PS4 DiRT Rally 2.0

ps4 retail
Pubblicità
Titolo plus di Aprile.

 
Ma anche a voi da problemi con il server? Spesso mi si disconette e ci mette mezzora a passare da una schermata all'altra

 
Ma anche a voi da problemi con il server? Spesso mi si disconette e ci mette mezzora a passare da una schermata all'altra
Si pure a me.é uscito oggi gratis,poi mettici che quasi tutto il mondo è in quarantena ed ecco spiegato il problema server.almeno penso io

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

 
Qualche consiglio per un dilettante che non tocca un gioco di rally da Dirt3? qui non ce la faccio neanche ad andare dritto con gli aiuti attivi  :rickds:   ok simulativo ma così è troppo frustrante come entry level.

 
Cmq x me la carriera è noiosa 

 
Qualche consiglio per un dilettante che non tocca un gioco di rally da Dirt3? qui non ce la faccio neanche ad andare dritto con gli aiuti attivi  :rickds:   ok simulativo ma così è troppo frustrante come entry level.
Io ci ho giocato con volante Thrustmaster T300 cambio ad H, pedaliera con frizione e postazione Playseat, Dirt3 mi era piaciuto, ma questo è davvero troppo difficile e frustrante ! Con il cambio manuale se sbagli una marcia puoi buttare la tappa, i tracciati devi impararli a memoria perchè se sbagli una curva hai finito la gara :chris: spesso non facevo in tempo a vedere le curve che finivo fuori.

Sono stati degli idioti perchè la guidabilità e la grafica sono buone ma hanno rovinato tutto con il livello di difficoltà che già a normal è punitivo ! L' ho piantato dopo alcune ore, in rallycross alcune gare le ho vinte, nei rally arrivavo sempre tra gli ultimi :hmm: forse anche perchè usavo la frizione (se schiacci la frizione non puoi frenare e perdi decimi prima delle curve) e non mettevo gli aiuti di traiettoria.

 
Io ci ho giocato con volante Thrustmaster T300 cambio ad H, pedaliera con frizione e postazione Playseat, Dirt3 mi era piaciuto, ma questo è davvero troppo difficile e frustrante ! Con il cambio manuale se sbagli una marcia puoi buttare la tappa, i tracciati devi impararli a memoria perchè se sbagli una curva hai finito la gara :chris: spesso non facevo in tempo a vedere le curve che finivo fuori.

Sono stati degli idioti perchè la guidabilità e la grafica sono buone ma hanno rovinato tutto con il livello di difficoltà che già a normal è punitivo ! L' ho piantato dopo alcune ore, in rallycross alcune gare le ho vinte, nei rally arrivavo sempre tra gli ultimi :hmm: forse anche perchè usavo la frizione (se schiacci la frizione non puoi frenare e perdi decimi prima delle curve) e non mettevo gli aiuti di traiettoria.
Quindi non era una mia impressione che fosse estremamente complesso tenere l'auto in pista.

Pensavo ci fosse qualche configurazione per facilitare la guida, e invece mi confermi che mi devo schiantare sugli alberi, benone  :jack:

 
Quindi non era una mia impressione che fosse estremamente complesso tenere l'auto in pista.

Pensavo ci fosse qualche configurazione per facilitare la guida, e invece mi confermi che mi devo schiantare sugli alberi, benone  :jack:
La guidabilità è buona, l' auto sta in pista, il problema è che ti fanno fare da subito tappe lunghe e impegnative, è difficile memorizzare  tappe che durano 10 minuti e con pochi punti di riferimento, poi esigono che si facciano tutte le curve alla perfezione e i tempi concessi sono davvero troppo bassi :chris: con il cambio al volante senza frizione diventa molto più facile, con la traiettoria anche, però io che ho una postazione con cambio ad H e frizione non mi va di usare il cambio al volante su auto che hanno il cambio ad H o sequenziale, mi sembra di barare, anche la traiettoria non mi piace usarla :sisi: rispetto a Gt sport è davvero troppo più difficile :tristenev:

