Haseo-san
Terror of Death
- Iscritto dal
- 5 Apr 2011
- Messaggi
- 6,977
- Reazioni
- 86
Offline
Hai presente il Tamagotchi? Quello lì. Il funzionamento è mutuato esattamente da quello, ovviamente con tutti gli aggiustamenti del caso. I giochi della serie "World" si rifanno direttamente al funzionamento del virtual pet (ovvero l'origine del brand Digimon).![]()
![]()
Virtual Pet mi è nuovo.
Dimentica tutto il funzionamento di Cyber Sleuth, questo qui è una cosa proprio diversa. In pratica, hai a disposizione due creature e devi sia accudirle nei loro bisogni principali (dar loro da mangiare, farle dormire, portarle in bagno, farle riposare quando si stancano, etc), sia farle sviluppare sottoponendole a degli allenamenti che ne aumentano le statistiche. Farle allenare ti serve, ovviamente, per affrontare i combattimenti. Una volta raggiunte determinate condizioni (in genere significa che determinate statistiche, sia di battaglia che comportamentali, come la felicità e la disciplina, devono avere un certo valore), passato un po' di tempo i tuoi digimon si evolveranno automaticamente nelle forme dipendenti dalle condizioni di cui sopra. Si va avanti così finché non raggiungeranno l'ultimo livello possibile, dopodiché moriranno "di vecchiaia" e rinasceranno tornando al livello primordiale. A questo punto, potrai riallenarli da capo, cercando di ottenere altri digimon, per esempio allenandoli in maniera diversa o facendo fare loro cose diverse.
In questo nuovo episodio sembra abbiano semplificato molto questo aspetto: nel primissimo Digimon World, le condizioni da rispettare per avere l'uno o l'altro digimon erano molto difficili da comprendere, e tutto si traduceva in un trial&error molto lungo. Qui dentro, invece, alcune condizioni di evoluzione ti vengono dette direttamente dai tuoi digimon in determinate circostanze, quindi più giochi più hai la possibilità di sbloccare queste condizioni e sapere di volta in volta meglio come condurre i tuoi allenamenti.
A parte questo, c'è tutta la componente esplorativa e gestionale della ricostruzione di File City, in cui devi girare per il mondo reclutando nuovi digimon da portare alla città, vedendola crescere e ingrandirsi man mano che vai avanti, e attivare di volta in volta più funzionalità che ti "semplificano" il compito (ad esempio, reclutando un certo digimon avrai un negozio di oggetti, reclutandone un altro avrai un servizio di spostamento rapido, con un altro ancora avrai un fabbro per craftare gli oggetti, e così via).
È un titolo decisamente più complesso rispetto a un classico jrpg.