversa ma se si mettono da parte le robe assurde fatte con i power level che non hanno senso, è gradevole. Inoltre ha il pregio di avere un villain con tanto screen time ed una notevole presenza scenica. Molto buono anche l'adattamento italiano, uno degli ultimi anime che ho visto la mattina su rai 2.
Su Prime trovi le prime cinque stagioni, doppiate dove possibile.
Su crunchyroll ci sono sia PSI(reboot poco riuscito di Adventure) e Ghost Games, serie più "episodica" ma molto interessante secondo me
Ragazzi anche voi avete il vostro canone personale per quanto riguarda i livelli di evoluzione? Dagli ultimi giochi è abbastanza sdoganata la Ultra (anche se ufficialmente son sempre tutte mega). Dove rientrano per esempio Omegamon o Susanomoon. Però in altri medium son classificate con Ultimate (Mega), Ultimate+ (Mega+) e Ultimate++ (Mega++).
Io personalmente mi sono auto canonizzato con
Baby 1
Baby 2
Child
Rookie
Campione
Super (Perfetta)
Mega (Ultimate)
Ultra (Ultimate+)
Iper (Ultimate++)
Per esempio un Omegamon sarebbe Ultra, ma un Omegamon Merciful Mode che è Omegamon + altri 8 Digimon di livello mega, per me è una Iper.
Non saprei bene dove collocare gli ultimi Digimon di Kizuna, Agumon Bond of Courage ecc..
Frontier complessivamente è una buona serie non perfetta ma fa scelte molto particolari.
Savers/Data Squad ha il limite di avere meno episodi di quelli che meritava, l'ultimo arco narrativo...è un po' tanto rushato ma merita.
Xros wars è tanto diversa ma se si mettono da parte le robe assurde fatte con i power level che non hanno senso, è gradevole. Inoltre ha il pregio di avere un villain con tanto screen time ed una notevole presenza scenica. Molto buono anche l'adattamento italiano, uno degli ultimi anime che ho visto la mattina su rai 2.
Frontier l'ho un po' rivalutata con il tempo, secondo me doveva insistere molto di più con la lore dei Digimon antichi, invece li ha lasciati abbastanza male nel secondo film. Lucemon potevano gestirlo meglio, un po' come Vamdemon finisce con l'essere quel villain anche smart che nella sua forma finale va in berserk. E in genere il suo secondo arco pareva un po' il remake di Black Wargreymon che distrugge le pietre sacre. Però tutto sommato è molto godibile, probabilmente anche più di 02 o ciò che è venuto dopo.
Savers si vedeva molto che era da un team diverso, mi era piaciuta abbastanza ma non la rivedrei, le nuove evoluzioni di Agumon non mi piacquero molto, sono anche un po' un controsenso rispetto a quelle originali che ad un certo punto smette di essere un dinosauro che cresce, qua diventa bigger and bigger, molti personaggi che trovavo fastidiosi come il bambino o il rivale della serie. L'ultimo arco con Yggdrasil l'ho trovato un po' trash a dire il vero. Però ci ha dato Rosemon animata . E forse è l'ultima serie di Digimon per come la si intendeva.
Xros Wars rivoluzionava un po' tutto, sinceramente non l'ho mai vista completamente, si vedevano molti più digimon rispetto alle vecchie serie ma senza dare il giusto spazio secondo me. Molti suoi design non mi piacquero (quanto è brutto il Metal Greymon 2010), si perdeva un po' il legame tra Digimon e Partner, tranne per Taiki e Shoutmon, non mi piaceva il modo in cui intendeva gli upgrade per quest'ultimo rispetto alle vecchie evoluzioni. Era un po' un "digimon musò" a ripensarci, e come dici effettivamente ogni schieramento aveva un buon screentime.
Avrei voluto una specie di redenzione per Lilithmon, sembra che l'unico Demon Lord che possa redimersi in ogni serie di Digimon sia Belzebumon .
Ragazzi anche voi avete il vostro canone personale per quanto riguarda i livelli di evoluzione? Dagli ultimi giochi è abbastanza sdoganata la Ultra (anche se ufficialmente son sempre tutte mega). Dove rientrano per esempio Omegamon o Susanomoon. Però in altri medium son classificate con Ultimate (Mega), Ultimate+ (Mega+) e Ultimate++ (Mega++).