 
La guidabilità è buona, l' auto sta in pista, il problema è che ti fanno fare da subito tappe lunghe e impegnative, è difficile memorizzare  tappe che durano 10 minuti e con pochi punti di riferimento, poi esigono che si facciano tutte le curve alla perfezione e i tempi concessi sono davvero troppo bassi :chris: con il cambio al volante senza frizione diventa molto più facile, con la traiettoria anche, però io che ho una postazione con cambio ad H e frizione non mi va di usare il cambio al volante su auto che hanno il cambio ad H o sequenziale, mi sembra di barare, anche la traiettoria non mi piace usarla :sisi: rispetto a Gt sport è davvero troppo più difficile :tristenev:


ora io non sono un esperto di rally, ma quel poco che so io di auto (quantomeno recenti) che NON usano il sequenziale non ne ho mai viste, quindi direi che per certi versi ti stai complicando la vita senza un reale motivo. 

in ogni caso grazie a dio che esistono questi due dirt. mai divertito così tanto in un gioco di rally grazie al fatto che non è un gioco in cui arrivi primo ad ogni first try. è giusto dover buttare una tappa ad ogni minimo errore, il rally vero è così e c'è poco da fare. bisogna essere reattivi, fulminei e avere grande fiducia nel copilota e nelle sue indicazioni. 

provate voi a correre a 100 in una strada sterrata con un bosco/burrone/parente di montagna a pochi centimetri dalla vostra auto e sbagliare un ingresso in curva :sard:  

sono i titoli eccessivamente arcade che sono un insulto (come appunto i vecchi dirt) 

nel primo quando chiudevo una tappa dopo 30 tentativi ero il più felice del mondo.

edit: cercando il tipo di cambio delle auto da rally oggi

"They use manual sequential mostly in modern rally. Either a performance shifter(like stick, but just up and down) or paddles. Stick shift is rare in rally now, as for sequential transmissions are quicker in shifting gears thanks to modern technology. The downside however Is the time taken between shifting multiple gears. In manuals H shifters, you can go directly from 4th to 1st (if you had to) but a sequential trans would require 4–3–2–1. The upside is that you only need to use the clutch typically when launching or at a stop."

 
Ultima modifica da un moderatore:
La guidabilità è buona, l' auto sta in pista, il problema è che ti fanno fare da subito tappe lunghe e impegnative, è difficile memorizzare  tappe che durano 10 minuti e con pochi punti di riferimento
Ma il mio problema non è memorizzare la pista, tant'è che faccio fatica a non arrivare ultimo pure nel rallycross e lì sono tre curve in croce da memorizzare, è proprio imparare a gestire le curve e a mantenere il controllo sull'auto che faccio fatica. Poi ho giocato una mezzoretta per carità, ma è stato traumatico. Ho giocato tanti giochi simulativi (non di rally però) e non ho mai avuto così tanti problemi.

sono i titoli eccessivamente arcade che sono un insulto (come appunto i vecchi dirt) 
Sicuramente per i puristi è meglio questo, ma pure i vari Sega Rally e simili erano capolavori seppur arcade eh.

 
Adesso è un insulto se un gioco non è simulativo rispetto allo sport che rappresenta? lol
no, però se la gente è abituata ai rally dove arrivi sempre primo al first try con 2 minuti di distanza dal secondo classificato direi che non è un difetto se arriva un titolo che ti accoglie a bastonate sui denti semplicemente perché è molto vicino a quella che è l'esperienza reale della disciplina. 

e grazie a dio tra l'altro. 

 
no, però se la gente è abituata ai rally dove arrivi sempre primo al first try con 2 minuti di distanza dal secondo classificato direi che non è un difetto se arriva un titolo che ti accoglie a bastonate sui denti semplicemente perché è molto vicino a quella che è l'esperienza reale della disciplina. 

e grazie a dio tra l'altro. 
C'è modo e modo di creare difficoltà. Un gioco può essere simulativo e quanto di più realistico possibile ma non per forza devo bestemmiare i santi per prenderci la mano, i vari Assetto Corsa, Grid, Project Cars e F1 ne sono un ottimo esempio. Il livello di sfida dev'essere calibrato bene, l'entry level di skill richiesta è troppo alto qui, non è una cosa che si impara un poco alla volta con le auto meno potenti e man mano ci prendi la mano e guidi mezzi sempre più potenti e riesci a tenerli in pista, qui non c'è tutta sta differenza tra le auto, non ci sono mezze misure.

