- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,066
- Reazioni
- 9,058
Offline
Video
[video=youtube;-i8tN7JRzPE]
Immagini
26/01/2017:
Special
Day-One Edition:
Ultima modifica da un moderatore:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per il resto, come al solito, si aspetta l'uscita per capire se c'è il multigiocatore locale o menoWith DiRT 4, we’ve sought to combine the levels of thrill and realism from last year’s DiRT Rally with the fearless excitement, fun, and adrenaline-fuelled races previously seen in its critically acclaimed prequels DiRT 2 and DiRT 3.
Onestamente la vedo dura mantenere l'anima di Dirt Rally e quella di Dirt 2 e 3 spaiate perchè anche solo il sistema di attrito sulle varie superfici e la reazione conseguente delle sospensioni che ha Dirt Rally, se mantenuta, fa diventare ostica la guidabilità generale. Erano proprio 2 riproduzioni di guidabilità diverse fin dalle basi.Secondo me la cosa migliore da fare sarebbe mantenere sia l'aspetto simulativo di Dirt Rally che quello più arcade dei prequel, dando ovviamente la possibilità di scegliere... almeno questo mi pare di capire da questa frase,
Per il resto, come al solito, si aspetta l'uscita per capire se c'è il multigiocatore locale o meno![]()
Capisco il tuo punto di vista. Diciamo che io mi trovo non all'estremo opposto ma comunque ben lontano dalla tua richiesta visto che ogni mia esperienza con un titolo simulativo si è sempre tradotta in disastri spesso esilaranti (su Dirt Rally gli avvitamenti in aria almeno uno a partita ogni volta che lo provavo, per direOnestamente la vedo dura mantenere l'anima di Dirt Rally e quella di Dirt 2 e 3 spaiate perchè anche solo il sistema di attrito sulle varie superfici e la reazione conseguente delle sospensioni che ha Dirt Rally, se mantenuta, fa diventare ostica la guidabilità generale. Erano proprio 2 riproduzioni di guidabilità diverse fin dalle basi.Tenteranno un compromesso a metà strada che potrebbe accontentare la maggioranza.
Io, da amante dei titoli più simulativi, mi auguro che l'ago della bilancia penda il più possibile verso Dirt Rally.
Evidentemente ha venduto poco perché sai, per l'utente medio "gnè gnè troppo difficile DiRT Rally". :l4gann:ma fare un dlc per dirt rally gli faceva cosi schifo? mah...
L'utente medio non se lo caga proprio il rally, è la nicchia dei giochi di corsa.Evidentemente ha venduto poco perché sai, per l'utente medio "gnè gnè troppo difficile DiRT Rally". :l4gann:
No, i truck sono quei pickup da corsa, per dire quello della monster che è in forza horizon 3 e mi sembra anche in forza motorsport 6, e in un dlc di forza horizon 3 c'è anche sponsorizzato da rockstarSono molto curioso. Ho spremuto dirt 2 a livelli incredibili....il terzo l'ho trovato troppo caccaro a mio parere, però anche quello molto divertente. Contando che non ho tantissimo tempo per giocare, e ho Dirt rally , wrc 6 e seba loeb, mo auguro che questo dirt4, sia sulla falsariga di un arcade, perché dirt rally col fatto che non ho tempo per giocare non ho nemmeno tempo per abituarmi a governare la guida. Credo che questo dirt 4 lo prenderò...mi fa solo storcere il naso, la presenza dei camion se non ho capito male, che li ho sempre trovati noiosi.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ahhh si si, ho capito allora quali sono!! Avevo subito letto truck, e pensavo fossero tornati in auge, direttamente dal primo dirt!!!No, i truck sono quei pickup da corsa, per dire quello della monster che è in forza horizon 3 e mi sembra anche in forza motorsport 6, e in un dlc di forza horizon 3 c'è anche sponsorizzato da rockstar
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'utente medio tipo che intendo io è quel tipo di giocatore che finisce su un gioco come DiRT Rally aspettandosi un gioco alla portata di tutti quando DiRT Rally non è mai voluto essere un gioco alla portata di tutti. Un altro esempio posso farlo citando i fenomeni che hanno preordinato Assetto Corsa e il giorno dopo il D1 lo hanno riportato al GameStop perché chissà cosa si aspettavano nella loro testa da giocatori casual.L'utente medio non se lo caga proprio il rally, è la nicchia dei giochi di corsa.
Quello non è l'utente medio, quello è l'utente pìrlaL'utente medio tipo che intendo io è quel tipo di giocatore che finisce su un gioco come DiRT Rally aspettandosi un gioco alla portata di tutti quando DiRT Rally non è mai voluto essere un gioco alla portata di tutti. Un altro esempio posso farlo citando i fenomeni che hanno preordinato Assetto Corsa e il giorno dopo il D1 lo hanno riportato al GameStop perché chissà cosa si aspettavano nella loro testa da giocatori casual.Non sono i giochi a essere troppo difficili, sono gli acquirenti che sbagliano ad acquistarli.
Chiusa questa parentesi mi auguro che questo gioco offra una fisica più vicina possibile a quella che possiamo assaporare su DiRT Rally con contorno tutto ciò che era DiRT 3.
Ricordo male o su GRID (il primo, gli altri non li ho giocati) c'era un buon editor per le livree e gli sponsor? Codemasters anche quello.Unica cosa che spero da quell'elenco delle modalità, che nella carriera il discorso "sblocca sponsor" porti ad avere la livrea personale, con gli sponsor che scegliamo. Cosa bellissima sui giochi di rally della milestone, anche se molto povera come personalizzazione.. mi ricordo al primo wrc della milestone dove sceglievi 3 colori, la livrea e 3 sponsor
E anche tu hai ragione!Quello non è l'utente medio, quello è l'utente pìrla![]()
A parte dirt rally io non ne vedo altri...Ce ne sono fin troppi di rally simulativi, datemi un mezzo arcade come Dirt 3 please.