PS4 Digimon World: Next Order

ps4 retail
Pubblicità
:ooo: :ooo: :ooo:
Virtual Pet mi è nuovo :hmm:.
Hai presente il Tamagotchi? Quello lì. Il funzionamento è mutuato esattamente da quello, ovviamente con tutti gli aggiustamenti del caso. I giochi della serie "World" si rifanno direttamente al funzionamento del virtual pet (ovvero l'origine del brand Digimon).

Dimentica tutto il funzionamento di Cyber Sleuth, questo qui è una cosa proprio diversa. In pratica, hai a disposizione due creature e devi sia accudirle nei loro bisogni principali (dar loro da mangiare, farle dormire, portarle in bagno, farle riposare quando si stancano, etc), sia farle sviluppare sottoponendole a degli allenamenti che ne aumentano le statistiche. Farle allenare ti serve, ovviamente, per affrontare i combattimenti. Una volta raggiunte determinate condizioni (in genere significa che determinate statistiche, sia di battaglia che comportamentali, come la felicità e la disciplina, devono avere un certo valore), passato un po' di tempo i tuoi digimon si evolveranno automaticamente nelle forme dipendenti dalle condizioni di cui sopra. Si va avanti così finché non raggiungeranno l'ultimo livello possibile, dopodiché moriranno "di vecchiaia" e rinasceranno tornando al livello primordiale. A questo punto, potrai riallenarli da capo, cercando di ottenere altri digimon, per esempio allenandoli in maniera diversa o facendo fare loro cose diverse.

In questo nuovo episodio sembra abbiano semplificato molto questo aspetto: nel primissimo Digimon World, le condizioni da rispettare per avere l'uno o l'altro digimon erano molto difficili da comprendere, e tutto si traduceva in un trial&error molto lungo. Qui dentro, invece, alcune condizioni di evoluzione ti vengono dette direttamente dai tuoi digimon in determinate circostanze, quindi più giochi più hai la possibilità di sbloccare queste condizioni e sapere di volta in volta meglio come condurre i tuoi allenamenti.

A parte questo, c'è tutta la componente esplorativa e gestionale della ricostruzione di File City, in cui devi girare per il mondo reclutando nuovi digimon da portare alla città, vedendola crescere e ingrandirsi man mano che vai avanti, e attivare di volta in volta più funzionalità che ti "semplificano" il compito (ad esempio, reclutando un certo digimon avrai un negozio di oggetti, reclutandone un altro avrai un servizio di spostamento rapido, con un altro ancora avrai un fabbro per craftare gli oggetti, e così via).

È un titolo decisamente più complesso rispetto a un classico jrpg.

 
Confermato l'italiano e l'edizione fisica anche da Bandai Namco Europa!!!

IUqqk9l.png
Mò non c'avete più scuse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io...io non ho parole...è tutto troppo bello per essere vero :euler19::ooo::ivan://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/av-572584.gif:lalala::superhype::hype::coccolinofap://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
A me CS sta piacendo, ho qualche dubbio sulla struttura di questo.

Contento comunque della localizzazione, probabile che lo prendo anche se magari non al d1.

 
Hai presente il Tamagotchi? Quello lì. Il funzionamento è mutuato esattamente da quello, ovviamente con tutti gli aggiustamenti del caso. I giochi della serie "World" si rifanno direttamente al funzionamento del virtual pet (ovvero l'origine del brand Digimon).
Dimentica tutto il funzionamento di Cyber Sleuth, questo qui è una cosa proprio diversa. In pratica, hai a disposizione due creature e devi sia accudirle nei loro bisogni principali (dar loro da mangiare, farle dormire, portarle in bagno, farle riposare quando si stancano, etc), sia farle sviluppare sottoponendole a degli allenamenti che ne aumentano le statistiche. Farle allenare ti serve, ovviamente, per affrontare i combattimenti. Una volta raggiunte determinate condizioni (in genere significa che determinate statistiche, sia di battaglia che comportamentali, come la felicità e la disciplina, devono avere un certo valore), passato un po' di tempo i tuoi digimon si evolveranno automaticamente nelle forme dipendenti dalle condizioni di cui sopra. Si va avanti così finché non raggiungeranno l'ultimo livello possibile, dopodiché moriranno "di vecchiaia" e rinasceranno tornando al livello primordiale. A questo punto, potrai riallenarli da capo, cercando di ottenere altri digimon, per esempio allenandoli in maniera diversa o facendo fare loro cose diverse.

In questo nuovo episodio sembra abbiano semplificato molto questo aspetto: nel primissimo Digimon World, le condizioni da rispettare per avere l'uno o l'altro digimon erano molto difficili da comprendere, e tutto si traduceva in un trial&error molto lungo. Qui dentro, invece, alcune condizioni di evoluzione ti vengono dette direttamente dai tuoi digimon in determinate circostanze, quindi più giochi più hai la possibilità di sbloccare queste condizioni e sapere di volta in volta meglio come condurre i tuoi allenamenti.

A parte questo, c'è tutta la componente esplorativa e gestionale della ricostruzione di File City, in cui devi girare per il mondo reclutando nuovi digimon da portare alla città, vedendola crescere e ingrandirsi man mano che vai avanti, e attivare di volta in volta più funzionalità che ti "semplificano" il compito (ad esempio, reclutando un certo digimon avrai un negozio di oggetti, reclutandone un altro avrai un servizio di spostamento rapido, con un altro ancora avrai un fabbro per craftare gli oggetti, e così via).