Stai facendo un discorso molto elitista solo per una fetta ristrettissima di utenza che già di per sè è ristretta dato che si parla di un gioco di rally. Praticamente devi amare il rally e devi mettertici di voglia a voler imparare a giocarlo, il fatto che il topic abbia 3 pagine scarse la dice lunga su quanto sia apprezzata sta cosa  :azz:

 
C'è modo e modo di creare difficoltà. Un gioco può essere simulativo e quanto di più realistico possibile ma non per forza devo bestemmiare i santi per prenderci la mano, i vari Assetto Corsa, Grid, Project Cars e F1 ne sono un ottimo esempio. Il livello di sfida dev'essere calibrato bene, l'entry level di skill richiesta è troppo alto qui, non è una cosa che si impara un poco alla volta con le auto meno potenti e man mano ci prendi la mano e guidi mezzi sempre più potenti e riesci a tenerli in pista, qui non c'è tutta sta differenza tra le auto, non ci sono mezze misure.

Stai facendo un discorso molto elitista solo per una fetta ristrettissima di utenza che già di per sè è ristretta dato che si parla di un gioco di rally. Praticamente devi amare il rally e devi mettertici di voglia a voler imparare a giocarlo, il fatto che il topic abbia 3 pagine scarse la dice lunga su quanto sia apprezzata sta cosa  :azz:


mai detto che devi essere amante del rally per apprezzare questo titolo, a me in primis non è che m'interessi qualcosa. mi piace solo l'estrema adrenalina che ti da il dover correre il più velocemente possibile con il minor margine d'errore possibile. 

questa semplice premessa mi ha fatto innamorare di dirt rally tanto che lo presi quando uscì in accesso anticipato su Steam, seguendo poi tutto il corso dello sviluppo :sisi:  

per me i retry su retry erano solo perfezionamento per arrivare a fine corsa. 

e poi sinceramente a me piace anche il gioco di corse che ti fa sudare (giustamente) il primo posto. poi nel rally il divertimento è che magari fai le prime due tappe in testa a tutti e poi alla terza cede qualcosa nella macchina e butti via tutto. 

sul fatto che il thread sia solo di 3 pagine non credo sia indice di quanto sia bello-interessante/meno bello-non interessante un titolo in sé. 

anzi, tacci vostri, ora reinstallo il primo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
mai detto che devi essere amante del rally per apprezzare questo titolo, a me in primis non è che m'interessi qualcosa. mi piace solo l'estrema adrenalina che ti da il dover correre il più velocemente possibile con il minor margine d'errore possibile. 

questa semplice premessa mi ha fatto innamorare di dirt rally tanto che lo presi quando uscì in accesso anticipato su Steam, seguendo poi tutto il corso dello sviluppo :sisi:  

per me i retry su retry erano solo perfezionamento per arrivare a fine corsa. 

e poi sinceramente a me piace anche il gioco di corse che ti fa sudare (giustamente) il primo posto. poi nel rally il divertimento è che magari fai le prime due tappe in testa a tutti e poi alla terza cede qualcosa nella macchina e butti via tutto. 

sul fatto che il thread sia solo di 3 pagine non credo sia indice di quanto sia bello-interessante/meno bello-non interessante un titolo in sé. 

anzi, tacci vostri, ora reinstallo il primo. 
Sì però mi citi il realismo del rally ma a me nn sembra che sia poi così realistico perché nn permette un campionato ufficiale o non ufficiale

Per es se sono a Montecarlo con neve e ghiaccio e poi dopo devo andare in Portogallo su sterrato questo trovo sia un fattore simulativoo inquanto mi devo adattare alla superfice e al comportamento macchina tappa x tappa e location x location

Messo così nn è né carne né pesce 

 
mai detto che devi essere amante del rally per apprezzare questo titolo, a me in primis non è che m'interessi qualcosa. mi piace solo l'estrema adrenalina che ti da il dover correre il più velocemente possibile con il minor margine d'errore possibile. 

questa semplice premessa mi ha fatto innamorare di dirt rally tanto che lo presi quando uscì in accesso anticipato su Steam, seguendo poi tutto il corso dello sviluppo :sisi:  

per me i retry su retry erano solo perfezionamento per arrivare a fine corsa. 

e poi sinceramente a me piace anche il gioco di corse che ti fa sudare (giustamente) il primo posto. poi nel rally il divertimento è che magari fai le prime due tappe in testa a tutti e poi alla terza cede qualcosa nella macchina e butti via tutto. 
Beh che bisogna amare il rally per comprare questo genere di giochi è quasi implicito, sennò si opterebbe per altro, e ci sono pochi appassionati di rally rispetto gli altri giochi di corsa simulativi, tipo F1. Intendevo questo.