Io personalmente mi sono auto canonizzato con
Baby 1
Baby 2
Child
Rookie
Campione
Super (Perfetta)
Mega (Ultimate)
Ultra (Ultimate+)
Iper (Ultimate++)
Per esempio un Omegamon sarebbe Ultra, ma un Omegamon Merciful Mode che è Omegamon + altri 8 Digimon di livello mega, per me è una Iper.
Non saprei bene dove collocare gli ultimi Digimon di Kizuna, Agumon Bond of Courage ecc..
Il canone personale passa sempre in secondo piano quando ci sono linee guida abbastanza chiare.
Ufficialmente gli stadi evolutivi sono sei.
Fresh, Child, Rookie, Adult, Perfect, Ultimate.
Tutto quello che viene dopo non ha mai avuto un riconoscimento davvero ufficiale ma, negli anni, visto quanto è diventato diffuso e popolare fra videogiochi ed altro, è stata data una definizione aggiuntiva.
Il livello 7(Uso la terminologia del tcg) è più un "titolo", un badge of honor di Ultimate (in italiano mega) che sono molto più forti degli altri.
In generale? Si tratta di jogress fra uno o più ultimate, mode change di ultimate oppure digimon che evolvono direttamente da ultimate.
Come appunto Omegamon, Ragnalordmon, JesmonGX, Lucemon SM, Alphamon Ouryuken, Jupitermon Wrath, Aegismon, Tlaocmon, Cernumon, Examon, Fenrirloogamon TM, Gracenovamon, Ordinemon, Gallantmon CM, Imperialdamon PM, Fanglongmon, Susanoomon, Apocalymon, Voltaboutmon, Millenniumon, le varie Burst Mode viste in Savers e via discorrendo.
Diciamo che l'ultima parte di Frontier è molto carente rispetto a tutto il resto. Savers ha un villain riuscitissimo nella prima parte
perché Kuruta "è" un gran villain
Però poi inizia a rushare troppo, Masaru è un pg. diverso rispetto ai main precedenti ma ha un suo perché, cosi come il resto dei main.
In Xros parlavamo di vere e proprie "legioni" quindi figurati MA se, ripeto, metti da parte tutti i discorsi sui power level è una serie gradevole.
Con dei momenti sorprendemente comici (tutto quello che riguarda Blastmon e Lilitmon) ed altri davvero disturbanti.
Il canone personale passa sempre in secondo piano quando ci sono linee guida abbastanza chiare.
Ufficialmente gli stadi evolutivi sono sei.
Fresh, Child, Rookie, Adult, Perfect, Ultimate.
Tutto quello che viene dopo non ha mai riconosciuto un riconoscimento davvero ufficiale ma, negli anni, visto quanto è diventato diffuso e popolare fra videogiochi ed altro, è stata data una definizione aggiuntiva.
Il famoso livello 7(Uso la terminologia del tcg) è più un "titolo", un badge of honor di Ultimate (in italiano mega) che sono molto più forti degli altri.
In generale? Si tratta di jogress fra uno o più ultimate, mode change di ultimate oppure digimon che evolvono direttamente da ultimate.
Come appunto Omegamon, Ragnalordmon, JesmonGX, Lucemon SM, Alphamon Ouryuken, Jupitermon Wrath, Aegismon, Tlaocmon, Cernumon, Examon, Fenrirloogamon TM, Gracenovamon, Ordinemon, Gallantmon CM, Imperialdamon PM, Fanglongmon, Susanoomon, Apocalymon, Voltaboutmon, Millenniumon, le varie Burst Mode viste in Savers e via discorrendo.
Diciamo che l'ultima parte di Frontier è molto carente rispetto a tutto il resto. Savers ha un villain riuscitissimo nella prima parte
perché Kuruta "è" un gran villain
Però poi inizia a rushare troppo, Masaru è un pg. diverso rispetto ai main precedenti ma ha un suo perché, cosi come il resto dei main.
In Xros parlavamo di vere e proprie "legioni" quindi figurati MA se, ripeto, metti da parte tutti i discorsi sui power level è una serie gradevole.
Con dei momenti sorprendemente comici (tutto quello che riguarda Blastmon e Lilitmon) ed altri davvero disturbanti.
Sisi, sono consapevole del ranking ufficiale. Però mi è sempre piaciuto averne uno personale anche solo per classificarli. Per esempio Omegamon Merciful Mode come detto prima, non puo essere come Omegamon, essendo Omegamon + 8 Mega. Di conseguenza nel mio canon, esiste un livello 8
Io ho finito entrambi i capitoli precedenti, mi sono piaciuti molto, peccato che la lingua inglese appesantisca il tutto, è tosta tradurre tutti i testi che ci stanno