Offline
Esattamente, come ho già detto l'inquinamento non è causato principalmente da libri e videogiochi come ovvio che sia.personalmente trovo che questa idea del digitale che inquina meno sia più un impressione che altro.
parto premettendo che io leggo libri solo in digitale da anni stessa cosa i giochi e tutto il resto quindi non è che odio il digitale o cosa.
facciamo l'esempio dei libri che è quello più facile.
un libro per venire prodotto ha bisogno di carta, colla, inchiostro ecc...
nella sua produzione(e vendita) costa una certa quantità di inquinamento. ma una volta prodotto l'inquinamento cessa per sempre. un libro non produce inquinamento stando fermo su un comodino nè mentre viene letto.
prendiamo invece un libro in digitale sul kindle.
ha bisogno di un server sul quale essere hostato perchè io lo possa scaricare e questo server deve essere permanentemente attivo consumando corrente. il server ha bisogno di manutenzione nel corso degli anni quindi ricambio di parti che sono fatte di metalli che vanno scavati in delle miniere.
anche dalla mia parte ho bisogno di una macchina(il kindle) per farlo funzionare, il kindle va prodotto causando inquinamento anzi parecchio inquinamento visto che ha una batteria che sono particolarmente inquinanti. ha bisogno di elettricità per funzionare e ha una durata di vita limitata. è destinato a rompersi o minimo a sostituire la batteria ed è molto difficile da smaltire e riciclare rispetto a un libro che comunque non ha bisogno di essere smaltito a prescindere.
possiedo libri vecchi di quasi 100 anni e per tutto il tempo che sono esistiti non hanno mai prodotto inquinamento a parte quella volta 100 anni fa che sono stati creati.
fossero stati in digitale avrebbero consumato elettricità per 100 anni più i server visto che sennò si perde il libro per sempre se si rompe il kindle più tutto l'inquinamento prodotto dal sostituire il kindle più volte nel corso di 100 anni.
e questo non è limitato a 100 anni questi libri saranno funzionali per altri 100 anni come minimo.
ovviamente tutte queste risorse non è che vengono impiegate per un libro solo, i server non stanno lì per un solo libro ma per migliaia o milioni di libri.
stessa cosa il kindle non è che usi un kindle per libro ma per ogni libro. quindi l'inquinamento non è così tanto perchè viene "sparso" su un numero enorme di persone/libri.
però rimane comunque il fatto che questi consumi esistono e non sono così ignorabili come si possa pensare.
per dire se tutto il pianeta passasse ai libri in digitale significherebbe produrre centinaia di milioni o miliardi di ebook fatti di plastica, batterie, e altre sostanze super impattanti per l'ambiente e soprattutto limitate, che andrebbero buttati via ogni x anni e riprodotti di nuovi.
ripeti questo processo per i prossimi 200 anni e forse i libri cominciano a non essere una cattiva idea.
ora è vero che il digitale è assolutamente la cosa migliore in certi casi per esempio le riviste settimanali.
roba che viene stampata periodicamente all'infinito e a molto poco valore nel venire conservata.
Io faccio un 60% digitale e 40% fisico, ma perché ho un buco di casa, se avessi una casa più grande farei gli angoli dedicati.