È un titolo decisamente più complesso rispetto a un classico jrpg.
Insomma, un vero allevamento virtuale.

Grazie per la delucidazione.

 
Confermato l'italiano e l'edizione fisica anche da Bandai Namco Europa!!!



IUqqk9l.png


Mò non c'avete più scuse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!! :hype::hype::hype::hype::hype::hype::hype::hype::hype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype::superhype://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan:

Giocare CS è stato un vero inferno non conoscendo l'inglese e non ho potuto apprezzarlo come avrei desiderato, ma ora tutto cambia!!

RAGAZZI QUESTO è FINALMENTE IL RITORNO DEI DIGIMON ANCHE DA NOI IN ITALIA!!!! :ooo::ooo::ooo:

D'ora in avanti mi auguro che tutti i futuri giochi dei Digimon arriveranno da noi tradotti tutti in Multi 5 proprio come la serie Tales of e SAO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
L'importante è che vendano bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mmmm se pensiamo all end game "combattivo", mi sembra una meccanica molto .. Lenta e ridondante . In pratica , diversamente da cyber all'euro, ci metto xy tempo e

Risorse per far arrivare X digimon a una certa evoluzione finale ma poi muore ..?

 
Mmmm se pensiamo all end game "combattivo", mi sembra una meccanica molto .. Lenta e ridondante . In pratica , diversamente da cyber all'euro, ci metto xy tempo eRisorse per far arrivare X digimon a una certa evoluzione finale ma poi muore ..?
Conta che qui hanno semplificato tantissimo le cose, rispetto al primo DW. Man mano che vai avanti diventa anche progressivamente più facile ottenere digimon forti. So che esiste anche un modo per aumentare tantissimo la longevità dei mostri, arrivati a un certo punto.

- - - Aggiornato - - -

A chiunque interessasse, il gioco è confermato che avrà anche l'audio in inglese, oltre a quello giapponese.

 
Confermato l'italiano e l'edizione fisica anche da Bandai Namco Europa!!!



IUqqk9l.png


Mò non c'avete più scuse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E anche con questo si va di D1 :hype: .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Confermato l'italiano e l'edizione fisica anche da Bandai Namco Europa!!!



IUqqk9l.png


Mò non c'avete più scuse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/av-572584.gif:megahype://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/av-572584.gif:megahype://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/av-572584.gif

Mio al d1!!

 
Immagini:https://photos.google.com/share/AF1QipPbOpXrA3OZCp-cD3Yfae5RYZluFutUomsQXdIJOedxrPYMHhehJrfEHF8gP58Mag?key=bGFnNDh4RVBYZy1zUTNJSmFSdEtjWkZPLUpaYVln

 
Secondo il sito spagnolo Meristation (non è spam, visto che non è italiano, no?), il gioco non sarà un mero port da PSVita, ma una vera e propria versione migliorata. Includerà non solo un miglioramento grafico generale, ma anche un selettore di difficoltà, almeno 30 nuove missioni e 12 digimon non disponibili nella versione giapponese!
http://www.meristation.com/playstation-vita/digimon-world-next-order/avance-juego/2073958/2147118?ssm=TW_CM
Ottimo, visti i problemi che a quanto pare aveva la versione Vita, ci speravo :mah:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco questo già potrebbe interessarmi di più di Cyber Sleuth, il gioco su ps1 l'ho odiato però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif spero di non ritrovarmi Sukamon e Numemon anche qui al minimo errore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Digimon...retail... sub ita..... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif sono tornatiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

 
Conta che qui hanno semplificato tantissimo le cose, rispetto al primo DW. Man mano che vai avanti diventa anche progressivamente più facile ottenere digimon forti. So che esiste anche un modo per aumentare tantissimo la longevità dei mostri, arrivati a un certo punto.
- - - Aggiornato - - -

A chiunque interessasse, il gioco è confermato che avrà anche l'audio in inglese, oltre a quello giapponese.
il primo era difficilissimo,ricordo che per arrivare ad un triceramon ed un metalmamemon ho fatto i salti mortali:rickds: spero veramente che ci siano strumenti che allunghino di molto la vita,senza contare che ad un certo punto del gioco si potranno mega evolvere in due secondi i digimon

 
Dalle immagini che ho visto mi piace molto, forse è un po' un peccato che dopo un tot il digimon muoia dopo che ci hai messo x ore a farlo crescere..

 
Dalle immagini che ho visto mi piace molto, forse è un po' un peccato che dopo un tot il digimon muoia dopo che ci hai messo x ore a farlo crescere..
Se ti comporti da bravo allenatore, diventa progressivamente più facile recuperare in fretta. Alla fine non è che occorrano giorni reali per far evolvere i digimon, al massimo qualche ora (1 ora reale equivale a un giorno nel gioco, e visto che il tempo passa più in fretta quando ti alleni e quando dormi, il tempo passa a un ritmo abbastanza rapido).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi ha giocato al primo (e unico) Digimon World su Psx, non vi sembra questo un '2' o una versione molto simile a quel gioco?

 
Per chi ha giocato al primo (e unico) Digimon World su Psx, non vi sembra questo un '2' o una versione molto simile a quel gioco?
In realtà i World su psx sono tre^^

Comunque, si la struttura di gioco è quella, anzi ti dirò di più, questo parrebbe essere una sorta di "sequel" diretto visto che fra gli npc pare esserci il protagonista del primo World, ormai cresciuto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top