A me piace un gioco che mi fa sudare, ma ripeto che la difficoltà dev'essere calibrata bene, è troppo punitivo fin dalle prime gare sto titolo, il minimo errore lo si paga troppo caro, non ti da il tempo di imparare manco le basi.

Per il resto sembra pure bello, ma se poi non mi diverto perchè arrivo sempre ultimo o non riesco a tenere una Stratos in pista, a me passa abbastanza in fretta la voglia.

 
Provato col plus, lo trovo molto bello e realistico, forse troppo dmsu certi punti di vista, però ricordo che si può settare il livello di difficoltà degli avversari. Ad ogni modo il rally è un tipo di gara che mi è semore piaciuto (rispetto ad altri)..

 
ora io non sono un esperto di rally, ma quel poco che so io di auto (quantomeno recenti) che NON usano il sequenziale non ne ho mai viste, quindi direi che per certi versi ti stai complicando la vita senza un reale motivo. 

in ogni caso grazie a dio che esistono questi due dirt. mai divertito così tanto in un gioco di rally grazie al fatto che non è un gioco in cui arrivi primo ad ogni first try. è giusto dover buttare una tappa ad ogni minimo errore, il rally vero è così e c'è poco da fare. bisogna essere reattivi, fulminei e avere grande fiducia nel copilota e nelle sue indicazioni. 

provate voi a correre a 100 in una strada sterrata con un bosco/burrone/parente di montagna a pochi centimetri dalla vostra auto e sbagliare un ingresso in curva :sard:  

sono i titoli eccessivamente arcade che sono un insulto (come appunto i vecchi dirt) 

nel primo quando chiudevo una tappa dopo 30 tentativi ero il più felice del mondo.

edit: cercando il tipo di cambio delle auto da rally oggi

"They use manual sequential mostly in modern rally. Either a performance shifter(like stick, but just up and down) or paddles. Stick shift is rare in rally now, as for sequential transmissions are quicker in shifting gears thanks to modern technology. The downside however Is the time taken between shifting multiple gears. In manuals H shifters, you can go directly from 4th to 1st (if you had to) but a sequential trans would require 4–3–2–1. The upside is that you only need to use the clutch typically when launching or at a stop."
Si, ma se tra le prime auto mi fanno guidare una Lancia Fulvia penso che non abbia il sequenziale ma il cambio ad H, magari sbaglio.
La difficoltà a normal dev' essere normal, nessuno ti vieta di giocare ad Hard o very hard, non capisco perchè volete che i giochi a normal siano cosi' difficile e frustranti, non tutti hanno il tempo o la voglia di ripetere una tappa 30 volte.
Meno male che l' ho pagato solo 20.00 in offerta per PC retail.

 
Io sono un appassionato di rally, anzi di più.. ogni anno (tranne quest’anno ovviamente) vado a vedere una trentina di rally, in media una settimana si e una no, ma con mesi pieni ogni week end, l’anno scorso sono stato al mondiale in Spagna, da anni andavo in Sardegna e due anni fa pure in Corsica.. da 3 anni anche a Montecarlo, quest’anno è stato uno dei 2 rally che ho potuto vedere) 

poi a tanti rally in centro Italia vado per lavoro facendo video.. detto questo per me dirt rally è un bel gioco di rally, ma per giocare così senza motivo.. o sfidarsi con i club.. la carriera fa schifo, diciamo che non esiste.. esistono solo campionati dove sei libero di scegliere l’auto.. i primi 2 sono fattibili con la difficoltà che si imposta automaticamente ma dal terzo diventa impossibile.. come sbagli una virgola perdi tantissimo..  ok che io non sono forte, ma ha difficoltà anche un amico che quando si fanno i rally nei club se non fa errori mi da 10 secondi a prova 

tecnicamente è un bel gioco.. guida, grafica e sound.. ma se volete una carriera dovete giocare a wrc 7/8 che sono più brutti tecnicamente in tutto ma la carriera è vera e 100 volte meglio di dirt

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top